Ieri e oggi in TV – 24 gennaio 2010 (con i dati Auditel del 23/1) 24/01/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballando con le stelle, Bones, Che tempo che fa, Cold Case, Io canto, L'ispettore Barnaby, Merlin, Space Jam, Ulisse
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.264
24 gennaio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
SABATO 23 GENNAIO 2010
IERI SERA… Con una media di 5,6 milioni di spettatori è stato ancora una volta vincente il reality musicale del sabato sera di RaiUno “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, che ieri ha visto l’eliminazione di Stefano Masciolini e la partecipazione di Maurizio Costanzo; ascolti sopra quota 5,3 milioni per il reality musicale di Canale 5 “Io canto” con Gerry Scotti, che ha ospitato Alexia. In una serata condizionata dall’importante anticipo serale di Serie A di calcio Juventus – Roma, che ha visto ancora una volta i bianconeri sconfitti per 1-2 e che ha portato ottimi ascolti per i canali sportivi pay, spettatori sotto i due milioni per le altre offerte della serata, nell’ordine il programma documentaristico in replica su RaiTre “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela, i due episodi in replica della quinta stagione della serie poliziesca di RaiDue “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris, i due episodi inediti della seconda stagione della serie fantasy inglese “Merlin” con Colin Morgan e Anthony Head, i due episodi inediti della quarta stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Bones” con Emily Deschanel e David Boreanaz (la strategia della rete di anticiparne l’inizio di mezz’ora è servita solo a far crollare ulteriormente l’audience ad una media scarsissima di 1,1 milioni e ad uno share poco superiore al 4%: sospensione in vista?); infine, l’episodio “L’uomo nel bosco” in replica della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles ha raccolto 658.000 spettatori (2,77%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.842.000 | 22,79 |
![]() |
1.834.000 | 7,15 |
![]() |
2.329.000 | 9,09 |
![]() |
438.000 | 1,71 |
![]() |
10.443.000 | 40,75 |
![]() |
5.345.000 | 20,85 |
![]() |
2.011.000 | 7,85 |
![]() |
1.530.000 | 5,97 |
![]() |
1.214.000 | 4,74 |
![]() |
10.100.000 | 39,41 |
![]() |
609.000 | 2,38 |
![]() |
1.609.000 | 6,28 |
![]() |
2.869.000 | 11,19 |
TOTALE | 25.630.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.39 il gioco “Affari tuoi” (5.062.000 spettatori – 20,26%). Alle 21.02 la terza puntata del reality musicale “Ballando con le stelle” (5.601.000 spettatori – 26,80%).
-
Alle 21.04 gli episodi 9-10 della quinta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “Strano suicidio” ha avuto 1.822.000 spettatori (6,96%), il secondo episodio “Legittima difesa” (ore 21.50) ha ottenuto 1.866.000 spettatori (7,29%).
Alle 22.41 il programma “Sabato Sprint” (1.571.000 spettatori).
-
Alle 20.30 il varietà “Che tempo che fa” (2.676.000 spettatori, preceduto alle 20.11 da un’anteprima con 2.270.000 spettatori). Alle 21.39 il programma documentaristico “Ulisse, il piacere della scoperta” (1.903.000 spettatori – 7,84%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (4.631.000 spettatori – 18,44%). Alle 21.05 la terza puntata del reality musicale “Io canto” (5.349.000 spettatori – 23,14%).
Alle 19.45 il film fantastico “Space Jam”(2.250.000 spettatori).
Alle 21.15 gli episodi 5-6 della seconda stagione inedita della serie fantasy Merlin: il primo episodio “La Bella e la Bestia” (Prima parte) ha avuto 1.628.000 spettatori (6,22%), il secondo episodio “La Bella e la Bestia” (Seconda parte) (ore 22.12) ha ottenuto 1.802.000 spettatori (7,45%).
-
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.319.000 spettatori).
Alle 21.05 gli episodi 3-4 della quarta stagione inedita della serie poliziesca Bones: il primo episodio “Poligamia” ha totalizzato 1.103.000 spettatori (4,22%), il secondo episodio “Il dito nel nido” (ore 22.02) ha avuto 1.133.000 spettatori (4,54%).
Alle 22.58 l’episodio 8 “Gioco 16” della terza stagione inedita della serie militare The Unit (940.000 spettatori – 4,67%).
Settimana n° 3/2010
Dal 17 al 23 gennaio 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
I dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
22,3 |
![]() |
8,9 |
![]() |
9,4 |
![]() |
2,1 |
![]() |
42,6 |
![]() |
21,4 |
![]() |
9,4 |
![]() |
7,8 |
![]() |
2,1 |
![]() |
40,7 |
![]() |
2,3 |
![]() |
6,3 |
![]() |
8,1 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: anche la terza settimana dell’anno da’ a RaiUno il primato di rete italiana più vista in prima serata, con un vantaggio inferiore al punto percentuale su Canale 5; terzo posto a pari merito tra Italia 1 e RaiTre, mentre RaiDue precipita in quinta posizione, anche a causa del flop del nuovo varietà “Il più grande (italiano di tutti i tempi)” con Francesco Facchinetti; sesto posto per Rete 4, leggermente sotto la media dell’8%.
DOMENICA 24 GENNAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.30 il film TV drammatico “Gli ultimi del Paradiso” (2009), con Massimo Ghini e Elena Sofia Ricci – prima parte.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 6×18.
Alle 21.45 la serie gialla Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 1×03.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback – ospiti Gabriele Muccino, Lella Costa, Alberto Arbasino, con Luciana Littizzetto, Giovanna Zucconi. Alle 21.35 il programma medico “Elisir” con Michele Mirabella – puntata conclusiva 7.
Alle 21.30 la fase finale del reality show “Amici” con Maria De Filippi – puntata 2.
-
Alle 19.00 il film drammatico “L’ultimo bacio” (2001), con Stefano Accorsi e Giovanna Mezzogiorno.
Alle 21.25 il film d’avventura “La Mummia – Il ritorno” (2001), con Brendan Fraser e Rachel Weisz.
Alle 21.30 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Sono un’assassina” (2008).
-
Alle 21.35 il film drammatico “L’ultimo treno” (2001), con Haley Joel Osment e Willem Dafoe.
Alle 21.00 il reality “True Life”.
Alle 20.30 il programma musicale “Deejay Music Club”. Alle 21.30 il programma “Deejay This Week – Best Of”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “Shall We Dance?” (2003), con Richard Gere e Jennifer Lopez.
Alle 21.00 il film drammatico “Prova a incastrarmi” (2005), con Vin Diesel e Linus Roache.
Alle 20.55 la serie inglese Second Sight con Clive Owen – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie italiana “Donne assassine” – episodio 5 “Lisa”, con Ana Caterina Morariu.
Alle 22.50 la serie Second Sight con Clive Owen – episodio 1×06.
Alle 21.00 il film fantastico “Power Rangers, il film” (1995), con Jason David Frank e Steve Cardenas.
-
Alle 21.00 la serie animata “Eloise” – episodio 4.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 1×19.
Alle 20.40 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il programma documentaristico “La storia siamo noi” – puntata “Il coraggio di una scelta: Guido Rossa”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la differita della cerimonia di consegna degli “Screen Actor Guild Awards 2010”.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 14×09-10-11-12.
Alle 21.00 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 4×08.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 6×08.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 4×10-11-12.
Alle 21.00 il varietà “Chi c’è c’è, chi non c’è… Ciao!”.
-
Alle 21.00 la serie X-Files con Robert Patrick e Annabeth Gish – episodi 9×16-17.
Alle 22.45 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 4×07.
Alle 21.00 il film drammatico “Il Presidio – Scena di un crimine” (1988), con Sean Connery e Mark Harmon.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 2×08-09.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 109.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 23.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Notti amare” con Leonardo Manera e Claudia Penoni.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Dopo le esequie” (2005).
Alle 21.00 il film di fantascienza “2010 – L’anno del contatto” (1984), con Roy Scheider e John Lithgow.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Milan, posticipo della 21a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Into the Storm – La guerra di Churchill” (2009), con Brendan Gleeson e Iain Glen.
Alle 21.00 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio conclusivo di stagione 3×13.
Alle 22.00 il film drammatico “La teoria del volo” (1998), con Kenneth Branagh e Helena Bonham Carter.
Alle 21.00 il documentario “Oro nero” – puntata 2×03.
Alle 21.00 il documentario “I segreti dello spazio con Bignami” – puntata “Rotta di collisione”.
Alle 21.00 il documentario “Conspiracy”.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”. Alle 21.35 il gioco “Staraoke”.
Alle 21.00 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.25 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater e Ashley Leggat.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie australiana Packed to the Rafters con Rebecca Gibney e Erik Thomson – episodio 1×02.
Alle 21.45 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il film thriller “Identità violate” (2003), con Angelina Jolie e Ethan Hawke.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodi 1×11-12.
Alle 21.50 il film commedia “40 giorni & 40 notti” (2002), con Josh Hartnett.
Alle 21.00 il film drammatico “Verso l’Eden” (2009), con Riccardo Scamarcio.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Milan, posticipo della 21a giornata di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “MÄR” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e Premium Calcio.
Bones…prodotto di qualità QUINDI ignorato dagli italiani…
Spero tanto che Bones non venga soppresso!
Comunque rete4 non la capisco,ha cambiato orario da un giorno all’altro (21 invece di 21.30).sabato prossimo andra’ in onda alle 21.30,chissa’ se sara’ vero.
Rete 4 ha provato ieri sera a togliere Walker ed anticipare Bones alle 21.00, per far iniziare il telefilm contemporaneamente a Cold Case di RaiDue: strategia deleteria, ha pure perso gli spettatori che non sapevano dell’anticipo (anche se ieri io l’avevo scritto qui nel blog) e che hanno trovato il primo episodio già iniziato.
E’ la rete che è sbagliata, a questo punto dubito, salvo sorprese, che la trasmissione continui nei prossimi sabati: per ascolti sullo stesso livello Monk è stato sospeso qualche settimana fa dalla serata della domenica…
In effetti visitando il sito ho potuto programmare la registrazione.
antonio ti do pienamente ragione d’altronde come al solito hanno fatto le cose alla carlona all’ ultimo momento di spostare il tutto alle 21 ora tramite il tuo blog o altri siti vedremo se uscira’ la notizia di una sospensione/spostamento segnalo comunque che poco fa ho visto il promo di bones per sabato. Pero antonio ho una domanda se lo sopendono sky puo’ cominciare a trasmetterlo ovviamente con i dovuti tempi tecnici??
una settimana fa scrissi cosi’ :
…raidue non ingrana ma credo che non cambieranno idea un’altra volta, mentre per Bones temo la retrocessione in seconda serata (alle 23 con spostamento a mezzanotte di Unit), la colpa e’ solo di rete 4 per come ha trattato in passato il telefilm e per come lo tratta (inizio dopo circa mezz’ora rispetto ad altri programmi e Walker non e’ un buon traino). Era meglio passarlo prima sul dtt….”
Mi hanno letto il commento e ho sbagliato la previsione infatti il dato e’ peggio di quel che pensavo, ora credo proprio che Bones finira’ in seconda serata e speriamo che comunque lo facciano vedere, altrimenti si rimediera’ in maniera diversa.
credo che raidue non cambiera’ niente almeno fino a marzo perche’ le olimpiadi invernali che andranno in onda dal 12 al 28 febbraio porteranno gia’ dei cambiamenti ad alcuni programmi infatti il 13 tutta la prima seconda e terza serata saltera’ per la trasmissione delle gare
L’idea di anticiparlo alle 21 poteva pure essere buona…se magari lo dicevano già dalla settimana prima, invece di deciderlo il giorno stesso!
Noi pure lo abbiamo segnalato, su i-Bones, sul Forum, su Twitter e su Facebook, ma c’è tanta gente che ci ha scritto “lamentandosi” che non essendosi connessa a internet nella giornata di sabato, non era a conoscenza della cosa, e quindi ha programmato la registrazione alle 21.30…
Ma la mia domanda è un’altra, e va a monte del discorso 21/21.30: ma dopo 3 anni che Rete4 ha provato con mano che Bones al sabato sera non va, MA PERCHE’ NON HA PROVATO A CAMBIARGLI SERATA?!? (Fermo restando che già la rete probabilmente non è la più adatta, ma se proprio lo vogliono lasciare li, almeno provassero un’altra serata, tanto per vedere cosa succede! Tanto nel palinsesto di Rete4 lo spazio ce n’è: 4 sere su 7 in prima serata passano solo repliche di film vecchissimi fatti e rifatti un miliardo di volte!!! E andiamo, no?!? Un po’ di buonsenso!!!)
concordo con xhio , e’ quello che mi chiedo spesso anch’io perche’ rete 4 e altre reti boccino i programmi senza provarli in altre serate, ad esempio il lunedi florent che e’ la replica della replica della replica fa ascolti piu’ alti rispetto a bones magari anche bones farebbe un buon risultato . Da evitare lo scontro al venerdi con i Csi , non credo farebbe bene a nessuno dei due. Spostarlo nella serata crime di italia 1 forse sarebbe la miglior cosa ma andava fatta fin dalla prima stagione
@ matteo
il riferimento a raidue era relativo all’altra settimana, concordo che fin dopo le olimpiadi invernali e’ meglio non cambiare piu’ niente
ma la 4°stagione di bones verrà trasmessa da foxlife? perchè con rete4 non si capisce una mazza, ha rovinato una serie che era partita benissimo (come shark)
sky non puo’ trasmetterla perche’ rete4 della quarta si e’ presa l’esclusiva della prima trasmissione in italia se verra’ interrotta allora forse se ne potra parlare ma finche’ rete4 mandera’ la serie su sky non andra’ ( anche perche’ sarebbe illogico far partire una serie contemporaneamente sia in sky che in chiaro )
e per la quinta? la vedremo su sky o su rete4 il prossimo anno (chissa?)
Che dire Merlin crolla e Bones crolla, due serie che comunque hanno fatto buoni risultati in passato, la colpa è attribuibile soltanto ai dirigenti di rete gente incompetente che non è in grado di capire quando collocare un detemrinato prodotto.
Ulteriore prova di ciò è la sospensione di Conan e One Piece a favore di due serie che in quella fascia oraria hanno già dimostrato di provocare problemi alla rete, tra l’altro Family Guy ha dimostrato che in seconda serata regge benissimo e questo permetterebbe anche di non stuprare il contenuto della serie che è chiaramente orientato verso un pubblico adulto a differenza di serie come The Simpsons che possono anche essere visti come prodotto per adolescenti visto che certe tematiche vengono trattate in modo più “superficiale”.
Su American Dad c’è poco da dire, serie che gioca sulla politica e se una persona non n’è abbastanza immersa non sarà mai in grado di apprezzarla appieno, per questo alle 13.30 difficilmente vivrà.
Ma sappiamo tutti bene le due politiche della rete:
1. Rendere la visione dei telefilms impossibile per vendere maggiori abbonamenti a Mediaset Premium (che oggi propone solo stronzate ad esemio)
2. Prendere un prodotto chiaramente per adulti e renderlo una cosa per bambini solo per vendere gadget e pubblicità, ad esempio il Wrestling che in Italia è stato venduto ad un pubblico di bambini perchè il vero target di riferimento non si compra le figurine. (Negli US Monay Night Raw il programma principale della WWE ha il suo target, pari al 70% degli spettatori che si aggirà attorno ai 3.5 di ratings nella fascio 18-45)
Ti quoto in pieno su tutto.
Soprattutto per i cartoni americani messi adirittura nel primo pomeriggio. Se non si hanno riferimenti culturali abbastanza stabile e matura, quel cartone non è apprezzato e viene preso come una ridicola buffonata dai più. Il Moige avrà del lavoro da fare.
Malissimo Bones, male Merlin.
Peccato, il doppio episodio di ieri sera è stato davvero bello e divertente.
Nooooo! non voglio la sospensione di Bones!!!
Male Merlin… andava così bene lo scorso anno, sembra che Italia 1 lo faccia apposta. Non li capisco!!
Nooooo non sospendete Bones!! Mandatelo in un’altra serata! Ha ragione xhio! Basta provare e fare una buona pubblicità anche sulle altre reti: è l’ora del riscatto!! Com’ è possibile che una serie in America stà ottendendo dei consensi altissimi, uno dietro l’altro, mentre in Italia ottiene il risultato opposto. Rete 4 rischia un po’ no?
E poi anche Italia 1 la intelligentona! Mandare Merlin al sabato è un omicidio!!! Io volevo seguirlo ma come faccio…già c’è Bones su Rete 4. Tra l’altro dopo la sospensione della sesta serie di SpongeBob, questa rete la schifo sempre di più…
io ormai non guardo più la tv e devo seguire le serie per altre vie -.- purtroppo sono OBBLIGATO.