TV – “Report” su RaiTre – L’edizione primaverile 2010, ogni domenica dal 14 marzo 10/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.trackback
Andrà in onda dal prossimo 14 marzo ogni domenica alle ore 21.35 su RaiTre l’edizione primaverile di “Report”, il programma di inchieste ed approfondimenti condotto da Milena Gabanelli.
Prima dell’avvio delle nuove puntate, riporto di seguito l’introduzione al nuovo ciclo primaverile scritta da Milena Gabanelli e pubblicata nel sito web del programma.
Si parlerà di Unione Europea: 27 Paesi che sono uniti sulla carta e che invece alla prova dei fatti pensano ognuno per sé, mentre Cina e Stati Uniti si dividono il mondo. Da mesi l’Euro è sotto l’attacco della speculazione e il “caso Grecia” sta mostrando la fragilità dell’Unione quando deve difendersi da una crisi globale. Si fanno trattati, si stanziano fondi, ma con quali risultati?
I “doppi incarichi”. Nella XVI legislatura circa 20 parlamentari svolgono anche l’attività di sindaco o presidente di provincia. La legge non è chiara, ma la compatibilità è stabilita da un precedente del 2002. Alcuni onorevoli svolgono persino 2-3 attività istituzionali. Come fanno a dedicarsi con l’impegno necessario ad incarichi che stanno anche geograficamente in luoghi diversi?
I Fas, ovvero i Fondi per le Aree Sottoutilizzate: una cassaforte di circa 60 miliardi di euro che il governo nel 2003 aveva dedicato al sud e alle aree più depresse per portarle all’altezza di quelle più sviluppate del nostro Paese. Vedremo che fine hanno fatto, in quali mani finiscono, quale sviluppo hanno portato e dove.
La legge finanziaria e le procedure di approvazione, cos’è il decreto milleproroghe e come leggere il bilancio dello Stato. In sostanza quanti soldi entrano attraverso le tasse, e come vengono ridistribuiti.
Cos’è l’INPS. La popolazione invecchia e i lavoratori sono sempre di meno, e tutti ci dicono che le pensioni delle generazioni future sono a rischio. Per questo, suggeriscono, sarebbe meglio abbassarle subito.
Studiando i conti di Inps e Inpdap, le previsioni sembrerebbero diverse.Dopo il successo di “Mare nostrum”, l’inchiesta sulla pesca illegale che ha contribuito a cancellare le spadare dai nostri mari, torniamo sul tema con il tonno rosso, una specie che è sull’orlo dell’estinzione nel Mediterraneo.
Lo Ior, la Banca Vaticana. Non è paragonabile ad una qualunque altra banca “off shore” viste le sue finalità e le ricadute che il suo operato ha nel nostro paese e in tutto il mondo. Eppure è ancora un Istituto considerato per molti versi “impenetrabile” e con molte “ombre”.
L’industria dell’automobile. In un mondo sull’orlo di una crisi di traffico, l’Italia ha il primato della densità automobilistica in Europa: più di 600 auto ogni mille abitanti. Se non si vendono automobili è crisi e poiché il mercato è saturo, sono gli aiuti di Stato a sostenere la domanda aumentando l’indebitamento collettivo. Si può uscire da questo modello?
In questa stagione ci occuperemo anche di sicurezza stradale, con particolare riferimento alle azioni e ai programmi, in materia di educazione, prevenzione e repressione.
In chiusura di ogni puntata, la collaudata rubrica delle goodnews dedicata a quella parte del Paese che va avanti, nonostante tutto.
Gabanelli is back! Presa diretta è carino ma non c’è confronto con l’originale .
Vorrei che si occupassero un pò della agenzie di lavoro interinali (Come funzionano e se funzionano).
[…] TV – “Report” su RaiTre – L’edizione primaverile 2010, ogni domenica dal 14 marzo Andrà in onda dal prossimo 14 marzo ogni domenica alle ore 21.35 su RaiTre l’edizione primaverile di “Report” , il programma di inchieste ed approfondimenti condotto da Milena Gabanelli. blog: antoniogenna.net blog | leggi l'articolo […]
Di chi è la musica della sigla?