jump to navigation

Lost – La stagione finale: episodio 3 “Quello che fa Kate” 17/02/2010

Posted by 2345 in Cinema e TV, La stagione finale, Lost, Serie cult, TV ITA.
20 comments

In questo spazio del blog potete discutere e commentare la sesta ed ultima stagione della serie LOST.
Ogni appuntamento parte subito dopo la prima trasmissione italiana pay dell’episodio, il mercoledì alle 21.10 sul canale satellitare Fox.
Potete dire la vostra opinione sulla puntata e le vostre ipotesi. Troverete inoltre il riassunto dell’episodio, alcune foto e video.
Se non state seguendo la stagione o non avete ancora visto gli episodi state attenti ad ANTICIPAZIONI e foto che verrano pubblicate. Se invece seguite la programmazione americana, vi prego di evitare SPOILER e limitatevi a commentare l’episodio della settimana. (altro…)

Pubblicità

TV USA Giorno per giorno Flash #307 – Martedì 16 febbraio 2010: American Idol riesce a vincere sulle Olimpiadi Invernali; scendono Lost e The Forgotten – Eric Kripke non sarà più lo showrunner di Supernatural – Un nuovo progetto televisivo di Steven Spielberg 17/02/2010

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.
Tags: , ,
10 comments

Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 16 febbraio 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette”, “TV USA Spoilers” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Vi ricordo inoltre di partecipare alla GRANDE FINALE per votare la serie che vi ha più appassionato in questa prima decade di millennio e che proclamerà il miglior telefilm USA 2000-2010.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!

ASCOLTI USA di martedì 16 febbraio 2010
Un altro grande risultato per “American Idol”, che con una puntata di due ore riesce a spodestare le Olimpiadi Invernali e fa scendere “Lost”. Male come sempre “The Forgotten”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.

AUDIENCE RATING/
SHARE
23,64 9,1/22
20,41 5,4/14
9,50 1,8/5
6,35 2,6/7
0,86 0,4/1

Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:

  • ore 21.00 Lost 6×04 (ABC)
  • ore 22.00 The Forgotten 1×13 (ABC)

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)

Cinema Festival #155 – Box Office – Rapunzel diventa Tangled – Edicola: le nuove stelle di Hollywood – Trailer: Shutter Island, The Ghost Writer – Poster: The Bounty Hunter 17/02/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Video e trailer.
27 comments

cinemafestival Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, presentando tra l’altro le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio Al cinema…) ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita.

BOX OFFICE ITALIA
Week-end 12 – 14 febbraio 2010
E’ ancora in vetta alla classifica per il quinto week-end consecutivo l’inarrestabile kolossal in 3-D “Avatar”, diretto da James Cameron ed interpretato da Sam Worthington e Zoe Saldana, che ha superato i 54 milioni di euro totali; debutta soltanto in seconda posizione la commedia “Scusa ma ti voglio sposare” con Raoul Bova e Michela Quattrociocche, che non supera i 3 milioni di incasso nel primo week-end; scende al terzo posto l’horror-thriller “Paranormal Activity”. Fuori classifica, all’11° posto, l’altra nuova uscita del fine settimana, il film “Lourdes” di Jessica Hausner, che ha incassato 118.884 €.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Avatar” (1) 3.799.150 € (Tot. 54.230.341)
  2. “Scusa ma ti voglio sposare” (NE) 2.941.383 € (Tot. 2.941.383)
  3. “Paranormal Activity” (2) 1.036.608 € (Tot. 5.894.887)
  4. “Baciami ancora” (3) 874.757 € (Tot. 8.275.064)
  5. “Amabili resti” (NE) 846.194 € (Tot. 846.194)
  6. “Alvin superstar 2” (4) 718.442 € (Tot. 4.809.635)
  7. “Tra le nuvole” (5) 505.005 € (Tot. 5.018.539)
  8. “Il concerto” (7) 484.063 € (Tot. 1.160.842)
  9. “La prima cosa bella” (6) 320.851 € (Tot. 5.816.808)
  10. “Maga Martina e il libro magico del draghetto” (NE) 296.806 € (Tot. 296.806) (altro…)

Comunicati – “Parallel Lines”, partnertship tra Philips e lo studio di produzione cinematografico Ridley Scott Associates 17/02/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Corti, Video e trailer.
add a comment

Riporto di seguito il comunicato relativo alla partnership creativa tra Philips e il famoso studio di produzione cinematografico Ridley Scott Associates (RSA), fondato da Sir Ridley Scott, il noto regista di grandi blockbuster hollywoodiani.  L’innovativo progetto è intitolato “Parallel Lines” e segna l’impegno di Philips nel ridefinire l’esperienza visiva cinematografica domestica: Philips ha selezionato un singolo tema come fil rouge, sfidando i registi di RSA a creare un cortometraggio rivoluzionario, di un genere a loro scelta, per mostrare le abilità cinematografiche dei televisori Philips.
Tra i vari corti pervenutigli, Philips ha selezionato cinque film che toccano generi quali il drammatico, l’azione, l’animazione, la fantascienza e il thriller, creati dai registi Greg Fay, Johnny Hardstaff, Carl Erik Rinsch, Jake Scott e Hi-Sim. (altro…)

Ieri e oggi in TV – 17 febbraio 2010 (con i dati Auditel del 16/2) 17/02/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , ,
19 comments

Ieri e oggi in TV IERI E OGGI IN TV #1.288
17 febbraio 2010

In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.

MARTEDI’ 16 FEBBRAIO 2010

IERI SERA… Un grande risultato (una media di 10,7 milioni di spettatori, senza suddivisione in due parti come accadeva gli scorsi anni) per la prima serata del “60° Festival di Sanremo” condotto da Antonella Clerici, che ieri si è aperto con un mini-show di Paolo Bonolis e Luca Laurenti, per proseguire con la gara tra i cantanti (che ha visto l’eliminazione di Nino D’Angelo, Toto Cutugno e del trio Pupo – Emanuele Filiberto – Luca Canonici) e con gli ospiti Antonio Cassano, Susan Boyle e Dita von Teese. Lo scorso anno, la prima serata dell’edizione condotta proprio da Bonolis, durata però un’ora in più, totalizzò 14 milioni di spettatori nella prima parte e 6 nella seconda. Tiene bene, con una media di 3,4 milioni, il programma di RaiTre “Ballarò” con Giovanni Floris, che ospitava il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso; un po’ sprecato l’episodio inedito della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie, sceso a 2,1 milioni; ascolti minimi e sotto i due milioni invece per Canale 5, che ha programmato la replica del film commedia “Notting Hill” con Hugh Grant e Julia Roberts; sotto i 2 milioni anche la settima serata “RaiDue Rewind” con le repliche delle prime stagioni delle serie poliziesche “Cold Case”, “Senza traccia” e “Criminal Minds; poco più di un milione di spettatori per il film commedia di Rete 4 “Vita da camper” con Robin Williams; infine, il film western di La 7 “Soldati a cavallo” con John Wayne ha totalizzato 513.000 spettatori (1,85%). Bene i canali sportivi pay, che hanno programmato l’importante incontro di calcio Milan – Manchester United, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League e terminato con una sconfitta dei rossoneri per 2-3 (i gol: 3° Ronaldinho, 36° Scholes, 66° e 74° Rooney, 85° Seedorf).

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
10.838.000 36,96
1.893.000 6,45
2.935.000 10,01
467.000 1,59
16.132.000 55,01
3.392.000 11,57
1.937.000 6,61
1.508.000 5,14
1.305.000 4,45
8.142.000 27,76
586.000 2,00
1.696.000 5,78
2.769.000 9,44
TOTALE 29.325.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

AntonioGenna.net Blog compie quattro anni 17/02/2010

Posted by Antonio Genna in Questo blog, Ricorrenze.
22 comments

Esattamente quattro anni fa, il 17 febbraio 2006, con questo post iniziava il percorso di AntonioGenna.net Blog, nato come supporto al mio sito web ed evolutosi come luogo dove discutere ed approfondire tematiche televisive e cinematografiche, ma anche DVD, libri e sport.
Il numero di visite complessive ha ormai superato il numero di 14.100.000 (quasi quattro milioni le visite soltanto nel corso dell’ultimo anno), e gli articoli pubblicati hanno raggiunto quota 9.400 (apritene uno a caso cliccando qui): inoltre, non sono più il solo a scrivere qui, ma sono da un po’ di tempo affiancato da vari e valenti collaboratori come Paolo (che ringrazio anche per la realizzazione dei nuovi banner del blog, che potete trovare da questa mattina), Luca, Carlo, Wendy e Mario, Alessandro.
Approfitto di questo spazio per un piccolo bilancio annuale: se volete, specificate nei commenti quali sono gli spazi del blog che gradite di più e quelli che non amate particolarmente, quelli che non propongo più da tempo ma che vi piacerebbe tornassero, e se volete proponete anche qualche idea per nuovi “appuntamenti” del blog, o proponete voi stessi per curare qualche spazio, dato che un po’ d’aiuto è sempre utile. Grazie a tutti.

Cinema futuro (867): “Il figlio più piccolo” 17/02/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
1 comment so far
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Il figlio più piccolo”

Uscita in Italia: venerdì 19 febbraio 2010
Distribuzione: Medusa Film

Titolo originale: “Il figlio più piccolo”
Genere: commedia / drammatico
Regia: Pupi Avati
Sceneggiatura: Pupi Avati
Musiche: Riz Ortolani
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast:
Christian De Sica, Laura Morante, Luca Zingaretti, Gisella Marengo, Sydne Rome, Manuela Morabito, Nicola Nocella, Marcello Maietta, Fabio Ferrari, Massimo Bonetti, Alessandra Acciai, Alberto Gimignani, Maurizio Battista, Giulio Pizzirani, Pino Quartullo, Omar Pedrini

La trama in breve…
E’ un giorno d’estate del 1992 a Bologna. Il matrimonio di Luciano e Fiamma, già genitori di due bambini di pochi anni, si consuma affrettatamente. Appena il tempo di un brindisi nei bicchieri di carta e lo sposo parte in compagnia di uno strano personaggio e con un mazzo di documenti con i quali la sposa gli intesta i suoi beni immobili.
Anni dopo, ai giorni nostri, i due bambini sono cresciuti: il maggiore, Paolo, lavora in un locale del centro e odia quel padre scomparso nel nulla; il figlio più piccolo, Baldo, buono e generoso, studia cinema e vive modestamente con la mamma e con Sheyla, percussionista americana neohippy, accompagnando le due donne nei loro patetici tentativi di carriera musicale e assistendo Fiamma nelle sue frequenti crisi esistenziali.
Nel frattempo, nella campagna laziale, Luciano Baietti fa la bella vita nella sua lussuosissima villa: con i soldi della ex moglie e i consigli di Sergio Bollino, vera eminenza grigia della Baietti Enterprise, è presidente e uomo immagine di una holding che vive di loschi traffici e spudorate raccomandazioni e connivenze. (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°6 17/02/2010

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
add a comment

E’ in vendita in edicola dallo scorso mese il sesto numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#6 – Gennaio 2010), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo sull'”invasione” dei cartoni animati giapponesi degli anni 1970, e sulla “risposta” dei fumetti Disney, scritto da Luca Boschi;
  • la storia “Zio Paperone e le criminose imprese dei Gufo-Robot” (1979; testi di Guido Martina, disegni di Giovan Battista Carpi);
  • la storia “Zio Paperone e le serrature cerebrali” (1973; testi di Rodolfo Cimino, disegni di Giorgio Cavazzano); (altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: