Ieri e oggi in TV – 27 gennaio 2010 (con i dati Auditel del 26/1) 27/01/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Calcio, Coppa Italia, Dr. House, Il pianista, Io e mio figlio, L'oro di Mackenna, Roma-Catania, The Closer, Zelig
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.267
27 gennaio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 26 GENNAIO 2010
IERI SERA… Perde mezzo milione di spettatori rispetto all’esordio della scorsa settimana, ma vince la serata con circa 5,9 milioni il varietà di Canale 5 “Zelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada; poco meno di 5 milioni invece per la quarta puntata della fiction in prima visione su RaiUno “Io e mio figlio – Nuove storie per il commissario Vivaldi” con Lando Buzzanca. In 3,8 milioni hanno seguito il programma di RaiTre “Ballarò” con Giovanni Floris; riprende quota sopra 3,3 milioni l’episodio inedito della sesta stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (sempre male invece, a seguire, i due episodi inediti della poliziesca “The Closer” con Kyra Sedgwick); circa 2,8 milioni per l’incontro di Coppa Italia di calcio Roma – Catania, terminato con l’approdo in semifinale dei giallorossi grazie ad una vittoria per 1-0; 2,2 milioni per il film drammatico di Rete 4 “Il pianista” con Adrien Brody; 639.000 spettatori (2,52%) per il film western di La 7 “L’oro di Mackenna” con Gregory Peck.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.570.000 | 19,32 |
![]() |
2.585.000 | 8,97 |
![]() |
3.341.000 | 11,59 |
![]() |
707.000 | 2,45 |
![]() |
12.203.000 | 42,34 |
![]() |
6.913.000 | 23,98 |
![]() |
2.628.000 | 9,12 |
![]() |
2.287.000 | 7,93 |
![]() |
347.000 | 1,20 |
![]() |
12.175.000 | 42,24 |
![]() |
721.000 | 2,50 |
![]() |
1.791.000 | 6,21 |
![]() |
1.935.000 | 6,71 |
TOTALE | 28.825.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (6.316.000 spettatori – 21,78%).
Alle 21.19 la quarta puntata della serie italiana “Io e mio figlio – Nuove storie per il commissario Vivaldi” (4.929.000 spettatori – 17,95%).
-
Alle 21.01 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Catania, valido per i quarti di finale di Coppa Italia e terminato sul punteggio di 1-0 (2.868.000 spettatori – 10,16%, preceduto alle 20.55 dallo speciale Rai Sport con 1.657.000 spettatori).
-
Alle 20.37 l’episodio 2.947 della soap opera “Un posto al sole” (2.533.000 spettatori – 8,82%). Alle 21.12 la diciassettesima puntata del programma “Ballarò” (3.802.000 spettatori – 14,52%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.773.000 spettatori – 26,69%). Alle 21.15 la seconda puntata del varietà “Zelig” (5.911.000 spettatori – 24,03%).
Alle 20.03 l’episodio 19 “Il direttore in grigioverde” della quinta stagione della serie animata “I Simpson” (1.744.000 spettatori – 6,72%). Alle 20.30 il gioco “Prendere o lasciare” (1.844.000 spettatori – 6,45%).
Alle 21.10 l’episodio 5 “Karma istantaneo” della sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (3.378.000 spettatori – 11,40%).
Alle 22.02 gli episodi 5-6 della quarta stagione inedita della serie poliziesca The Closer: il primo episodio “Un ragazzo problematico” ha totalizzato 2.308.000 spettatori (8,69%), il secondo episodio “Un piccolo contrattempo” (ore 22.56) ha ottenuto 1.418.000 spettatori (8,11%).
-
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.307.000 spettatori – 9,19%).
Alle 20.29 l’episodio 10 “La taglia” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.657.000 spettatori – 9,28%).
Alle 21.14 il film drammatico “Il pianista” (2.201.000 spettatori – 9,56%).
MERCOLEDI’ 27 GENNAIO 2010
– GIORNATA DELLA MEMORIA –
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 il film TV drammatico “Mi ricordo Anna Frank” (2009), con Rosabell Laurenti Sellers e Emilio Solfrizzi.
Alle 21.05 il varietà “Il più grande (italiano di tutto i tempi)” con Francesco Facchinetti – puntata 2.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Udinese, valido per i quarti di finale di Coppa Italia.
Alle 21.10 il film drammatico “Milano – Palermo: il ritorno” (2007), con Raoul Bova e Giancarlo Giannini.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 3.
Alle 21.10 il film commedia “Non c’è due senza quattro” (1984), con Bud Spencer e Terence Hill.
-
Alle 21.10 il reality “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi. Alle 22.05 il reality “Adolescenti: istruzioni per l’uso” – due puntate.
Alle 00.05 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodio 4×08.
Alle 21.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 1×21.
Alle 21.00 la serie animata “The Life & Times of Tim” – episodio 1×02.
Alle 21.30 la serie animata “Friday” – episodio 2. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “The Constant Gardener – La cospirazione” (2005), con Ralph Fiennes e Rachel Weisz.
Alle 23.15 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodio 3.
Alle 24.00 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Elizabeth Perkins – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il film drammatico “Senza destino” (2005), con Marcel Nagy e Miklós B. Székely.
Alle 20.45 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 1×02. Alle 21.45 il reality italiano “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2 “Raffaella”.
Alle 22.45 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Eloise” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 1×22.
Alle 20.40 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Testimoni della storia”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il programma “In volo sull’Africa” con Stephen Tompkinson – puntata 3. Alle 22.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 5×06.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 3×18.
Alle 22.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×12.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 6×08.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×06.
Alle 21.00 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodi 13×21-22.
Alle 20.50 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello – puntata 2×13.
-
Alle 21.00 la serie thriller The Kill Point con Donnie Wahlberg – episodio 7.
Alle 21.50 il film documentario “Bruce Lee: la leggenda” (2000).
Alle 21.00 il film d’azione “Anaconda – Alla ricerca dell’orchidea maledetta” (2004), con Johnny Messner e KaDee Strickland.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Baywatch con David Hasselhoff e Yasmine Bleeth – episodi 5×01-02 “La faglia di Malibù”.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 112.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 26.
Alle 21.00 il film drammatico “No Looking Back” (1998), con Edward Burns e Lauren Holly.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodi 2×02-03.
Alle 21.00 la serie bellica Band of Brothers – Fratelli al fronte con Damian Lewis e Ron Livingston – episodi 5-6.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Manchester United – Manchester City, valido il ritorno della semifinale della Carling Cup inglese.
Alle 21.00 il film drammatico “Il bambino con il pigiama a righe” (2008), con Asa Butterfield e Zac Mattoon O’Brien.
Alle 21.00 il film drammatico “The Believer – L’ebreo nazista” (2001), con Billy Zane e Ryan Gosling.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×03.
Alle 21.10 il documentario “Marte, terra promessa”.
Alle 21.00 il documentario “Tzigari, una storia Rom”.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.35 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 2×15-16.
Alle 21.00 il film commedia “Funny Money – Come fare i soldi senza lavorare” (1996), con Whoopi Goldberg.
Alle 21.00 il film thriller “Il tocco del male” (1997), con Denzel Washington e John Goodman.
Alle 21.00 il film drammatico “Defiance – I giorni del coraggio” (2008), con Daniel Craig e Jamie Bell.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Roma di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “MÄR”.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e Premium Calcio.
Abb buono Dr.House. Ovviamente niente a che vedere con i risultati che aveva su canale5… ma è ovvio.
Bene House! Sale anche The Closer..
Bene House, finalmente sopra i 3 milioni. Ottimo anche The Closer trainato dal medical drama.
Torna sopra i 3 milioni House!!
Ieri sera serata Sky (Desperate e La spada della verità), House l’ho visto registrato questa mattina, dato che sono a casa in malattia (dalle mie parti non siamo abituati a queste temperature così basse……).
Comunque è sempre gradevole la visione del dottore più famoso della televisione.
ho appena letto che il 2 febbraio su Rai4 torna Sugo… con un’intervista a Damon Lindelof!!!