Ieri e oggi in TV – 28 gennaio 2010 (con i dati Auditel del 27/1) 28/01/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, Coppa Italia, Il più grande, Le Iene Show, Mi ricordo Anna Frank, Milan-Udinese, Milano - Palermo: il ritorno, Non c'è due senza quattro, SOS Tata
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.268
28 gennaio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 27 GENNAIO 2010
IERI SERA… Sette milioni di spettatori per il film TV drammatico in prima visione su RaiUno “Mi ricordo Anna Frank” con Rosabell Laurenti Sellers, trasmesso in occasione della Giornata della memoria per le vittime della Shoah; appena 4,5 milioni invece gli spettatori del film drammatico in prima visione su Canale 5 “Milano-Palermo: il ritorno” con Giancarlo Giannini e Raoul Bova. Quasi 3 milioni e mezzo di spettatori per l’incontro di Coppa Italia di calcio Milan-Udinese, trasmesso su RaiTre e terminato con il risultato a sorpresa di 0-1 che ha visto l’approdo in semifinale dei friulani; in 3,2 milioni hanno seguito il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; poco meno di 2,5 milioni per il film commedia di Rete 4 “Non c’è due senza quattro” con Bud Spencer e Terence Hill; ancora scarso e sotto i due milioni di spettatori il gradimento del varietà di RaiDue “Il più grande (italiano di tutti i tempi)” con Francesco Facchinetti; infine, la serata reality di La 7 con “S.O.S. Tata” (705.000 spettatori – 2,49%) e “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (410.000 spettatori medi – 2,07%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.982.000 | 25,06 |
![]() |
1.966.000 | 7,05 |
![]() |
2.903.000 | 10,42 |
![]() |
576.000 | 2,07 |
![]() |
12.426.000 | 44,60 |
![]() |
5.256.000 | 18,86 |
![]() |
2.793.000 | 10,02 |
![]() |
2.459.000 | 8,83 |
![]() |
321.000 | 1,15 |
![]() |
10.828.000 | 38,86 |
![]() |
726.000 | 2,60 |
![]() |
1.764.000 | 6,33 |
![]() |
2.120.000 | 7,61 |
TOTALE | 27.864.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (6.940.000 spettatori – 24,72%).
Alle 21.12 il film TV drammatico “Mi ricordo Anna Frank” (7.022.000 spettatori – 25,79%).
-
Alle 21.02 la seconda puntata del varietà “Il più grande (italiano di tutto i tempi)” (1.822.000 spettatori – 7,29%).
-
Alle 20.25 l’episodio 2.948 della soap opera “Un posto al sole” (2.445.000 spettatori – 8,97%).
Alle 21.01 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Udinese, valido per i quarti di finale di Coppa Italia e terminato sul punteggio di 0-1 (3.452.000 spettatori – 12,65%, preceduto alle 20.56 dallo speciale Rai Sport con 1.495.000 spettatori – 5,30%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.271.000 spettatori – 25,80%).
Alle 21.16 il film drammatico “Milano – Palermo: il ritorno” (4.511.000 spettatori – 16,80%).
Alle 20.01 l’episodio 14 “Lisa contro Malibu Stacy” della quinta stagione della serie animata “I Simpson” (1.853.000 spettatori – 7,40%). Alle 20.28 il gioco “Prendere o lasciare” (1.745.000 spettatori – 6,32%). Alle 21.11 la terza puntata del varietà “Le Iene Show” (3.284.000 spettatori – 14,34%).
-
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.223.000 spettatori – 9,14%).
Alle 20.29 l’episodio 5 “Finchè morte non ci separi” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.590.000 spettatori – 9,31%).
Alle 21.14 il film commedia “Non c’è due senza quattro” (2.416.000 spettatori – 9,44%).
GIOVEDI’ 28 GENNAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Al posto della prevista replica della puntata “L’espansione degli Arabi” del programma documentaristico “Impero” con Valerio Massimo Manfredi, La 7 propone il film “Il favoloso mondo di Amelie”.
-
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Juventus, valido per i quarti di finale di Coppa Italia.
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 17. Alle 23.40, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Melanina e varechina” con Giobbe Covatta.
Alle 21.10 la serie italiana “Medicina generale 2” con Andrea Di Stefano e Nicole Grimaudo – episodi 15-16.
Alle 21.10 la serie italiana “Caterina e le sue figlie 3” con Virna Lisi e Giuliana De Sio – puntata 3.
-
Alle 21.10 il varietà “M&M – Matricole & Meteore” con Nicola Savino e Juliana Moreira – puntata 2.
Alle 21.10 il film d’azione “Il Santo” (1997), con Val Kilmer e Elisabeth Shue.
-
Alle 21.10 il film commedia “Il favoloso mondo di Amelie” (2001), con Audrey Tautou e Mathieu Kassovitz.
Alle 23.30 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodi 4×07-08.
Alle 21.00 il programma musicale “Let’s Call It a Year”.
Alle 21.00 il programma musicale “I.D.”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×07-08.
Alle 22.40 la serie animata “Sfondamento dei cieli – Gurren Lagann” – episodio 18.
Alle 23.05 la serie animata “Code Geass -Lelouch of the Rebellion” – episodio 20.
Alle 23.30 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×04.
Alle 21.00 il film thriller “The Guilty – Il colpevole” (2000), con Bill Pullman e Devon Sawa.
Alle 23.00 il film horror “Wampyr” (1978), con John Amplas e Christine Forrest.
Alle 00.35 la serie carceraria Oz con Kirk Acevedo – episodio 1×01.
Alle 20.50 la serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 1×06.
Alle 21.45 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Carlos Bernard – episodio 1×06.
Alle 22.35 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Ron Perlman – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Eloise” – episodio 8.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 1×23.
Alle 20.40 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Dopo la Shoah – Giustizia e vendetta”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà di magia “Notti magiche” con il commento di Raul Cremona – puntata 3.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 1×03.
Alle 22.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodi 3×07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi 9×15-16.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” con Omar Fantini – puntata 2×04.
-
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodi 4×07-08.
Alle 21.00 il clip-show “Most Shocking” – puntata 5×09. Alle 21.55 il clip-show “World’s Scariest Police Shootouts” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 2×06-07.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 113.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 27.
Alle 21.00 il documentario “Spogliarello: l’arte del Burlesque”.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 3×09-10.
Alle 21.00 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodi 1×04-05.
Alle 20.00 la diretta dell’incontro di calcio Getafe – Maiorca, valido per il ritorno dei quarti di finale della Coppa del Re spagnola.
Alle 21.00 la miniserie “The Phantom” (2009), con Ryan Carnes e Isabella Rossellini – prima parte.
Alle 21.00 il film commedia “2 giorni a Parigi” (2007), con Julie Delpy e Adam Goldberg.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 12×03.
Alle 21.00 il documentario “I segreti del Taj Mahal”.
Alle 21.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 3 “Trappole d’acciaio”.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.35 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller My Own Worst Enemy con Christian Slater e Saffron Burrows – episodio 7.
Alle 21.45 la serie legale Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 1×07.
Alle 21.00 il film drammatico “I giochi dei grandi” (2004), con Mark Ruffalo e Laura Dern.
Alle 21.00 il film d’avventura “Il Re Scorpione” (2002), con Dwayne Johnson e Michael Clarke Duncan.
Alle 21.00 un’anteprima con i primi 8 minuti del film commedia “Baciami ancora” di Gabriele Muccino.
Alle 21.10 il film drammatico “L’ultimo bacio” (2001), con Stefano Accorsi e Giovanna Mezzogiorno.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Bari – Inter di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “MÄR”.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e Premium Calcio.
Rai2 over the flop!
Ancora malissimo Il più grande (flop di tutti i tempi).
Bellissimo e commovente episodio di Grey’s ieri sera, questa sesta stg finora è davvero di ottima qualità.
Bello anche PP… adoro Milo!!
Penoso “il è grande”! (ascolti parlando)
chissà se lo bloccano il programma ” il più grande ” con ascolti bassi !