TV SAT – Glee su Fox 21/01/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.trackback
E’ arrivato il grande giorno: dopo l’anteprima natalizia con l’episodio pilota, da questa sera ogni giovedì alle ore 21.10 (repliche il sabato alle 15.00 e la domenica alle 14.00 in versione sottotitolata) il canale satellitare pay Fox trasmette la prima stagione della serie musicale Glee, in onda sul network statunitense FOX dallo scorso mese di settembre e recentemente rinnovata per una stagione completa.
Attenzione: al contrario di quanto indicato dalle guide TV, questa sera dalle ore 21.10 in poi Fox trasmetterà l’episodio pilota già trasmesso a Natale, seguito alle 22.00 dal secondo episodio inedito.
A seguire, il comunicato di Fox che presenta il telefilm.
GLEE – 1° STAGIONE
IN ONDA OGNI GIOVEDÌ ALLE 21.10
A PARTIRE DAL 21 GENNAIO
IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA IN ITALIA
Dopo l’anteprima a Natale del primo episodio, sarà finalmente in onda su FOX (canale 110 di Sky) a partire dal 21 gennaio tutti i giovedì alle 21:10 in prima visione assoluta in Italia, GLEE, la commedia musicale diventata un vero e proprio fenomeno negli USA.
Scritta da Ryan Murphy (Nip/Tuck), la serie è ambientata alla McKinley High School di Lima (Ohio) dove, come in molte scuole americane, tutto ruota attorno ai giocatori di football e alle cheerleader. Una situazione, questa, che non piace all’insegnante Will Schuester (Matthew Morrison, già nei musical Footloose e Rocky Horror Picture Show a Broadway) che vuole riportare in auge il Glee Club; un’attività extrascolastica dove si studia canto, ballo e musica, in pratica tutte discipline che alla McKinley vengono ora considerate da sfigati.
Ma Schuester non demorde. Inizialmente nessuno studente sembra interessato, almeno fino a quando Will non scopre la passione per il canto del quarterback della squadra Finn Hudson (Cory Monteith, Final Destination 3, Kyle XY). Tramite un ricatto, Schuester obbligherà Finn a entrare nel Glee Club, assieme alle ‘dive’ Rachel Berry (Lea Michele) e Mercedes Jones (Amber Riley), al soprano Kurt Hummel (Chris Colfer), al chitarrista sulla sedia a rotelle Artie Abrams (Kevin McHale) e alla balbuziente Tina Cohen-Chang (Jenna Ushkovitz).
Talento, impegno e soprattutto un incredibile repertorio musicale sono le caratteristiche più apprezzate della serie, che con battute brillanti, dialoghi freschi e una selezione di canzoni che attingono al meglio della musica del passato del presente, (da Bon Jovi a Celine Dion, da Dionne Warwick a Rihanna, dai Queen a Kanye West passando per Madonna fino ai musical più famosi come Cabaret o My Fair Lady), coinvolgeranno il telespettatore, anche in maniera attiva: imperdibili saranno infatti, non solo le puntate in prima visione, ma anche le repliche, il sabato alle 15.00 e la domenica alle 14.00, durante le quali andranno in onda versioni sottotitolate delle puntate, per permettere al pubblico di cantare in stile karaoke.
Sottotitolata in inglese o in italiano?
se è per il karaoke saranno in inglese per forza…
ma farlo subito no? Devo vedermi due volte le puntate? Mi sa che faccio prima a cercare i testi delle canzoni e impararle a memoria, così al karaoke sono già avanti. :P
lo adoro……un’altro telefilm che ho nel cuore…
stupendo nuovo e assolutamente da seguire,lho detto a tt i miei colleghi e stamattina sn entrato al lavoro tenendo la “L” in fronte…
Non oso immagine che facevi se ti appassionavi a Dexter.
:))))))))
OMG… :)))
Vedremo… Stasera o domani lo guarderò e poi darò un parere!
il pilot è carino, getta tanta carne al fuoco che viene poi sviluppata di puntata in puntata (alcuni personaggi devono aspettare anche 3/4 episodi prima di mostare una certa profondità).
a me piace un sacco.
Siamo GLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Io ho visto la prima puntata, è carino sicuramente, ma nonostatante tutti i pareri positivissimi ke ho sentito, come si dice, nn ne sono uscito pazzo ;) però ho deciso di provare a vedere anke la seconda puntata, magari poi mi prende meglio, d’altronde è una serie ke di certo merita quindi meglio conoscerla meglio prima di decidere…vedremo :)
Quoto.
il pilot rispetto alle altre puntate è noiosetto.
bisogna comunque tener presente come ha detto paolokr che è un prodotto che piace o non piace, per uno specifico tipo di pubblico.
Ho visto anche il secondo episodio e per me non è ancora cambiato niente.
Molto carino ma non mi prende.
Poi mi hanno rovinato Take a bow, pezzo al quale sono moolto legato…
:-(
Secondo me molto meglio la versione di Lea Michele che quella di Rihanna…
quoto!!
Ma anche no!
Sicuramente sta Lea Michele ha “voce” e di certo più di Rihanna… ma ha un timbro troppo fastidioso.
Anke io ho visto la seconda puntata, e dai ti dirò, forse l’ho preferita alla prima: il pilot è vero risultava a tratti troppo lento, ma ieri invece è stato più interessante, forse x piacere di più bisogna vedere qualke episodio, forse poi migliorano!! Magari nn sarà il mio preferito, però vabbè, credo k proverò a vedermi qualke altra puntata, kissà…:)
io mi sono appassionato dal quarto in poi, quindi abbi fede! ;)
io l ho adoratoooooooooooooooooooooooooo
Nemmeno io sono rimasto colpito particolarmente, ma ho trovato il secondo episodio sicuramente in crescita rispetto al pilot. Vedrò anche i prossimi, c’è del potenziale.