Ieri e oggi in TV – 26 gennaio 2010 (con i dati Auditel del 25/1) 26/01/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chi l'ha visto, Cold Case, Criminal Minds, Gli ultimi del Paradiso, Grande Fratello, Il comandante Florent, L'infedele, Senza traccia, The Departed
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.266
26 gennaio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 25 GENNAIO 2010
IERI SERA… Un ascolto record di oltre 7 milioni e mezzo di spettatori per la quattordicesima puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che ha visto l’eliminazione dell’ex-Coniglietta di Playboy Sarah Nile e la squalifica per bestemmia del pugliese Massimo Scattarella; in 5,7 milioni invece hanno seguito la seconda ed ultima parte della fiction in prima visione su RaiUno “Gli ultimi del Paradiso” con Massimo Ghini e Elena Sofia Ricci. Due milioni e mezzo per il film drammatico di Italia 1 “The Departed – Il bene e il male” con Leonardo DiCaprio e Matt Damon; attorno ai 2,1 milioni la quarta serata “RaiDue Rewind” con le repliche delle serie poliziesche “Cold Case”, “Senza traccia” e “Criminal Minds”, di poco inferiore il pubblico del programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; ascolti più bassi per la replica della serie poliziesca francese di Rete 4 “Il comandante Florent”; infine, il programma settimanale di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner ha avuto 804.000 spettatori (3,09%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.163.000 | 21,30 |
![]() |
2.247.000 | 7,76 |
![]() |
2.124.000 | 7,34 |
![]() |
836.000 | 2,89 |
![]() |
11.370.000 | 39,29 |
![]() |
7.692.000 | 26,58 |
![]() |
2.376.000 | 8,21 |
![]() |
1.984.000 | 6,86 |
![]() |
351.000 | 1,21 |
![]() |
12.403.000 | 42,86 |
![]() |
812.000 | 2,81 |
![]() |
2.140.000 | 7,39 |
![]() |
2.214.000 | 7,65 |
TOTALE | 28.939.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (6.611.000 spettatori – 22,90%).
Alle 21.19 la seconda ed ultima parte del film TV drammatico “Gli ultimi del Paradiso” (5.784.000 spettatori – 20,65%).
-
Alle 21.03 l’episodio 4 “Nessuno deve sapere” della prima stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (2.216.000 spettatori – 7,46%).
Alle 21.48 l’episodio 4 “Che fine ha fatto Eve?” della prima stagione della serie poliziesca Senza traccia (2.106.000 spettatori – 7,39%).
Alle 22.36 l’episodio 4 “Guardami!” della prima stagione della serie poliziesca Criminal Minds (2.072.000 spettatori – 8,46%).
-
Alle 20.39 l’episodio 2.946 della soap opera “Un posto al sole” (2.450.000 spettatori – 8,55%). Alle 21.11 la diciannovesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.054.000 spettatori – 7,37%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.994.000 spettatori – 27,51%). Alle 21.16 la quattordicesima puntata del reality show “Grande Fratello” (7.508.000 spettatori – 31,86%). Alle 00.20 la dodicesima puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (3.087.000 spettatori – 37,31%).
Alle 20.02 l’episodio 2 “La rivale di Lisa” della sesta stagione della serie animata “I Simpson” (1.746.000 spettatori – 6,72%). Alle 20.29 il gioco “Prendere o lasciare” (1.767.000 spettatori – 6,22%).
Alle 21.11 il film drammatico “The Departed – Il bene e il male” (2.524.000 spettatori – 10,18%).
-
Alle 19.45 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.271.000 spettatori – 9,08%).
Alle 20.30 l’episodio 6 “Il guerriero dell’arcobaleno” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.540.000 spettatori – 8,89%).
Alle 21.14 l’episodio “Suono e luce” della serie poliziesca francese Il comandante Florent (1.583.000 spettatori – 5,70%).
MARTEDI’ 26 GENNAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Al posto dei previsti tre episodi della serie d’avventura Relic Hunter con Tia Carrere, La 7 propone il film western “L’oro di Mackenna”.
-
Alle 21.10 la serie italiana “Io e mio figlio – Nuove storie per il commissario Vivaldi” con Lando Buzzanca e Giovanni Scifoni – puntata 4.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Catania, valido per i quarti di finale di Coppa Italia.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 17.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada – puntata 2.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 6×05.
Alle 22.05 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Gina Ravera – episodi 4×05-06.
Alle 21.10 il film drammatico “Il pianista” (2002), con Adrien Brody e Thomas Kretschmann.
Alle 23.55 il film TV drammatico “Il giorno della Shoah” (2009), con Giorgio Albertazzi.
-
Alle 21.10 il film western “L’oro di Mackenna” (1969), con Gregory Peck e Lee J. Cobb. Alle 23.45 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodio 15.
Alle 21.30 la serie animata “Full Metal Panic! The Second Raid” – episodio 4.
Alle 22.00 la serie animata “Death Note” – episodi 31-32.
Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Follia omicida” (1997), con Charlie Sheen e Marc Winningham.
Alle 21.00 il film commedia “Ti amerò… fino ad ammazzarti” (1990), con Kevin Kline e Tracey Ullman.
Alle 22.45 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Kim Raver – episodi 5×19-20.
Alle 20.50 la serie poliziesca statunitense Life on Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodio 6.
Alle 21.40 la serie cult X-Files con Gillian Anderson e Robert Patrick – episodio 9×10.
Alle 22.30 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Dennis Haysbert – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Eloise” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 1×21.
Alle 20.40 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il documentario “Hollywood racconta la Shoah”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie fantasy La spada della verità con Craig Horner e Bridget Regan – episodi 1×15-16.
Alle 21.10 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 2×20.
Alle 22.00 la serie Make It or Break It – Giovani campionesse con Chelsea Hobbs e Ayla Kell – episodio 1×09.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 6×09.
Alle 21.55 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 4×09.
Alle 22.50 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson e Thomas Craig – episodi conclusivi di stagione 1×12-13.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “C’era una volta un re… ma morì” con Ugo Dighero.
Alle 21.00 il film commedia “La leggenda di Al, John e Jack” (2002), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
-
Alle 21.00 il varietà comico “Barz” – puntata 3. Alle 21.30 il varietà “Il meglio di FlopTV” – puntata 1×02.
Alle 22.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodio conclusivo di stagione 2×14.
Alle 22.35 la sit-com Mr. Bean con Rowan Atkinson – episodio 2 “Il ritorno di Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e Louis Ferreira – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie Love Boat con Gavin MacLeod e Bernie Kopell – episodi 2×24-25.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 111.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 25.
Alle 21.00 la miniserie “Uccelli di rovo” (1983), con Richard Chamberlain e Rachel Ward – puntata 8.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Il ritratto di Elsa Greer” (2003).
Alle 21.00 la serie inglese Cape Wrath – Fuga dal passato con David Morrissey e Lucy Cohu – episodi 3-4.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Tottenham – Fulham, valido per la 23a giornata della Premier League inglese.
Alle 21.00 il film comico “Disaster Movie” (2008), con Matt Lanter e Vanessa Minnillo.
Alle 21.00 il film drammatico “Le cose che so di lei” (2000), con Holly Hunter e Glenn Close.
Alle 21.00 il documentario “La scienza dei vulcani”.
Alle 21.10 il documentario “Le due facce dell’Italia” – puntata “Genova: pericolo in fondo al mare”.
Alle 21.00 il documentario “Il lobotomista”.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.35 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.05 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.30 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Jeff Goldblum – episodio conclusivo di stagione 8×16.
Alle 21.45 il film thriller “L’ombra del diavolo” (1997), con Harrison Ford e Brad Pitt.
Alle 21.00 il film commedia “Friends with Money” (2006), con Jennifer Aniston e Frances McDormand.
Alle 21.00 il film d’azione “The Commander” (2006), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 il film commedia “Derby in famiglia” (2005), con Will Ferrell e Robert Duvall.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Livorno – Napoli di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “MÄR”.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e Premium Calcio.
Ho visto l’ultimo episodio di stagione di True Blood.
Booh…andrò controcorrente, ma mi è piaciuta di più la prima season.
Una trama esile e tirata per le lunghe insieme a tante cose buttate lì senza senso.
Poi per carità, sempre meglio di tante altre cose. Ma tutta quella massa di pazzi che fanno sesso per tredici puntate è stata un po’ monotona e ripetitiva.
A me è piaciuta di più della prima stagione… però tranne alcune scene (nemmeno interi episodi) non è stato niente di così fantastico come molti dicevano…
Insomma una bella stagione ma di certo non un capolavoro.
Il finale di stagione di ieri, in particolare, è stato un po’ deludente… sono andati avanti per 12 episodi a rompere con sta Maryann che sembrava imbattibile e pi l’hanno fatto fuori con un trucchetto da b-movie.
No, la parola capolavoro non la scomodiamo proprio… :)
Comunque Jason si riconferma un gran “minchione” (perdonate il francesismo…)!
Eh ma sai… qui c’è gente che appena vede un po’ di sangue/sesso si esalta subito…
Cmq concordo su Jason, che ha iniziato male ed ha finito peggio. Pessimo anche l’utilizzo del personaggio di Tara che è passata da donna con le p… a manichino.
Menzione speciale per la Regina, interpretata dalla splendida Evan Rachel Wood, troppo forte..
Quoto il giudizio di Paolo su true blod, si lascia vedere ma spesso è lento e noioso, trascorrono molti episodi perchè accada qualcosa, e poi tutto finisce banalmente alla “tarallucci e vino”.
Prodotto “semplicistico”, sesso ed horror solo per attirare pubblico.
Per i vampiri meglio Moonlight, per l’horror meglio Supernatural.
Anch’io ieri ho visto l’ultima di True blood, e devo dire che nel complesso questa stagione non mi è dispiaciuta. Concordo sul fatto che hanno tirato troppo x le lunghe la storia di questa Maryann, e che certi personaggi come Jason sono stati alla fine un pò ridicoli. Come personaggio invece mi è piaciuto molto il proprietario del Merlotte, Sam. Poi, prevedibile un finale in sospeso, già a metà telefilm era stato risolto tutto….
Super Boom del GF!
Dopo 10 anni e altrettante edizioni riesce ancora a fare 7,5 milioni e il 32% di share…
anch’io la penso così per True blood… secondo me il grande richiamo e ascolti della seconda sarà dovuto al passaparola e al recupero della prima serie. Per una volta, anch’io dico che preferisco la prima serie!
Ho visto (per mia sfortuna) il rientro in studio del peccatore.
Che roba RIDICOLA, ancor aun pò e lo crocefiggevano quel povero cristo, dietro ad una gabbia.
Questa è l’Italia, non vedo l’ora di andarmene da questo paese iprocrita che non dice nulla se un 70enne se la fa con delle minorenni e ha processi su processi a suo carico ma per uno che dice una bestemmia in un segmento non “in diretta” si viene lapidati.
Ridicolo il ricattatore Signorini.
Che schifo.
Ovvio che si facciano 7 milioni e passa con queste cose, non per nulla i film die Vanzina fanno milioni di euro d’incasso.
ti straquoto!!!
nuovo record di Rai Digit in prima serata, stavolta dovuto non solo a Rai4 ma anche a tutti gli ex canali RaiSat
ma quanto bello è Criminal Minds??? escludendo LOST, nessun telefilm riesce a sorprendermi sempre di più ad ogni episodio! solo in apparenza un poliziesco, è una serie psicologica davvero perfetta!
Concordo su Criminal mind, non vedo l’ora di vederlo venerdì con la nuova stagione. Su RAI4 sto seguendo la nuova di Eureka, visto che Sky a quanto pare ha deciso di non comprarla. Unico neo del digitale terrestre è che non posso registrarlo, avendo sia dvd-recorder che vcr con l’analogico.
io ho risolto il problema comprandomi una chiavetta dtt
cmq allora hai già visto gli ultimi episodi della quarta? io li sto ancora aspettando, questa stagione è stata stupenda!
preparati perchè il cliffhanger ti lascerà sospeso… anche se ricorda molto uno precedente di finale di stagione. E nei promo che passano su Foxcrime non si capisce per nulla (strano, per una volta) cosa succederà in quanto, se notate, quel personaggio nel promo non viene mai mostrato.
Si li ho visti, da non perdere assolutamente!
Anch’io ho il tuo stesso problema… infatti non sto seguendo la terza di Eureka proprio perchè, senza registrarla, non riesco a vederla tutti i giorni.
Uff…
Aggiungo che non avevo capito che si trattasse della nuova stagione e, praticamente, ho perso i primi 3 episodi che comunque, recupererò a breve.
Stravince il GF, con oltre 7.5 milioni e il 31% di share! Wow…benissimo anche Mai Dire GF!
C’è un sito che ti fa registrare dai canali digitali (tranne mediaset) e puoi vederlo nel lasso di tempo di tre giorni.
Si chiama vcast è molto comodo, lo uso per programmi sul digitale.