Auditel – Bilancio Inverno 2009-2010 16/02/2010
Posted by Antonio Genna in Auditel, Bilanci stagionali, Cinema e TV, TV ITA.trackback
E’ terminato lo scorso sabato 13 febbraio 2010 il periodo pubblicitario invernale: l’occasione può essere utile per fare un primo bilancio degli ascolti di quest’anno solare.
Ogni domenica pubblico nel post quotidiano “Ieri e oggi in TV” le medie Auditel settimanali delle fasce di prima serata, suddivise per canale, dati che riassumo poi nello spazio mensile “La corsa all’Auditel”: ecco adesso un piccolo bilancio dell’intero periodo invernale, che è andato da venerdì 1° gennaio a sabato 13 febbraio 2010.
Nella tabella di seguito, la percentuale è riferita al totale dei telespettatori di prima serata (ore 20.30 – 22.30); il confronto è effettuato con l’analogo periodo invernale dell’anno scorso (che andava dal 2 gennaio al 14 febbraio 2009), indicato nella colonna di destra.
INVERNO 2010 |
INVERNO 2009 |
Diff. % | |
![]() |
22,03 | 22,22 | -0,19 |
![]() |
9,07 | 9,79 | -0,72 |
![]() |
9,36 | 9,53 | -0,17 |
![]() |
2,08 | 0,70 | +1,38 |
Totale RAI | 42,54 | 42,24 | +0,30 |
![]() |
21,21 | 22,86 | -1,65 |
![]() |
8,94 | 9,85 | -0,91 |
![]() |
7,84 | 8,24 | -0,40 |
![]() |
2,12 | 0,11 | +2,01 |
Totale MEDIASET | 40,11 | 41,06 | -0,91 |
![]() |
2,35 | 2,36 | -0,01 |
Altri canali terrestri | 7,00 | 6,50 | +0,50 |
Canali satellitari | 8,00 | 7,84 | +0,16 |
BILANCIO: in calo tutte le reti Rai e Mediaset nel confronto con i primi 45 giorni dello scorso anno. RaiUno perde poco e sale in prima posizione, mentre lo scorso anno a guidare la classifica era Canale 5; RaiTre recupera ben due posti ed è terza, superando sia RaiDue che Italia 1, scese ben oltre il mezzo punto percentuale a causa di vari flop (tra gli altri “Il più grande” per la prima, il quiz di Enrico Papi “Prendere o lasciare” per la seconda), con Italia 1 addirittura sotto il 9% di share medio; sesta posizione per Rete 4, caduta ormai sotto la media dell’8%.
nel periodo di rilevazione comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
nel periodo di rilevazione comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Seguite spesso i dati di ascolto dei programmi in onda nel nostro Paese? Visitate anche lo spazio quotidiano Ieri e oggi in TV!
continua la discesa dei canali analogici mentre sky e ddt aumentano ancora il pubblico.
stabile la7 :)
canale5 soffre per lo pseudo-flop di amici e il calo rispetto all’anno scorso del GF.
Fidati che il GF non è affatto la causa del calo.
Piuttosto la colpa è delle fiction flop Caterina e Bruno…
giusto, dimenticavo il flop di amendola. errore mio!
Mi fa piacere per il ddt e Sky. ^_^