Radio – Classifica Audiradio 6° bimestre 2009: Radio1 Rai sempre in vetta, seguita da RTL 102.5; Radio Deejay risale in terza posizione 19/02/2010
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.trackback
Sono stati diffusi lo scorso mese i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “sesto bimestre 2009”, comprendente il periodo 31 ottobre – 18 dicembre 2009.
Il totale degli ascoltatori della radio è rimasto all’incirca stabile rispetto al bimestre precedente, a quota 39.301.000 persone.
Radio1 Rai si conferma la radio italiana più ascoltata, ma il pubblico medio scende sotto i 6,5 milioni; in seconda posizione si conferma, in crescita, RTL 102.5, mentre Radio Deejay guadagna pubblico e sale al terzo posto, scalzando RDS. Scende leggermente Radio2 Rai, che si conferma comunque in sesta posizione, e perdono pubblico anche Radio3 Rai e Radio24, permettendo che una R101 in crescita salga in nona posizione.
Ecco le principali posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nel periodo di rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 5° bimestre 2009).
Radio1 Rai (1) 6.270.000 ascoltatori
- RTL 102.5 (2) 5.534.000
- Radio Deejay (4) 5.216.000
- RDS (3) 4.934.000
- Radio 105 Network (5) 4.619.000
- Radio2 Rai (6) 3.783.000
- Radio Italia (7) 3.484.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.158.000
- R101 (11) 2.005.000
- Radio3 Rai (9) 1.835.000
- Radio 24 (10) 1.801.000
- Virgin Radio (13) 1.727.000
- Radio Subasio (12) 1.668.000
- Radio Capital (15) 1.559.000
- Radio Maria (14) 1.548.000
- RMC (16) 1.513.000
- m2O (17) 1.237.000
- Isoradio (18) 882.000
- Radio Radicale (19) 448.000
vai RTL!
Radio Deejay risale (e ne sono contento), e comunque negli ultimi tempi è sempre una sfida tra RTL, DJ ed RDS con una Radio 105 che si avvicina sempre più.
RDS meriterebbe di scendere un po’. manda ore di pubblicità ogni due canzoni. io la seguo da anni, ma mi sto stancando un po’.
meglio rtl e deejay, almeno gli speaker dicono cose sensate, non “volete sapere come si fischia dal sedere? ve lo diciamo tra mezzora, dopo due canzoni e venti minuti di pubblicità!”.
W radio deejay !!
Concordo pienamente,dispiace per M2O (è una delle poche radio che mette altri generi musicali).
hai ragione! mi piace molto m2o, e poi da quando fanno Beatbox stimo un casino questa radio! che poi, ho letto che Linus ne è una specie di direttore, quindi…
finalmente RDS scende!!! è insostenibile ascoltarla giornalmente! sia al mio turno della mattina che a quello della sera mi toccava ascoltarla in sottofondo e mettevano sempre e solo le stesse canzoni (almeno fossero belle…)!!! ma ce l’hanno un deejay oppure hanno una playlist su iTunes con qualche decina di brani che ripete in ordine casuale?
che poi, una radio che si chiama “100% grandi successi” non fa proprio x me! W Radio DeeJay 50% grandi flop!!!
ah, ciao a tutti, sono tornato ;))
Ciao, Lollo! Che piacere rileggerti…
Era un po’ che mancavi in effetti :)
Com’è andato lo stage? Sei diventato un grande chef?
direi che la strada è ancora lunga, ma mi hanno chiesto di andare a lavorare lì, quindi direi che sono andato bene e ho raggiunto l’obiettivo! ;))
Ciao ilollo!
Hai fatto boom in cucina?! ;-)
intanto ben tornato. sono totalmente d’accordo.. a volte non passano canzoni che sono date su tutte le altre radio (non so se è perchè sono tirchi coi diritti o altro) e invece danno in continuazione le solite tre canzoni di tiziano ferro, skin e coldplay. comunque mi pare che siano peggiorati in questi ultimi anni. prima non era così.