Ieri e oggi in TV – 31 gennaio 2010 (con i dati Auditel del 30/1) 31/01/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballando con le stelle, Bones, Che tempo che fa, Cold Case, Io canto, L'ispettore Barnaby, Merlin, Ulisse
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.271
31 gennaio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
SABATO 30 GENNAIO 2010
IERI SERA… Sorpasso di Canale 5: il reality musicale “Io canto” con Gerry Scotti, che ieri sera ospitava Johnny Dorelli, Gloria Guida, Ron e gli Zero Assoluto, sale a 5,9 milioni di spettatori superando per la prima volta il reality musicale di RaiUno “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, sceso ad una media di 5,3 milioni, e che ieri ha ospitato il pugile Mike Tyson e ha visto l’eliminazione della giornalista del Tg2 Maria Concetta Mattei. Sopra i 2 milioni il programma documentaristico di RaiTre “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; sotto questa quota le altre proposte Rai e Mediaset della serata, che comprendevano i due episodi inediti della seconda stagione della serie fantasy di Italia 1 “Merlin” con Colin Morgan, i due episodi in replica della quinta stagione della serie poliziesca di RaiDue “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris, e i due episodi inediti della quarta stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Bones” con Emily Deschanel; infine, l’episodio in replica della serie gialla inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles ha totalizzato 711.000 spettatori (3,07%). Ascolti sotto le abituali medie sui canali sportivi pay per l’anticipo serale di Serie A di calcio Napoli-Genoa, terminato con un pareggio per 0-0.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.904.000 | 23,23 |
![]() |
1.791.000 | 7,05 |
![]() |
2.620.000 | 10,31 |
![]() |
413.000 | 1,63 |
![]() |
10.728.000 | 42,22 |
![]() |
5.922.000 | 23,30 |
![]() |
2.002.000 | 7,88 |
![]() |
1.585.000 | 6,24 |
![]() |
984.000 | 3,87 |
![]() |
10.493.000 | 41,29 |
![]() |
563.000 | 2,21 |
![]() |
1.511.000 | 5,95 |
![]() |
2.118.000 | 8,33 |
TOTALE | 25.413.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (5.706.000 spettatori – 22,93%). Alle 21.05 la quarta puntata del reality musicale “Ballando con le stelle” (5.313.000 spettatori – 26%).
-
Alle 21.03 gli episodi 11-12 della quinta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “Il sogno americano” ha avuto 1.806.000 spettatori (6,95%), il secondo episodio “Il carillon” (ore 21.48) ha ottenuto 1.796.000 spettatori (7,11%).
-
Alle 20.30 il varietà “Che tempo che fa” (3.017.000 spettatori – 11,90%, preceduto alle 20.09 da un’anteprima con 2.150.000 spettatori). Alle 21.36 il programma documentaristico “Ulisse, il piacere della scoperta” (2.136.000 spettatori – 8,94%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia” (5.159.000 spettatori – 20,72%). Alle 21.05 la quarta puntata del reality musicale “Io canto” (5.930.000 spettatori – 26,18%).
Alle 19.22 il film commedia “Una scatenata dozzina”(1.833.000 spettatori).
Alle 21.09 gli episodi 7-8 della seconda stagione inedita della serie fantasy Merlin: il primo episodio Il cacciatore di streghe” ha avuto 1.856.000 spettatori (7,15%), il secondo episodio “I peccati del padre” (ore 22.01) ha ottenuto 1.906.000 spettatori (7,77%).
-
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.072.000 spettatori).
Alle 20.45 l’episodio 11 “La Tigre” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.802.000 spettatori).
Alle 21.29 gli episodi 5-6 della quarta stagione inedita della serie poliziesca Bones: il primo episodio “Perdere la testa” ha totalizzato 1.176.000 spettatori (4,59%), il secondo episodio “Un capo troppo esigente” (ore 22.27) ha avuto 1.400.000 spettatori (6,13%).
Settimana n° 4/2010
Dal 24 al 30 gennaio 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
22,64 |
![]() |
8,75 |
![]() |
9,68 |
![]() |
2,1 |
![]() |
43,2 |
![]() |
21,05 |
![]() |
8,49 |
![]() |
7,82 |
![]() |
2,2 |
![]() |
39,6 |
![]() |
2,37 |
![]() |
6,8 |
![]() |
8,1 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: grazie all’incontro di calcio di Coppa Italia tra Inter e Juventus e alle fiction in prima visione come “Mi ricordo Anna Frank”, RaiUno è ancora la rete italiana più vista in primetime, e porta ad oltre un punto e mezzo percentuale il proprio distacco su Canale 5, a cui non bastano i buoni risultati del “Grande Fratello” e di “Io canto”; terzo posto solitario per RaiTre, che precede RaiDue; quinta posizione per Italia 1, nonostante la programmazione degli inediti di “Dr. House – Medical Division” e delle serie poliziesche “C.S.I.: Miami” e “C.S.I.: NY”; sempre al sesto posto, e sotto l’8% di share medio, Rete 4.
DOMENICA 31 GENNAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.30 il film TV biografico “Sant’Agostino” (2009), con Alessandro Preziosi e Monica Guerritore – prima parte.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 6×19.
Alle 21.45 la serie gialla Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 1×04.
Alle 01.50 la diretta della serata di gala con la cerimonia di consegna dei 52esimi Grammy Awards.Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback – ospiti James Ellroy, Riccardo Iacona, con Luciana Littizzetto, Giovanna Zucconi. Alle 21.35 il nuovo ciclo del programma “Presadiretta” con Riccardo Iacona – puntata 1 “Case da pazzi”.
Alle 21.30 la fase finale del reality show “Amici” con Maria De Filippi – puntata 3.
-
Alle 21.30 il film d’azione “Rambo 2 – La vendetta” (1985), con Sylvester Stallone e Richard Crenna.
Alle 21.30 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Fermate il boia” (2008).
-
Alle 21.35 il film commedia “Il Marchese del Grillo” (1981), con Alberto Sordi e Paolo Stoppa.
Alle 21.00 il reality “True Life”.
Alle 20.30 il programma “Deejay Music Club”. Alle 21.30 il programma “Deejay Today Highlights”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “Jet Lag” (2002), con Jean Reno e Juliette Binoche.
Alle 21.00 il film drammatico “Antwone Fisher” (2002), con Derek Luke e Denzel Washington.
Alle 20.55 la serie inglese Second Sight con Clive Owen – episodio 6.
Alle 21.55 la serie italiana “Donne assassine” – episodio 6 “Margherita”, con Valentina Cervi.
Alle 22.55 la serie Second Sight con Clive Owen – episodio 7.
Alle 21.00 il film commedia “Richie Rich – Il più ricco del mondo” (1994), con Macaulay Culkin.
-
Alle 21.00 la serie animata “Eloise” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio conclusivo di stagione 1×26.
Alle 20.40 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il documentario “Cesare Casella – Partita a tre”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 10×03. Alle 22.00 il reality “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 5×03.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 14×13-14-15-16.
Alle 21.00 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 4×09.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 6×09.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 4×13-14-15.
Alle 21.00 il varietà comico “Chi c’è c’è, chi non c’è… Ciao!”.
-
Alle 21.00 la serie X-Files con Robert Patrick e Annabeth Gish – episodi 9×18-19.
Alle 22.45 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 4×08.
Alle 21.00 il film d’azione “The Punisher” (2004), con Thomas Jane e John Travolta.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 2×10-11.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 116.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 30.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Era meglio da piccoli” con Maurizio Battista.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Alla deriva” (2006).
Alle 21.00 il film di fantascienza “Swarm – Lo sciame che uccide” (1978), con Michael Caine e Richard Chamberlain.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Lazio, posticipo della 22a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film drammatico “Crazy in Love” (2005), con Radha Mitchell e Josh Hartnett.
Alle 21.00 il film thriller “The Bourne Identity” (2002), con Matt Damon e Franka Potente.
Alle 21.00 il documentario “Oro nero” – puntata 2×04.
Alle 21.00 il documentario “I segreti dello spazio con Bignami” – puntata “Tempeste spaziali”.
Alle 21.00 il documentario “I segreti del linguaggio del corpo”.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”. Alle 21.35 il gioco “Staraoke”.
Alle 21.00 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.25 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater e Ashley Leggat.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie australiana Packed to the Rafters con Rebecca Gibney e Erik Thomson – episodio 1×03.
Alle 21.45 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il film thriller “L’ultima eclissi” (1995), con Kathy Bates e Jennifer Jason Leigh.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodi 1×13-14.
Alle 21.50 il film commedia “Deuce Bigalow: puttano in saldo” (2005), con Rob Schneider.
Alle 21.00 il film drammatico “Il caso dell’infedele Klara” (2009), con Claudio Santamaria e Laura Chiatti.
Alle 21.00 il film di guerra “U-Boot 96” (1982), con Jürgen Prochnow e Klaus Wennemann.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Lazio, posticipo della 22a giornata di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “MÄR”.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e Premium Calcio.
Bene Tempesta D’amore
Il secondo episodio di Bones è risalito rispetto al primo.. e anche rispetto alla scorsa settimana… Speriamo non lo interrompano!!!
Raidue fa la muffa con sto Cold Case… E’ ovunque, in replica! Ma mettessero qualche serie nuova…
Infatti su rai2 ormai registro solo Castle, sarebbe da registrare anche B&S ma l’hanno infilato al venerdi in contemporanea a Battlestar Galactica e la serata TF di Italia 1 e non ho una batteria di dvr, quindi ciao ciao Rai2 …
Questo Bones farà poco… ma giusto quel tanto che basta per rompere le balle a Cold Case. Secondo me se lo lasciano, lo lasciano per quello. C’è anche da dire che la prossima settimana sarà l’ultima per Cold Case al sabato. Da sabato 13 febbraio Olimpiadi in prima serata.
(*) Medie settimanali: bene Raiuno e Raitre (grazie alla Coppa Italia e alla crescita di Mi Manda Raitre). I1 (causa preserale di Papi) riesce a fare addirittura peggio di Raidue, la cui situzione è peggiorata nelle ultime tre settimane.
DOM: Ok con Ncis/Castle (10%)
LUN Risicata sufficienza con Rewind (quasi l’8%)
MAR Ok con Coppa Italia/Film (10%)
MER Insufficiente con il 7% di Facchinetti
GIO Salva la baracca il 15% di Santoro
VEN Insufficiente con il 7% di Desperate (santa programmazione…)
SAB Insufficiente con il 7% di Cold Case
Tre 7% in una settimana sono troppi…
oltretutto con poirot che termina stasera la settimana prossima bones sara’ l’unica cosa che rete4 ha in prima serata che sia inedito
E’ vero….il comandante florent passa alla domenica e il lunedì che ci mettono?
dovrebbe esserci lunedi 8 non domani che florent c’e’ ancora un film di bud spencer e terence hill che non va in onda mercoledi 10 perche’ dovrebbe esserci uno speciale su medjugorie
Tristezza la vittoria di Scotti col programma copia…
Sempre molto carino Merlin.
Davvero carino, questa seconda stagione mi sta proprio piacendo.
È vero.
Mi sembra meglio della prima che pure era stata carina.