Un calcio… al week-end – Serie A #26 – 27-28 febbraio 2010 28/02/2010
Posted by Carlo in Sport, Un calcio… al week-end.trackback
L’Inter vince a Udine e resta a +4 sul Milan, la Roma viene fermata in extremis dal Napoli. Brutta caduta della Juve in casa col Palermo
7ª giornata di ritorno e distacco immutato tra Inter e Milan. I nerazzurri, privi di Cambiasso, Muntari, Cordoba e Samuel, tutti squalificati, riescono a vincere una durissima partita a Udine per 3-2 contro una buona Udinese, che veniva dalla sofferta vittoria di mercoledì contro il Cagliari. I friulani passano subito con Pepe, ma Balotelli pareggia i conti dopo appena 3 minuti con un bel tiro da fuori. Maicon e Milito sembrano chiudere la partita ma un rigore di Di Natale la riapre e per i nerazzurri è sofferenza fino al 95’ inoltrato, quando da fuori i bianconeri colpiscono una traversa immediatamente prima del fischio finale. Il Milan vince 3-1 in casa contro l’Atalanta e resta in scia. Due volte Pato (infortunatosi nel finale) e Borriello firmano la vittoria rossonera, messa in dubbio solo per pochi minuti dal momentaneo 2-1 di Valdes (gran gol il suo). Ancora un rigore fallito da Ronaldinho. Dopo la bruciante eliminazione dall’Europa League, la Roma va in vantaggio 2-0 a Napoli con un rigore di Baptista e Vucinic, ma si fa rimontare nell’ultimo quarto d’ora da Denis e da un rigore di Hamsik all’89’. Rigore non concesso sullo 0-1 per fallo di Juan su Quagliarella, apparso piuttosto evidente. Nella Roma continuano a farsi sentire le pesanti assenze di Julio Sergio, Pizarro, Toni e Totti. Giallorossi che scendono a -7 dall’Inter e a -3 dal Milan, ora secondo. Sfiorata dunque la vittoria consecutiva numero 8 per i capitolini. A sorpresa la Juve cade in casa contro un bel Palermo. Il primo tempo è tutto di marca bianconera, ma i ragazzi di Zaccheroni si rendono pericolosi solo con un colpo di testa di Trezeguet. Nella ripresa i padroni di casa crollano fisicamente e Miccoli (nella foto) porta in vantaggio i rosanero con uno spettacolare tiro sotto l’incrocio che trafigge Manninger.
A 10 minuti dal termine Grygera regala un pallone a Budan con un retropassaggio suicida e il Palermo fissa il risultato sul 2-0 finale. Rosanero quarti da soli a +2 su Juve e Napoli. Spettacolo a Genova tra Genoa e Bologna. I felsinei passano per 4-3 al termine di un’altalena di emozioni. Il Genoa passa in vantaggio con Suazo ma Buscè pareggia poco dopo (secondo gol consecutivo per lui dopo quello alla Juve). Sculli riporta in vantaggio i padroni di casa, ma Adailton è bravo a sfruttare un clamoroso errore di Dainelli per il nuovo pareggio. Genoa di nuovo avanti ancora con Suazo, con Adailton che pareggia 20 minuti dopo. Sul 3-3, Adailton firma la sua tripletta con un rigore perfetto, che manda il Bologna a +8 sulla terzultima.
Risultati: Catania-Bari 4-0 (Ricchiuti, Llama, Morimoto, Martinez / Barreto (B) calcia rigore sul palo)
Lazio-Fiorentina 1-1 (Siviglia – Keirrison)
Chievo-Cagliari 2-1 (De Paula, Granoche – Astori)
Genoa-Bologna 3-4 (Suazo, Sculli, Suazo – Buscè, Adailton, Adailton, Adailton rig.)
Livorno-Siena 1-2 (Lucarelli rig. – Calaiò, Maccarone)
Milan-Atalanta 3-1 (Pato, Pato, Borriello – Valdes / Ronaldinho si fa parare un rigore da Consigli)
Napoli-Roma 2-2 (Denis, Hamsik rig. – J.Baptista rig., Vucinic)
Parma-Sampdoria 1-0 (Zaccardo)
Udinese-Inter 2-3 (Pepe, Di Natale rig. – Balotelli, Maicon, Milito)
Juventus-Palermo 0-2 (Miccoli, Budan)
Classifica: Inter 58; Milan 54; Roma 51; Palermo 43; Juventus 41; Napoli 41, Sampdoria 40; Cagliari e Genoa 38; Fiorentina 35; Chievo 35, Parma 33, Bari 32; Bologna 31; Udinese 27, Catania 27, Lazio 26; Livorno 23; Atalanta 21; Siena 20.
Marcatori: Di Natale (Udi, 4 rig.) 19, Milito (Int, 3 rig.) 15, Pato (Mil) e Pazzini (Sam, 2 rig.) 12
Prossimo turno, 27ª giornata
Sabato 6 marzo 2010
Fiorentina-Juventus (ore 18)
Roma-Milan (ore 20.45)
Domenica 7 marzo 2010, ore 15
Atalanta-Udinese
Bari-Chievo
Bologna-Napoli
Cagliari-Catania
Palermo-Livorno
Sampdoria-Lazio
Siena-Parma
Inter-Genoa (ore 20.45)
Commenti»
No comments yet — be the first.