Ieri e oggi in TV – 25 febbraio 2010 (con i dati Auditel del 24/2) 25/02/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, Caterina e le sue figlie 3, Champions League, Inter-Chelsea, L'isola dei famosi, Le Iene Show, Medicina Generale 2, Olimpiadi invernali, Tetris, Vancouver 2010, Viaggio a Medjugorje
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.296
25 febbraio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 24 FEBBRAIO 2010
IERI SERA… Quasi 6,7 milioni di spettatori su RaiUno (a cui si aggiungono 1.273.000 spettatori – 4,39% su Sky Sport 1, ed altri 724.000 – 2,49% su Premium Calcio) hanno seguito l’incontro di calcio Inter – Chelsea valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League e terminato col punteggio di 2-1 (i gol: 3° p.t. Milito, 6° s.t. Kalou, 10° s.t. Cambiasso). Un debutto con pubblico superiore a 4,1 milioni per la settima edizione del reality show di RaiDue “L’isola dei famosi” con Simona Ventura (la sesta edizione, partita lunedì 15 settembre 2008, non aveva raggiunto i 3,9 milioni di spettatori medi); appena 4 milioni gli spettatori della settima e penultima puntata della fiction in prima visione su Canale 5 “Caterina e le sue figlie 3” con Virna Lisi e Ray Lovelock. Tra gli altri programmi, successo un po’ a sorpresa (quasi 2,9 milioni) per il documentario di Rete 4 “Viaggio a Medjugorje”; precipita sotto i due milioni e mezzo il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; circa 2,1 milioni per un episodio inedito della serie italiana in prima visione su RaiTre “Medicina Generale 2” con Nicole Grimaudo (e a seguire sempre scarsissimi ascolti per le Olimpiadi invernali di Vancouver 2010); infine, il programma settimanale di La 7 “Tetris” con Luca Telese ha avuto 505.000 spettatori (2,06%).
E’ anche proseguita la trasmissione pay della sesta ed ultima stagione di “Lost”: l’episodio 4 “Il sostituto”, in onda alle 21.10 su Fox (e un’ora dopo su Fox+1), ha avuto 124.000 spettatori (0,41%) su Fox e 113.000 spettatori (0,43%) su Fox+1 – commentate l’episodio in questo post.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.162.000 | 21,20 |
![]() |
3.925.000 | 13,50 |
![]() |
1.779.000 | 6,12 |
![]() |
669.000 | 2,30 |
![]() |
12.534.000 | 43,12 |
![]() |
4.742.000 | 16,31 |
![]() |
2.395.000 | 8,24 |
![]() |
2.744.000 | 9,44 |
![]() |
1.052.000 | 3,62 |
![]() |
10.933.000 | 37,61 |
![]() |
611.000 | 2,10 |
![]() |
1.607.000 | 5,53 |
![]() |
3.386.000 | 11,65 |
TOTALE | 29.070.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Chelsea, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League e terminato sul punteggio di 2-1 (6.694.000 spettatori – 23,03%, preceduto alle 20.33 dallo speciale Rai Sport con 4.486.000 spettatori).
-
Alle 21.04 (e fino alle 00.43) la prima puntata della settima edizione del reality show “L’isola dei famosi” (4.171.000 spettatori – 19,53%).
-
Alle 20.14 l’episodio 10 “Un viaggio da sogno” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.502.000 spettatori – 5,65%).
Alle 20.35 l’episodio 2.964 della soap opera “Un posto al sole” (2.348.000 spettatori – 8,19%).
Alle 21.13 l’episodio 21 “Fermi un giro” della serie italiana “Medicina generale 2” (2.171.000 spettatori – 7,26%).
Alle 22.03 la diretta delle Olimpiadi Invernali Vancouver 2010: sci alpino – 2^ manche slalom gigante femminile (553.000 spettatori – 1,93%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (6.231.000 spettatori – 21,24%).
Alle 21.17 la settima puntata della serie italiana “Caterina e le sue figlie 3” (4.066.000 spettatori – 15,23%).
Alle 20.04 l’episodio 3 “Dai e ridai, Bart, quanti danni fai!” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.384.000 spettatori – 9,18%). Alle 20.29 il gioco “CentoxCento” (1.699.000 spettatori – 5,96%). Alle 21.11 (e fino alle 23.57) la sesta puntata del varietà “Le Iene Show” (2.492.000 spettatori – 10,25%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.021.000 spettatori – 8,08%).
Alle 20.28 l’episodio 6 “Spiriti nella notte” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.598.000 spettatori – 9,07%). Alle 21.14 il documentario “Viaggio a Medjugorje” (2.879.000 spettatori – 10,98%).
GIOVEDI’ 25 FEBBRAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 il varietà “Insegnami a sognare” con Pino Insegno – ospiti Claudio Baglioni e Massimo Ranieri.
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 21 “Proibito”, ospiti il cantante Morgan, il filosofo Stefano Bonaga, il conduttore radiofonico Marco Baldini, lo scrittore Antonio Scurati e la giornalista Barbara Palombelli.
Alle 21.20 la serie poliziesca Medium con Patricia Arquette e Miguel Sandoval – episodi 5×04-05.
Alle 22.50 la serie tedesca La 25^ ora con Claudia Michelsen e Thomas Sarbacher – episodio 2.
Alle 21.10 il film commedia “Lezioni di cioccolato” (2007), con Violante Placido e Luca Argentero.
-
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Ajax, valido per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League.
Alle 21.10 il film thriller “Entrapment” (1999), con Sean Connery e Catherine Zeta Jones.
-
Alle 21.10 il reality “Mamma ha preso l’aereo” – puntata 1 “Vietnam”. Alle 22.15 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 5×01 “Famiglia Vitrani”. Alle 23.15 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 00.30 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodio 5×03.
Alle 21.00 la docu-fiction “Fabri Fibra – In Italia” con Fabrizio “Fabri Fibra” Tarducci – puntata 2. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti” con Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli – puntata 2×02.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic.
Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×15-16.
Alle 22.40 la serie animata “Sfondamento dei cieli – Gurren Lagann” – episodio 22.
Alle 23.05 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion” – episodi conclusivi 24-25.
Alle 21.00 il film commedia “Le cose che non ti ho mai detto” (1996), con Lily Taylor e Andrew McCarthy.
Alle 22.35 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 1×07-08.
Alle 00.15 la serie carceraria Oz con Kirk Acevedo – episodio 1×05.
Alle 21.25 la serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 1×10.
Alle 22.15 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Carlos Bernard – episodio 1×10.
Alle 23.05 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Ron Perlman – episodio 1×10.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Pop Secret” – episodio 23.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×25.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Il mercato della salute”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà di magia “Notti magiche” con il commento di Raul Cremona – puntata 7.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 1×07.
Alle 22.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 2×12 (ultimo per il momento).
Alle 23.00 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodio 6×04 – commentate l’episodio qui.
Alle 21.00 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodi 3×15-16.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi conclusivi di stagione 9×23-24.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” con Omar Fantini – puntata 2×08.
-
Alle 21.00 il film TV d’azione “24: Redemption” (2008), con Kiefer Sutherland e Cherry Jones.
Alle 21.00 il clip-show “Real Bagatta” con Guido Bagatta – puntata 2×04.
Alle 21.55 la serie poliziesca Southland con Michael Cudlitz e Ben McKenzie – episodio 1×04.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 2×14-15.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 141.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 55.
Alle 21.00 il docu-reality “5 cose che odio di te” – puntate 3-4.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 3×17-18.
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Marcia Strassman – episodio 8.
Alle 21.00 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodi 1×12-13.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Judo Boy” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “Trigun” – episodio 17.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Chelsea, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.00 il film commedia “Nick & Norah – Tutto accadde in una notte” (2008), con Kat Dennings e Michael Cera.
Alle 21.00 il film d’azione “Jumper” (2008), con Hayden Christensen e Jamie Bell.
Alle 21.00 il film commedia “Nudisti per caso” (2004), con Barbara Schulz e Alexandre Brasseur.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 12×02.
Alle 21.00 il documentario “Firenze: il lato oscuro del Rinascimento”.
Alle 21.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 8 “A prova d’attacco”.
Alle 22.00 il documentario “Gli eroi del ghiaccio” – puntata 8 “Avanti alla cieca”.
Alle 20.45 la serie The Troop – Squadra antimostri con Nicholas Purcell e David Del Rio – episodio 1×02.
Alle 21.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 9-10.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.35 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “I Fantastici Quattro”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie legale Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodi conclusivi di stagione 1×12-13.
Alle 21.00 il film commedia “Se scappi ti sposo” (1999), con Richard Gere e Julia Roberts.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” (1991), con Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton.
Alle 21.00 il film di guerra “Lettere da Iwo Jima” (2006), con Ken Watanabe e Kazunari Ninomiya.
Alle 21.00 il film drammatico “Music Box” (1989), con Jessica Lange e Armin Mueller-Stahl.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Ajax, valido per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League.
Alle 21.05 la serie animata “MÄR”.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
i “giovani” di raiuno si sono spostati su rete4 ieri sera.
partenza buona per l’isola.
certo che bisogna essere proprio dei geni per far saltare delle persone da un elicottero in un metro d’acqua!!
Grande Simona che rispedisce le Iene false moralizzatrici al 10%.
in pochi hanno visto lost per colpa della partita, il mercoledì per è un giorno sbagliato.
Buonissimo debutto per l’Isola, pensavo peggio vista la forte concorrenza! E invece è stato il secondo programma più visto!
Bene bene… più tardi scriverò i miei voti alla serata!
incredibile 8quasi miracoloso) risultato di rete 4, la partita e l’inter vincono la serata, non tanto bene la fictiondi canale 5 e le iene, cosi’ cosi’ rai 3 e male la diretta della seconda manche che non c’e’ stata perche’ e’ stata annullata per la nebbia (pero’ non so cosa abbiano fatto vedere perche’ io le seguo su sky, so solo che dopo c’era in onda anche sfide messo l’ come tappabuchi)
L’isola non parte col piede giusto (e nemmeno la Ventura vista la caduta): ho letto di concorrenti che si sono fatti male e stamattina su skytg24 davano notizia di un terremoto (5.9) al largo della costa occidentale del nicaragua (quindi credo dalla parte opposta a dove si trovano i concorrenti), speriamo che se il reality dovesse andare avanti che non ne capitino piu’, in fin dei conti e’ un gioco che pero’ non deve mettere a rsischio la salute delle persone.
Certo che puttane e santi muovo il paese.
Che bel paese di merda.
Commento alla prima puntata dell’Isola.
Simona Ventura: si conferma, insieme alla De Filippi, la miglior conduttrice italiana… simpatica, ironica, frizzante… si ribella agli autori (impara Alessia) e nonostante la caduta si rialza più forte di prima, dimostrando grande autoironia. Voto 8.5
I Famosi: il cast promette bene. Ci sono elementi interessanti, su tutti Aldo Busi, che promettono scintille. Da tenere d’occhio Nina Senicar, Clarissa Burt e Luca Ward. Voto 7/8
I Non Famosi: troppo macchiette, decisamente più finti e costruiti dei famosi. L’ing. tontolone, il bodybuilder attempato, la donna volgare e provocante… vedremo. Voto 5.5
Rossano Rubicondi: pensavo decisamente peggio, invece non è stato proprio disastroso. E’ stato rigido e impacciato ma era solo la prima puntata. Sicuramente per ora si è dimostrato migliore come inviato che come concorrente. Voto 6+
Gli opinionisti: assolutamente bocciati, ma chi cavolo sono?? Soprattutto l’uomo ha fatto interventi davvero inutili. Leggermente meglio lei ma cmq sono entrambi da cambiare… rivoglio Mara Venier e Luca Giurato! Voto 4
Menzione speciale (in positivo) per Carlo Capponi, sempre magnifico!
Quella in negativo è invece, ovviamente, per il lancio dall’elicottero. Poteva andare a tutti molto peggio. Un programma del genere non può permettersi errori così grossolani. Spero che tutti gli infortunati si riprendano.
concordo in strapieno sugli opinionisti. lui inutile a mille, lei mi ha dato l’impressione di essere una con la puzza sotto il naso; unico momento in cui si è resa utile è quando ha parlato con il medico per chiedere di dallan.
giurato sarà stupido (oppure fa lo stupido) però almeno non ha la faccia di plastica!
se sono i due che erano in studio uno era adriano aragozzini ex patron di alcuni festival di sanremo che e’ tornato da un po’ in video anche in altre trasmissioni, l’altra e’ Antonia Dell’Atte se non vado errato penso che sia un’attrice in particolare di teatro ma non l’ho mai vista recitare, l’ho solo vista ospite in alcuni programmi
La Ventura ha alcuni difetti (urla troppo e si da troppe arie) ma e’ una che fa la voce grossa anche se poi dovra’ sottostare alla regola principale di ogni reality: accendere polemiche su qulsiasi cosa dalla piu’ seria alla piu’ futile come accade puntualmente al GF, a Ballando e ad Amici
I nomi li conoscevo anch’io ma non sono per niente validi come opinionisti.
Cmq la Ventura non si mettere facilmente i piedi in testa da nessuno… se pensi questo di lei e del programma, si vede che non conosci bene l’Isola.
enry
senza creare polemiche inutili, sono d’accordo con te e con altri che la Ventura e’ meglio di altri conduttori di reality e che sa gestire bene tutte le situazioni anche con ironia, saro’ il primo a complimertarsi con lei se sapra’ spegnere sul nascere alcune polemiche che giornali e blog (tranne questo) costruiscono ad arte pur di attirare l’attenzione quando l’isola non ne ha bisogno
concordo sugli opinionisti, forse una buona idea sarebbe mettere gli ex concorrenti delle passate edizioni almeno saprebbero cosa dire e cosa criticare
Concordo.
Sarebbe una buona idea quella degli ex naufraghi in studio.
Per me la Ventura è proprio la migliore in assoluto, mi piace pure di più di Maria, che comunque stimo.
Concordo con Enry anche sul buon cast dei famosi (splendida Sandra Milo, svampita doc: sarà un punto fermo), e sugli opinionisti, veramente noiosi. Vabbè che Platinette e Signorini sono già pluri-occupati, ma si poteva trovare di meglio…
A primo impatto mi è piaciuto anche il cast dei non famosi: fanno ridere; discreto l’inviato, comunque migliore di Facchinetti (egocentrico) e Magnini (inesistente).
Buon debutto per l’Isola.
Povera Ventura che prima è caduta e poi si è ritrovata a fronteggiare l’incidente ai famosi.
Comunque, pur essendo stata indubbiamente una puntata confusionaria e molto moscia (a parte i due incidenti), si riconferma il reality migliore in circolazione sui nostri schermi.
Busi e la Milo surreali, Ward e il cuoco chef insopportabili, il tronista e la fidanzata da studio trash (spero che sia il primo ad andar via), le sudamericane fanno, come al solito, le sudamericane e la Lecciso meglio di quanto credessi.
I non-famosi FANTASTICI. Sono già i miei favoriti.
I commentatori da studio spero verranno cambiati perchè non si possono ascoltare. Poi Aragozzini sembra Pippo Franco ormai…
Concordo con Enrico su Simona, è pur sempre un reality ma lei non ci marcia su alcune cose.
Non oso immaginare se ci fossero state la D’urso o la Perego a fronteggiare la situazione di ieri. Sarebbe stato il delirio.
Se ci fosse stata la Marcuzzi poi non ne parliamo…
Povero Federico, a me fa simpatia… sarà che l’ho visto per un anno a U&D. E’ un grande idiota, però fa ridere.
Unico appunto, solo Claudia Galanti è sudamericana (la Yespica della situazione). Nina Senicar è serba.
;-)
“Nina Senicar è serba”
pure peggio…
Ma dai povera! è pure laureata alla Bocconi… quindi sarà un genio…tipo Sara Tommasi.
“…tipo Sara Tommasi.”
lo hai detto tu, non io! ;)
Comunque se ci fosse stata la Marcuzzi, si sarebbe messa a piangere terrorizzata e sarebbe scappata via. ;)
Antonia Dell’Atte é stata la musa di Giorgio Armani, ha partecipato a Drive In. Ha lavorato in Spagna come conduttrice ed ospite ed é in Italia.
ISOLA DEI FAMOSI 7
Rispetto alla prima puntata dell’edizione scorsa, la puntata di ieri ha ottenuto solo mezzo punto in più di share. Considerata programmazione degli altri canali, é andata molto bene.
Confermo che la Ventura é brava, simpatica, divertente ma a volte é un pò di parte (in ogni edizione c’è sempre uno dei personaggi che spinge per non far uscire). Quest’anno é la volta di Aldo Busi.
Aldo Busi é uno scrittore famoso, una persona colta, intelligente, divertente ma quando offende in modo gratuito, a me non va giù. Va bene lo spettacolo ma certi limiti non si superano.
Io tifo per Luca Ward, degli altri poco m’importa. ^_^ I Nip sono assurdi (su 7000 mila persone, é il meglio che sono riusciti a trovare?)
Gli opinionisti in studio non mi hanno convinto.
Come al solito la puntata dura troppo.
Trisha, dopo la descrizione che hai fatto sulla Dell’Atte, ripero… chi è?! Le sapevo anch’io ste cose sul suo conto ma per me è meno Vip dei Famosi sull’Isola.
Concordo cmq sull’eccessiva durata della puntata di ieri, spero sia dovuta solo ai vari imprevisti. Poi dovrebbe finire circa mezz’ora prima.
Enry,
gli opinionisti non devono essere per forza dei Vip!!! ^_^