TV USA Giorno per giorno Flash #293 – Venerdì 29 gennaio 2010: vincono la serata le serie CBS, pur se in calo; sui soliti valori il ritorno di Smallville e l’episodio finale di Dollhouse 30/01/2010
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.Tags: 20/20, Dateline, Dollhouse, Ghost Whisperer, Medium, Numb3rs, Shark Tank, Smallville, Supernanny
trackback
Nell’augurarvi un buon fine settimana, diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 29 gennaio 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda domani sera negli Stati Uniti. News e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense potranno invece essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette”, “TV USA Spoilers” e “TV USA Giorno per giorno”. Vi ricordo infine di partecipare al sondaggio per votare la serie che vi ha più appassionato in questa prima decade di millennio e che proclamerà il miglior telefilm USA 2000-2010.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!
ASCOLTI USA di venerdì 29 gennaio 2010
Vincono la serata le serie CBS, tutte comunque in calo. Stabile il ritorno di “Smallville“, chiude con i soliti bassi valori “Dollhouse”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
8,34 | 1,8/6 |
![]() |
6,35 | 1,4/4 |
![]() |
5,72 | 1,5/5 |
![]() |
2,72 | 1,1/4 |
![]() |
2,00 | 0,8/3 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 Ghost Whisperer 5×13 (CBS), Dollhouse 2×13 (FOX), Smallville 9×10 (CW)
- ore 21.00 Medium 6×13 (CBS)
- ore 22.00 Numb3rs 6×13 (CBS)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
ORE 20.00
- Su CBS il tredicesimo episodio inedito della quinta stagione della serie Ghost Whisperer – Presenze è sceso a 8,34 milioni di spettatori (1,9/6).
- Su NBC una replica della serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia ha ottenuto 6,76 milioni di spettatori (1,3/4).
- Su ABC è andata in onda una nuova puntata del reality “Supernanny“ (con 4,72 milioni di spettatori – 1,3/4).
- Su CW il decimo episodio inedito della nona stagione della serie Smallville ha ottenuto 2,52 milioni di spettatori (1,1/4).
- Su FOX il tredicesimo episodio inedito della seconda stagione che concludeva la serie Dollhouse ha ottenuto 2,16 milioni di spettatori (0,8/3).
ORE 21.00
- Su CBS il tredicesimo episodio inedito della sesta stagione della serie Medium è sceso a 7,98 milioni di spettatori (1,8/6).
- Su NBC è andata in onda una puntata del programma giornalistico “Dateline“ (con 7,35 milioni di spettatori – 1,4/4).
- Su ABC è andata in onda una puntata del reality show “Shark Tank” (con 4,38 milioni di spettatori – 1,5/5).
- Su FOX la prima puntata della nuova stagione del reality show “Kitchen Nightmares” ha ottenuto 3,28 milioni di spettatori (1,4/4).
- Su CW una replica della serie Smallville ha avuto 1,48 milioni di spettatori (0,6/2) .
ORE 22.00
- Su CBS il tredicesimo episodio inedito della sesta stagione della serie poliziesca Numb3rs è sceso a 8,70 milioni di spettatori (1,8/5).
- Su ABC il programma giornalistico “20/20″ ha avuto 8,07 milioni di spettatori (1,7/5).
- Su NBC la puntata n°89 del talk-show quotidiano “The Jay Leno Show“ ha ottenuto 4,95 milioni di spettatori (1,4/4).
Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.
Domenica 31 gennaio 2010
- ore 19.00 Til Death – Per tutta la vita 4×08-09 (FOX)
- ore 20.00 I Simpson 21×11 (FOX)
- ore 20.30 The Cleveland Show 1×12 (FOX)
- ore 21.00 Desperate Housewives 6×14 (ABC), I Griffin 8×11 (FOX), Big Love 4×04 (HBO)
- ore 21.30 American Dad 5×11 (FOX)
- ore 22.00 Brothers & Sisters 4×14 (ABC)
- Questa sera dalle ore 20.00 CBS trasmette la serata di gala dei 52esimi Grammy Awards.
Fonti statunitensi: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate lo spazio periodico “TV USA Gazette” di questo blog, per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno” .
qualche serie è scesa,smallville fortunatamente è stabile.la puntata finale di dollhouse ha bassi ascolti come al solito..
Sempre più desolante il venerdì sera americano…
Bene le serie CBS, anche se tutte in calo.
Smallville se la cava e rimane stabile.
Dollhouse chiude male, senza neanche un mini boom.
Speravo anch’io in un mini boom per Dollhouse… invece non cambia niente rispetto alla scorsa settimana…
Stabile il ritorno di Smallville… avevo paura ke la gente si fosse dimenticata del suo ritorno…
Perché vi preoccupavate tanto di Smallville se era in replica? Cmq, Dollhouse scarsissimo come al solito, neanche con ultimo episodio è riuscito a fare qualcosina di meglio…per fortuna l’ho abbandonato dopo la fine della prima stagione.
Era in replica l’episodio delle 21.
Visto che non sai nemmeno leggere non mi meraviglia la tua ultima frase.
la seconda stagione di dollhouse è stata fantastica… se ti base solo sugli ascolti fatti tuoi… e cmq cm hanno già detto.. Smallville era in replica alle 21 -.-
Davvero la seconda stagione è fantastica? Non lo so vedremo, io ho visto la prima, ke però nn mi ha mai appassionato e quindi spero davvero ke la seconda e ultima sia migliore, anke se ho qualke dubbio: già x la prima dicevano ke sul finire era grandiosa io invece nn ho notato questo miglioramento e specie l’ultimo inedito è stata una vera agonia!!! Nn finiva più…scusate, questo è un mio parere ovviamente, so ke x molti è stata una serie stupenda! Io ammetto invece ke nn mi ha lasciato un granchè!!!
Secondo me Medium farebbe bene amche in altre serate.
Non ha perso uno spettatore da quando è iniziato 6 anni fa sempre 9 milioni di fedelissimi.
Ah, già, giusto. Per IRAPEYOURMIND: evita, io ho espresso un giudizio su una serie tv che mi aveva preso all’inizio, ma che si era rivelata una noia col passare degli episodi…mi dispiace, ma è stato così.
Mi dispiace allora che non sei in grado di seguire una serie più profonda e particolare di scazzottate, cazzo, minchia, rutti,…. ed ho sottolineato come si capisse ciò anche dal fatto che non sai leggere.
secondo me dollhouse ha chiuso con un rispettabile 2,2 milioni, che è più o meno l audience che lo ha seguito fino ad ora. poi se non si vede il 13 episodio della prima stagione, è difficile capire gli eventi della series finale.. comunque l episodio è stato Epico..
Io sto ancora aspettando che Olivia Williams sia candidata agli Emmy, o simili, come miglior attrice drammatica, e che, naturalmente vinca..
Dollhouse non avrà chiuso con un boom d’ascolti, ma ha chiuso con un boom di sentimenti veramente notevoli. Veramente bravissima Eliza in alcune scene, così come tutti gli altri attori che sono stati assolutamenti bravissimi per me.
Episodio molto intenso che ha chiuso in maniera favolosa una serie che mi è piaciuta veramente molto :DDD
Ora spero solo che Joss ed Eliza da qui in poi non avranno più nulla a che fare con la FOX.
Per Dollhouse onestamente mi spiace poco, effettivamente la prima stagione non ha proprio ingranato. Poi i fattori possono essere stati molteplici eh, ma, per dire, anche a me che sono grande fan di Whedon, non è piaciuta proprio per niente. Un pò troppo introspettiva forse. Boh. L’importante è che Joss ora vada ai canali via cavo dove sarà libero di esprimersi come vuole senza la mannaia degli ascolti, sperando che la sua prossima creatura la segua di più perchè, ricordiamolo, Dollhouse l’ha creato e basta, poi l’ha lasciato nelle mani di altri sceneggiatori (mi sembra si sia solo limitato a scrivere poi un paio di episodi).
Whedon deve creare per Syfy o HBO basta network.
Ma non sparare cazzate se nn sai di cosa parli. Whedon ha curato Dollhouse in toto.
I showrunner di Dollhouse però sono stati Elizabeth Craft & Sarah Fein, non Joss che, infatti, le poche volte (e lo ripeto, sono state solo tre su ventisei episodi) che ha scritto gli episodi, ha fatto sentire l’enorme differenza rispetto agli altri che non eccellevano certo per ritmo e dialoghi brillanti; insomma, già che Joss non sia stato uno show runner, mi sembra indicativo del fatto che non abbia curato Dollhouse come aveva fatto invece in passato con BTVS, Angel e Firefly.
Ma se ti vai a vedere Buffy, anche li non scrisse lui moltissimi episodi… infatti, anche se non scrive lui, essendo il supervisore di serie controlla sempre i copioni prima di farli diventare un episodio…
Sì, ma in BTVS era lo show runner (diciamo un supervisore degli sceneggiatori), ed è una carica che dà una certa importanza e che ti fa capire quanto abbia effettivamente seguito la serie; in Dollhouse ha declinato a dei suoi sottoposti ed infatti la qualità è stata alterna.
Sì, ok, poverino…
Sono d’accordo con JO3Y.
Dollhouse è stata un’ottima serie… Diversa dalle altre, più lenta e profonda, ma non per questo meno bella…anzi.
Definirla “noiosa” equivale ad un giudizio ingiusto e superficiale.
Non mi sembra di aver mai scritto che è “noiosa” ;)
E a me non sembra di aver mai fatto il tuo nome.
;-)
Comunque non credo proprio che Whedon si sia potuto disinteressare di un progetto che rappresentava il suo ultimo jolly sui grandi network. Mi sembra davvero poco credibile. Anche in passato non ha fatto da showrunner in alcune sue serie.
Tim Minear lo è stato per Firefly e, credo, in buona parte per Angel.
Poi ci sono una marea di interviste su Internet su come lavora la sua crew e NIENTE passa senza la sua approvazione.
Quindi disinteresse proprio no…
Infine tenete conto che anche se la sua dimensione giusta a questo punto è sicuramente una rete cavo (e infatti la FOX vorrebbe spostarlo su FX), la cosa rappresenterebbe come una sorta di passo indietro nella carriera di un personaggio della sua portata.
Wow, quanta ostilità Paolo (addirittura definirmi “qualcuno” dopo tutti questi anni di conoscenza virtuale); da te non me l’aspettavo proprio. Riguardo Angel, avevi ragione, ha cambiato addirittura tre show runner (David Greenwalt per le prime tre stagioni, David Simkins per la quarta che però abbandonò sul finale e per l’ultima credo Joss stesso – e, per inciso, ora mi sono chiare tante cose), di Firefly invece è stato effettivamente showrunner insieme a Tim Minear, però se ne è occupato lui in prima persona. Insomma, a me non va di litigare per dei dettagli, io mi sono limitato ad esprimere la mia opinione e Dollhouse secondo me sta sotto a tutte le altre serie create da Joss e, in generale, ci ho visto dentro meno cura rispetto ai suoi passati lavori; onestamente, non capisco il perchè di tutto questo astio, fate passare la voglia alla gente di scrivere.
“Wow, quanta ostilità Paolo…”
ma va… :)
Ho cancellato dei mess stamattina per evitare liti e non mi ricordavo chi lo aveva scritto.
Non pensare ad ostilità per niente. I tuoi pareri sono sempre ottimi spunti di discussione (inteso in senso buono).
Poi tieni conto che la penso come te su Dollhouse.
Infine ragazzi ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e di non essere attaccato per questo.
E ovviamente non mi riferisco a te.
Però aggiungo anche che ogni volta che non ti si dà ragione a tua volta o ti si fanno notare alcune cose poco esatte che dici te ne vieni con “un fate passare la voglia”, “fate scappare le persone” e cose del genere. E non è carino. Anche perchè poi sei comunque qui.
Detto questo, nessun astio. Credimi.
Va bene, chiarito :)
Sono contento… ;)
joss whedon ha creato la serie e la supervisionata. ha scritto gli episodi principali dal quale si sviluppava la trama, i due ‘Epitaph’ e ‘man on the street’. ma del resto si sono occupati suo fratello jed whedon e la moglie maurissa taucheron, e anche steven de knight, che sono stati anche loro bravissimi, infatti gli episodi più divertenti e i dialoghi più interessanti li hanno fatti loro, tipo ‘need’ ‘a spy in the house of love’ ‘belonging’ e molti altri.
gli ascolti sono stati quelli che sono stati, probabilmente dollhouse sarebbe stato più adatto ad una rete via cavo, ad un audience abituata a non vedere solo intrattenimento, ma ad interessarsi completamente alle storie e i dialoghi trattati. dollhouse ha messo a luce molti temi interessanti, in particolare l avanzare della tecnologia e i limiti che l uomo si pone, o nel caso dello show, che non si pone. il prevalere dell instinto e dei bisogni sull intelletto e la memoria. le distinzioni tra realtà e identità e che l umanità di un individuo resiste al di sopra di ogni cosa.
cioè, con dollhouse si ci può fare una tesi di laurea..
il finale, ripeto, è stato eccezionale. ho adorato il crollo emotivo di Echo, il cambiamento caratteriale di Adelle (aka Olivia Williams che attendo ancora riceva un Emmy) da super st*onza a chioccia protettiva.
un finale eccezionale, incompleto su certi punti, ma stupendo nella sua imperfezione.
Certo che ti è proprio piaciuto Dollhouse… :)
Avevo deciso di non seguirla più dopo la prima stagione ma i tuoi commenti (e il ricordo del meraviglioso Epitaph One) mi hanno convinto a recuperarla quando passerà su Fox Italia.
Bravo Paolo, continua a seguirla!
si hai ragione, ho davvero adorato la serie :)
la storia mi ha lasciato davvero qualcosa, non so come spiegarlo, poi accidenti, mi stavo mettendo a piangere gli ultimi 3 minuti!!!
mi dispiace che sia stata cancellata, ma mi piace anche pensare che lo show abbia ricercato la sua identità è abbia lottato per non essere cancellato proprio come i suoi protagonisti, insomma, la finzione riflette la realtà, no? ;)
Uffà stasera contro le Casalinghe ci sono i Grammy :@