Ieri e oggi in TV – 26 febbraio 2010 (con i dati Auditel del 25/2) 26/02/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Calcio, Entrapment, Europa League, Insegnami a sognare, Juventus-Ajax, La 25^ ora, Lezioni di cioccolato, Mamma ha preso l'aereo, Medium, Olimpiadi invernali, S.O.S. Tata, Vancouver 2010
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.297
26 febbraio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 25 FEBBRAIO 2010
IERI SERA… Cinque milioni di spettatori su Italia 1 per l’incontro di calcio Ajax – Juventus valido per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League, terminato con un pareggio per 0-0 che ha permesso ai bianconeri di qualificarsi agli ottavi di finale dove sfideranno gli inglesi del Fulham (11 e 18 marzo); oltre 4,5 milioni di spettatori per il programma di RaiDue “Annozero” con Michele Santoro, che nella puntata intitolata “Proibito” (con telefonata in diretta a sorpresa di Adriano Celentano) ha ospitato tra gli altri il cantante Morgan che ha eseguito il suo pezzo escluso dal Festival di Sanremo 2010. Circa 4,3 milioni di spettatori per il film commedia in prima visione su Canale 5 “Lezioni di cioccolato” con Luca Argentero e Violante Placido; malissimo su RaiUno la puntata unica del varietà “Insegnami a sognare” con Pino Insegno, che ha raccolto appena 3,4 milioni di appassionati. Sopra i 2 milioni il film thriller di Rete 4 “Entrapment” con Sean Connery; una media di 1,7 milioni su RaiTre per i due episodi inediti della quinta stagione della serie soprannaturale “Medium” con Patricia Arquette; infine, la serata reality di La 7 con puntate inedite di “Mamma ha preso l’aereo” (536.000 spettatori – 1,88%) e “S.O.S. Tata” (712.000 spettatori – 2,91%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.866.000 | 17,60 |
![]() |
4.021.000 | 14,55 |
![]() |
1.606.000 | 5,81 |
![]() |
728.000 | 2,63 |
![]() |
11.220.000 | 40,60 |
![]() |
5.267.000 | 19,06 |
![]() |
3.925.000 | 14,20 |
![]() |
2.104.000 | 7,61 |
![]() |
826.000 | 2,99 |
![]() |
12.122.000 | 43,86 |
![]() |
596.000 | 2,15 |
![]() |
1.742.000 | 6,30 |
![]() |
1.959.000 | 7,09 |
TOTALE | 27.639.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (6.283.000 spettatori – 22,39%). Alle 21.13 il varietà “Insegnami a sognare” (3.415.000 spettatori – 13,31%).
-
Alle 21.14 (e fino alle 23.40) la ventesima puntata del programma “Annozero” (4.564.000 spettatori – 19,22%, preceduto alle 21.04 dal segmento “Prima di Annozero” con 2.792.000 spettatori – 9,71%).
-
Alle 20.02 la diretta delle Olimpiadi Invernali Vancouver 2010: sci di fondo – staffetta 4×5 km femminile (1.387.000 spettatori – 5,23%).
Alle 21.18 gli episodi 4-5 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Medium : l’episodio “A proposito dell’altra sera” ha avuto 1.617.000 spettatori (5,72%), l’episodio “Un assaggio della sua stessa medicina” (22.03) ha avuto 1.963.000 spettatori (7,70%).
Alle 22.48 l’episodio 2 “Un’altra occasione” della serie tedesca La 25^ ora (1.061.000 spettatori – 5,77%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.343.000 spettatori – 26,07%).
Alle 21.16 il film commedia “Lezioni di cioccolato” (4.335.000 spettatori – 16,82%).
Alle 20.05 l’episodio 4 “La paura fa novanta XIX” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.135.000 spettatori – 8,42%). Alle 20.29 il gioco “CentoxCento” (2.272.000 spettatori – 8,38%).
Alle 21.05 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Ajax, valido per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League, terminato sul punteggio di 0-0 (5.079.000 spettatori – 18,93%, preceduto alle 20.52 dallo speciale sport con 2.688.000 spettatori – 9,92%, e seguito alle 23.03 dallo speciale Europa League con 2.036.000 spettatori – 12,62%).
-
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.078.000 spettatori – 8,52%).
Alle 20.29 l’episodio 16 “Libera come l’aria” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.290.000 spettatori – 8,25%).
Alle 21.14 il film thriller “Entrapment” (2.074.000 spettatori – 8,33%).
VENERDI’ 26 FEBBRAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 il varietà “I raccomandati” con Pupo, Emanuele Filiberto, Georgia Luzi e Valeria Marini – puntata 7.
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 7×01-02.
Alle 22.35 la serie legale Justice – Nel nome della legge con Victor Garber e Rebecca Mader – episodio 7.
Alle 21.05 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 12.
Alle 21.50 la diretta delle Olimpiadi Invernali Vancouver 2010: pattinaggio di velocità – inseguimento a squadre maschile e femminile, sci alpino – slalom speciale femminile.
Alle 21.10 la serie italiana “Due imbroglioni e… mezzo!” con Claudio Bisio e Sabrina Ferilli – puntata 1 “La nave dei truffati”.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 7×24.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×07.
Alle 21.10 il film d’azione “L’eliminatore – Eraser” (1996), con Arnold Schwarzenegger e Vanessa Williams.
Alle 23.40 il film drammatico “Arancia meccanica” (1971), con Malcolm McDowell e Patrick Magee.
-
Alle 21.10 il programma “Barbareschi Sciock” con Luca Barbareschi – puntata 6.
Alle 21.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 4. Alle 22.00 il reality musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 3×05.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic.
Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 3×10-11.
Alle 22.40 il film horror “Valentine – Appuntamento con la morte” (2001), con Denise Richards e David Boreanaz.
Alle 00.15 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 3×08.
Alle 21.00 il film fantastico “MirrorMask” (2005), con Stephanie Leonidas e Jason Barry.
Alle 21.25 la serie italiana Boris con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi conclusivi di stagione 2×11-12 e
2×13-14.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Pop Secret” – episodio 24.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×26.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.00 il film TV drammatico “I vicerè” (2007), con Alessandro Preziosi e Cristiana Capotondi – seconda ed ultima parte.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Nude e belle!” – puntata 2×01 “Liz Marlowe”. Alle 22.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 2×04 “The Grinnan Family”.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 3×24.
Alle 22.00 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×07.
Alle 21.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×04.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×05.
Alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 4×08.
Alle 22.45 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillame Cramoisan – episodio 1×01.
Alle 20.55 lo spettacolo teatrale “Seven” con Giobbe Covatta.
-
Alle 21.00 il film commedia “Pollice da scasso” (1978), con Peter Falk e Peter Boyle.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodi 2×02-03.
Alle 22.40 la serie poliziesca Southland con Michael Cudlitz e Ben McKenzie – episodio 1×04.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 2×16-17.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 142.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 56.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Persuasione” (2007), con Sally Hawkins e Anthony Head.
Alle 21.00 il film TV commedia “Baci, pupe & rock’n’roll” (1991), con Corin Nemec e Deidre Hall.
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Marcia Strassman – episodio 9.
Alle 21.00 il film commedia “Ma guarda un po’ ‘sti americani” (1985), con Chevy Chase e Beverly D’Angelo.
Alle 20.50 il reality sportivo “The Contender Muay Thai”.
Alle 21.00 la serie animata “Judo Boy” – episodio 10.
Alle 21.30 la serie animata “Trigun” – episodio 18.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Vicenza – Cittadella, valido per la 27a giornata di Serie B.
Alle 21.00 lo speciale “A lezione da Salvatores” con Gabriele Salvatores.
Alle 22.00 il film drammatico “Come Dio comanda” (2008), con Elio Germano e Filippo Timi.
Alle 21.00 il film d’azione “The Guardian – Salvataggio in mare” (2006), con Kevin Costner e Ashton Kutcher.
Alle 21.00 il film commedia “Il generale dorme in piedi” (1972), con Mariangela Melato e Ugo Tognazzi.
Alle 21.00 il documentario “Science of the Movies” – puntata 1 “Motion control”.
Alle 21.00 il documentario “La tragedia del Concorde”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di misteri” – puntata “Il nuovo Reich”.
Alle 20.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 11-12.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.35 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “I Fantastici Quattro”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Jesse L. Martin – episodio 4.
Alle 21.45 il film drammatico “Il papà di Giovanna” (2008), con Silvio Orlando e Francesca Neri.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Corey Reynolds – episodio 5×06.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Taken con Joel Gretsch e Steve Burton – episodio 6.
Alle 21.00 il film drammatico “Frost/Nixon – Il duello” (2006), con Frank Langella e Michael Sheen.
Alle 21.00 il film d’azione “Rambo 3” (1988), con Sylvester Stallone e Richard Crenna.
Alle 21.00 il programma sportivo “Pressing Champions League”.
Alle 21.05 la serie animata “MÄR”.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
italia 1 ha giocato il jolly e ha vinto la serata, bene come sempre annozero anche senza troppa politica , risultato non esaltante per canale 5 pessimo quello di raiuno, ne ho visto un pochino e poi ho cambiato canale sembrava varieta’ (il mix di programmi rai che ogni tanto va in onda) con l’aggiunta di pino insegno che a quanto pare non sta simpatico a molti.
raitre paga in parte anche per l’incerta programmazione di queste settimane, con le olimpiadi che a seconda dell’orario e della disciplina fano risultati buoni oppure no come ascolto, mentre come risultati sportivi lasciamo perdere e’ proprio una olimpiade flop, speriamo che arrivi qualcosa di buono in questi ultimi tre giorni almeno cancelare quello zero delle medaglie d’oro.
stasera tripla sfida crime : senza traccia su rai2, csi miami e ny su italia 1 e criminal minds su foxcrime. Davvero complimenti a chi sceglie i giorni di messa in onda dei programmi (e’ riferito sopratutto a raidue )
RaiDue aveva già in passato la serata di serie poliziesche in prima visione al venerdì, e non penso che sia molto interessata a “non scontrarsi” con le serie di Italia 1, avendo un palinsesto già occupato da altre serie poliziesche per gran parte della settimana: ognuno fa i suoi giochi,poi sono gli spettatori a scegliere.
La serata CSI di Italia 1 poi si sposterà (o almeno dovrebbe spostarsi…) al lunedì sera nella seconda metà di marzo.
speriamo che lo spostino perche’ se no ho tanta roba da registrare
Ma nooo, al lunedì no!! tutti i giorni vanno bene ma al lunedì proprio no!
In poche parole questo venerdì guarderò Senza traccia in diretta, registrerò con vecchio vcr i 2 CSI di Italia1 (essendo con molta più pubblicità preferisco vedere in diretta Rai2 che di spot ne ha pochissimi), e registrò col dvd-rec. Criminal mind, che vedrò tra l’altro sempre oggi alle 22.35 dopo Senza Traccia.
Il problema sarà x venerdì prossimo che non sarò in casa…..
Sono curioso di vedere chi vincerà tra la serata di Rai Due e Italia 1.
Quanto è imbecille Morgan…sta cercando di non finire fuori dai giochi televisivi in tutti i modi, però continua a criticare la televisione (“meglio che non sia andato a Sanremo…”. Ma ci saresti andato a piedi, se ti avessero richiamato!).
Morgan se vuoi fare l’intellettuale o il maledetto non vai a Sanremo o a Porta a Porta. Riprenditi che sei ridicolo….
Poi ha ribadito che la cocaina è un antidepressivo! E ci sarà qualche cretino, drogato come lui che gli darà ragione.
L’unica cosa positiva è che, se continua a dire queste idiozie, la Rai non potrà fargli rifare X Factor nemmeno con un miracolo.
Scusate l’OT, grazie per il consiglio su Modern Family. Avevi ragione, è molto divertente e scritto piuttosto bene. Quel tipo di comicità che piace a me, differente dalle solite sit-com che si vedono. E concordo anche sul finale della 1×03, Gloria in particolare mi fa morire dal ridere xD
Stasera vedrò sicuramente la 1×04 :)
Sono l’unico a cui non fa ridere! ‘-_-
A quanto pare sì…
Quando penso alla scena finale rido ancora :D
Sono contento Julian…
Gloria è fantastica. Se penso alla scena, rido ancora pure io…
Per Southland, hai sbagliato. Caccia l’audio, due righe e vedrai che capirai TUTTO… ;)
Enrico DEVI continuare a guardare questa serie, DEVI continuare a guardare questa serie, DEVI continuare a guardare questa serie, DEVI continuare a guardare questa serie, DEVI continuare a guardare questa serie, DEVI continuare a guardare questa serie….
Alterna momenti di comicità pura, come l’accordarsi sull’orario a cui “sparare” al figlio Luke o la presentazione teatrale della vietnamita sulle note de “Il Re Leone” (ahahah) ad altri scambi di battute ancor più divertenti e brillanti, sebbene meno di impatto. In particolare i surreali botta e risposta tra manny e il patrigno (“Cosa dovrei farci ad 11 anni di 50 dollari?” “E cosa dovresti farci a 11 anni di una 16enne” loool) o le stramberie di Gloria. Per ora la madre ispanica e il figlio sono i miei preferiti.
E dopo, in ogni episodio, c’è sempre un specie di morale che fa riflettere i personaggi… e anche chi guarda.
@Rotator
In realtà anche Mikele e cescocesto del blog la pensano come me! ;-)
@Paolo
Grazie per il sottile metodo di convincimento stile “lavaggio del cervello”! Ma non sono ilollo su cui funziona l’autoconvincimento!
non sei il solo Enry, io la settimana scorsa non l’ho registrato e me ne sono completamente dimenticato, anche perchè i primi due episodi non mi hanno entusiasmato granchè.
Ah bene!
@PaoloKr
Personalmente, Morgan doveva immeditamente cercare un modo per uscire dalla sua dipendenza, evitando di andare in giro per varie trasmissioni a giustificarsi. Gli attori americani 3 mesi e sono “puliti” (come faranno???).
Che la gente faccia uso di droghe é un problema loro ma dire in giro che la cocaina é un antidepressivo, si é superato il limite.
Grande Morgan, uno spettacolo straordinario ieri sera! Complimenti a Santoro, questa è tv di qualità!
bella la puntata di annozero di ieri sera. effettivamente un po’ contradditorio morgan (prima ti scusi da vespa, poi dici che è meglio se non sei andato, poi difendi la cocaina.. mah).
inquietante la parte in cui sono stati intervistati quattro sedicenni che raccontavano le loro esperienze. almeno abbiamo sentito poca retorica.
Non è che per caso uno dei quattro giovani era di Trento?
=)
inquietante dici? E’ abbastanza normale invece!
La frase più importante detta ieri sera è stata più o meno: “Il mondo non è come la matematica, con problemi a cui corrisponde una soluzione! Basta con gli inutili slogan “no alla droga”, la situazione è molto più complicata”
esatto!!! come quando a scuola è venuto il tipo di una associazione antidroga, non lo reggevo proprio, ci faceva vedere quei penosi spot moralisti e fintamente shokkanti, e quando gli ho detto che erano tutte cazzate inutili, lui ha detto che era x sensibilizzare… mi sono trattenuto…
Buoni ascolti (e soprattutto risultato positivo) per la mia Juve :-)
Un po’ lento ieri Southland. Non lo so, non mi convince moltissimo questo telefilm. Sarà che mi ostino a seguirlo con l’audio xD
Allora non puoi capirlo fino in fondo scusa… la vera arte non ha bisogno di inutili voci.
Ahaha lo so, ma aspetto di sviluppare appieno i miei poteri empatici, prima di abbandonare l’audio xD
Fino ad allora seguirò i telefilm alla “vecchia” maniera ;-)
Antico!
Che bella serata stasera… tra i cadaveri e Pupo c’è proprio da stare allegri.
c’è sempre ugly betty e courtney cox
Infatti x me ci sono loro!
Rai4 boom! ad aprile in arrivo la quarta stagione di Battlestar Galactica, immediatamente successiva alla terza, sempre nella stessa collocazione, nonostante vada ancora in onda su Sky (dove invece va in 2a serata)