DVDanime #134 – “Sandy dai mille colori” 26/02/2010
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDanime.trackback
In questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, recensisco il meglio dell’animazione giapponese (serie e OAV) disponibile in Italia. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è protagonista il cofanetto DVD di cinque dischi che contiene i 25 episodi dell’anime giapponese “Sandy dai mille colori” (titolo originale “Mahou no idol Pastel Yumi”), prodotto nel 1986 e trasmesso nel nostro Paese in prima visione su Italia 1 dal gennaio 1987.
Titolo: “Sandy dai mille colori”
Numero di dischi: 5
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Shigino Akira
Musiche: Makaino Koji
Produzione: Studio Pierrot/Kitty Films, 1986
Distribuzione: Yamato Video / Dolmen Home Video
Prezzo indicativo: 63,00 €
Data di pubblicazione: 1° dicembre 2009
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Doppiatori: cliccate qui
Lingue audio: italiano (Dolby Digital Dual Mono 2.0), giapponese (Dolby Digital Dual Mono 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata complessiva: 625 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 56,70 €) sul sito web eMik.it
Ecco la trama degli episodi specificata in un comunicato del distributore:
Sandy, figlia di due giovani fiorai, che hanno un negozio chiamato Flower Shop, ama disegnare, ma ama tantissimo anche la natura, tanto da opporsi all’estirpazione di un Dente di leone, da parte della vicina Trudy, ricca cattiva e allergica ai fiori.
Il suo gesto viene apprezzato dalla regnante della Terra dei fiori che invia sulla Terra due morbidosi folletti di nome Pico e Paco, che le consegnano un ciondolo e una bacchetta magica con la quale può disegnare qualsiasi cosa voglia che si trasformi in realtà.Gli episodi:
DISCO 1
1. I due folletti 2. L’allegra magia 3. Avventura che passione
4. La mappa del tesoro 5. Aereoplanini di carta
DISCO 2
6. Realtà e magia 7. Abbasso le diete
8. La storia d’amore di mamma e papà 9. La sfida in deltaplano
10. Attenzione al fantasma
DISCO 3
11. L’uccello dorato 12. Essere una signora, che fatica!
13. Che ci pensi Cupido 14. Paco scompare nei ricordi
15. Il concerto fatato
DISCO 4
16. La violetta simbolo d’amore 17. Brandy di rose
18. Prima che suoni la campana 19. Il compleanno di Roby
20. La signora e i fiori
DISCO 5
21. Vola, vola 22. Che cos’è l’amore 23. Litigio in famiglia
24. Addio città dei fiori 25. Un ricordo
Alcuni contenuti speciali, presenti in ciascuno dei cinque DVD:
- Schede testuali dei personaggi
- Sigle originali di apertura e chiusura (2,5 minuti)
- Sigle italiani di apertura e chiusura (3,5 minuti)
- Trailer Yamato Shop (1,5 minuti)
In allegato un booklet di 32 pagine con una galleria di disegni preparatori dei personaggi della serie.
Arriva un unico cofanetto con i 25 episodi della quarta ed ultima serie prodotta dallo Studio Pierrot con protagonista una maghetta: Pastel Yumi, in Italia chiamata Sandy, affronta argomenti più leggeri e vede per la prima volta una protagonista che non riesce a trasformarsi in una controparte magica adulta. Il cofanetto contiene gli episodi suddivisi in cinque DVD, con audio italiano monofonico (è incluso il doppiaggio anni Ottanta curato dalla Deneb Film di Milano, con la sigla cantata da Cristina D’Avena) e sottotitoli opzionali; i contenuti extra, uguali in ogni disco, spaziano da schede informative sui personaggi dell’anime a versioni originali delle sigle (italiane e giapponesi) di apertura e chiusura.
Per quanto belline queste illustrazioni, continuo a trovarle poco identificative dei personaggi e della serie. Sarà anche per questo che stanno vendendo pochissimo?!
Comunque l’ultima maghetta della Studio Pierrot. Siamo lontani da Creamy o Evelyn, ma rimane sempre un buon prodotto.
Appena va in sconto – tanto con Yamato ho capito come funziona – lo prendo sicuramente.
io mi ricordo sempre la canzone!
Sandy dai mille colori, mille colori dei fiori…
Ahah!
Questo anime l’ho adorato! però come mai ha avuto solo 25 episodi?
La butto lì, ma non ne sono certo, forse non fu un successo?
Fu anche l’ultima e poi non ne fecero più…
sì, deve aver avuto poco successo perchè non si trrasformava in adulta. E poi mi chiedevo come facesse a fare dei disegni schifosi e senza dettagli e venire fuori una persona, tipo, con faccia e tutto il resto.
davvero è stata l’ultima maghetta? Vediamo, facciamo un elenco della Maho:
L’incatevole Creamy
Magica Emi
Evelyn, può essere?
Sandy dai 1000 colori.
Mi pareva fossero cinque.
No, in realtà lo studio pierrot provò a rilanciare le sue maghette alla fine degli anni 90 con Fancy Lala, sempre con il character design di Akemi Takada.
Le maghette dello Studio Pierrot sono le quattro dette da Abre.
Poi c’era Gigi (con due serie distinte) che era antecedente (almeno la prima serie, quella più famosa) ed era MOLTO simile in tante cose a Creamy & co.
Da piccolo pensavo che facesse parte del gruppo e invece non era così.
Non me la ricordo ‘sta Gigi… l’hanno fatta +di una volta? Perchè le altre le conosco per le repliche negli anni a venire, altrimenti difficilmente ricorderei cose andate in onda a 1,2 e 3 anni
Si ‘na marea di volte.
La prima serie aveva un finale tristissimo.
La seconda è stata fatta tanti anni dopo e non l’ho mai vista tutta. Avevo passato la fase cartoni.
ah, ecco, la quinta era Fancy Lala, anche se con un decennio di distanza
Le migliori erano Emi e Creamy!
Io impazzivo per Evelyn e Creamy. Emy pure ma di meno.
Fancy Lala non si può guardare comunque. Non ne sapevo nemmeno l’esistenza…
Io Evelyn non me la ricordo. chi c… era??
Enry: di Evelyn ho già parlato quando ho recensito tempo fa il cofanetto https://antoniogenna.wordpress.com/2009/09/09/dvdanime-122-evelyn-e-la-magia-di-un-sogno-damore-box-1/
Ah, grazie Antonio!
io fancy lala l’ho visto, mi ricordo che ero nel periodo dei 17/18 anni quindi nel 2001 e mi era piaciuto, un amico mi scaricò al tempo la sigla in giapponese e ogni tanto mi torna in mente (anche quella della d’avena).
L’anno scorso avevo anche cominciato a seguirla su youtube…