Ieri e oggi in TV – 22 febbraio 2010 (con i dati Auditel del 21/2) 22/02/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 10.000 a.C., Amici, Capri - Terza stagione, Castle, Che tempo che fa, Glory, Il comandante Florent, La leggenda di Beowulf, NCIS, Presadiretta, Uomini di gloria
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.293
22 febbraio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 21 FEBBRAIO 2010
IERI SERA… Circa 5,4 milioni di spettatori per la terza puntata della serie italiana in prima visione su RaiUno “Capri – Terza stagione” con Gabriele Greco e Bianca Guaccero; stabile a quota 4,4 milioni la sesta puntata serale del reality show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi, che ieri ha visto l’eliminazione di Grazia Striano e la partecipazione del neo-vincitore del 60° Festival di Sanremo Valerio Scanu. Ottimo risultato (3 milioni) a sorpresa per il film d’avventura in prima visione su Italia 1 “10.000 a.C.” con Steven Strait e Camille Belle; circa 2,8 milioni per il programma di RaiTre “Presadiretta” con Riccardo Iacona, ieri dedicato alla ricostruzione post-terremoto dell’Aquila; media superiore ai 2,4 milioni di spettatori per la serata poliziesca in prima visione su RaiDue, che comprendeva “NCIS – Unità anticrimine” (con la prima parte dell’episodio “Leggenda” che da’ origine allo spin-off “NCIS: Los Angeles” in arrivo a marzo) e “Castle”; appena 1,6 milioni gli spettatori della serie poliziesca francese di Rete 4 “Il comandante Florent”; infine, il film bellico “Glory – Uomini di gloria” con Morgan Freeman, in replica su La 7 con 636.000 spettatori (2,65%). Risultati discreti sui canali sportivi pay per l’incontro di calcio Bari – Milan di Serie A, terminato sul punteggio di 0-2.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.901.000 | 21,34 |
![]() |
2.379.000 | 8,60 |
![]() |
3.474.000 | 12,56 |
![]() |
529.000 | 1,91 |
![]() |
12.283.000 | 44,42 |
![]() |
5.219.000 | 18,88 |
![]() |
2.578.000 | 9,32 |
![]() |
1.850.000 | 6,69 |
![]() |
1.086.000 | 3,93 |
![]() |
10.734.000 | 38,82 |
![]() |
518.000 | 1,87 |
![]() |
1.574.000 | 5,69 |
![]() |
2.541.000 | 9,19 |
TOTALE | 27.651.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.46 il gioco “Affari tuoi” (6.325.000 spettatori – 22,80%).
Alle 21.33 la terza puntata della serie italiana “Capri – Terza stagione” (5.414.000 spettatori – 20,74%).
-
Alle 21.00 l’episodio 22 “Leggenda” (Prima parte) della sesta stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.594.000 spettatori – 9,16%).
Alle 21.45 l’episodio 7 “Topi d’appartamento” della prima stagione inedita della serie gialla Castle (2.364.000 spettatori – 8,51%).
-
Alle 20.32 il varietà “Che tempo che fa – Speciale Fabrizio De Andrè” (3.900.000 spettatori – 14,17%, preceduto alle 20.11 da un’anteprima con 2.261.000 spettatori – 9,02%). Alle 21.40 la quarta puntata “La ricostruzione” del programma “Presadiretta” (2.821.000 spettatori – 11,17%).
Alle 20.48 la diciassettesima puntata del varietà “Striscia la Domenica” (5.650.000 spettatori – 20,20%). Alle 21.36 (e fino alle 00.35) la sesta puntata della fase finale del reality show “Amici” (4.476.000 spettatori – 21,77%).
Alle 19.18 il film fantastico “La leggenda di Beowulf” (1.818.000 spettatori – 7,30%).
Alle 21.29 il film d’avventura “10.000 a.C.” (3.014.000 spettatori – 11,67%).
-
Alle 19.43 l’episodio “Una mossa sbagliata” della serie poliziesca Colombo (1.890.000 spettatori – 7,27%).
Alle 21.29 l’episodio “Il cartomante” della serie poliziesca francese Il comandante Florent (1.614.000 spettatori – 6,23%).
LUNEDI’ 22 FEBBRAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In sostituzione del previsto rimontaggio in un’unica puntata del film TV drammatico “Il maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia” con Gigi Proietti e Giancarlo Giannini, RaiUno propone un episodio in replica del classico “Il commissario Montalbano”.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Cesare Bocci – episodio “La luna di carta” (2008).
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti
con Kathryn Morris e Justin Chambers – episodio 1×08.
Alle 21.55 la diretta delle Olimpiadi Invernali Vancouver 2010: sci di fondo – sprint a squadre maschile e femminile.
Alle 21.20 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 22.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 18. Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
-
Alle 21.10 il film thriller “La regola del sospetto” (2003), con Al Pacino e Colin Farrell.
Alle 23.25 il film horror “Le colline hanno gli occhi” (2006), con Aaron Stanford e Emilie de Ravin.
Alle 21.10 il film commedia “…altrimenti ci arrabbiamo!” (1974), con Bud Spencer e Terence Hill.
-
Alle 21.10 il programma “L’infedele” con Gad Lerner.
Alle 21.00 il programma “Il testimone” con Pif – puntata 3×03. Alle 22.00 il reality show “The Osbournes” con Ozzy Osbourne – puntate 2×04-05.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic.
Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “Mean Machine” (2001), con Vinnie Jones e Jason Statham.
Alle 22.50 la serie australiana Underbelly con Rodger Corser e Caroline Craig – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 il film commedia “Figli di Annibale” (1998), con Silvio Orlando e Diego Abatantuono.
Alle 20.55 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 1×03.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Il killer delle vergini con Jacques Gamblin e Fabien Aïssa Busetta – episodio 3.
Alle 22.55 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio 2.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Pop Secret” – episodio 20.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×22.
Alle 20.15 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “La guerra del secolo” (Quarta puntata).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gnok Calcio Show” con Gene Gnocchi – puntata 22. Alle 22.00 il programma “Most Dangerous”.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×06.
Alle 22.00 la serie cult Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 6×03 – commentate qui gli episodi.
Alle 23.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodi 3×09-10.
Alle 22.45 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 6×12.
Alle 21.00 la serie The Guardian con Simon Baker e Dabney Coleman – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
-
Alle 21.00 la serie brasiliana Mandrake con Marcos Palmeira e Luis Carlos Miéle – episodi conclusivi di stagione 1×10-11-12.
Alle 21.00 il film d’azione “Cobra” (1986), con Sylvester Stallone.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 3×14-15.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 138.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 52.
Alle 21.00 il documentario “Spogliarello: l’arte del Burlesque”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal e Pam Ferris– episodi 2×05-06.
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Marcia Strassman – episodio 5.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 1×01-02.
Alle 20.50 il reality sportivo “The Contender Muay Thai”.
Alle 21.00 la serie animata “Judo Boy” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie animata “Trigun” – episodio 14.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Valencia – Getafe, valido per la 23a giornata della Liga spagnola.
Alle 21.00 il film fantastico “Inkheart – La leggenda di Cuore d’Inchiostro” (2008), con Brendan Fraser e Helen Mirren.
Alle 21.00 il film d’azione “Oltre le linee nemiche” (1996), con Thomas Ian Griffith e Chris Mulkey.
Alle 21.00 il film poliziesco “Roma violenta” (1975), con Maurizio Merli e Silvano Tranquilli.
Alle 21.00 il programma “Trasporti eccezionali”.
Alle 21.00 il documentario “Due robot su Marte”.
Alle 21.00 il documentario “Effetto Nostradamus” – puntata 2 “Il terzo Anticristo”.
Alle 22.00 il documentario “In principio era la Terra” – puntata 12 “Il super vulcano”.
Alle 20.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 3-4.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.35 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “I Fantastici Quattro”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film d’azione “The Departed – Il bene e il male” (2006), con Leonardo DiCaprio e Matt Damon.
Alle 21.00 la serie Eastwick con Rebecca Romijn e Lindsay Price – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie fantastica Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il film drammatico “Il caso dell’infedele Klara” (2009), con Claudio Santamaria e Laura Chiatti.
Alle 21.00 il film drammatico “Come le foglie al vento” (1956), con Lauren Bacall e Rock Hudson.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Bari – Milan, valido per la 25a giornata di Serie A.
Alle 21.05 il film TV d’animazione “Papyrus – La vendetta di Seth” (1998).
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Molto bella la puntata di ieri di Amici con il commovente (lo ammetto) omaggio a Scanu. E finalmente Grazia è uscita!
Garofalo sempre più ridicolo, Platinette invece era in formissima ieri.
Contento per Michele.
Gli ascolti rimangono stabili, quest’anno va così. Pazienza, tanto il programma si prende altre soddisfazioni…
Ottimi ascolti per il film su Italia1.
Ma il complotto della squadra bianca della settimana scorsa a cosa è servito, alla fine?
Grazia è durata solo qualche giorno in più (per fortuna), in compenso la squadra ha perso tutta la simpatia del pubblico e manca un elemento forte (per talento e comportamento) come Michele.
E infatti hanno perso ben due volte, e ben gli stà.
No comment sulle gravissime offese ad Alessandra Celentano, ma anche quelle fatte (sempre dai bianchi) a Matteo, che meriterebbe un plauso per non essere caduto alle loro provocazioni.
i bianchi sono nervosi perchè continuano a perdere. ed è strano, perchè fino ad ora c’è sempre stata un sorta di “alternanza”. di questo passo, dovranno rimescolare le squadre.
garofalo ridicolo, (la coreografia con le latte giganti??) si aggrappa al nulla.
rivogliamo le coreografie della celentano e di steve.
bello Leggenda, ma non mi piace la voce scelta per LL Cool J, non centra niente con la sua vera voce! è un rapper famosissimo, quindi la gente si accorge che c’è qualcosa che non va, cmq spero che parta bene il 21 marzo! ora che Senza Traccia non ci sarà più, è ora che RaiDue si trovi un altro crime di successo…
aggiornamento per ilollo
se non hanno gia’ cambiato idea a raidue, Senza Traccia va in onda da questo venerdi con gli inediti della settima stagione
e poi raidue non deve cercare un altro crime di successo certo purtroppo e’ l’ultima stagione di senza traccia ma comunque raidue ne ha praticamente tanti di successo criminal minds ncis e quelli che nsceranno negli anni a venire
chiedo scusa a ilollo, rileggendo il commento ho capito il senso cioe’ quando raidue non avra’ piu’ senza traccia deve cercarsi un altro crime
da una parte non e’ che ce ne siano molti a disposizione pero’ oltre a criminal minds, a ncis puo’ proseguire con castle e comunque puo’ acquistare anche altri generi
Amici quest’anno proprio non va… mi ricordo il finale della 7^ edizione che aveva raggiunto quasi i 9 milioni e che settimanalmente faceva sempre quasi 6 milioni..
Sembra che abbia stfato… davvero un peccato. Spero cmq che il prossimo anno non lo chiudano!
non lo chiudono non lo chiudono.. fa pur sempre il 20-25 di share, che è perfettamente negli obiettivi di rete.
Non ha stufato affatto, il sabato fa sempre quasi 4 milioni.
E non dimentichiamoci che il programma è alla nona edizione!
Amici chiuderà solo quando Maria si stancherà di farlo.
concordo. e a me sembra che si diverta ancora un sacco a punzecchiare la celentano e garrison.