Ieri e oggi in TV – 3 febbraio 2010 (con i dati Auditel del 2/2) 03/02/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Dr. House, Il principe delle maree, Io e mio figlio, Oliver Twist, Sahara, The Closer, Zelig
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.274
3 febbraio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 2 FEBBRAIO 2010
IERI SERA… Salgono a 6,3 milioni gli spettatori della terza puntata del varietà comico di Canale 5 “Zelig” con Vanessa Incontrada e Claudio Bisio; aumenta leggermente a 5 milioni il pubblico della quinta puntata della serie poliziesca di RaiUno “Io e mio figlio – Nuove storie per il commissario Vivaldi” con Lando Buzzanca e Caterina Vertova. Circa 3,7 milioni per il programma di RaiTre “Ballarò” con Giovanni Floris, ieri dedicato alle prossime elezioni regionali; in 3,4 milioni hanno seguito l’episodio inedito della sesta stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (il pubblico è come al solito calato per i due episodi inediti successivi di “The Closer”); sopra i 2,1 milioni il film drammatico di Rete 4 “Oliver Twist” con Barney Clark e Ben Kingsley, poco meno di 2 milioni invece per il film d’avventura di RaiDue “Sahara” con Matthew McConaughey e Penélope Cruz; infine, il film drammatico “Il principe delle maree” con Barbra Streisand e Nick Nolte, in replica su La 7 con 559.000 spettatori ed il 2,21% di share.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.618.000 | 19,77 |
![]() |
2.190.000 | 7,35 |
![]() |
3.223.000 | 11,34 |
![]() |
497.000 | 1,75 |
![]() |
11.428.000 | 40,21 |
![]() |
7.072.000 | 24,88 |
![]() |
2.793.000 | 9,83 |
![]() |
2.365.000 | 8,32 |
![]() |
399.000 | 1,40 |
![]() |
12.629.000 | 44,43 |
![]() |
587.000 | 2,06 |
![]() |
1.836.000 | 6,46 |
![]() |
1.943.000 | 6,83 |
TOTALE | 28.422.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (6.382.000 spettatori – 22,47%).
Alle 21.18 la quinta puntata della serie italiana “Io e mio figlio – Nuove storie per il commissario Vivaldi” (5.033.000 spettatori – 18,63%).
-
Alle 21.04 il film d’avventura “Sahara” (1.965.000 spettatori – 7,17%).
-
Alle 20.13 l’episodio 4 “Fuga di notizie” (Prima parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.276.000 spettatori – 4,86%).
Alle 20.35 l’episodio 2.952 della soap opera “Un posto al sole” (2.279.000 spettatori – 8,13%). Alle 21.08 la diciottesima puntata del programma “Ballarò” (3.751.000 spettatori – 14,33%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.482.000 spettatori – 26,17%). Alle 21.15 la terza puntata del varietà “Zelig” (6.300.000 spettatori – 25,19%, seguito alle 23.39 dal segmento “Zelig por la noche” con 3.896.000 spettatori – 29,17%).
Alle 20.02 l’episodio 15 “Homer nello spazio profondo” della quinta stagione della serie animata “I Simpson” (1.639.000 spettatori – 6,46%). Alle 20.28 il gioco “CentoxCento” (2.155.000 spettatori – 7,68%).
Alle 21.11 l’episodio 6 “Cuore impavido” della sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (3.407.000 spettatori – 11,66%).
Alle 22.03 gli episodi 7-8 della quarta stagione inedita della serie poliziesca The Closer: il primo episodio “Morte improvvisa” ha totalizzato 2.466.000 spettatori (9,44%), il secondo episodio “Nascondersi” (ore 22.59) ha ottenuto 1.635.000 spettatori (9,60%).
-
Alle 19.45 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.157.000 spettatori – 8,86%).
Alle 20.29 l’episodio 14 “Cowboy” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.542.000 spettatori – 9,02%).
Alle 21.14 il film drammatico “Oliver Twist” (2.145.000 spettatori – 8,57%).
MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Fiorentina, valido per l’andata di semifinale di Coppa Italia.
Alle 21.05 il varietà “Il più grande (italiano di tutto i tempi)” con Francesco Facchinetti e Martina Stella – puntata 3.
Alle 21.10 la serie italiana “Medicina generale 2” con Nicole Grimaudo e Andrea Di Stefano – episodi 17-18.
Alle 21.10 la serie italiana “Caterina e le sue figlie 3” con Virna Lisi e Giuliana De Sio – puntata 4.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 4.
Alle 21.10 il film commedia “Io sto con gli ippopotami” (1979), con Bud Spencer e Terence Hill.
-
Alle 21.10 la quinta edizione del programma “Tetris” con Luca Telese – puntata 1.
Alle 21.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodi conclusivi di stagione 1×22-23.
Alle 21.00 la serie animata “The Life & Times of Tim” – episodio 1×03.
Alle 21.30 la serie animata “Friday” – episodio 3. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “La rivincita delle bionde” (2001), con Reese Witherspoon e Luke Wilson.
Alle 22.50 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodio 4.
Alle 23.35 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Elizabeth Perkins – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×01-02.
Alle 21.15 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 1×03. Alle 22.10 il reality italiano “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2×03 “Paola”.
Alle 23.10 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields – episodio conclusivo di stagione 1×07.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Pop Secret” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×03.
Alle 20.40 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il documentario “Il caso Pinochet”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Cirque du Soleil: Kooza”.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 3×20-21.
Alle 23.00 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 6×09.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×07.
Alle 21.00 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodi conclusivi di stagione 13×23 e
13×24.
Alle 20.50 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello – puntata 2×04.
-
Alle 21.00 la serie thriller The Kill Point con Donnie Wahlberg – episodio conclusivo 8.
Alle 21.50 il film d’azione “Direct Action” (2004), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 il film d’azione “Trappola criminale” (2000), con Ben Affleck e Charlize Theron.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Baywatch con David Hasselhoff e Pamela Anderson – episodi 1×01-02 “Panico a Malibù”.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 119.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 33.
Alle 21.00 il film drammatico “Mariti imperfetti” (1995), con Paul Reiser e Janeane Garofalo.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodi 2×04-05.
Alle 21.00 la serie bellica Band of Brothers – Fratelli al fronte con Damian Lewis e Ron Livingston – episodi 7-8.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Leeds United – Tottenham valido per la FA Cup inglese.
Alle 21.00 il film d’azione “Lies and Illusions – Intrighi e bugie” (2009), con Christian Slater e Cuba Gooding Jr.
Alle 21.00 il film drammatico “Luci nella notte” (2004), con Jean-Pierre Darroussin e Carole Bouquet.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×04.
Alle 21.00 il documentario “Megastrutture” – puntata “Stazione Polo Sud”.
Alle 21.00 il documentario “Guerrieri moderni” – puntata “Liberate gli ostaggi!”.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.35 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 2×17-18.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 3×01.
Alle 21.45 la serie Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodio 1×01 – leggete qui.
Alle 22.35 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult e April Pearson – episodio 2×01.
Alle 21.00 il film western “Terra di confine – Open Range” (2003), con Kevin Costner e Robert Duvall.
Alle 21.00 il film commedia “La matassa” (2009), con Salvo Ficarra e Valentino Picone.
Alle 21.20 il film commedia “Manhattan” (1979), con Woody Allen e Diane Keaton.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Manchester United di Champions League.
Alle 21.05 la serie animata “MÄR”.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e Premium Calcio.
L’effetto «panino» copiato da Raidue per tenere gli episodi in prima tv per tutta la garanzia fa salire «The Closer» (per fortuna). Non funziona solo con episodi non autoconclusivi (Vedi Ncis- CMinds; Ncis-Castle bene e Ncis-Harper’s Island male).
si ma credo che il pubblico di raidue non ami più di tanto le serie con episodi non autoconclusivi…
Purtroppo non ha funzionato con “Law & Order”. Questo perchè, come già sosteneva Buscaglia in un’intervista ad Antonio Genna stesso, è stato abbinato al telefilm sbagliato. A L&O serve un “Senza traccia” o un “Cold Case”. Non un ribollito “Close to Home”
:)
Secondo me sono quelle non autoconclusive in generale che faticano. Desperate è sull’orlo (meno male che sta per finire e riusciremo a vederla tutta). Ma se metti Flash Forward o Lost in prima serata ormai più di 1.700 non fanno… L’unica sarebbe cambiare il campione Pippitel… ma figurati… Troppi interessi a far andar bene i programmi della Mediasèt
stupenda (come il solito) la puntata di sugo!
cavoli, anch’io voglio andare a lavorare a google!!!
Morgan escluso
BELLISSIMO ed emozionante l’episodio di ieri di B&S.
Bello anche quello di Desperate e Dana Delany si riconferma una signora attrice (la migliore insieme alla Huffman del cast). Peccato che il personaggio di Katherine abbia preso una piega che non mi piace.
Mi pare tu stia dimenticando una certa attrice che si è unita al cast quest’anno.
Male, molto male.
XD
Adriana è sempre nel mio cuore. ;)
Però il suo personaggio non mi ha ancora colpito molto.
Come attrice è molto brava SENZA DUBBIO,però funziona meglio sui ruoli drammatici. Non mi è piaciuta infatti in Joey e l’ho adorata in Sons of Anarchy.
Vero in Joey non mi ha mai detto nulla, tranne nella secona stagione quando c’era il padre del nipote di Joey.
Se penso alle stagioni 4 e 5 dei Sopranos ed alla prova sua e di Imperioli mi vengono ancora i brividi.
The Closer va quasi bene!
Ma c’è stato un cambiamento delle frequenze del gruppo l’Espresso sul digitale terrestre?
Non vedo più Cielo da due giorni (e ovviamente All Music, Repubblica TV etc.).