Cinema futuro (859): “Scusa ma ti voglio sposare” 07/02/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback

“Scusa ma ti voglio sposare”
Uscita in Italia: venerdì 12 febbraio 2010
Distribuzione: Medusa
Titolo originale: “Scusa ma ti voglio sposare”
Genere: commedia / sentimentale
Regia: Federico Moccia
Sceneggiatura: Federico Moccia, Chiara Barzini e Luca Infascelli (basato sul romanzo di Federico Moccia)
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Raoul Bova, Michela Quattrociocche, Andrea Montovoli, Luca Angeletti, Francesca Antonelli, Francesco Apolloni, Michelle Carpente
La trama in breve…
“Scusa ma ti voglio sposare” è il seguito della storia d’amore tra Alex (Raoul Bova), pubblicitario trentanovenne di successo, e Niki (Michela Quattrociocche), ora ventenne, conosciuta in un incidente stradale. Al faro si sono promessi amore eterno, e adesso, dopo 3 anni, Alex capisce che nonostante la differenza di età, lei è la donna che vuole sposare.
Ritroviamo i loro amici di sempre, ognuno con le proprie storie, ognuno con le proprie attività, ognuno a confronto con la propria crescita, i propri sogni e progetti per il futuro. Alex chiede a Niki di sposarlo e lei, all’inizio felice, con l’avvicinarsi della data, sente una paura crescente che le fa fare un passo sbagliato: manda a monte il matrimonio. Molte sono le cose che accadranno in questa romanticissima e divertentissima commedia sentimentale…
Trailer italiano:
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end andate allo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema visitate lo spazio “Cinema Festival”.
Certo che il cinema italiano sta messo proprio male!
Il solito problema del cinema italiano in realtà è la distribuzione, perché in realtà ci sono molti giovani autori che hanno grandi capacità e talento, ma che passano inosservati (o quasi).
Recentemente, ad esempio, ho recuperato “Il primo giorno d’inverno” di Mirko Locatelli, distribuito in poche sale qualche mese fa, ma che è un film preziosissimo.
Hai ragione,film d’autore vengono trasmessi a volte su rai3 e rete4 a orari assurdi e in prima serata dobbiamo sorbirci i soliti film.
tra l’altro, a furia di vedere il trailer (passato a qualsiasi cinema per qualsiasi film) ti si insinua un’insana voce nel cervello che sussurra “guardalo.. guardalo..”. terribile.