Il miglior telefilm USA 2000-2010 – Anno 2008 24/01/2010
Posted by 2345 in Cinema e TV, Miglior Telefilm 2000-10, TV USA.trackback
Continuiamo ad esaminare, anno per anno, tutti i telefilm usciti in USA in questa prima decade di millennio e arrivati in Italia. Poi, con un sondaggio, potrete votare la serie che vi ha più appassionato, divertito ed emozionato. Infine vedremo i vincitori dell’anno 2007 e vi spiegherò meglio cosa succederà dopo che avremo votato tutti gli anni . Ci avviciniamo ormai alla fase semifinale, che decreterà il miglior telefilm USA 2000-2010 a vostro insindacabile ed indiscutibile giudizio. Oggi ripercorriamo l’anno 2008.
N.B. Sono state omesse, volutamente, alcune serie e sit-com di pochi episodi.
- 90210
Drama, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Shenae Grimes, AnnaLynne McCord, Jessica Stroup e Rob Estes.
Trama: le storie della famiglia Wilson e di altri ricchi studenti del liceo West Beverly High, dove Annie e Dixon si sono appena trasferiti. - Avvocati a New York
(Raising the Bar)
Legale, 2 stagioni – Stato attuale: terminata – Attori: Mark-Paul Gosselaar, Natalia Cigliuti e Gloria Reuben.
Trama: ex compagni di studi di giurisprudenza si ritrovano in tribunale quando si trovano a rappresentare due parti avversarie in un processo. - Breaking Bad
Drammatico, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Bryan Cranston, Anna Gunn e Aaron Paul.
Trama: Walter White è un professore di chimica a cui viene diagnosticato un cancro non operabile ai polmoni con una aspettativa di vita di due anni. Decide quindi di sfruttare le sue conoscenze chimiche per cucinare metanfetamine e, con l’aiuto di un suo ex-studente Jesse Pinkman, diventa uno spacciatore di alto livello nel tentativo di assicurare un futuro economico alla sua famiglia. - Canterbury’s Law
Legale, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Julianna Margulies e Aidan Quinn.
Trama: Elisabeth Canterbury di professione fa l’avvocato difensore. Dopo la morte del figlio, Elisabeth e suo marito, Matthew professore di legge, si trasferiscono a Providence in cerca di pace. - Cashmere Mafia
Drama, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Lucy Liu, Miranda Otto, Frances O’Connor e Bonnie Sommerville.
Trama: le vicende di quattro donne in carriera: Mia, Juliet, Zoe e Caitlin, rispettivamente una dirigente bancaria, una vicepresidente di una multinazionale di cosmetici, una manager e una amministratrice di una catena alberghiera. Conosciutesi ai tempi dell’Università, le quattro donne mantengono uno stretto rapporto di amicizia e si sostengono l’una con l’altra durante le avversità della vita lavorativa, familiare e sentimentale. - The Cleaner
Drammatico, 2 stagioni – Stato attuale: terminata – Attori: Benjamin Bratt, Esteban Powell e Liliana Mumy.
Trama: William Banks è un ex tossicodipendente che ha fatto un patto con se stesso e con Dio: usare la propria storia per aiutare quanti stanno vivendo il suo stesso problema. - Crash
Drammatico, 2 stagioni – Stato attuale: terminata – Attori: Dennis Hopper, Ross McCall, Moran Atias e Jocko Sims.
Trama: le vicende di un produttore discografico e del suo autista afroamericano, di un poliziotto spaccone e di una sua fascinosa vittima, di un detective corrotto e della sua amante, di un paramedico coreano e di una madre di famiglia borghese - Eleventh Hour
Fantastico, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Rufus Sewell e Marley Shelton.
Trama: le avventure del Dr. Jacob Hood, un brillante e geniale biofisico consulente scientifico speciale del governo che collabora con l’FBI su casi di natura scientifica e paranormale giunti alla “undicesima ora”, cioè a un punto di non ritorno oltre il quale potrebbero verificarsi conseguenze devastanti. - Eli Stone
Legale, 2 stagioni – Stato attuale: terminata – Attori: Jonny Lee Miller, Victor Garber e Natasha Henstridge.
Trama: le vicende dell’avvocato Eli Stone che scopre di aver un aneurisma cerebrale, dopo aver avuto strane visioni, tra le quali quella del cantante George Michael. - Fringe
Fantastico, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Anna Torv, Joshua Jackson e John Noble.
Trama: le indagini del team della “Divisione Fringe” dell’FBI che ha sede a Boston, in Massachusetts, sotto la supervisione della Sicurezza Nazionale americana. La squadra utilizza i poco ortodossi metodi della “scienza di confine”, ovvero la Fringe science, e le tecniche investigative dell’FBI per indagare sullo “Schema”, una serie di inspiegabili e orribili eventi innaturali che si stanno verificando in tutto il mondo. - Generation Kill
Guerra, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Alexander Skarsgård, James Ransone e Lee Tergesen.
Trama: le vicende del primo battaglione esploratori dei Marines nel corso dei primi 40 giorni del conflitto in Iraq. - In Plain Sight – Protezione testimoni
(In Plain Sight)
Poliziesco, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Mary McCormack, Fred Weller e Paul Ben-Victor.
Trama: la storia di una agente federale della Protezione Testimoni che deve nascondere il proprio lavoro, ad alto impatto di rischio, alla propria “disfunzionale” famiglia. Per quelli che la conoscono, Mary Shannon è una semplice agente delle forze dell’ordine che consegna mandati e fa servizio in tribunale, ma il suo vero lavoro è molto più pericoloso. Deve controllare testimoni federali che sono stati collocati nel programma Protezione Testimoni e assicurarsi della loro incolumità. - In Treatment
Drammatico, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Gabriel Byrne, Dianne Wiest e Melissa George.
Trama: lo psicoterapeuta Paul Weston e le sue settimanali sedute con i suoi pazienti. - Kath & Kim
Sit-com, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Selma Blair e Molly Shannon.
Trama: le vicende di un’esilarante coppia madre e figlia fuori dagli schemi. Le due esplosive personalità tornano a condividere lo stesso tetto quando la giovane Kim si separa dal marito (dopo solo 6 settimane di matrimonio…) e decide di tornare a casa della madre, che nel frattempo ha iniziato una romantica love story con Phil, proprietario di un sandwich shop. - Knight Rider
Azione, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Justin Bruening e Sydney Tamiia Poitier.
Trama: 25 anni dopo le avventure di Michael Knight, suo figlio Mike è diventato il pilota della nuova generazione di KITT, una Shelby Mustang GT500 KR. - Leverage
Azione, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Timothy Hutton, Aldis Hodge, Christian Kane, Beth Riesgraf e Gina Bellman.
Trama: riuniti da un manager per il recupero di alcuni progetti aerei, il gruppo di protagonisti, una volta scoperto il “doppio imbroglio”, si uniranno per creare una vendetta ad arte, a colui che li ha traditi e tentato di uccidere. - Life on Mars
Fantastico, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Jason O’Mara e Harvey Keitel.
Trama: il detective Sam Tyler della NYPD, a causa di un incidente avvenuto nel 2008, si risveglia nell’anno 1973. Adesso è sotto la supervisione dell’ispettore Gene Hunt e cercherà di scoprire cosa gli è successo e come tornare nella sua realtà futura. - Lipstick Jungle
Drama, 2 stagioni – Stato attuale: terminata – Attori: Brooke Shields, Kim Raver e Lindsay Price.
Trama: le storie di tre donne a Manhattan. Nico, editore capo di una famosa rivista di moda, che aspira a diventarne presidente. La produttrice cinematografica Wendy, che cerca di fare l’impossibile per bilanciare famiglia e carriera. Victory, designer di moda e spirito libero che cerca di realizzare i suoi sogni e di trovare l’uomo giusto lungo la strada. - The Mentalist
Poliziesco, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Simon Baker, Robin Tunney e Tim Kang.
Trama: Patrick Jane è consulente al California Bureau of Investigation, dove aiuta la squadra investigativa coordinata da Teresa Lisbon, usando il suo particolare talento che gli permette di notare ogni piccolo dettaglio, ogni sfuggevole particolare all’apparenza inutile, che per lui diventa un prezioso tassello del puzzle che lo porterà a risolvere ogni caso. - The Middleman
Fantastico, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Matt Keeslar, Natalie Morales e Mary Pat Gleason.
Trama: Wendy Watson, un’artista con memoria fotografica e grande capacità di concentrazione sotto pressione, viene reclutata da un’agenzia segreta per combattere le forze del male. - La peggiore settimana della nostra vita
(Worst Week)
Sit-com, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Kyle Bornheimer, Erinn Hayes e Nancy Lenehan.
Trama: una giovane coppia alle prese con la conoscenza dei parenti di lei nel corso di una vacanza in famiglia - Privileged
Drama, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Joanna Garcia, Lucy Kate Hale e Ashley Newbrough.
Trama: la storia di Megan che dopo aver perso il lavoro diventa tutrice delle nipoti di un magnate dei cosmetici. - Provaci ancora Gary
(Gary Unmarried)
Sit-com, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Jay Mohr e Paula Marshall.
Trama: la vita di Gary Brooks tre mesi dopo che lui e la sua ex moglie, Allison Brooks, hanno ufficialmente divorziato. Gary è il proprietario di un’impresa di tinteggiatura ed ha acquistato una nuova casa dopo il suo divorzio. Adesso la sua vita si concentra sul provare ad andare avanti dopo il suo matrimonio fallito. - Rita Rocks
Sit-com, 2 stagioni – Stato attuale: terminata – Attori: Nicole Sullivan, Richard Ruccolo, Ian Gomez e Tisha Campbell-Martin.
Trama: Rita Clemens, una madre-moglie-lavoratrice che cerca di barcamenarsi tra i problemi della vita quotidiana: marito, figli, professione e la realizzazione di un sogno personale, la musica. Un giorno infatti, in garage, la donna ritrova la sua vecchia chitarra e decide di dar vita a delle jam session notturne, cui presto si aggregano la postina “ficcanaso” Patty e il vicino di casa disoccupato Owen. - Sons of Anarchy
Drammatico, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Charlie Hunnam, Ron Perlman e Kim Coates.
Trama: le storie quotidiane dei Sons of Anarchy, una banda di motociclisti di Charming, che gestisce un’autorimessa come copertura al traffico illegale d’armi, reale fonte di sostentamento economico del club. - La spada della verità
(Legend of Seeker)
Fantastico, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Craig Horner, Bridget Regan e Bruce Spence.
Trama: il viaggio epico del giovane Cercatore Richard Cypher, costretto ad accettare il suo destino, e della misteriosa Kahlan Amnell, che con l’aiuto di un mago, Zeddicus Zu’l Zorander, tenteranno di fermare il malvagio Darken Rahl per evitare che quest’ultimo liberi un antico e spaventoso potere. - Swingtown
Drammatico, 1 stagione – Stato attuale: terminata – Attori: Molly Parker, Jack Davenport, Grant Show, Lana Parrilla e Josh Hopkins.
Trama: l’impatto della liberazione sessuale e sociale degli anni ’70 nelle famiglie americane della periferia. - Terminator: The Sarah Connor Chronicles
Fantascienza, 2 stagioni – Stato attuale: terminata – Attori: Lena Headey, Thomas Dekker, Summer Glau e Brian Austin Green.
Trama: la vita di Sarah Connor e di suo figlio John a partire dal 1999, quando la donna si ritrova ad avere su di sé tutta la responsabilità dell’educazione del figlio adolescente, consapevole del fatto che in futuro avrà il ruolo di leader della resistenza umana. - True Blood
Fantastico, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Anna Paquin, Stephen Moyer, Sam Trammell e Rutina Wesley.
Trama: in un futuro non ben precisato, i vampiri e gli umani possono vivere assieme pacificamente, grazie ad un’invenzione rivoluzionaria di una ditta farmaceutica giapponese, che ha inventato uno speciale tipo di sangue sintetico di nome Tru:Blood che può soddisfare i bisogni dei vampiri. A Bon Temps, una tranquilla cittadina della Louisiana vive Sookie Stackhouse, una cameriera che ha il dono di leggere i pensieri della gente. Una notte Sookie incontra Bill Compton, un vampiro di 173 anni originario di Bon Temps, tornato in città dopo parecchi anni. Tra i due nasce un legame amoroso che li porta a dover lottare contro i pregiudizi degli altri. - La vita segreta di una teenager americana
(The Secret Life of the American Teenager)
Drama, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Shailene Woodley, Kenny Baumann, India Eisley e Daren Kagasoff.
Trama: Amy Juergens è una ragazza di quindici anni intelligente e talentuosa che rimane incinta al campo della banda musicale dopo una sola notte di sesso con Ricky Underwood, ragazzo difficile della scuola che, dopo un iniziale rifiuto, decide di aiutare la ragazza. - Zack e Cody sul ponte di comando
(The Suite Life on Deck)
Sit-com, 2 stagioni – Stato attuale: in corso – Attori: Dylan Sprouse, Cole Sprouse e Brenda Song.
Trama: Zack e Cody Martin abbandonano l’hotel Tipton e viaggiano su una crociera per frequentare un liceo di oceanografia insieme a London Tipton, supervisionati da Marion Moseby. Con loro c’è anche Bailey Pickett, un’amica e compagna di stanza di London, che inizialmente si presenta ai protagonisti come ragazzo perché non era rimasto posto nelle stanze femminili.
Dopo aver ripassato un po’ tutte le serie, siamo pronti per votare il miglior telefilm USA 2008.
• Vi ricordo che si può votare solo una serie.
• Avete tempo per votare fino alle ore 13.00 di mercoledì 27 gennaio.
• Infine, tenete presente che le serie verranno messe a votazione UNA sola volta e nell’anno in cui sono uscite; in seguito quelle più votate, dei dieci anni, torneranno in un nuovo sondaggio che decreterà la serie più amata di questa prima decade del nuovo millennio.
– Sondaggio Chiuso –
La scorsa volta abbiamo esaminato e votato le serie partite nell’anno 2007.
La serie vincitrice è stata Chuck, a seguire Private Practice e al terzo posto Bing Bang Theory.
Vi ricordo che solo le prime tre classificate accedono di diritto alla fase semifinale (di cui più giù vi spiego i dettagli). A fine sondaggio pubblicherò una classifica completa con tutte le serie che sono state votate.
Fase del ripescaggio
Il ripescaggio serve principalmente per ovviare a una pecca della suddivisione in anni, che abbiamo scelto per proporvi le serie da votare. Alcune annate hanno avuto un gran numero di serie valide mentre altre sono state più fiacche. Ecco quindi che le quarte, quinte e seste serie classificate – trenta serie in tutto – si scontreranno in un sondaggio unico e senza vincoli di anno, dove potrete votare TRE SERIE da voi preferite. Le prime dieci raggiungeranno le trenta finaliste nella fase semifinale, di cui oggi vi spiego meglio il funzionamento.
Fase semifinale
Dopo avervi parlato del ripescaggio, vi anticipo come funzionerà la fase semifinale.
Le quaranta serie che usciranno dai precedenti sondaggi (30 semifinaliste + 10 ripescate) verranno messe in ordine alfabetico e divise in due gironi (girone A e girone B) partendo dalla prima e procedendo alternatamente (la prima nel girone A, la seconda nel girone B, la terza nel girone A, la quarta nel girone B e via dicendo…).
In questo modo la divisione sarà assolutamente casuale e trasparente.
I due gironi, composti ognuno da 20 serie, verranno messi a votazione, in due sondaggi dove potrete votare TRE SERIE ciascuno, e le prime cinque di ogni girone entreranno nella finalissima di dieci serie che si contenderanno il titolo di Miglior Telefilm USA 2000-2010.
Ultima cosa importante: non date per scontati i risultati di alcune serie. Io vedo anche il numero dei voti (non solo le percentuali) e il sondaggio è cresciuto nettamente in popolarità dall’inizio. In più i fans di siti dedicati ai vari telefilm stanno facendo la differenza per alcune serie. Quindi se frequentate qualche forum, sito o blog dedicato al vostro telefilm del cuore, diffondete la notizia del sondaggio. Oppure, se frequentate Facebook, mettete il link del sondaggio nella pagina dedicata alla serie che vi interessa.
Fonti delle trame riportate: Wikipedia
Dunque… annata un po’ scarsa per quanto mi riguarda…
Non mancano cmq alcune belle serie…
Tra tutte però le mie favorite sono:
Lipstick Jungle, serie con un ottimo cast e decisamente troppo sottovalutata…
Fringe, la prima stagione parte lenta ma poi si riprende alla grande… la miglior trama orizzontale dai tempi della prima stg di Lost.
True Blood, horror, amore, ironia, dramma… il tutto unito a formare un bel mix, grazie al grande Alan Ball.
Sono un po’ indeciso, quindi ci penso un po’.
Ah, sono molto contento per Chuck e per Private…
Non mi aspettavo una percentuale così alta, ha doppiato Grey’s… mi fa piacere!
Ottimo poi il meccanismo per le semifinali e per il ripescaggio.
Trovo assolutamente corretta la divisione “alternata” tra i due gironi, ma soprattutto la possibilità di poter votare tre serie a testa…
Ottima decisione, bravo Paolo e ancora complimenti.
Private in finale non mi piace, unico voto a cui vado contro dall’inizio delle votazioni.
Per quest’anno serie davvero valide: Breaking Bad, Crash, True Blood, In Treatment e Sons Of Anarchy che sono serie che oltre ad una trama particolarmente divertente aggiungono un approfondimento psicologico dei personaggi molto alto.
CI sono anche altre serie belle tipo Fringe ma che non considero dei capolavori.
Voto Breaking Bad semplicemente perchè non è ancora arrivato in Italia e magari sarà penalizzato nei confronti di un “Secret Life of American Teenager” per questo fatto.
Breaking Bad è arrivato in Italia, altrimenti non sarebbe stato in questo sondaggio. ;)
Oh bhè se non era nel sondaggio venivo a prenderti a casa XD
L’hanno trasmesso? Non lo sapevo.
Si, su AXN.
Sono indeciso tra Crash, True Blood e Fringe! Voto la prima, e oltre a queste serie tifo pure x 90210 a cui mi sono subito appassionato!
Assolutamente Fringe… tra le serie elencate, a mio parere, è la migliore.
Molto ben organizzata la fase del ripescaggio e di tutto il resto :)
Anche se mi piacciono molto true blood, in treatment, breaking bad e life on mars, ho votato terminator, uno dei miei telefilm preferiti negli ultimi anni, fringe invece mi ha deluso, mi aspettavo qualcosa di meglio (sto recuperando gli ultimi episodi della prima stagione che non avevo visto, voglio vedere se la seconda migliora, così almeno ho letto in giro).
Eccomi qua, pero’ cerchero’ nel limite del possibile di non fare un commento fiume (mi sta crescendo il naso a vista d’occhio)
90210 : bello non come l’originale, forse se avro’ tempo lo vedro’ ancora se no e’ cestinato
breaking bad : ne ho visto poco e non era male, penso di recuperarlo se lo fanno in replica
the cleaner : mi e’ piaciuta , e’ una serie un po’ pticolare ma bella. E tratta temi e situazioni forti.
eleventh hour e fringe . due serie con qualcosa in comune entrambe belle , spero che la seconda stagione di fringe sia bella come la prima
life on mars . meglio l’originale, questo ha anche avuto un finale un po’ ironico e banale
Eli Stone : un legal drama semi-serio , non e’ che poi mi sia piaciuta molto
knight rider : bello ma lontano anni luce dall’originale
the mentalist : una serie poliziesca classica che piu’ la guardi e piu’ ti piace e ha un bel cast (e questo e’ uno dei punti essenziali per me perche’ mi piaccia un telefilm oppure no). Speriamo che la seconda sia bella come la prima
leverage . una serie alla mission impossible ma piu’ semplice , mi e’ piaciuta e aspetto la seconda per vedere se migliora
e ora le due serie che rispetto all’argomento che non mi attirava , mi sono piaciute molto cioe’ true blood e sons of anarchy, serie piu’ che da palati fini da stomaci forti
il voto alla fine va a quella che mi ha colpito di piu’ sia come sviluppo della trama orizzontale sia come storie singole di ogni episodio: Fringe
Non concordo quando dici che True Blood e Sons sono meno per palati fini.
Detto sinceramente solo un troglodita diq uelli che si esaltano per la violenza (e riempiono le sale nei filmd i Tarantino senza capirlo) può non cogliere cosa siano queste due serie.
Forti nei temi e nei modi trattati, ma la prima è una storia d’amore e morte come ci ha già abituati Ball in SFU o American Beuty, due elementi reali, profondi e uniti l’uno all’altro.
Per Sons è innegabile che sia (almeno la prima la seconda devo ancora vederla) un lungo viaggio alla ricerca di se stessi, un’analisi delle proprie scelte e l’affronto delle proprie paure, questo in una dimensione più reale (vedi contatto col padre morto e col padre vivo) più che onirica come in altre serie tipo i Sopranos.
Parlando di Sopranos mi è venuto in mente l’episodio conclusivo della seconda stagione un CAPOLAVORO, oltre a tutta la stagione cinque.
Tra l’altro in entrambe c’è la mia dea Drea De Matteo XD
Decisamente True Blood, una delle mie serie tv preferite e che merita davvero tanto. Mi sono sparato le prime du stagioni una dietro l’altra l’estate scorsa e me ne sono innamorato! E poi in questa annata è l’unica che guardo e che, quindi, mi piace.
Di questa annata mi sono piacute Fringe e Sons of Anarchy, ma solo le prime stagioni (Fringe al momento è inguardabile… non so a che diavolo stanno pensando di fare gli autori..)
True Blood lo sto seguondo ora ma leggendo tutti i commenti entusiastici mi aspettavo di meglio.
Mentalist non mi è dispiaciuto, anche se non è il genere si serie che guardo di solito.
Quindi tuttosommato voto Sons Of Anarchy
True Blood: molto bello, però non mi attira piu’ di tanto.
Breaking Bad: prima o poi lo recupero (spero che lo replichi AXN)
The Mentalist: bella serie, molto divertente (ottimo cast)
Leverage: purtroppo ho visto solo gli episodi trasmessi da La 7 un po’ di tempo fa. Comunque bella serie.
90210: si lascia guardare (almeno la seconda stagione).
Terminator: sono fermo alla prima stagione :(
In Plain Sight: vista! carina, si lascia guardare.
Fringe: aspetto Italia 1…
Indeciso tra True Blood e The Mentalist….
Va beh, alla fine scelgo e voto True Blood.
Ho visto entrambe le stagioni e secondo me c’è stato un netto miglioramento dalla prima alla seconda stagione.
Di Fringe invece ho visto solo la stg 1, quindi è un po’ poco per giudicare.
Assolutamente in Treatment…..
True Blood anch’io…
Allora… Ne ho seguite solo due: “The mentalist” e “90210”, ma quest’ultima l’ho mollata a metà prima stagione perché terribilmente infantile e stereotipata: un concentrato di banalità. Neanche TM comunque merita secondo me il “titolo finale” (è solo carina, nulla più).
“Worst Week” è l’unica fra tutte che mi attira molto, ma non avendo ancora avuto modo di seguirla, ovviamente non la posso votare.
In definitiva, per quest’anno passo :)
C è solo una parola per definire la serie worst week….. ridicola…. ho provato a guardarla, nel primo episodio dici bè dai è simpatico al secondo sempre simpatico ma un po ripetitivo dal terzo dici….. RIDICOLO!!!!!!
Può darsi… Non l’ho vista, ho solo detto che potrebbe interessarmi basandomi solo sulle due righe di trama che ho letto! Ma se dici che è brutta ti credo, anche perché di sit-com belle ultimamente ne fanno poche :)
Prime scelte nell’ordine:
La spada della verità
Eleventh Hour
Seconde scelte nel’ordine:
The Mentalist
Terminator: The Sarah Connor Chronicles
Crash
The Cleaner
Da notare per me la troppa incostanza di quasi tutte le serie, con episodi molto belli, alternati ad altri assolutamente noiosi.
Non voto, tanto vincono sempre le serie generaliste “paracule”, come per gli ascolti, purtroppo.
cmq purtroppo è vero: attualmente Fringe è noiosissimo, tutti episodi autoconclusivi (e per niente originali), ha perso il fascino! spero che questo brutto periodo duri poco!
viceversa, 90210 con la seconda stagione è diventato un teen drama stile classico e ben fatto, anche se a me era piaciuta moltissimo anche la seconda parte della prima stagione, con alcuni episodi davvero belli, che si distanziano totalmente dai primi episodi che pure a me non piacevano x niente!
Ma se ogni volta (anche giovedì scorso) hai detto “che bello Fringe, che bello Fringe…”???
Eh mannaggia a te, mannaggia… ;)
no, ero contento x gli ascolti in crescita. punto. avevo detto che era un episodio forte, ma non che mi era piaciuto! ;)
….
Ti ricordo i commenti al primo episodio della seconda stagione…?
Verba volant, scripta manent.
non ti sto dando io i voti negativi! Giuro… :)
infatti la prima parte della seconda stagione mi piaceva! poi ad un certo punto hanno bloccato la trama orizzontale :((
i voti? sai quanto me ne frega! anzi, ci tengo a dire che non cliccherò mai il pollice capovolto su nessuno!
non lo farò nemmeno io. :)
Fringe a me piace.. trovo anche io “brutto” il fatto che abbiano accantonato la trama orizzontale per parecchi episodi e mi ha dato fastidio quell’intrufolamento dell’episodio unaired della prima stagione… Sono contento però che gli ascolti siano aumentati da quando hanno trasmesso l’episodio del Lunedì.
Secondo me questa seconda stagione fin’ora è stata qualitativamente inferiore alla prima… Ma spero si riprenda presto… Secondo me ogni tanti co vogliono degli episodi autoconclusivi per allentare un po la tensione…
Ragazzi non prendiamoci sempre troppo sul serio….
Sta cosa dei voti positivi/negativi non è sta gran tragedia… non c’è nulla di male nel farlo, è una cosa scherzosa… nessuno dà un giudizio negativo sulla persona che scrive ma solo su quel preciso commento… è comedire… sono d’accordo/non lo sono con quello che hai scritto, tutto qui.
Io lo sto usando ed è carina come cosa.
L’importante è non prendersela e non venire influenzati ai voti negativi.
Quanto sei saggio! :)
Quasi, quasi ti do un voto positivo… ;)
Ahah, scemo!
Se mi vuoi dare un +, ok… ma se ti becco a darmi un – non ti parlo più… giusto perchè non me la prendo!
;-))
Il 2008 x me è stato un anno un pò povero: le uniche serie ke seguo sono 90210 e True Blood…oltre a queste, ormai più di un anno fa, iniziai a vedere Terminator The Sarah Connor Chronicles su italia1, ma fu interrotto dopo poche puntate e ancora sono fermo li, ma in fondo nn sono disperato, x quello ke ho visto era carino, ma nn certo tra i miei preferiti!! Dopo il tanto parlare di The Mentalist, ho voluto vedere le prime puntate: carino ma nulla di eclatante, un poliziesco in fin dei conti, ke ho mollato visto ke nn era un granchè interessato!!!
Tornando alle mie 2 serie di quest’anno, 90210 a me è piaciuto: ovviamente nn sarà come l’originale, ke rimarrà sempre tra i miei preferiti, ma l’ho trovato cmq molto carino e piacevole…e andando avanti e anke migliorato, quindi grandioso insomma!! Da quel ke ho capito la seconda stagione è ancora più bella, quindi speriamo bene ;)
Infine True Blood: troppo bello :) ho iniziato a seguirlo un anno fa e andando avanti mi è piaciuto sempre di più: interessante, intrigante, avvincente, insomma una bellissima scoperta e la seconda stagione forse è stata ancora più bella…domani c’è il gran finale, sono sicuro ke nn mi deluderà, anzi, mi lascerà come sempre col fiato sospeso, peccato però ke stavolta x le nuove puntate bisognerà aspettare un bel pò di tempo ;)
Cmq tra queste due serie, nonostante mi piacciano molto entrambe ho votato True Blood, fantastico :) :)
Inoltre tra quelle di quest’anno c’è Fringe…nn l’ho ancora vista, ma ho pensato ke le darò un’occhiata, nonostante i pareri contrastanti ke ho sentito a riguardo…insomma vedremo ke ne pensero anch’io!!! ;)
Allora:
Sons of Anarchy e True Blood: bellissime, profonde e con quel qualcosa in più. Siamo ancora agli inizi, ma ci sono i presupposti perche siano ricordate a lungo.
Leverage, The Mentalist, Privileged e Lipstick Jungle: Serie di intrattenimento, carine e ben fatte. Tutte promosse a pieni voti.
La spada della verità, 90210: due grandi delusioni. Terribili e infantili. Mal realizzate e mal recitate.
Fringe: prima stagione BELLISSIMA. La prima metà è un omaggio (riuscitissimo) a X-Files, la seconda un piccolo capolavoro di sceneggiatura e ritmo. Un cast ottimo (Anna Torv in primis. Anche Jackson, che non ho mai sopportato, inizia a piacermi).
Voto Fringe sulla fiducia, visto che la seconda stagione mi sta lasciando perplesso.
Recupera IMMEDIATAMENTE Breaking Bad e In Treatment, visti che apprezziamo allo stesso modo alcune serie (Sopranos, SFU, Battlestar Galactica,…) non puoi non aver visto queste due.
La prima la trovo fantastica, di una profondità disarmante, poi l’attore protagonista (non mi sovviene il nome) è bravissimo.
In Treatment mi sono pentito di non averla seguita, ma era un po’ impegnativa e in quel momento non avevo tempo.
Breaking Bad è già pronta. Al primo week end che rimarrò a casa, inizio… ;)
Bravo.
In effetti In Treatment è davvero una serie che ti prosciuga il tempo a disposizione.
Ma mi piace soprattutto per quella costruzione.
Molto difficile scegliere,molte serie che mi interessano le sto aspettando in chiaro perxhè non ho Sky.
Ho visto i primi episodi di 90210 ma non mi è piaciuto ( L’ originale BH 90210 è di un altro livello)..
Sto aspettando che italia1 mandi in onda Fringe,mi incuriosiscono molto Breaking Bad,Crash,Lipstick Jungle,Sons of anarchy,In Treatment (la vedrei bene su la7).
La vita segreta di una teenager americana l’ho trovata molto bigotta.
Interessante la trama di Swingtown ma è duta troppo poco.
Alla fine voto True Blood (ho visto la serie a casa di un mio amico e mi piaciuta molto).
Fringe mi è piaciuto molto così come ho apprezzato The Cleaner ma la vera sorpresa di questo anno per me è stata Leverage
Abbastanza indecisa…. LIPSTICK JUNGLE mi piaceva molto ma me l’hanno interrotta, gran cast tra l’altro…. TERMINATOR: THE SARAH CONNOR CHRONICLES mi sarò vista entrambe le serie in un paio di settimane, adoravo Cameron.. e una chicca era la cantante dei Garbage, splendida! ma anche quella: interrotta!
Sperando che continui ho votato FRINGE.. credo che dopo un piccolo calo si stia riprendendo….. e il dottor Bishop in lingua originale merita troppo!!!!
incredibile questa annata.. cioè, non seguo nessuna delle serie sopra citate :)
l unica che mi attira ma che sto aspettando arrivi sulla tv normale cioe no-pay-nient-tv, è true blood, e da come ne parlano deve essere bello. quindi diciamo che do il voto a true blood dai..
dai Fringe è fantastica! :)
fringe lo sento un pò come il clone di X files, per questo non mi convince. ma se/quando italia uno finalmente lo manderà, gli darò un occhiata e chissà forse mi rimagerò la parola ;)
Io di queste ho visto almeno una stagione intera solo di 90210 e The Mentalist. Troppo poco 4 episodi visti per votare Sons of Anarchy.
Eleventh Hour mi sono innamorato dell’attrice protagonista e non è male sebbene l’abbiano cancellato subito. Se non esistesse l’originale potrebbe andare anche Life on Mars, ma è troppo pedestre nel ripetere paro paro alcune scene di quello U.K. per chi l’ha visto.
Vabbè voto The Mentalist perché mi vergognerei un po’ a votare 90210 XD
Priveleged era abbastanza carino…
La peggiore settimana della nostra vita è stato molto divertente..
Molte serie non l’ho proprio viste…
Eli Stone non male…
Terminator mi era piaciuto molto!!
annata scarsa,quasi tt terminate…
voto in tratment per il soggetto e la bella recitazione…
quoto true blood anche se ogni tanto mi perdo a seguirlo poi mi riprendo,poi sbadiglio e poi lo seguo…
tra i teen nn male la vita segreta di una…..
E allora, ho visto Fringe, The Mentalist, La spada della verità e True blood, ho iniziato a vedere ma poi ho abbandonato The Cleaner, Eleventh hour e Terminator, le prime 2 perchè non mi hanno soddisfatto in pieno, Terminator perchè è stata interrotta da Italia 1. Per chi ho votato? FRINGE, anche se True blood lo tallona di pochissimo nelle mie preferenze.
Abbastanza facile per me questa volta. Voto True Blood, la serie TV dal miglior potenziale degli ultimi 5 anni.
Citazioni doverose per In Treatment e Sons of Anarchy.
The Sarah Connor Chronicles parte bene con una prima stagione di buon livello, ma crolla clamorosamente nella seconda (ed ultima).
Facciamo un passo indietro… Sono rimasto piuttosto sorpreso (e scandalizzato) dalla percentuale di Private Practice… non è a mio avviso una serie da finale. Mi auguro che per lo meno Damages sia arrivata sesta per i ripescaggi. Purtroppo gli spin-off degli ultimi anni sono avvantaggiati rispetto a serie “ex novo” in sondaggi come questo.
Sono rimasto sorpreso anch’io (ma in modo positivo) dall’alta percentuale di Private… ma non credo sia per il discorso “spin-off” dato che Grey’s si è classificata solo quinta nela sua annata! E anche Angel o gli spin-off di CSI non sono passati alle semifinali, quindi direi che non sono avvantaggiati per niente.
Evidentemente è una serie che piace, indipendentemente dalla serie madre.
Beh… mi pare sia già stato detto che il sondaggio è cresciuto col tempo… Evidentemente i fan di Grey’s, arrivati in ritardo, si sono rifatti con Private.
Damages essendo una serie originale e avendo avuto una collocazione in chiaro molto meno solida della serie medica, parte certamente sfavorita.
Poi non metto in dubbio che Private Practice possa piacere. Tuttavia, resto abbastanza sorpreso data la netta differenza tra le due serie in termini di qualità.
Ma non credo sia così..
Io seguo entrambe le serie, ho votato per Grey’s ma non per Private…
Poi di PP in chiaro è stata trasmessa solo la stg 1 (9 episodi) con pessimi ascolti su Rai2.
Damages è stato trasmesso pochi mesi fa da Canale 5 anche se in seconda serata.
Entrambe non sono state molto considerate in chiaro, insomma…
;-)
Damages e Private sono due serie molto diverse tra loro, entrambe in chiaro nn hanno avuto un successone, ma c’è da dire ke Damages, nonostante bella, è una serie particolare,icuramente nn per tutti, ecco perchè magari è poco votata!! A me personalmente cmq è piaciuta molto, cm mi sta piacendo anke la terza di Private :)
E no enry… non è proprio la stessa cosa. PP è stata trasmessa in prima serata, Damages in seconda serata fino al quinto episodio, poi addirittura in terza serata… C’è una notevole differenza.
Anche io ho votato Grey’s nella sua annata, ma ovviamente non mi sarei sognato di votare Private Practice nel recente sondaggio. Tuttavia, sono sicuro ci siano alcuni ospiti che non sono esattamente dei telefilm-maniac e votano senza lasciare commenti. Ovviamente chi tra questi non ha seguito le serie tv del sondaggio, è portato a votare Private Practice, piuttosto che Damages, data la popolarità o l’affetto verso Grey’s anatomy.
Ma questa è solo una mia idea. E’ che non mi spiego questa differenza in termini di percentuali. Doveva essere l’esatto contrario xD
No certo, non è la stessa cosa… La visibilità data da una prima serata è sicuramente maggiore… era solo per dire che anche PP non è stato un grande successo e poi chi non ha Sky ha potuto vedere solo i primi 9 episodi…
Però non è detto che sia stato proprio PP a portare via voti a Damages… Se anche solo il 7% di quelli che hanno votato per Chuck avrebbe votato per Damages… la tua amata serie sarebbe passata!
Non prendertela solo con Addison, povera!
;-))
Ah si, sicuramente. Però facevo l’esempio di Private Practice, perchè Chuck al contrario lo reputo un ottimo telefilm (sebbene non figuri tra i miei preferiti), quindi il suo risultato non mi sorprende granchè. Non mi resta che sperare nei ripescaggi per Damages!
Fringe!
(anche se True Blood & Sons Of Anarchy…!)
I migliori Eli e In treatment.
Voto true blood per assenza di concorrenti .
sono contento perché al 98% ormai vincerà Fringe :)
Dannaz.. questo non sono riuscito a votarlo in tempo…
Avrei detto Fringe, True Blood e i Sons
Voto Lipstick Jungle!!!! Fatelo tornare vi preegooo! Facciamo una petizione anche qui in Italia??