TV USA Gazette #209 – In arrivo numerose serie crime – Il destino di Due uomini e mezzo – Torna Le regole dell’amore – Arriva un nuovo Sherlock Holmes – Tricia Helfer a Dark Blue – Due attori di Nip/Tuck nei nuovi pilot – Aggiornamenti casting – DVD covers: Dollhouse – Video: FlashForward 01/03/2010
Posted by 2345 in Cinema e TV, DVD, Serie cult, TV USA, TV USA Gazette, Video e trailer.trackback
Questo spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti. Se cercate il calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto delle serie più viste al momento, visitate l’angolo “TV USA Giorno per giorno” mentre per rumours e anticipazioni visitate lo spazio TV USA Spoilers.
- In arrivo un’ondata di nuove serie poliziesche
Per il prossimo inverno, i grandi canali USA stanno scommettendo molto sul più usato e abusato – ma anche il più realistico – dei generi televisivi: il poliziesco.
Tra le serie in corso di sviluppo, i quattro network principali hanno infatti ordinato ben 22 pilot che declinano il genere in tante varianti: da squadre delle varie agenzie quali CIA, FBI, U.S. Marshals Service o meno “utilizzate” come la ATF, passando per cacciatori di taglie e poliziotti psicologi.
Il genere ha avuto quest’anno buoni risultati con, tra le altre, la nuova NCIS: Los Angeles e la seconda stagione di The Mentalist, su CBS, o la crescente seconda stagione di Castle su ABC.
Proprio sulla scia di queste ultime due, diversi pilot vedranno protagonisti personaggi con caratteristiche particolari. In Body of Evidence di ABC, per esempio, la protagonista è un medico legale che una volta era un neurochirurgo, mentre un progetto CBS, ancora senza titolo, è incentrato su una detective che riesce a ricordare tutto quello che vede.
Ci sono poi numerosi pilot su altri due generi molto comuni: dottori e avvocati.
Ben cinque nuove possibili serie legali sono in corso di sviluppo, sull’onda dei buoni risultati della serie CBS, The Good Wife. Una di queste è un progetto NBC creato dal maestro del genere, David E. Kelley (The Practice, Boston Legal).
Il genere medico ha solo due pilot in corsa, sicuramente anche a causa delle fallimentari Three Rivers e Trauma, partite quest’anno con scarsi risultati. Uno di questi, Off the Map, è sviluppato da Shonda Rhimes (creatrice di Grey’s Anatomy) e narra di una squadra di dottori che opera in una clinica su un’isola tropicale.
Quasi del tutto assenti, per questo anno, telefilm con episodi estremamente interconnessi tra loro o con temi apocalittici. Sin dal lancio di Lost, su ABC, i canali hanno cercato quasi ogni stagione di ricreare lo stesso tipo di successo, con altri progetti, ma con scarsi risultati.
V e FlashForward, entrambe ABC, sono partite forti per scendere a numeri modesti e hanno spinto i dirigenti televisivi a ritirarsi sulle più sicure serie procedurali. The Event, progetto NBC, potrebbe essere l’unica eccezione per questo anno: un uomo dovrà combattere una cospirazione su larga scala, in cui si è trovato coinvolto suo malgrado.
Altro trend per questo anno, sono le serie familiari. La sit-com Modern Family è stata – a sorpresa – un successo di questa stagione e per la prossima vedremo le vite familiari di supereroi e avvoltoi legali. Matadors, da ABC, narra della faida tra due famiglie di Chicago che lavorano nell’ambiente legale; No Ordinary Family, sempre ABC, ha per protagonista una famiglia con superpoteri e un progetto CBS, senza titolo, racconterà le vite di diversi membri di una famiglia di poliziotti a New York.
Infine non mancheranno remake e spinoff: la nuova squadra di criminal profiler , derivata da Criminal MInds, è in arrivo su CBS e così The Rockford Files, da NBC, remake di Agenzia Rockford o Hawaii Five-O, da CBS, remake di Hawaii squadra cinque zero.
- Il destino di “Due uomini e mezzo”
Il futuro della sit-com Due uomini e mezzo è stato uno degli argomenti più discussi della scorsa settimana, in USA.
Martedì scorso la produzione della serie era stata momentaneamnete sospesa a seguito della decisone dell’attore protagonista, Charlie Sheen, di entrare volontariamente in una struttura di recupero, a seguito dei suoi problemi personali e legali (ne avevo parlato qui).
L’attenzione è ora sul remunerativo contratto che lega l’attore al telefilm.
Ricordo che Charlie Sheen percepisce ben 900.000$ ad episodio e la serie è un grosso ed importante successo per CBS, che la manda in onda, e per Warner Bros. TV, che la produce. L’interesse per tutti è quindi di tenere lo show in vita più a lungo possibile ma i problemi dell’attore potrebbero portare ad una interruzione non breve della serie. Quindi la questione è: chi è responsabile per le perdite economiche dovute all’assenza di Sheen?
Ovviamente le varie parti non hanno rilasciato nessun tipo di dichiarazione al riguardo, ma ecco alcune speculazioni su quello che potrebbe succedere.
Solitamente nei contratti americani, di qualsiasi tipo, vi è inclusa quella che viene chiamata “clausola morale”. Un comportamentento inadeguato di un dipendente o impiegato, dà facoltà al datore di lavoro di terminare il contratto senza liquidazione o altro. Stessa cosa in caso di prolungata assenza dal lavoro. Tra l’altro, se l’azienda ha perdite consistenti imputabili alla condotta dell’attore, questa potrebbe citarlo per danni e costringerlo a pagare di tasca sua.
Sheen non è nuovo a questo tipo di problemi. Già nel 1990 andò in rehab e otto anni dopo venne ricoverato per uso eccessivo di droghe e alcol. Infatti è probabile che non a caso, martedì scorso, il comunicato che annunciava la decisione volontaria dell’attore di rientrare di nuovo in recupero non ne specificava i motivi.
Probabilmente è una misura per cautelare l’attore da possibili ritorsioni legali.
Altra cosa: normalmente le produzioni televisive sono coperte da assicurazioni che tutelano eventuali incidenti e/o assenze degli attori.
I problemi di Sheen sono noti a tutti da tempo, ed è verosimile che i produttori non abbiano trovato una compagnia di assicurazioni disposta ad istituire una polizza del genere, quantomeno non nei confronti dell’attore.
Questo potrebbe spingere network e casa di produzione a intraprendere qualche misura per tutelarsi dalle, a questo punto sicure, perdite.
Resta da vedere se sarà una causa legale o più probabilmente, visto l’alto cachet dell’attore, una rinegoziazione del contratto. - Torna “Le regole dell’amore”
Questa sera, in USA, parte la quarta stagione della sit-com Le regole dell’amore.
Patrick Warburton, uno dei protagonisti, parla di questa nuova stagione e anticipa che il suo personaggio, Jeff, e sua moglie Audrey (Megyn Price) continueranno a considerare l’idea di avere figli. A questo proposito vedremo ospiti Alan Ruck (Spin City) e Jaime Pressly (My Name Is Earl), nel ruolo di un analista e di una madre surrogata.
L’attore trova anche che la promozione di Adhir Kalyan a personaggio regolare sia stata un’ottima idea e che il suo personaggio, Timmy, bilanci bene il concetto di coppie della serie.
L’attore però sente anche che il telefilm sia leggermente sottostimato da CBS visto che, al suo quarto anno di vita, continua a debuttare sempre in midseason, nonostante i buoni ascolti.
Ricordo che la serie ha una media superiore alla nuova sit-com Accidentally on Purpose, di cui staserà prenderà il posto. - Il cast di “Glee” invitato alla Casa Bianca
La first lady americana Michelle Obama ha invitato il cast di Glee ad esibirsi all’annuale “White House Easter Egg Roll”, il prossimo 5 aprile.
La moglie e le figlie del Presidente degli Stati Uniti sono infatti grandi fan del telefilm e i produttori, pur di onorare la richiesta, hanno riprogrammato il calendario della produzione per permettere al cast di essere presente.
Intanto vi lascio con il trailer dei nuovi episodi in arrivo ad aprile:
- FOX rinnova “Archer”
Archer, la nuova serie animata in onda al giovedì su FX, avrà una seconda stagione di tredici episodi.
Nick Grad, responsabile della programmazione del network, si è definito assolutamente felice dei risultati di pubblico e critica ottenuti da Archer che, secondo il suo parere, “ha il miglior cast di doppiatori per una serie animata in tv”.
Archer, creata da Adam Reed (Sealab 2021), narra in maniera ironica e dissacrante di alcuni agenti di un’agenzia di spionaggio e, lungo i sette episodi andati in onda della prima stagione (su dieci), ha ottenuto una media di 1,2 milioni di spettatori. - Rinnovato “Blue Mountain State“
Spike TV ha rinnovato Blue Mountain State per una seconda stagione di tredici episodi.
Prodotta da Lionsgate Television e Varsity Pictures, la sit-com nello stile del classico “Animal House” segue le vicende di tre matricole – interpretate da Darin Brooks, Chris Romano e Sam Jones III – che si iscrivono all’importante Blue Mountain State, e dovranno adattarsi alla vita del college destreggiandosi tra donne, football, lezioni e molto altro. Nel cast della serie anche Ed Marinaro, Gabrielle Dennis e Alan Ritchson.
Ricordo che Jones (famoso per il suo ruolo di Pete nelle prime stagioni di Smallville) non tornerà per la seconda stagione, in seguito al suo arresto per spaccio e compravendita di oxycodone. Non è chiaro se il suo personaggio rimarrà, ma interpretato da un altro attore.
- Trovato il corpo di Andrew Koenig
Andrew Koenig è morto.
Il corpo del 41enne figlio dell’attore Walter Koenig (Star Trek), scomparso il 14 febbraio scorso (ne avevo parlato qui), è stato rinvenuto dalla polizia canadese in un parco di Vancouver.
L’attore soffriva da tempo di depressione.
A dare l’annuncio, giovedì sera, è stato il 73enne padre davanti alla telecamere, insieme alla moglie: «Mio figlio si è suicidato».
Kirk Cameron e Tracey Gold, con cui lavorò nella celebre sit-com Genitori in blue jeans, si sono definti “devastati e vicini alla famiglia”.
Anche William Shatner, collega del padre sul set di Star Trek, ha mandato le sue sentite condoglianze via Twitter.
- Arriva una nuova versione di Sherlock Holmes
BBC Worldwide e PBS co-produrranno il remake di Upstairs, Downstairs (trasmesso in Italia con il titolo di Su e giù per le scale) e due nuove serie basate su Sherlock Holmes e Aurelio Zen.
Sherlock sarà una versione ai giorni nostri delle avventure del celebre detective creato da Sir Arthur Conan Doyle. Nei panni di Holmes ci sarà Benedict Cumberbatch (“Espiazione“), mentre Martin Freeman (interprete della versione U.K. di The Office) sarà il Dr. Watson.
Upstairs, Downstairs andrà in onda nel 2011 e sarà girata nella stessa casa dell’originale. La serie sarà ambientata nel 1936, nel periodo che porterà alla Seconda Guerra Mondiale, e narrerà le vicende parallele di una famiglia aristocratica che vive ai piani alti della casa e dei loro domestici che vivono al piano terra.
Ricordo che la serie originale, molto celebre negli anni ’70, vinse sette Emmy lungo la sua messa in onda su Masterpiece Theatre.
Rufus Sewell (The Eleventh Hour) interpreterà invece il detective italiano Aurelio Zen, in tre episodi basati sui romanzi gialli di Michael Dibden. La serie verrà girata in Italia. La serie sarà co-prodotta da Mediaset, attraverso RTI.
Rebecca Eaton, produttrice esecutiva di Masterpiece si definisce orgogliosa di queste nuove produzioni che “dicono tutto su quello che Masterpiece vuole essere: iconiche, ricche, senza tempo e con fantastici attori”. - Aggiornamenti sui pilot
Il remake USA di Prime Suspect è stato rimandato, da NBC, a giugno.
La serie originale aveva per protagonista Helen Mirren, nel ruolo del poliziotto Jane Tennison a capo di una unità omicidi, ed è stata proprio la difficoltà nel trovare la giusta attrice per il ruolo principale a postporre il progetto per qualche mese.
È il secondo pilot che viene momentaneamente accantonato, dopo Women Are Crazy, Men Are Stupid di ABC.
ABC ha ordinato all’ultimo momento il pilot della sit-com Southern Discomfort.
Il progetto, sviluppato da Sony Pictures TV e Tantamount, è scritto da Chad Kultgen e vedrà tra i produttori esecutivi Rob Long (Cin cin).
La serie è incentratata su un padre, la cui vita viene sconvolta dal ritorno a casa dei suoi figli adulti.
L’ordine serve a coprire il buco creato dall’accantonamento di Women are Crazy, Men are Stupid (leggi qui) a causa delle difficoltà avute nel trovare protagonisti adeguati.
ABC e Sony hanno già dato inizio ai casting di Southern Discomfort.
A seguire, qualche ultima notizia sparsa relativa ai casting delle serie già esistenti e degli episodi pilota in produzione in queste settimane.
Occhio ad eventuali SPOILER!
- Ancora guest star a “Law & Order: Unità Speciale”
Ann-Margret e Jaclyn Smith appariranno in un episodio, in onda il prossimo 31 marzo, di Law & Order: Unità Speciale.
Il produttore esecutivo della serie, Neal Baer, ha rivelato che l’episodio sarà pieno di grandi attrici. Infatti appariranno anche Morgan Fairchild, Susan Anton, William Atherton e Renee Taylor e sarà diretto dall’attrice Helen Shaver.
Ann-Margret, candidata due volte all’Oscar, interpreterà una star di pubblicità fatte negli anni ’70 mentre la Smith, celebre interprete di Charlie’s Angels, sarà un poliziotto in ritiro che collaborerà con Benson e Stabler per risolvere un vecchio caso. Baer lo ha definito “Charlie’s Angels 30 anni dopo”.
L’attuale 11esima stagione del telefilm si sta caratterizzando per le numerose guest star. Ricordo tra gli altri Sharon Stone, per quattro episodi nel ruolo del Vice Procuratore Distrettuale Jo Marlowe, e Kathy Griffin e Mischa Barton, nel doppio episodio in onda il prossimo 3 marzo. - Elon Gold a “Bones”
Come avevo già riportato (leggi qui), Cam (Tamara Taylor) avrà un nuovo boyfriend nella serie Bones.
Elon Gold (Stacked) interpreterà il ruolo del nuovo interesse amoroso di Camille e la cosa complicherà il rapporto con Michelle, sua figlia adottiva.
- La figlia di Sarah Palin debutta come attrice
Bristol Palin, figlia di Sarah Palin, farà il suo debutto come attrice nella serie La vita segreta di una teenager americana.
La Palin ha avuto una gravidanza al liceo nel 2008, durante la corsa a vice presidente della madre, e interpreterà se stessa nel ruolo di una compagna di Amy (Shailene Woodley), al programma di musica per mamme giovani.
Avendo vissuto, nella vita reale, un’esperienza simile a quella della protagonista, Bristol Palin si è detta entusiasta di poter sensibilizzare ed educare i ragazzi sulle conseguenze di gravidanze a giovane età.
L’episodio andrà in onda all’interno della terza stagione, che partirà questa estate. - David Anders a “The Vampire Diaries”
David Anders (Heroes), che sta prendendo parte all’attuale stagione di 24, farà parte di un arco di episodi di The Vampire Diaries.
L’attore sarà Jonathan Gilbert, zio di Elena (Nina Dobrev) e Jeremy, che arriverà a Mystic Falls a causare qualche guaio.
Il nome, a chi segue la serie, potrà suonare familiare dato che abbiamo visto già un Johnathan Gilbert (con una h in più), antenato della famiglia, interpretato da Joe Knezevich. - Promozione per Gillian Zinser a “90210”
Gillian Zinser farà parte fissa del cast di 90210.
L’attrice interpreta la bella Ivy Sullivan ed era entrata, come ruolo ricorrente, all’inizio della seconda attuale stagione. - Nuovi arrivi a “FlashForward”
James Callis, che ricordiamo per il suo ruolo di Gaius Baltar a Battlestar Galactica, avrà un ruolo ricorrente a FlashForward.
Ancora non ci sono dettagli sul suo ruolo ma sembra che sarà molto importante ed avrà a che fare con Olivia (Sonya Walger).
Anche Ravi Kapoor, che ricordiamo per ruoli in serie come Crossing Jordan, 24 e Heroes, apparirà a FlashForward.
L’attore sarà Malik, un uomo con cui Aaron (Brian F. O’Bryne) verrà in contatto nel suo viaggio in Afghanistan, dove si recherà per avere risposte su cosa è successo a sua figlia.
Ricordo che FlashForward tornerà il prossimo 18 marzo e vi invito a leggere, più avanti, lo spazio “Video della Settimana” per ulteriori nuove notizie sulla serie. - Definito il cast di “Luck”
Michael Mann (“Miami Vice“, “Nemico Pubblico“) ha reclutato alcune sue vecchie conoscenze, Dennis Farina e John Ortiz, per il pilot Luck.
Il progetto HBO, sviluppato insieme a David Milch, è descritto come un provocatorio sguardo al mondo delle corse di cavalli e delle scommesse, raccontato attraverso gli occhi di un gruppo di personaggi.
Il protagonista, Ace Bernstain, dopo quattro anni di prigione si unisce a Gus Economou (interpretato da Farina), un tempo suo autista, per orchestrare un complesso piano che coinvolge le corse. A questo scopo reclutano Turo Escalante (interpretato da Ortiz), un allenatore di cavalli di successo ma con una sordida reputazione.
Milch ha scritto il pilot, Mann lo dirigerà ed entrambi saranno produttori esecutivi, insieme a Carolyn Strauss e Henry Bronchtein (I Soprano).
Ricordo che Farina era un poliziotto di lunga data nel 1978 a Chicago quando venne reclutato da Mann come consulente per alcuni film e diede inizio alla sua carriera, facendolo recitare in un piccolo ruolo in “Strade violente” e successivamente nelle serie Crime Story e Miami Vice. - Tricia Helfer a “Dark Blue”
Tricia Helfer (Battlestar Galactica, Burn Notice) farà parte della seconda stagione di Dark Blue.
La serie, che narra le indagini di una squadra di polizia che lavora sotto copertura ed è guidata dall’agente Carter Shaw (Dylan McDermott), tornerà questa estate, su TNT.
Nessun dettaglio ancora sul ruolo che interpreterà l’attrice.
- La medaglia d’oro Lindsey Vonn a “ Law & Order”
La sportiva Lindsey Vonn, dopo aver vinto due medaglie alle Olimpiadi di Vancouver, avrà un piccolo ruolo in Law & Order, il suo telefilm preferito.
L’attrice è talmente ossessionata dalla serie, che si era detta disponibile anche ad interpretare un cadavere. E più o meno sarà proprio quello che farà.
- Aggiornamenti casting dai pilot
• Due protagonisti di Nip/Tuck sono stati ingaggiati per due nuovi pilot.
Dylan Walsh sarà il protagonista di ATF.
Il pilot CBS narrà di un agente dell’ATF (interpretato da Walsh), un dipartimento USA che si occupa di reati inerenti il traffico illegale di alcool, tabacco, armi ed esplosivi, alle prese con l’arrivo nella sua vita della figlia adolescente.
Ricordo che l’attore, libero dalla serie Nip/Tuck che si conclude questa settimana dopo sette anni, è tra i protagonisti di un film in uscita, “Secretariat“, ed ha ricevuto offerte da diversi pilot di questa stagione.
Joely Richardson, che interpretava sua moglie lungo la serie, sarà invece la protagonista di The Whole Truth.
Il pilot ABC, prodotto da Jerry Bruckheimer, è una serie legale che mostra i casi sia dalla parte dell’accusa che della difesa.
La protagonista sarà Kathryn Pearle (la Richardson), un avvocato di successo di New York.
La serie doveva essere girata a Los Angeles ma, in caso di successo del pilot, verrà spostata a New York per venire incontro alle esigenze dell’attrice.
• Eric Close, che ricordiamo tra i protagonisti di Senza Traccia, farà parte di Chaos.
Il pilot CBS narra di un gruppo della CIA, guidato da Rick Martinez (Freddy Rodriguez), che combatte le lungaggini della burocrazia e le lotte e incompetenze politiche.
Close sarà un allenato psicologo e genio tattico che non capisce perchè Rick sia stato scelto come capo.
• David Walton farà parte del cast di Perfect Couples.
La commedia romantica NBC narra di tre coppie e l’attore sarà Vince, definito come schietto e con una relazione abbastanza tempestosa.
• Nicole Sullivan (Rita Rocks) sarà nel pilot CBS ispirato ad un account su Twitter, chiamato “Shit My Dad Says”. L’attrice sarà Kathleen, la moglie di Henry (fratello del protagonista).
• Bob Odenkirk farà parte del pilot Team Spitz.
La possibile serie CBS narra di un allenatore di baseball in una scuola privata.
Odenkirk sarà il preside della scuola. L’attore riprenderà inoltre il ruolo di Saul Goodman nella prossima stagione di Breaking Bad.
• Joel David Moore (“Avatar“) sarà il fratello maggiore del protagonista (Jay Harrington) nel pilot Nathan vs. Nurture.
• Jacob Vargas sarà un poliziotto, ex membro di una gang, nel pilot The Odds.
• Amber Tamblyn, Kenneth Mitchell, Sam Witwer e David Giantoli saranno quattro dei cinque gemelli protagonisti di Quinn-Tuplets.
Nel cast del pilot CBS anche Juliette Goglia, che interpreta la sorellastra.
• Jim Belushi, protagonista per otto anni del telefilm La vita secondo Jim, tornerà in televisione come interprete del pilot Defenders.
Il progetto CBS, creato da Niels Mulder e Kevin Kenendy e prodotto da CBS Studios, è un procedurale che narra di due avvocati di Las Vegas che difendono e credono strenuamente nei loro clienti.
Belushi sarà Nick, un eccessivo avvocato che combatte in favore dei bambini.
Anche Jurnee Smollett (Friday Night Lights) sarà nel cast e interpreterà Lisa, un nuova associata dello studio.
• Jane Kaczmarek (Malcolm, Avvocati a New York) e Adam Arkin (Sons of Anarchy) saranno i protagonisti di Who Gets the Parents?.
La possibile serie ABC è incentrata su una coppia (interpretata dai due attori) che, dopo 30 anni di matrimonio, decidono di divorziare e di essere più presenti nelle vite dei loro tre figli adulti.
Anche Andrew West (Greek) e Derek Richardson (Men in Trees) faranno parte del pilot. Il primo sarà il molto intelligente figlio più piccolo e Richardson sarà il sensibile secondogenito.
• Leah Remini tornerà in televisione, nel pilot It Takes a Village.
La commedia ABC narra di due divorziati, Karen (interpretata dall’attrice) e Howard che, insieme ai loro nuovi partner, devono unire le forze per crescere il loro figlio di 15 anni.
• Zeljko Ivanek, vincitore di un premio Emmy per Damages, Ian Anthony Dale, Sarah Roemer, Laura Innes e Scott Patterson (Una mamma per amica) faranno tutti parte del cast di The Event.
Il pilot NBC è un thriller che narra, da diversi punti di vista, di una cospirazione per uccidere il Presidente degli Stati Uniti. Al centro di questa rete si ritroverà Sean (Jason Ritter), un uomo dalla vita normale, che combatterà per evitare la cosa.
Dale sarà un agente governativo che aiuterà Sean nella cosa, ma che potrebbe avere altri motivi nascosti. Ivanek sarà il direttore della CIA.
La Roemer sarà la fidanzata di Sean che verrà rapita per forzare il padre (interpretato da Patterson), un pilota di linea, a schiantare un aereo su un ritiro presidenziale.
Infine Laura Innes, interprete per 14 anni di ER, sarà la misteriosa leader di un gruppo di detenuti in una struttura segreta.
• Ben Koldyke sarà il protagonista di This Little Piggy.
La commedia NBC narra di un padre di famiglia (interpretato dall’attore) costretto a riprendersi cura dei suoi due figli adulti, che hanno avuto alcuni momenti difficili.
• Romany Malco sarà nel cast di No Ordinary Family.
Il pilot ABC narra di una famiglia con abilità speciali. Malco sarà il miglior amico del capofamiglia, Jim (Michael Chiklis).
• Wayne Knight (Seinfeld) sarà nel progetto senza titolo, creato da Larry Charles e Ant Hines (“Borat”, “Brüno“).
La commedia CBS, che ha avuto un ordine di presentazione, vede protagonista l’attore inglese Paul Kaye nel ruolo di un uomo malfamato che si trasferisce a Los Angeles per ritrovarsi con la figlia, che è diventata una giovane star, e la madre (Nicollette Sheridan), che ancora ama.
Kinight sarà il manager/body guard.
• Olivia Munn (“Iron Man 2“) sarà nel pilot Perfect Couples.
Il pilot NBC narrerà di tre coppie e l’attrice sarà la metà di una di esse.
• D.J. Cotrona farà parte del cast di 187 Detroit.
La serie ABC, girata in stile documetario, seguirà le vicende di alcuni membri di una divisione omicidi.
L’attore sarà un agente sotto copertura.
• Julian Morris, Daniella Alonso, Kelli Garner e Anne Son (ER) faranno tutti parte del cast di Generation Y.
Il pilot ABC, girato in stile documentario e basato su un format scandinavo, segue un gruppo di persone ai giorni nostri e, tramite flashback, ai tempi degli anni della scuola ad Austin.
Infine Anne Son interpreterà, probabilmente, Jacqueline Fox, la “reginetta” del gruppo.
Morris (24) sarà il ragazzo ricco”, Alonso il “cervellone” e Garner il “ragazzo punk”.
• Kaitlin Doubleday (“Prova a prendermi“) e Malcolm Barrett (Better Off Ted) saranno tra i protagonisti di Most Likely to Succeed.
La commedia FOX narra di un gruppo di amici, molto popolari al liceo, che devono affrontare la vita da adulti.
L’attrice sarà Becca, un tempo la ragazza più famosa e ora divorziata dal marito che la tradiva.
Barrett sarà Oliver, in passato considerato il più affascinante e ora patetico e terribile con le donne.
L’attore è il terzo, dopo Jay Harrington e Andrea Anders, del cast di Better Off Ted ad aggiudicarsi un ruolo nei nuovi pilot. Per tutti e tre il nuovo ingaggio è subordinato all’eventuale, improbabile, rinnovo della sit-com ABC.
• Taran Killam, Tommy Dewey e Suzy Nakamura faranno parte del cast di Freshmen. L’attore Ben Lawson è invece in trattative.
La possibile serie ABC narra di tre giovani membri del Congresso (uno dei quali interpretato da Sarah Chalke) che vivono insieme a Washington.
La Killam sarà proprio l’assistente del personaggio intepretato dalla Chalke. Le due attrici hanno già lavorato insieme nella serie Scrubs.
Dewey interpreterà Cameron, l’idealista dei tre protagonisti, un uomo dell’Illinois sposato a una devota moglie, il cui padre ha finanziato la sua campagna. Nakamura sarà il capo del suo staff, un veterano di Washington.
Lawson dovrebbe invece interpretare l’ultimo dei tre protagonisti, Vince, descritto come dozzinale e proveniente dall’Arizona. Il ruolo per l’attore è subordinato al rinnovo di The Deep End, che non dovrebbe avere una seconda stagione.
• Malcolm Goodwin si è unito al pilot Breakout Kings.
La possibile serie FOX narra di un agente federale (Laz Alonso) che, con l’aiuto di tre criminali, dà la caccia a pericolosi fuggitivi.
Goodwin sarà uno dei tre criminali, un ex membro di una gang.
• Kelli Giddish, protagonista della cancellata Past Life, ha avuto il ruolo di protagonista del pilot Chase.
La serie NBC prodotta da Jerry Bruckheimer narra di Annie Frost (interpretata dall’attrice), un’agente federale a capo di una unità in Texas, dedicata alla cattura di noti fuggitivi.
• Ben Chaplin apparirà nel nuovo progetto di David E. Kelley, Kindreds.
Il pilot NBC narra di Harry Korn, uno stizzoso ex avvocato e del suo gruppo di strambi associati che si riuniscono in un poco convenzionale studio legale.
Chaplin, visto nele recente film “Dorian Grey“, interpreterà un insegnate di biologia del liceo che assumerà Korn per un caso e si ritroverà a lavorare, part-time, per lui.
• Casey Wilson sarà una delle protagoniste di Happy Endings.
Il pilot ABC narra di una coppia che, dopo aver rotto all’altare, dovrà cercare di mantenere intatti i rapporti con i loro quattro amici in comune. L’attrice sarà una degli amici, una infelice single.
• Domenick Lombardozzi (The Wire) sarà nel cast di Breakout Kings.
La possibile serie ABC narra di un agente federale (Laz Alonso) che si aiuta di tre criminali per acciuffare criminali in fuga. Lombardozzi sarà il suo collega sul lavoro.
• Eric Lange (Lost) e Malcolm-Jamal Warner (I Robinson) saranno tra i protagonisti di True Blue.
Il pilot ABC narra di un gruppo di detective della omici di San Francisco che si riuniscono per risolvere l’omicidio di uno di loro.
I due attori saranno due di questi detective: rispettivamente un detective sospeso e il collega del poliziotto ucciso.
• Swoosie Kurtz (Pushing Daisies) farà parte del cast di Mike and Molly.
Il pilot CBS, creato da Chuck Lorre, narra di una coppia con problemi di peso.
L’attrice sarà la mamma di Molly.
• Kurtwood Smith (That ’70s Show) sarà nel nuovo progetto di Josh Schwartz, Hitched.
La possibile serie CBS narra di due novelli sposi (Kristin Kreuk e Jack Carpenter) e dei loro amici e parenti.
L’attore sarà Smith, il fannullone padre della sposa.
• Vanessa Marano e Carlos Bernard (24) faranno parte del cast di Scoundrels.
La possibile serie ABC, remake della neozelandese Crimini di famiglia, narra della matriarca (interpretata da Virginia Madsen) di una famiglia di criminali che decide, dopo che il marito, Wolf (Neal McDonough), è stato condannato a una lunga permanenza in prigione, che è arrivato il momento di iniziare a rigare dritto per i propri figli.
Vanessa Marano sarà una delle due figlie (l’altra sarà interpretata da Leven Rambin), mentre Bernard sarà il poliziotto che segue da vicino il clan.
• Valerie Cruz sarà nel nuovo progetto di Shonda Rhimes, Off the Map.
La possibile serie ABC narra di tre dottori che, in cerca di un nuovo inizio, si trasferiscono in un’isolata clinica tropicale.
L’attrice sarà un’infermiera alla clinica.
• Dermot Mulroney sarà il nuovo Jim Rockford.
Al suo primo ruolo regolare in una serie televisiva, l’attore sarà il detective privato (interpretato originariamente da James Garner) nel remake NBC di Agenzia Rockford.
Mulroney era stato ospite, nel 2003, nella sit-com Friends ma è maggiormente noto per i suoi ruoli al cinema. Ricordo tra gli altri “Il matrimonio del mio migliore amico” o, recentemente, “Burn After Reading“.
The Rockford Files sarà scritto da David Shore (Dr. House) e vedrà Steve Carell (The Office) come produttore esecutivo.
• Grace Park, che ricordiamo per il suo ruolo di Sharon “Boomer” Valerii in Battlestar Galactica, sarà nel cast di Hawaii Five-O, remake della serie CBS, anni ’70, Hawaii Squadra Cinque Zero.
Il pilot narra di un gruppo di poliziotti, che operano nelle isole Hawaii, capitanati da Steve McGarrett (Alex O’Loughlin).
Park sarà Kona Kalakaua, nipote sveglia e campionessa di surf di Chin Ho Kelly (Daniel Dae Kim), che si è appena laureata all’Accademia di Polizia ed entrerà nella squadra di McGarrett.
• Jordana Spiro sarà l’altra protagonista di Love Bites.
La possibile serie NBC, che vedrà come produttrice esecutiva Cindy Chupack (Sex and the City) seguirà ogni settimana tre storie a tema (amore, appuntamento e matrimonio), leggermente connesse tra loro.
La possibile serie avrà solo due personaggi fissi e uno sarà Annie (Becki Newton), un’assistente sociale, convinta romantica e vergine.
L’altro sarà Frannie (interpretato dalla Spiro), descritta come sarcastica e stanca di essere single.
• Ravi Patel, dopo la cancellata Past Life, sarà il protagonista di Nirvana.
La sit-com è incentrata su un americano di origini indiane (interpretato dall’attore) che vive con la fidanzata (Rachael Leigh Cook) e che ha spesso scontri con i suoi tirannici genitori immigrati, i quali sono molto legati ai loro valori e alle loro tradizioni.
• Patti LuPone farà parte del cast di Open Books.
Il pilot CBS narra di June (Laura Benanti), un’editrice di libri a New York.
L’attrice, famosa per i suoi ruoli nei musical a Broadway, sarà la difficile madre.
• Eloise Mumford interpreterà uno dei ruoli maggiori in Midland.
Il pilot FOX, diretto da Marc Webb, narra di un uomo (Jimmy Wolk) che porta avanti due famiglie, in due diverse città del Texas, con due diverse donne. Una delle due sarà interpretata dall’attrice.
• David Lyons (ER) sarà il protagonista di The Cape.
Il pilot NBC è incentrato su Vince Faraday (interpretato dall’attore), un ex poliziotto che viene accusato di un crimine e, nel tentativo di ripulire il suo nome e riunirsi al figlio, diventa l’eroe mascherato The Cape.
• Shane West (ER) sarà nel remake CW di Nikita.
Il pilot racconta le gesta di una nuova Nikita (Maggie Q), allenata per rimpiazzare l’originale, che è diventata insubordinata.
L’attore interpreterà l’agente in carica del reclutamento.
• Jason Jones, famoso in USA per il “The Daily Show with Jon Stewart” (programma da cui provengono attori comici come Steve Carell o Ed Helms), sarà il protagonista di How to Be a Better American.
Il pilot ABC narra di un padre che decide di essere una persona migliore e trascinerà nella cosa la sua famiglia.
• Megan Boone ha avuto il ruolo principale nel pilot, senza titolo, di Amy Holden Jones. Anche Sarah Jones e Tasso Feldman daranno parte del cast.
La possibile serie CW narrerà di un gruppo di studenti in medicina alla Harvard Medical School.
Boone sarà una timida studentessa al primo anno, la Jones (Sons of Anarchy) sarà una ricca aspirante dottoressa e Feldman interpreterà un arrogante matricola.
• David Denman (The Office) farà parte del cast di Traffic Light.
Il pilot FOX, basato su un format israeliano, narra di Adam (Nelson Franklin), editore di una rivista che è andato a vivere di recente con la fidanzata, e dei suoi due migliori amici, un uomo sposato ed un eterno scapolo.
Denman sarà Mike, l’amico sposato e avvocato.
• Kelly Hu è stata ingaggiata per The Odds.
Il pilot CBS, ambientato a Las Vegas, narra di un gruppo di poliziotti corrotti come i criminali che cercano di acciuffare.
Il personaggio della Hu sarà la voce morale del telefilm.
• John Carroll Lynch (“Shutter Island“), Windell Middlebrooks (Scrubs) e Geoffrey Arend faranno parte del pilot Body of Evidence.
La serie ABC ha come protagonista Megan Hunt, un medico legale con un modo tutto suo di condurre le investigazioni e per questo vista in maniera strana dai suoi superiori.
Lynch sarà un detective, Middlebrooks sarà il vice capo e Arend interpreterà un dottore collega della protagonista.
• Janeane Garofalo (24) sarà nel pilot della nuova serie medica CBS, ancora senza nome, prodotta da John Wells. La serie narra di un team di dottori che viaggia per gli Stati Uniti, aiutando i più bisognosi.
L’attrice sarà Angel, capo infermiera e spina dorsale della organizzazione. Non perde mai la calma ed è sempre compassionevole con chi ha bisogno.
Del cast fanno già parte le attrici Amy Smart e Rachelle Lefevre (“Twilight“).
Questa volta vi propongo il cofanetto della prima stagione di Dollhouse, disponibile in dvd e blu-ray.
La serie, terminata da poco con la seconda stagione, è stata creata tra mille difficoltà da Joss Whedon (Buffy, Firefly) e si è rivelata un grosso flop televisivo, anche se molto amata dai fan del celebre autore.
Nel cast ricordo Eliza Dushku ovviamente, nel ruolo della protagonsita, Harry Lennix, Fran Kranz, Tahmoh Penikett, Enver Gjokaj, Olivia Williams e Amy Acker.
Il cofanetto contiene i tredici episodi e numerosissimi inserti speciali, per un totale di circa 700 minuti. È presente anche il pilot originale, “Echo”, mai andato in onda.
Di seguito vi propongo anche il divertente trailer del cofanetto, con la presenza dello stesso Whedon.
FlashForward tornerà il prossimo 18 marzo con due dei restanti 12 episodi. La doppia puntata verrà poi nuovamente replicata sabato 20 marzo alle 20.00.
Segnalo inoltre che ABC, nel tentativo di ricatturare l’audience perduta, ha realizzato uno speciale riassuntivo della serie che andrà in onda martedì 16 alle 22.00, al posto del previsto episodio di The Forgotten.
Di seguito due trailer:
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog. Per un aggiornamento sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network USA visitate invece il semi-quotidiano “TV USA Giorno per giorno Flash”. Per rumours e anticipazioni visitate lo spazio TV USA Spoilers.
Che bello, siamo per essere sommersi da altri cadaveri… come se non ce ne fossero già abbastanza nella realtà.
Ma io dico, con tutte le persone che muoiono ogni giorno, uno per svagarsi deve vedere sempre sti poliziotti che analizzano cadaveri e risolvono omicidi?? E ora pure ABC si è fatta contagiare da questa epidemia cadaverica…uff.
Bello il cofanetto di Dollhouse, non vedo l’ora di vedere la seconda stagione.
FlashFlop povero è già spacciato, non sanno più cosa inventarsi… pure lo speciale riassuntivo simil-Lost… tristezza.
d’altronde i procedural sono più facili da seguire avendo episodi autoconclusivi… e proprio per questo vanno forte…
Se continua di questo passo mi sa che fra qualche anno ci ritroveremo solo procedural in tv.
Ma col passare degli anni gli uomini non dovrebbero evolversi? A quanto pare no, se no non si spiegherebbe tutto questo bisogno di serie “facili” da seguire. Usare un po’ i neuroni che abbiamo, almeno ogni tanto, è così faticoso? Che poi che ansia, tutto sta sangue mamma mia. Noia noia noia. Se si continua così tra qualche anno torneremo ai quiz in prima serata, stile anni ’60.
Ogni tre generazioni il QI ritorna alla media.
Consiglio la lettura del trattato “The Bell curve” che parlava appunto di un evovlersi della società verso una maggiore differenzazione tra intelligenti e “scemi”, senza però tenere conto di questo trattato conosciuto fin dai tempi di Darwin.
che poi, ne avrà lanciati di crime in questi anni la ABC, gliene fosse andato bene uno! (nemmeno i network si evolvono, a quanto pare..)
Continuo a essere dubbioso sul progetto della Rhimes, “Off the Map”. Non mi convince… invece mi incuriosisce “No Ordinary Family”!!!
Fantastico il promo di Glee :D ma “l’episodio di Madonna” quando andrà in onda?
Onestamente anche a me tutti questi procedural non mi piacciono…
“l’episodio di Madonna” quando andrà in onda?
è il secondo episodio dopo il ritorno previsto per il 13 aprile.
grazie Paolo :)
Ovviamente manco a me interessano tutti sti procedurali… sarà l’anno buono che non comincio a vedere serie nuove e così magari posso concentrami su alcuni capolavori del passato che non ho ancora avuto il tempo di seguire.
Ovviamente solo alcuni dei piloti elencati diventeranno serie. Dunque molti attori non lavoreranno. Per quanto riguarda le serie alla LOST, quel filone e’ finito. I network per la prossima stagione preferiscono episodi autoconclusi, dunque largo ai polizieschi.
joss is love <3
una volta sfoltiti tutti i procedurali/crime, alcuni progetti potrebbero essere interessanti, come No Ordinary Family e Who Gets the Parents?. anch’io sono dubbioso sul nuovo pilot di shonda.
rules of engagement.. solo CBS può permettersi di tenere come midseason una serie con ottimi ascolti come questa, NBC ci camperebbe per un anno con i suoi 10mln di media.
Come fa una sit-com pallosa come “Le regole dell’amore” ad arrivare alla quarta stagione, mentre un gioiellino come “Hope & Faith” a fermarsi alla terza resta un mistero insoluto.
Sei un grande, Antonio.