Ieri e oggi in TV – 5 marzo 2010 (con i dati Auditel del 4/3) 05/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Crimini di stato, Due imbroglioni e... mezzo!, Gigi questo sono io, High Crimes, La 25^ ora, La carica dei 101, Mamma ha preso l'aereo, Medium, S.O.S. Tata, Svalvolati on the road
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.304
5 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 4 MARZO 2010
IERI SERA… Ben 5,9 milioni di spettatori per la prima serata del varietà musicale di RaiUno “Gigi, questo sono io”, condotto da Gigi D’Alessio e con la presenza di tanti ospiti tra cui Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Mario Biondi, Noemi, Sergio Cammariere e Don Backy; deludentissimo il riscontro della seconda puntata della fiction in prima visione su Canale 5 “Due imbroglioni e… mezzo!” con Sabrina Ferilli e Claudio Bisio, programmata a sorpresa ieri sera da Canale 5 e precipitata sotto i 3,9 milioni di spettatori. In una serata senza “Annozero” causa par condicio, molto bene il film commedia in prima visione su Italia 1 “Svalvolati on the road” con John Travolta e Tim Allen, e ascolti positivi anche per la replica dell’altro film Disney della serata, “La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera” con Glenn Close e Jeff Daniels, trasmesso su RaiDue; sopra i 2,1 milioni il film thriller di Rete 4 “High Crimes – Crimini di stato” con Morgan Freeman; sempre scarsi, e sotto gli 1,9 milioni, gli ascolti dei due episodi inediti della quinta stagione della serie soprannaturale di RaiTre “Medium” con Patricia Arquette; infine, la serata reality di La 7 con “Mamma ha preso l’aereo” (641.000 spettatori – 2,34%) e “S.O.S. Tata” (631.000 spettatori – 2,63%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.328.000 | 23,41 |
![]() |
2.437.000 | 9,01 |
![]() |
2.009.000 | 7,43 |
![]() |
803.000 | 2,97 |
![]() |
11.577.000 | 42,82 |
![]() |
4.968.000 | 18,38 |
![]() |
2.851.000 | 10,55 |
![]() |
2.360.000 | 8,73 |
![]() |
354.000 | 1,31 |
![]() |
10.534.000 | 38,96 |
![]() |
647.000 | 2,39 |
![]() |
2.132.000 | 7,88 |
![]() |
2.147.000 | 7,94 |
TOTALE | 27.037.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.39 il gioco “Affari tuoi” (6.181.000 spettatori – 22,62%). Alle 21.10 (e fino alle 23.40) la prima serata del varietà “Gigi, questo sono io” (5.899.000 spettatori – 25,03%). Alle 23.52 la replica della quarta puntata del programma “Memorie dal bianco e nero” (1.250.000 spettatori – 15,22%).
-
Alle 21.03 il film commedia “La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera” (2.574.000 spettatori – 9,65%).
Alle 23.07 il film fantastico “Elektra” (837.000 spettatori – 7,28%).
-
Alle 20.16 l’episodio 12 “Ritorno a casa” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.714.000 spettatori – 6,55%).
Alle 20.38 l’episodio 2.970 della soap opera “Un posto al sole” (2.359.000 spettatori – 8,65%).
Alle 21.12 gli episodi 6-7 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Medium: l’episodio “Arriva l’Apocalisse?” ha avuto 1.895.000 spettatori (6,89%), l’episodio “Un male necessario” (21.56) ha avuto 1.888.000 spettatori (7,27%).
Alle 22.39 l’episodio 3 “La famiglia felice” della serie tedesca La 25^ ora (1.190.000 spettatori – 5,89%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.225.000 spettatori – 26,29%).
Alle 21.16 la seconda puntata “Specialità della casa: spigola al bidone” della serie italiana “Due imbroglioni e… mezzo!” (3.826.000 spettatori – 15,48%).
Alle 20.04 l’episodio 9 “Lisa la regina delle sceneggiate” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.092.000 spettatori – 8,28%). Alle 20.28 il gioco “CentoxCento” (1.981.000 spettatori – 7,31%).
Alle 21.10 il film commedia “Svalvolati on the road” (3.319.000 spettatori – 12,89%).
-
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.103.000 spettatori – 8,80%).
Alle 20.29 l’episodio 18 “La frontiera dell’inferno” (Seconda parte) della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.728.000 spettatori – 10,02%).
Alle 21.14 il film thriller “High Crimes – Crimini di stato” (2.171.000 spettatori – 8,84%).
VENERDI’ 5 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Canale 5 ha raddoppiato l’appuntamento con la serie italiana “Due imbroglioni e… mezzo!”, e questa sera ne propone il terzo episodio.
Al posto della prevista settima puntata del programma “Barbareschi Sciock” con Luca Barbareschi, La 7 propone un film. Inoltre, in seconda serata, per par condicio soppresso il programma di RaiDue “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone.
-
Alle 21.10 il varietà “I raccomandati” con Pupo, Emanuele Filiberto, Georgia Luzi e Valeria Marini – puntata conclusiva 8.
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 7×03-04.
Alle 22.35 la serie legale Justice – Nel nome della legge con Victor Garber e Rebecca Mader – episodio 9.
Alle 23.40 il reality show “L’isola dei famosi – Il diario”.
Alle 21.05 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 13.
Alle 21.10 la serie italiana “Due imbroglioni e… mezzo!” con Claudio Bisio e Sabrina Ferilli –
puntata 3 “Alla ricerca della classe perduta”.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio conclusivo di stagione 7×25.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×08.
Alle 23.05 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 8×16-17.
Alle 21.10 il film thriller “Assassins” (1995), con Sylvester Stallone e Antonio Banderas.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” (1991), con Mary Stuart Masterson e Jessica Tandy.
Alle 21.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 5Alle 22.00 il reality musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 3×06.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 3×12-13.
Alle 22.40 il film di fantascienza “Screamers – Urla dallo spazio” (1995), con Peter Weller e Jennifer Rubin.
Alle 00.25 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 3×09.
Alle 21.00 il film commedia “Da che pianeta vieni?” (2000), con Annette Bening e John Goodman.
Alle 21.20 il reality italiano “Cambio vita… mi sposo!” con Natasha Stefanenko – puntata 1. Alle 22.25 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 4×04. Alle 23.25 la docu-fiction “Il vizio dell’amore” – puntata 1.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 5.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×07.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il film drammatico “La sciantosa” (1971), con Anna Magnani e Massimo Ranieri.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best – episodi 1×01-02 – leggete qui.
Alle 22.00 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodio di durata doppia 1×01.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 3×02.
Alle 22.00 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×08.
Alle 21.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×05.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×06.
Alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 4×09.
Alle 22.45 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillame Cramoisan – episodio 1×02.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Ora io labora” con Giovanni Cacioppo.
-
Alle 20.45 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 1×01-02.
Alle 22.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodio 4×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodi 2×04-05.
Alle 22.40 la serie poliziesca Southland con Michael Cudlitz e Ben McKenzie – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 2×18-19.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 149.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 63.
Alle 21.00 il film TV drammatico “I rimpianti di Jane Austen” (2007), con Olivia Williams e Imogen Poots.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Ritratti” (1993), con Gregory Peck e Lauren Bacall.
Alle 21.00 la serie antologica Storie incredibili – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film commedia “National Lampoon’s Vacation” (1983), con Chevy Chase e Beverly D’Angelo.
Alle 20.50 il gioco “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Blackstar”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Cesena – Sassuolo, valido per la 28a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film fantastico “Dungeons & Dragons 2” (2005), con Bruce Payne e Mark Dymond.
Alle 21.00 il film horror “Out for Blood – La paura dilaga” (2004), con Kevin Dillon e Lance Henriksen.
Alle 21.00 il film commedia “I vitelloni” (1953), con Alberto Sordi e Leopoldo Trieste.
Alle 21.00 il documentario “Science of the Movies” – puntata 2 “La magia di Henson”.
Alle 21.10 il documentario “Dietro le linee nemiche”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di misteri” – puntata “Stonehenge”.
Alle 22.00 il documentario “La guerra degli dei” – puntata “Ulisse, il viaggio”.
Alle 20.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 89-90-91.
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.25 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.40 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.35 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Jesse L. Martin – episodio 5.
Alle 21.45 il film commedia “L’uomo dell’anno” (2006), con Robin Williams e Christopher Walken.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Corey Reynolds – episodio 5×07.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×07.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Taken con Joel Gretsch e Steve Burton – episodio 7.
Alle 21.00 il film commedia “Disastro a Hollywood” (2008), con Robert De Niro e Stanley Tucci.
Alle 21.00 il film TV d’avventura “The Phantom – Alla ricerca del teschio sacro” (1996), con Billy Zane e Kristy Swanson.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Lazio – Fiorentina di Serie A.
Alle 21.00 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.25 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.50 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
benissimo lo show di d’alessio (che forse ha avuto a favore l’assenza di annozero), non sono fan di d’alessio ma quel poco che ho visto mi e’ piaciuto
male canale 5 , oltre ad essere un fuori programma probabilmente la fiction e’ stata danneggiata anche dalle tante repliche (una anche ieri pomeriggio su rete 4) del primo episodio.Vedremo stasera (anche se dubito che si alzera’ di tanto l’ascolto)
bene italia 1 e anche rete 4 con un film che e’ stato gia’ proposto non so quante volte sui canali digitali, male medium ma la colpa e’ solo di raitre
comunque bene anche raidue
mi e’ piaciuto il remake di visitors avendo visto l’originale (anche quando fu trasmesso la prima volta) sembra quasi meglio speriamo che le prossime e future puntate confermino il mio primo giudizio a caldo , bene anche il cast che e’ ricco di volti noti (Joel Gretsch ormai e’ abbonato ai scifi , ha fatto taken e 4400 e ora e’ qui in V)
Per V vedrai che gli episodi successivi scendono di parecchio, comunque vale la pena vederlo. Tra l’altro anch’io ho visto la serie originale quando fu trasmessa, ed ho iniziato a seguire questa nuova per curiosità. Ma, vuoi per il cast interessante, vuoi per tante altre cose, ho seguito con interesse tutti i primi episodi, tant’è che ora attendo i nuovi.
caspita, l’1,32% in prime time per rai4!!! neanche boing ha mai fatto così tanto (che io ricordi)
questo significa che L’Isola potrebbe aver fatto 500mila
6 milioni per Gigi D’Alessio…
E’ proprio vero che Santi e mafia da noi vanno sempre bene..
Benissimo il film su Italia 1.
Ma come ieri è andato in onda 2 Uomini e Mezzo???? 0_0 Ma skerziamo?? ma Canale 5 che si è bevuto?? perciò l’appuntamente è stato pubblicizzato per venerdì e l’hanno fatto ieri?? io sapevo che c’era la serie del ballo, così ho visto V!!! :@ Ke nerviiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!
due imbroglioni e mezzo :)
Quanto è stato bello l’episodio di CSI di ieri!
C’è poco da fare la serie madre è la serie madre e anche dopo dieci anni riesce ad appassionarmi come la prima volta.
È stato il primo episodio che mi sia davvero piaciuto dopo l’abbandono di Grissom.
Bellissimo il long take iniziale.
L’ho registrato, ieri avevo Medium. Comunque mi hai messo molta curiosità, lo vedrò quanto prima.
fa-vo-lo-so.
non ci potevo credere.
Si, una bellissima puntata. Fantastica la scena iniziale :D
Par condicio: non c’è Annozero, crollano gli ascolti di Rai2, perso il 10,8% di share
Il nuovo regolamento sulla par condicio in Rai pesa, eccome. Sugli ascolti in primo luogo e quindi di riflesso sulla pubblicità. Lo testimonia anche il risultato in termini di ascolti di Rai2 di giovedì che ha fatto registrare una perdita secca di 2.594.000 telespettatori pari al 10.80% in termini di share nella fascia oraria 21,14-23,40, quella normalmente dedicata ad Annozero.
CALO DI AUDIENCE – Senza il programma di Michele Santoro, Raidue registra un brusco calo in termini di audience, lasciando per strada oltre la metà degli ascolti ottenuti il giovedì sera. È quanto risulta dalle comparazioni dei dati Auditel effettuate dalla stessa redazione della trasmissione. In virtù del regolamento della par condicio sono stati cancellati i talk show: giovedì dunque il programma di Santoro non è andato in onda. Nella fascia occupata da Annozero – 21,14-23,40 – Raidue è stata seguita da 1.970.000 telespettatori pari cioè all’8,42%. Giovedì scorso, 25 febbraio, la puntata di Santoro sul caso Morgan era stata seguita da 4.564.000 telespettatori (19,22%). Nella serata di giovedì scorso, l’offerta di Raidue comprendeva La carica dei 101 dalle 21,04 alle 22,45: per il film 2.574.000 telespettatori e il 9.66% (e giovedì prossimo si prepara già la messa in onda del sequel, La carica dei 102). A seguire, tre minuti di Elezioni regionali, dalle 22,47 alle 22,50: per la rubrica 807.000 telespettatori e il 3,52%. Quindi, dalle 22,51 alle 23,04, il Tg2 con 988.000 spettatori e il 4,54%. Infine Electra – in onda dalle 23,07 alle 24,35 – con 837.000 spettatori pari al 7.29%.
Par condicio/ Pardi: con stop talk show trionfa conflitto interessi
Rai punita, vantaggio per Mediaset
Con lo stop dei talk show fino al voto trionfa il conflitto d’interessi. Lo dice Pancho Pardi, senatore e capogruppo Idv in Vigilanza.
“Ecco le prime conseguenze catastrofiche della scelta di abolire i talk show: -10,8 punti di share ieri con l’assenza di Annozero, -7% martedì senza Ballarò e -10% con un film al posto di Porta a Porta, a vantaggio quasi esclusivo di Mediaset. Questo l’abisso che si è creato nei giorni scorsi, con la sostituzione di alcuni dei programmi più visti nel palinsesto. La defenestrazione dell’informazione di qualità ha punito la Rai, che in un solo colpo ha perso ingenti guadagni pubblicitari, ascolti e qualità della programmazione. Il pubblico alla ricerca di giornalismo ed informazione è stato consegnato nelle mani di Gigi D’Alessio, dalmata e reti Mediaset (che da questa operazione guadagneranno svariati milioni di euro): l’apoteosi del sogno berlusconiano, il trionfo del conflitto di interessi. In questa situazione – conclude il senatore Pardi – chi spiegherà agli italiani la farsa delle liste irregolari?”.
a vantaggio quasi esclusivo di Mediaset
non mi sembra che gli ascolti di mediaset siano migliorati…. anzi sta floppando con qualsiasi cosa se non per grande fratello zelig io canto e qualche serie… per il resto buoi totale….
strabene (ahimè) d’alessio su rai1, che io personalmente odio.
benino rai2, 2,5 milioni non è poco (beh, un mare rispetto ai 4,5 di annozero), male rai3. evitiamo di fare i conti di quanto starà perdendo la rai in pubblicità perchè sennò è da mani nei capelli.
magari però per tagliare i costi saranno costretti a licenziare vespa..
benino rete4, bene svalvolati on the road su italia1. precipitano bisio e la ferilli su canale5, piazzati ad hoc non essendoci annozero. vediamo stasera che succede.
io ieri mi son visto finalmente GA e PP.. belle le due puntate, PP in continua ascesa (sceneggiato dalla vernoff, la mia preferita!) e molto carina la rappresentazione del rapporto addison-mark.