TV USA Giorno per giorno Flash #320 – Lunedì 8 marzo 2010: vince Due uomini e mezzo; bene tutte le sit-com CBS, pessimo ritorno per Gossip Girl – Il futuro di Numb3rs – Aggiornamenti casting – Nick Nolte a Luck? 09/03/2010
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.Tags: 24, Castle, Chuck, CSI: Miami, Dr. House, Due uomini e mezzo, E alla fine arriva mamma!, Gossip Girl, Law & Order, Le regole dell'amore, Life Unexpected, The Bachelor, The Big Bang Theory, Trauma
42 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 8 marzo 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette”, “TV USA Spoilers” e “TV USA Giorno per giorno” ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!
ASCOLTI USA di lunedì 8 marzo 2010
Vince la serata il blocco di sit-com CBS, tutte in crescita. Buon ritorno per “Dr. House”, pur se in calo. Risalgono leggermente “24” e “Life Unexpected” (nel nuovo orario), pessimo ritorno per “Gossip Girl” e “Trauma”. In calo tutte le altre serie.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
13,01 | 4,3/12 |
![]() |
10,83 | 3,8/10 |
![]() |
9,20 | 2,6/7 |
![]() |
5,42 | 1,7/5 |
![]() |
1,87 | 0,9/2 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 Dr. House – Medical Division 6×14 (FOX ), Chuck 3×09 (NBC), How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma! 5×17 (CBS), Life Unexpected 1×08 (CW)
- ore 20.30 Le regole dell’amore 4×02 (CBS)
- ore 21.00 Due uomini e mezzo 7×17 (CBS), 24 8×11 (FOX), Trauma 1×11 (NBC), Gossip Girl 3×13 (CW)
- ore 21.30 The Big Bang Theory 3×17 (CBS)
- ore 22.00 CSI: Miami 8×17 (CBS), Castle 2×16 (ABC), Law & Order – I due volti della giustizia 20×15 (NBC)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)
La corsa all’Auditel (20) – Febbraio 2010 09/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.2 comments
Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di FEBBRAIO 2010, del periodo PRIMAVERA 2010 e dell’ANNO AUDITEL 2010: saranno per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati, limitando al minimo i miei commenti. Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 27 febbraio 2010; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.
FEBBRAIO 2010
I periodi considerati in tabella:
dal 31 gennaio al 27 febbraio 2010 (Febbraio 2010);
dal 1° al 28 febbraio 2009 (Febbraio 2009).
FEBBRAIO 2010 |
FEBBRAIO 2009 |
Diff. % | |
![]() |
24,85 | 25,42 | -0,57 |
![]() |
8,50 | 9,03 | -0,53 |
![]() |
8,52 | 9,12 | -0,60 |
![]() |
2,08 | 0,71 | +1,37 |
Totale RAI | 43,95 | 44,28 | -0,33 |
![]() |
19,95 | 22,00 | -2,05 |
![]() |
8,70 | 9,35 | -0,65 |
![]() |
7,71 | 7,81 | -0,10 |
![]() |
2,08 | 0,71 | +1,37 |
Totale MEDIASET | 38,95 | 39,47 | -0,52 |
![]() |
2,22 | 2,38 | -0,16 |
Altri canali terrestri | 6,67 | 6,31 | +0,36 |
Canali satellitari | 8,21 | 7,56 | +0,65 |
BILANCIO DEL MESE: a febbraio RaiUno mantiene la prima posizione nella classifica delle reti italiane più viste in prima serata, anche se nonostante i buoni ascolti del Festival di Sanremo 2010 cala di oltre mezzo punto percentuale (anche a causa del tonfo del varietà “Insegnami a sognare” con Pino Insegno). Crolla Canale 5, scendendo di due punti rispetto all’anno scorso e rimamendo sotto 5 punti percentuali rispetto a RaiUno. Terza posizione per Italia 1, che anche se in calo riesce a sopravanzare RaiTre e RaiDue, ambedue penalizzate dalla trasmissione-flop in prima serata delle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010; chiude in sesta posizione Rete 4. Crescita netta per i canali digitali Rai e per quelli Mediaset (che però, a differenza dello scorso anno quando c’era soltanto Boing, comprendono anche Iris e soprattutto i canali Premium Calcio). (altro…)
DVDfilm #418 – “Nemico pubblico – Edizione speciale” 09/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.4 comments
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il doppio DVD del film d’azione “Nemico pubblico” (tit. originale “Public Enemies”), uscito nelle sale italiane il 6 novembre 2009 su distribuzione Universal Pictures Italy.
Titolo: “Nemico pubblico – Edizione speciale 2 dischi”
Numero di dischi: 2
Spazio occupato sul disco: 7,43 Gbyte (DVD 1), 3,52 Gbyte (DVD 2)
Regia: Michael Mann
Sceneggiatura: Ronan Bennett, Michael Mann e Ann Biderman (basato sul libro “Public Enemies: America’s Greatest Crime Wave and the Birth of the FBI, 1933-34″ di Bryan Burrough)
Musiche: Elliot Goldenthal
Produzione: Forward Pass, Misher Films, Tribeca Productions, Appian Way, Universal Pictures, Relativity Media
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 22,90 €
Data di pubblicazione: 3 marzo 2010
Cast: Johnny Depp, Christian Bale, Marion Cotillard, Jason Clarke, Rory Cochrane, Billy Crudup, Stephen Dorff, Stephen Lang, John Ortiz, Giovanni Ribisi, David Wenham, Leelee Sobieski, Matt Craven
Formato video: 16:9 (2,40:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese per non udenti, spagnolo, portoghese, sloveno, croato, rumeno, ebraico
Durata del film: 134 minuti circa
Link esterno per acquistare il doppio DVD (a 17,99 €) sul sito web DVD.it
Ieri e oggi in TV – 9 marzo 2010 (con i dati Auditel dell’8/3) 09/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chi l'ha visto, Cold Case, Criminal Minds, Grande Fratello, Il commissario Montalbano, L'infedele, Lo chiamavano Bulldozer, Mission: Impossible, Senza traccia
33 comments
IERI E OGGI IN TV #1.308
9 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 8 MARZO 2010
IERI SERA… Un elevato ascolto di quasi 7 milioni e mezzo di fedelissimi (ma lo scorso anno la media fu superiore, 7,9 milioni) per la ventesima ed ultima puntata della lunga edizione 2009/10 del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che ha visto ospite Paolo Bonolis e che come da pronostico è stata vinta dal ventinovenne trevigiano Mauro Marin, che si aggiudica il premio di 250.000 euro in palio. Tiene sempre benissimo anche in replica, con 5,1 milioni di spettatori medi, la serie poliziesca italiana di RaiUno “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti; bene anche la serata “RaiDue Rewind” con le repliche delle prime stagioni di “Cold Case”, “Senza traccia” e “Criminal Minds”; circa 2,3 milioni per il programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, poco meno per il film d’azione in replica su Italia 1 “Mission: Impossible 2” con Tom Cruise e Thandie Newton; inferiore al solito (poco più di 2 milioni) il risultato del film di Rete 4 con Bud Spencer, in questo caso “Lo chiamavano Bulldozer”; infine, il ritorno su La 7 del programma settimanale “L’infedele” con Gad Lerner ha radunato 760.000 spettatori (3,12%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.695.000 | 20,40 |
![]() |
2.410.000 | 8,64 |
![]() |
2.277.000 | 8,16 |
![]() |
553.000 | 1,98 |
![]() |
10.934.000 | 39,18 |
![]() |
7.598.000 | 27,22 |
![]() |
2.126.000 | 7,62 |
![]() |
2.180.000 | 7,81 |
![]() |
380.000 | 1,36 |
![]() |
12.283.000 | 44,01 |
![]() |
844.000 | 3,02 |
![]() |
1.771.000 | 6,35 |
![]() |
2.077.000 | 7,44 |
TOTALE | 27.910.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
TV – Fringe su Italia 1 09/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Fringe, Serie cult, TV ITA.36 comments
Da questa sera, ogni martedì alle ore 22.05 dopo un episodio inedito della sesta stagione di Dr. House – Medical Division, Italia 1 propone per la prima volta in chiaro – con appena un anno di ritardo – la prima stagione inedita (20 episodi, di 47-48 minuti l’uno) della serie Fringe, nuova creazione e produzione di J.J. Abrams (Alias e Lost), già trasmessa lo scorso anno sul canale digitale terrestre Steel / Sci Fi. La serie ha debuttato nell’autunno 2008 negli Stati Uniti sul network FOX, dove tornerà da aprile dopo l’attuale pausa invernale; la produzione è curata da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television.
Questa sera alle 22.05 va in onda soltanto l’episodio pilota di durata speciale, e dalla prossima settimana la prima stagione proseguirà con un doppio episodio (dal quale verrà probabilmente tagliato qualche minuto, data la durata superiore a quella di un normale telefilm).
Tutto inizia quando il volo internazionale 627 atterra all’aeroporto di Boston con tutti i passeggeri e i componenti dell’equipaggio morti: l’agente speciale dell’FBI Olivia Dunham (Anna Torv) è chiamata per risolvere il caso. La ricerca la porterà a chiedere l’aiuto del dottor Walter Bishop (John Noble), una sorta di “scienziato pazzo” dei giorni nostri. C’è solo un problema: il dott. Bishop è rinchiuso da 20 anni in un istituto di igiene mentale, e l’unica possibilità per farlo uscire è chiedere l’aiuto del figlio dello scienziato, Peter Bishop (Joshua Jackson). Con l’appoggio dell’agente Phillip Broyles (Lance Reddick), il trio scoprirà che ciò che è accaduto in quel fatale volo è solo un piccolo tassello di una più grande e sconvolgente verità…
Dig News #55 – Marzo 2010 – I canali per bambini e ragazzi 09/03/2010
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Dig News, Film, TV ITA.add a comment
Nel terzo dei quattro spazi relativi al mese di MARZO 2010 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sui cartoni animati, telefilm, varietà e film in onda sui canali digitali terrestri dedicati a bambini e ragazzi, gratuiti (Boing, K2, Rai Gulp) e a pagamento (Hiro, del bouquet a pagamento Mediaset Premium Gallery).
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.
(canale gratuito)
CARTONI ANIMATI
BEN 10 – per la 1° volta su Boing
Dal 1° Marzo, dal lunedí al venerdí alle 20.00
A Marzo arriva su BOING TV la prima stagione di BEN 10, la serie animata che ha come protagonista un bambino-supereroe di 10 anni che puó trasformarsi in ben 10 alieni differenti grazie ad un misterioso orologio chiamato Omnitrix. Ormai un fenomeno tra i ragazzi, Ben 10 é una produzione originale di Cartoon Network da cui sono nate altre serie animate e film, in live action e d’animazione.
Sul web, Ben 10 sará il protagonsita anche della FESTA DEL PAPA’ (19 Marzo). Per tutto il mese di Marzo, on-line su www.boingtv.it, il quiz “Papá, che Eroe!”, per scoprire insieme al babbo i superpoteri (alieni) del proprio genitore: un gioco originale per diverstirsi insieme alla famiglia.
Ben sembra un ragazzino come tutti gli altri con la passione per i videogiochi e la compagnia degli amici, ma non é cosí. Tutto ha inizio quando scopre l’Omnitrix, un congegno alieno che, indossato come un orologio, gli permette di trasformarsi temporaneamente in uno dei 10 alieni dotati di superpoteri. La metamorfosi di Ben gli consente di usufruire delle caratteristiche di ciascun alieno tra cui Fuoco, Forza, Tecnologia, Lotta e Velocitá. Ma la sua mente e il suo cuore rimangono sempre quelle di un ragazzino di 10 anni. Infatti, l’indole infantile di Ben a volte lo porta a gestire in modo goffo la sua nuova natura di supereroe. Sta a Ben decidere, a seconda della situazione in cui si trova, in chi trasformarsi. Puó capitare tuttavia, che il misterioso strumento decida autonomamente in quale alieno cambiare il ragazzo, ignorando la sua scelta e mettendolo in difficoltá. Quando non é impegnato a lottare conntro il perfido Vilgax, robot o cacciatori di taglie intergalattici, il ragazzo viaggia in camper con Nonno Max (il nonno che tutti i bambini vorrebbero avere): sempre di buon umore e grande conoscitore del mondo alieno, rende (se possibile) piú eccitante la vita del nipote. Nei loro viaggi, Ben e il Nonno sono accompagnati dalla bella e intelligente cugina Gwen, voce della ragione del protagonista. (altro…)
Cinema futuro (886): “Donne senza uomini” 09/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Video e trailer.add a comment
“Donne senza uomini”
Uscita in Italia: venerdì 12 marzo 2010
Distribuzione: BIM
Titolo originale: “Zanan-e bedun-e mardan”
Genere: drammatico
Regia: Shirin Neshat, Shoja Azari
Sceneggiatura: Shirin Neshat, Shoja Azari (basato sul romanzo di Shahrnoush Parsipour)
Musiche: Ryûichi Sakamoto
Uscita in Francia: ancora inedito
Sito web ufficiale (Francia): nessuno
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Shabnam Toloui, Pegah Ferydoni, Arita Shahrzad, Mina Azarian, Orsolya Tóth
La trama in breve…
Il film, tratto da “Donne senza uomini”, romanzo realista e magico di Shahrnush Parsipur, è il primo lungometraggio dell’artista iraniana Shirin Neshat. Il film narra la storia delle vite intrecciate di quattro donne iraniane nell’estate del 1953, un periodo catastrofico nella storia iraniana, quando un colpo di stato guidato dagli americani e appoggiato dagli inglesi depose il Primo Ministro democraticamente eletto, Mohammad Mossadegh, e restaurò lo Shah al potere.
Nell’arco di alcuni giorni, quattro donne appartenenti a classi diverse della società iraniana si ritrovano insieme sullo sfondo dei tumulti politici e sociali. Fakhri, una donna di mezza età intrappolata in un matrimonio senza amore, deve fare i conti con i sentimenti che prova nei confronti di una vecchia fiamma che, di ritorno dall’America, è rientrata nella sua vita. Zarin, una giovane prostituta, cerca di fuggire quando si rende tragicamente conto che non riesce più a vedere i volti degli uomini. Munis, una giovane donna con una coscienza politica, deve resistere all’isolamento che le impone il fratello religioso tradizionalista, mentre l’amica Faezeh resta incurante dei disordini nelle strade e sogna soltanto di sposare il dispotico fratello di Munis.
Mentre i tumulti politici crescono nelle strade di Teheran, ognuna delle donne riesce a liberarsi dai propri vincoli. Munis partecipa attivamente alla lotta politica andando incontro alla propria morte. Fakhri spezza le catene del suo stagnante matrimonio, lasciando il marito e acquistando un mistico frutteto nei dintorni della città. Faezeh viene accompagnata nel giardino da Munis e lì affronta la sua ritrovata consapevolezza, mentre Zarin trova sollievo nella sua comunione con la terra. Ma è solo una questione di tempo prima che il mondo fuori dalle mura del giardino penetri nelle vite delle quattro donne, mentre la storia del loro paese prende un tragico corso.
Edicola – “Rolling Stone” #77, marzo 2010: “Jimi’s Machine Gun” 09/03/2010
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Musica, Rolling Stone.add a comment
Di seguito ecco la copertina ed un estratto dal principale servizio del numero 77 – Marzo 2010 del mensile di musica, spettacolo ed attualità “Rolling Stone”, edito da Editrice Quadratum, in vendita in edicola da qualche giorno al prezzo di 2,90 €. (altro…)