Telefilm News #204 – Dal 25 al 31 gennaio 2010 24/01/2010
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.trackback
Questo spazio propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 25 a domenica 31 gennaio 2010: per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento.
Cliccando sul logo qui sopra potete accedere al mio sito web “Telefilm News” con l’indicazione di tutte le serie – nuove e in replica – in onda, e un’anteprima delle serie in partenza nelle prossime settimane. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Cartoon News, Sat News e Dig News.
Novità: parte la nuova serie tedesca Il principe e la fanciulla con Maximilian Schell e Rike Schmid (dal 25 gennaio, dal lunedì al venerdì, ore 20.15, RaiTre, con mezzo episodio quotidiano); debutta con maratone notturne la serie inglese in 18 episodi Hex con Jemima Rooper e Christina Cole (dal 30 gennaio, sabato, ore 02.35, Italia 1, con un quadruplo episodio).
Conclusioni: termina la seconda stagione inedita della sit-com Disney Cory alla Casa Bianca con Kyle Massey (fino al 27 gennaio, dal lunedì al venerdì, ore 16.45, Italia 1 – il 28 e 29 gennaio la sit-com prosegue con due repliche); si conclude la quarta stagione inedita della sit-com E alla fine arriva mamma! con Josh Radnor (sabato 30 gennaio, ore 11.05, Italia 1).
Repliche: torna la serie Nash Bridges con Don Johnson (dal 25 gennaio, dal lunedì al venerdì, ore 07.20, Rete 4); ritorna con la prima stagione la serie carceraria Oz con Kirk Acevedo (dal 28 gennaio, giovedì, ore 00.35, Iris); arriva la serie Invasion con William Fichtner e Eddie Cibrian (dal 30 gennaio, sabato, ore 18.15, Iris, con un doppio episodio); torna la serie tedesca in 5 episodi Miss Agathe – Con lei non si scherza con Ruth Drexel (dal 31 gennaio, domenica, ore 14.05, La 7).
Prima serata: la serie al femminile Lipstick Jungle (1^ stagione, lunedì, ore 20.45, Cielo), la poliziesca statunitense Life on Mars (martedì, ore 20.45, Cielo), la serie Dr. House – Medical Division (6^ stagione, martedì, ore 21.10, Italia 1), la poliziesca The Closer (4^ stagione, martedì, ore 22.05, Italia 1, con un doppio episodio), la serie teen La vita segreta di una teenager americana (1^ stagione, mercoledì, ore 21.00, MTV), la serie Burn Notice – Duro a morire (1^ stagione, giovedì, ore 20.45, Cielo), la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (5^ stagione, venerdì, ore 21.05, RaiDue, con un doppio episodio), lo space drama Battlestar Galactica (3^ stagione, venerdì, ore 21.10, Rai 4, con un doppio episodio), la poliziesca C.S.I.: Miami (7^ stagione, venerdì, ore 21.10, Italia 1), la poliziesca C.S.I.: NY (5^ stagione, venerdì, ore 22.05, Italia 1), la serie fantasy inglese Merlin (2^ stagione, sabato, ore 21.10, Italia 1, con un doppio episodio), la poliziesca Bones (4^ stagione, sabato, ore 21.30, Rete 4, con un doppio episodio), la poliziesca NCIS – Unità anticrimine (6^ stagione, domenica, ore 21.00, RaiDue), la serie gialla inglese Poirot (domenica, ore 21.30, Rete 4), la gialla Castle (1^ stagione, domenica, ore 21.45, RaiDue).
Altre prime visioni nel corso della giornata…
Mattina: il legal drama Boston Legal (2^ stagione, tutti i giorni, ore 05.30, Rete 4), la serie australiana per ragazzi Saddle Club (3^ stagione, domenica, ore 09.05, RaiTre).
Pomeriggio – Preserale: la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita (1^ stagione, sabato, ore 13.40, Italia 1), la sit-com I maghi di Waverly (1^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 15.50, Italia 1, con un doppio episodio quotidiano), la gialla Detective Monk (6^ stagione, sabato, ore 17.00, Rete 4) , la serie High School Team – Friday Night Lights (2^ stagione, sabato, ore 17.10, Rai 4, con un doppio episodio), la serie inglese Primeval (3^ stagione, sabato, ore 18.10, RaiDue), la serie Eureka (3^ stagione, dal lunedì al sabato, ore 18.40, Rai 4), la sit-com La vita secondo Jim (8^ ed ultima stagione, dal lunedì al venerdì, ore 19.30, Italia 1), la serie The Cleaner (1^ stagione, domenica, ore 20.20, Rai 4).
Seconda serata: la serie australiana Underbelly (1^ stagione, lunedì, ore 22.45, Rai 4, con un doppio episodio), la serie Sons of Anarchy (1^ stagione, giovedì, ore 22.40, Cielo), la serie Dead Like Me (1^ stagione, giovedì, ore 23.30, Rai 4), la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (3^ stagione, venerdì, ore 22.35, RaiDue), la serie The Riches (1^ stagione, venerdì, ore 22.40, Cielo), la serie Eleventh Hour (venerdì, ore 23.10, Italia 1, con un doppio episodio), la militare The Unit (3^ stagione, sabato, ore 23.20, Rete 4), la serie inglese Second Sight (domenica, ore 22.40, Cielo).
Da segnalare: la serie Walker, Texas Ranger (3^ stagione, dal lunedì al sabato, ore 20.30, Rete 4), la serie avventurosa Relic Hunter (2^ stagione, martedì, ore 21.10, La 7, con un triplo episodio), la serie cult X-Files (9^ ed ultima stagione, martedì, ore 21.40, Cielo), la serie Supernatural (1^ stagione, giovedì, ore 21.10, Rai 4, con un doppio episodio), la thriller 24 (1^ stagione, giovedì, ore 21.40, Cielo), la serie cult I Soprano (ultimo appuntamento 6^ ed ultima stagione, venerdì, ore 21.00, Iris, con un triplo episodio), la poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (5^ stagione, sabato, ore 21.05, RaiDue, con un doppio episodio), la poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (sabato, ore 21.35, La 7).
Inoltre, RaiDue trasmette la quarta serata “RaiDue Rewind” (lunedì 25 gennaio, dalle ore 21.05 in poi), con il quarto episodio di ciascuna delle serie poliziesche Cold Case, Senza traccia (ore 21.50) e Criminal Minds (ore 22.35).
SOAP OPERA inedite:
le statunitensi “Beautiful” (dal lunedì al venerdì, ore 13.40, Canale 5) e “Sentieri” (dal lunedì al giovedì ore 16.15 circa, e venerdì ore 15.35, Rete 4);
la tedesca “Tempesta d’amore” (dal lunedì al sabato, ore 19.40, Rete 4);
le italiane “Centovetrine” (dal lunedì al venerdì, ore 14.10, Canale 5) e “Un posto al sole” (dal lunedì al venerdì, ore 20.35, RaiTre).
Nuovi episodi: parte la quinta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna (dal 29 gennaio, venerdì, ore 21.00, Fox Crime).
Conclusioni: si conclude la seconda stagione inedita della serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer (lunedì 25 gennaio, ore 22.00, Fox); termina l’ottava stagione inedita della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Jeff Goldblum (martedì 26 gennaio, ore 21.00, Joi); si chiude con l’ultimo episodio prodotto la serie drammatica Kings con Ian McShane e Christopher Egan (venerdì 29 gennaio, ore 21.00, Joi); termina con il 13° ed ultimo episodio la serie antologica horror-thriller Fear Itself (venerdì 29 gennaio, ore 22.55, Fox).
Repliche di prima serata: arriva la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal (dal 29 gennaio, dal lunedì al venerdì, ore 21.05, Fantasy).
Digitale satellitare: la fantasy La spada della verità (1^ stagione, martedì, ore 21.00, Sky Uno, con un doppio episodio), la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (6^ stagione, martedì, ore 21.00, Fox Life), la serie di fantascienza Stargate Universe (1^ stagione, martedì, ore 21.00, AXN, con un doppio episodio), la serie Greek – La confraternita
(2^ stagione, martedì, ore 21.10, Fox), la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (4^ stagione, martedì, ore 21.55, Fox Life), la serie Make It or Break It – Giovani campionesse (1^ stagione, martedì, ore 22.00, Fox), la serie ospedaliera Grey’s Anatomy (6^ stagione, mercoledì, ore 21.00, Fox Life) ed il suo spin-off Private Practice (3^ stagione, mercoledì, ore 21.55, Fox Life), la serie Army Wives – Conflitti del cuore (3^ stagione, giovedì, ore 21.00, Fox Life, con un doppio episodio), la musicale Glee (1^ stagione, giovedì, ore 21.10, Fox), la serie La vita segreta di una teenager americana (2^ stagione, giovedì, ore 22.00, Fox), la serie Ugly Betty (4^ stagione, venerdì, ore 21.00, Fox Life).
Digitale terrestre: la serie thriller My Own Worst Enemy (giovedì, ore 21.00, Joi), la poliziesca The Closer (5^ stagione, venerdì, ore 21.00, Mya), il telefilm Saving Grace (3^ stagione, venerdì, ore 21.50, Mya), la sit-com Disney 10 cose che odio di te (1^ stagione, sabato, ore 21.00, Mya), la serie West Wing – Tutti gli uomini del Presidente (7^ ed ultima stagione, sabato, ore 21.00, Steel, con un doppio episodio), la serie australiana Packed to the Rafters (1^ stagione, domenica, ore 21.00, Joi), la sit-com The Middle (1^ stagione, domenica, ore 21.45, Joi, con un doppio episodio).
Digitale satellitare: lo space-drama Battlestar Galactica (4^ ed ultima stagione, domenica, ore 22.50, FX).
Attenzione: la programmazione dei telefilm indicati è aggiornata alla data di questo articolo; eventuali variazioni di programmazione delle serie di prima serata, o altri telefilm programmati e non indicazioni qui saranno segnalate con post speciali o nello spazio Ieri e oggi in TV di questo blog.
proseguono diverse serie che seguo (troppe), qualcuna finisce e arriva la 5a di Criminal minds
Mi sono anche accorto ora che e’ gia’ iniziata la terza inedita di eureka su rai 4, dovro’ ricordarmi di registrarla e di ricuperare i prmi episodi che ho perso
che bella programmazione per hex davvero complimenti a italia 1
Sono molto curioso di vedere Hex,ho letto in rete che è simile a Buffy,qualcuno l’ha vista?
Peccato per l’orario assurdo (addirittura 4 episodi) saro’ costretto a registrarlo.
Visto che in altri orari non avrebbe retto meglio a questi orari.
Stessa cosa che pensai per SFU e Huff.
Ma per Oz com’è la questione? Mediaset non ha più i diritti per le stagioni dalla quinta?
Perchè se no sarebbe l’occasione buona per finire questa serie.
non hanno mai doppiato la quinta e la sesta di OZ, quindi non è questione di diritti ma di doppiaggio, non ci hanno mai creduto in oz.
invece hidden palms? se ne sa qualcosa?
Hidden Palms è andata su RaiDue nell’estate 2008, poi avrebbe dovuto arrivare anche su Rai4 ma si sta ancora aspettando…
Che capolavoro OZ…
Alla faccia loro l’ho finita in originale , serie STUPENDA e coinvolgente e dire che la prima volta che la passarono su italia 1 decenni fa mi venne quasi da vomitare per l’eccessiva violenza .
Per il finale però si poteva fare di meglio .
Si concludono True Blood e Fear Itself…
Poi Hex… lo aspetto da anni, prima doveva andare su Jimmy, poi su Mya… e ora lo manda Italia1… lasciando perdere l’orario osceno (sabato notte, peggio di così), ma poi dai.. 4 episodi consecutivi??
Che schifo.
Quindi Hex è da vedere? Poi terminano due dei miei tf preferiti, come hai citato tu, True Blood e Fear itself, ma ne inizia un’altro che apprezzo molto, Criminal mind.
Io ne avevo sentito parlare bene ai tempi (è del 2004), poi è una serie inglese e inoltre a me quel genere di tf piace parecchio… quindi io credo proprio che lo seguirò.
Tanto per 18 episodi…
Grazie Enry, anche a me piace il genere, ed anche le serie inglesi, quindi….
per Oz speriamo in Cult che la recuperi.
Mediaset non ha mai comprato la quarta (andata su Tele+ però), la quinta e la sesta stagione.
che bello torna criminal minds con le nuove puntate
Che senso ha sprecare una serie in prima tv a quell’ora? Mi riferisco ad HEX…Vabbè che Italia 1 ci ha abituato a queste “genialate”…
esatto, era Tele+ che si occupava di Oz, le ultime due serie non sono mai state acquistate. I dvd della quarta esistono però, non l’hanno fatta in chiaro?
in chiaro mai, su tele+ anni fa.
ma Eureka è in prima visione su Rai 4?
Certo, sono già andati in onda 3 episodi della terza stagione mai vista in Italia: lo avevo segnalato da tempo nel sito.
si , altra serie persa da sky .
Non ne becca più una , murdoch caccia i soldi .
ma no..ke orari skifosi quelli in cui fanno Hex..avrei voluto vederlo ma se lo fanno cosi fa lo stesso.
Hex è carino, niente di speciale, si può vedere anche se c’è di meglio, sperando sempre che non facciano qualche doppiaggio cirminale.
Nulla a che vedere con Buffy, più british, niente azione/combattimenti, ricorda di più Point Pleasant
Bello Point Pleasant!!
Allora lo registro.
Io PP l’ho odiato.
A me è piaciuta molto… certo è stata brevissima e senza un vero e proprio finale…
Però quel poco che ho visto è stato di mio gusto… un po’ diversa dalle altre serie.
Anche io .
Di Hex dissero che era la buffy inglese ma non ha tantissimi punti in comune , quasi quasi la finisco in italiano .
Da quel che ho capito quindi i DVD della quinta e della sesta di Oz ce li possiamo sognare a meno che non vengano acquistati da Sky gli episodi di quelle stagioni.
A questo punto mi prendo i DVDs su Amazon che ho visto che usati mi venogno a costare anche poco.
Che palle! Non hanno mai doppiato la 5 e la 6 di OZ? quindi se mai qualcuno avesse il buon cuore di farlo probabilmente saranno usati doppiatori diversi (dato che è passato un bel po’ di tempo)? Seguirla in inglese è un mezzo delirio, dato che il 90% dei dialoghi è in slang americano stretto… uffa…
Ma guardate che OZ 5 e 6 c’è sottotitolata in italiano . ;)
Io mi aspettavo che Sky la comprasse .
qualcuno sa quando daranno in chiaro la 3 serie di Weeds?
Tele + e Sky hanno un paio di serie che sono sparite dai loro palinsesti senza motivo: The Office USA, OZ, Deadwood, Brotherhood e King of the Hill. Chissà se verranno mai recuperate… per The Office si può sperare in un ripescaggio da parte di mediaset premium visto che è Universal, mentre per Oz e Deadwood in teoria ci sarebbe Cult visto che sono entrambe Paramount, ma chissà..
ridatemi la Dunder Mifflin.
ma tutta la terza stagione di the office usa non è andata in onda poco tempo fa su SkyUNo?
No, non hanno trasmesso gli ultimi cinque episodi della terza stagione… e comunque in America sono alla sesta.
Tra l’altro senza la messa in onda della terza di Deadwood non si liberano per il DVD.
Per questo gioisco per il fatto che la quarta e Razor di BG le stiano trasmettendo almeno si sbloccano i DVD.
Di the office sky disse chiaramente che non aveva ricevuto consensi quindi scordatevela .
Hex alle 2:35 con quadruplo episodio? o_O
Antonio una piccola correzione:
Whitechapel è finita venerdì scorso.
Capitolo Hex…Su ragazzi spesso è giusto che ci lamentiamo ma stavolta dai…è già tanto che lo trasmettono…una serie del 2004 con 18(o19?) episodi quando volevate che la mandessero in onda?Ripeto è già tanto che lo trasmettono,chi lo vuole vedere lo può registrare e meglio così almeno avremo tutti gli episodi più velocemente…magari trasmettessero anche altre serie a quell’ora così almeno ci sarebbe una possibilità di vederle…
Hai pienamente ragione non ho altro da aggiungere :)
Purtroppo per Hex c’è lo schifo della censura.
Hex avrebbero dovuto trasmetterla nel 2005-2006.
In seconda serata.
Invece non hanno potuto piazzarla per i bigotti che infestano la nostra Tv.
Probabilmente ora l’hanno comprata per 3 noccioline e andava bene anche per riempire un buco notturno, tra un Mediafregoffin e l’altro.