Ieri e oggi in TV – 22 gennaio 2010 (con i dati Auditel del 21/1) 22/01/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Don Matteo 6, Evelyn, Il cliente, Impero, Invasion, M&M, Matricole & Meteore
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.262
22 gennaio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 21 GENNAIO 2010
IERI SERA… Con una media di 5,7 milioni di spettatori, altri due episodi in replica della serie italiana di RaiUno “Don Matteo 6” con Simone Montedoro e Nino Frassica hanno vinto la serata, superando il programma di RaiDue “Annozero” con Michele Santoro, che ha ottenuto 4,6 milioni, il film di fantascienza in prima visione su Canale 5 “Invasion” con Daniel Craig e Nicole Kidman, fermo a poco più di 4,2 milioni. Debutto a quota 3 milioni per la nuova edizione del varietà di Italia 1 “M&M – Matricole & Meteore” con Nicola Savino e Juliana Moreira; ascolti sotto i due milioni per il film di RaiTre “Il cliente” con Susan Sarandon e Tommy Lee Jones e per il film di Rete 4 “Evelyn” con Sophie Vavasseur e Pierce Brosnan; infine, la replica del programma documentaristico di La 7 “Impero” con Valerio Massimo Manfredi ha ottenuto 458.000 spettatori (1,81%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.109.000 | 22,36 |
![]() |
3.954.000 | 14,47 |
![]() |
2.009.000 | 7,35 |
![]() |
556.000 | 2,04 |
![]() |
12.628.000 | 46,21 |
![]() |
5.428.000 | 19,87 |
![]() |
2.782.000 | 10,18 |
![]() |
2.069.000 | 7,57 |
![]() |
338.000 | 1,24 |
![]() |
10.618.000 | 38,86 |
![]() |
557.000 | 2,04 |
![]() |
1.553.000 | 5,68 |
![]() |
1.970.000 | 7,21 |
TOTALE | 27.325.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (6.335.000 spettatori – 22,64%).
Alle 21.16 gli episodi 19-20 della serie italiana “Don Matteo 6”: il primo episodio “Il fratello di Natalina” ha avuto 6.086.000 spettatori (22,13%), il secondo episodio “Crisi sentimentale” (ore 22.10) ha ottenuto 5.478.000 spettatori (22,71%).
-
Alle 21.17 la sedicesima puntata del programma “Annozero” (4.639.000 spettatori – 19,40%, preceduto alle 21.05 da “Prima di Annozero” con 3.703.000 spettatori – 13,04%).
-
Alle 20.39 l’episodio 2.944 della soap opera “Un posto al sole” (2.496.000 spettatori – 8,94%).
Alle 21.12 il film drammatico “Il cliente” (1.924.000 spettatori – 7,47%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.781.000 spettatori – 27,62%).
Alle 21.16 il film di fantascienza “Invasion” (4.262.000 spettatori – 16,47%).
Alle 20.03 l’episodio 12 “Homer e Apu” della quinta stagione della serie animata “I Simpson” (1.764.000 spettatori – 6,96%). Alle 20.30 il gioco “Prendere o lasciare” (1.831.000 spettatori – 6,63%). Alle 21.11 la prima puntata della nuova edizione del varietà “M&M – Matricole & Meteore” (2.938.000 spettatori – 13%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.142.000 spettatori – 8,89%).
Alle 20.29 l’episodio 3 “Droga mortale” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.320.000 spettatori – 8,38%).
Alle 21.14 il film drammatico “Evelyn” (1.883.000 spettatori – 7,28%).
Alle 23.13 il film di guerra “Lettere da Iwo Jima” (630.000 spettatori – 8,15%).
VENERDI’ 22 GENNAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 il varietà “I raccomandati” con Pupo, Georgia Luzi, Valeria Marini e Emanuele Filiberto – puntata 3.
Alle 21.05 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodi 5×13-14.
Alle 22.35 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 3×07. Alle 23.35 il talk-show “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 2.
Alle 21.10 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 8.
Alle 21.10 la serie italiana “Tutti per Bruno” con Claudio Amendola e Antonio Catania – episodi 5-6.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 7×19.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×02.
Alle 23.05 la serie Eleventh Hour con Rufus Sewell e Marley Shelton – episodi 11-12.
Alle 21.10 il film drammatico “Sotto corte marziale” (2002), con Bruce Willis e Colin Farrell.
-
Alle 21.10 il talk-show “Barbareschi Sciock” con Luca Barbareschi – puntata 1, ospiti Fabrizio Corona, Karkadan, Alex Britti, Serena Autieri, Carlo Petrini, Simona Atzori, Giampaolo Giuliani, Mike Tyson.
Alle 21.00 il programma musicale “VH1 Rock Docs” – puntata “NY77 – The Coolest Year in Hell”.
Alle 02.00 la diretta della maratona di solidarietà “Hope for Haiti Now” – ne ho parlato qui.Alle 21.00 il programma musicale “Deejay Tvuole – Best of”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 2×20 e 3×01.
Alle 22.40 il film horror “Il figlio di Chucky” (2004), con Jennifer Tilly e Hannah Spearritt.
Alle 00.05 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 3×03.
Alle 21.00 la serie drammatica I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 6×17-18.
Alle 20.45 la serie Boris con Alessandro Tiberi – episodi 1×11-12. Alle 21.45 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 1.
Alle 22.40 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Eloise” – episodio 2.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 1×17.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Perlasca – Un eroe italiano” (2002), con Luca Zingaretti e Amanda Sandrelli – prima parte.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie italiana “Quo Vadis, Baby?” con Angela Baraldi e Alessandro Tiberi – puntata 3 “L’onore delle armi”.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 3×17.
Alle 22.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×11.
Alle 23.00 la serie antologica Fear Itself – episodio 12 “Echi dal passato”, con N. Matter e A. Stanford.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×02.
Alle 21.55 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Whitechapel con Rupert Penry-Jones e Phil Davis – episodio conclusivo di stagione 1×03.
Alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 4×03.
Alle 21.00 la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer e Erinn Hayes – episodi 3-4.
-
Alle 21.00 la serie Blade con Kirk “Sticky” Jones e Jill Wagner – episodi 7-8.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 2×06-07.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 107.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 21.
Alle 21.00 la miniserie inglese “Jane Eyre” (2006), con Ruth Wilson e Toby Stephens – prima parte.
Alle 21.00 il film TV drammatico “The Good Old Boys” (1995), con Tommy Lee Jones e Frances McDormand.
Alle 21.00 la serie inglese Strictly Confidential – Confessioni pericolose con Suranne Jones e Cristian Solimeno – episodi conclusivi 5-6.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Empoli – Torino, anticipo della 23a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film drammatico “Un gioco da ragazze” (2008), con Filippo Nigro e Chiara Chiti.
Alle 21.00 il film commedia “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” (1974), con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato.
Alle 21.00 il documentario “Jurassic War” – puntata 2.
Alle 21.10 il documentario “I distruttori” – puntata “Uragani”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di misteri” – puntata “L’isola del diavolo”.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.35 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie drammatica Kings con Ian McShane e Christopher Egan – episodi 11-12.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Corey Reynolds – episodio 5×01.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×01.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Taken con Joel Gretsch e Steve Burton – episodio 1.
Alle 21.00 il film fantastico “Viaggio al centro della Terra” (2008), con Brendan Fraser e Josh Hutcherson.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Inter.
Alle 21.05 la serie animata “MÄR” – episodio 20.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e Premium Calcio.
fortuna che c’è internet!
bellissimo Glee…….
già!
io ieri non ho visto Glee, aspetto la versione karaoke
glee ha fatto molto poco su fox..solo 219.000 spettatori di media…mi aspettavo di più!