jump to navigation

TV USA Giorno per giorno Flash #321 – Martedì 9 marzo 2010: vince American Idol, bene le serie CBS, risale Lost; disastro per CW – Vola Make It or Break It – FOX annuncia il suo palinsesto estivo – Aggiornamenti casting 10/03/2010

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.
Tags: , , , , , , , ,
trackback

Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 9 marzo 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette”, “TV USA Spoilers” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!

ASCOLTI USA di martedì 9 marzo 2010
Sempre granitico “American Idol”, ottima serata per CBS, risale leggermente “Lost” che ottiene il miglior rating della serata per un telefilm. “Parenthood” perde due milioni, disastroso ritorno per “90210” e “Melrose Place”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.

AUDIENCE RATING/
SHARE
16,78 3,4/9
15,22 5,6/15
7,29 2,9/8
6,19 2,4/7
1,43 0,7/2

Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:

  • ore 20.00 NCIS – Unità anticrimine 7×17 (CBS), 90210 2×13 (CW)
  • ore 21.00 NCIS: Los Angeles 1×17 (CBS), Lost 6×07 (ABC), Melrose Place 1×13 (CW)
  • ore 22.00 The Good Wife 1×16 (CBS), The Forgotten 1×15 – (ABC), Parenthood 1×02 (NBC)

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.

ORE 20.00


  1. Su FOX è andata in onda una nuova puntata del talent show “American Idol” che ha ottenuto circa 22,61 milioni di spettatori (8,2/23).
  2. Su CBS il diciassettesimo episodio inedito della settima stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine ha ottenuto 19,50 milioni di spettatori (3,8/11).
  3. Su NBC una nuova puntata del reality show “The Biggest Loser” ha avuto 7,90 milioni di spettatori (3,0/8) fino alle 22.00.
  4. Su ABC è andata in onda la replica del sesto episodio della sesta stagione della serie Lost (con 4,16 milioni di spettatori – 1,5/4).
  5. Su CW il tredicesimo episodio inedito della seconda stagione della serie 90210 è sceso a 1,68 milioni di spettatori (0,8/2).

ORE 21.00


  1. Su CBS il diciassettesimo episodio inedito della serie poliziesca NCIS: Los Angeles è risalito a 16,93 milioni di spettatori (3,5/9).
  2. Su ABC è andato in onda il settimo episodio inedito della sesta stagione della serie Lost che è risalito a 9,52 milioni di spettatori (4,2/11).
  3. Su NBC è proseguita la puntata del reality show “The Biggest Loser
  4. Su FOX è andata in onda una replica della serie Glee che ha ottenuto 7,83 milioni di spettatori (3,0/8).
  5. Su CW il tredicesimo episodio inedito della serie Melrose Place ha avuto appena 1,19 milioni di spettatori (0.5/1).

ORE 22.00


  1. Su CBS il sedicesimo episodio inedito del legal drama The Good Wife è risalito a 13,91 milioni di spettatori (2,8/8).
  2. Su NBC è andato in onda il secondo episodio inedito della serie Parenthood che scende a 6,07 milioni di spettatori (2,6/8).
  3. Su ABC il quindicesimo, e per ora ultimo, episodio inedito della serie The Forgotten ha ottenuto appena 4,89 milioni di spettatori (1,3/4).


  • “Make It or Break It” batte “Gossip Girl”
    L’ultimo episodio di stagione di Make It or Break It, andato in onda lunedì su ABC Family, segna un record con 2,5 milioni di spettatori.
    La serie sconfigge così l’episodio di Gossip Girl (che ha ottenuto 1,7 milioni di spettatori) ottenendo una dato superiore del 47% negli spettatori totali, del 36% nella fascia 12-34 (1,5 contro 1,1), del 72% nella fascia femminile 12-34 (1,3 milioni contro 755.000), del 651% nei teenager (901.000 contro 120.000).
    La serie è cresciuta nella seconda parte della prima stagione (una media di 2,5 milioni contro una media di 2,3 della prima parte), riconfermando la sua seconda posizione di programma più visto del canale, dopo La vita segreta di una teenager americana, ed ottenendo la prima posizione nella fascia femminile 12-34.
  • FOX annuncia il suo palinsesto estivo
    FOX ha annunciato il suo ricco palinsesto estivo che vedrà, tra gli altri, il ritorno di Lie to Me, il debutto della nuova serie The Good Guys, la conclusione della prima stagione di Glee e i rimanenti episodi di Past Life.
    The Good Guys (prima annunciata con il titolo “Code 58”, leggi qui), creata da Matt Nix (Burn Notice), vedrà nel cast Colin Hanks (Mad Men) e Bradley Whitford.
    La serie racconta di un giovane e ambizioso detective relegato a risolvere piccoli crimini insieme al suo partner, di vecchia scuola, con il vizio del bere e che continua a lavorare grazie ad un unico gesto eroico, compiuto un anno prima.
    La partenza è prevista per lunedì 7 giugno, alle 21.00, con un’anteprima per mercoledì 19 maggio alle 20.00, prima di “American Idol“.
    Lie to Me tornerà, con i rimanenti episodi inediti della seconda stagione, lunedì 7 giugno alle 20.00.
    Mercoledì 28 aprile, 5 maggio e 12 maggio andranno in onda alle 20.00, prima di “American Idol“, le repliche degli ultimi episodi andati in onda.
    Glee terminerà la sua prima stagione martedì 8 giugno. A partire da mercoledì 16 giugno, la serie tornerà in replica.
    Segnalo inoltre che il ritorno dei nuovi episodi di Glee è sempre fissato per il prossimo martedì 13 aprile ma non più alle 21.00. “American Idol” avrà infatti una puntata speciale di 90 minuti che farà slittare l’inizio di Glee alle 21.30.
    Per la seconda volta quest’anno, FOX entrerà nell’orario delle 22.00. L’altra volta è successo con la premiere di 24, a gennaio.
    Glee passerà poi, dalla settimana successiva, nel suo orario definitivo delle 21.00.
    – Gli ultimi episodi di Past Life andranno in onda a partire da venerdì 28 maggio alle 20.00 con un doppio episodio. Dal 4 giugno proseguirà con un episodio singolo.
    – La nuova edizione di “So You Think You Can Dance” partirà giovedì 27 maggio, alle 20.00.
    – La nuova, settima, edizione di “Hell’s Kitchen” partirà giovedì 10 giugno, alle 20.00.
  • Gabourey Sidibe nel cast fisso di “The Big C
    Gabourey Sidibe, nomination agli Oscar 2010 per “Precious“, farà parte fissa del cast della nuova serie The Big C.
    L’attrice riprenderà il ruolo che aveva già sostenuto nel pilot.
    La serie Showtime, prodotta e interperetata da Laura Linney, narra le vicende di Cathy, una repressa moglie e madre di periferia, la cui vita viene sconvolta quando le viene diagnosticato un cancro.
    La Sidibe interpreta una sveglia studentessa nella classe di Cathy.
  • Due attori di “Firefly” a “Warehouse 13″
    Jewel Staite (Stargate Atlantis) e Sean Maher (Party of Five), che ricordiamo entrambi nella serie Firefly, appariranno come ospiti in un episodio di Warehouse 13.
    Maher interpreterà Sheldon, un ragazzo tranquillo che verrà trasformato dall’esposizione ad un pericoloso oggetto. La Staite sarà invece il suo amore non corrisposto.
    La serie SyFy tornerà questa estate con la seconda stagione, che dovrebbe partire il 13 luglio.
  • Navi Rawat ospite a “Castle”
    Navi Rawat apparirà come ospite in un episodio di Castle – Detective tra le righe prossimamente in onda.
    L’attrice, che ricordiamo per il suo ruolo in Numb3rs, sarà Rachel Walters, un’esperta in mummificazione che incorcierà la sua strada con Castle (Nathan Fillion) e Beckett (Stana Katic) quando un omicidio avrà luogo al Museo americano di storia naturale di New York.
    L’episodio andrà in onda il prossimo 5 aprile.
  • Rimandata la produzione di “Spartacus: Blood and Sand”
    La produzione della seconda stagione di Spartacus: Blood and Sand è stata rimandata per permettere al protagonista, Andy Whitfield, di curare il cancro che gli è stato diagnosticato.
    L’attore è stato infatti trovato con un linfoma non Hodgkin ai primi stadi e quindi, fortunatamente, curabile.
    Chris Albrech, presidente di Starz, ha dichiarato che “le sue preghiere sono tutte dedicate all’attore, la cui salute viene prima di tutto”.
    La seconda stagione della serie doveva inizare ad essere girata nelle prossime settimane, in Nuova Zelanda.
  • Charlie Sheen torna al lavoro
    Charlie Sheen, uscito dalla riabilitazione, tornerà al lavoro il prossimo 19 marzo, sul set della sit-com Due uomini e mezzo.
    La serie CBS aveva sospeso la produzione dei rimanenti quattro episodi (ne erano stati girati 18 su 22) il mese scorso, in seguito ai problemi personali dell’attore (leggi qui).
    Ricordo che Due uomini e mezzo è una delle serie più seguite su CBS. L’ultimo episodio, andato in onda lunedì scorso, ha ottenuto 17,5 milioni di spettatori e ha avuto la più alta percentuale di stagione nella fascia 18-49.
  • Aggiornamenti dai pilot
    Jerry O’Connell sarà il protagonista, insieme a Jim Belushi, di The Defenders.
    Il pilot CBS, creato da Niels Mulder e Kevin Kenendy e prodotto da CBS Studios, è un procedurale che narra di due avvocati (interpretati dai due attori) di Las Vegas che difendono e credono strenuamente nei loro clienti.
    O’Connell sarà Pete Kaczmare, un ragazzo divertente e un giocatore. Jim Belushi interpreterà invece Nick, un eccessivo avvocato che combatte in favore dei bambini.
    Nel cast anche Tanya Fischer, che sarà una giovane ed attraente receptionist, e Jurnee Smollett (Friday Night Lights) nel ruolo di Lisa Tyler, attraente ex ballerina ed ora avvocatessa nervosa per il suo primo giorno in tribunale.
    Il pilot sarà diretto da Davis Guggenheim.
    Ricordo che Jerry O’Connell interpreterà anche il ruolo di Bruce Sweet, nel pilot Rex Is Not Your Lawyer di NBC.
    Debra Jo Rupp (That ’70s Show) farà parte del cast del pilot conosciuto come Leapfrog.
    Il progetto ABC narra di due sorelle con diverse situazioni sentimentali: una, interpretata da Jennifer Finnigan (Close to Home), ha una lunga e felice relazione ma non è sposata, mentre l’altra, interpretata da Joanna Garcia (Privileged), rimane incinta e convola velocemente a nozze con il suo ragazzo appena conosciuto.
    La Rupp sarà Vicky Putney, la loro “molto curata e leggermente intimidatoria” madre.
    Shana Goldberg-Meehan (Friends) ha creato il pilot che sarà sviluppato da Warner Bros. Television.
    Melinda Clarke (O.C.) e Aaron Stanford (Traveler) faranno parte del pilot Nikita.
    Il progetto The CW è il remake della omonima serie anni ‘90 e avrà come premessa l’allenamento di una nuova Nikita (Maggie Q) in sostituzione dell’originale.
    La Clarke interpreterà Amanda, un’agente operativo con il compito di insegnare alla nuova recluta Alex (ruolo ancora non assegnato) come usare le doti femminili a proprio vantaggio. Stanford sarà invece Birkhoff, un esperto di computer a cui piacciono Red Bull, patatine e guardare video di skateboard su YouTube.
    Shanne West fa già parte del cast.
    Il progetto Warner Bros. TV è sceneggiato da Craig Silverstein. Danny Cannon dirigerà il pilot.
    Mary Elizabeth Ellis (C’è sempre il sole a Philadelphia) e Hayes MacArthur (La peggiore settimana della mia vita) faranno parte del cast di Perfect Couples.
    La possibile commedia romantica NBC narra di tre coppie a vari stadi delle loro relazioni.
    La Ellis dovrebbe essere Amy (descritta come “attraente e gentile, ma poco concentrata”) e fidanzata con lo schietto Vince (David Walton). Viene definita “la coppia troppo appassionata”.
    MacArthur sarà invece Rex (“attraente e di successo”) e sarà il ragazzo del personaggio interpretato da Olivia Munn. Viene descritta come “la coppia perfetta”.
    La produzione è ancora alla ricerca degli attori per Dave e Julia, “la coppia normale che tutti vorrebbero essere”.
    Il pilot Universal Media Studios è sceneggiato da Jon Pollack e Scott Silveri. Andy Ackerman dirigerà.
    Madchen Amick (Damages) sarà nel cast di Pleading Guilty.
    Il pilot FOX, basato sul romanzo “Ammissione di colpa” di Scott Turow, narra di un intrigo di imbrogli e corruzione legati ad un famoso studio legale ed è incentrato su Mack (Jason Isaacs), un investigatore ed ex alcolizzato, assunto dallo studio per indagare sulla scomparsa di un loro famoso associato.
    L’attrice sarà Amelia “Brushy” Bruccia, la dura collega di Mack con cui ha una storia.
    Il progetto 20th Century Fox Television è scritto da Jason Tracey e verrà diretto da Jon Avnet.
    Anna Chlumsky (Cupid) sarà la quinta gemella in The Quinn-tuplets.
    Il pilot CBS narra di cinque gemelli adulti, i Quinn appunto, le cui vite sono state seguite e documentate dalla televisione sin da quando erano piccoli.
    Amber Tamblyn, Kenneth Mitchell, Sam Witwer e David Giantoli saranno gli altri quattro dei cinque gemelli protagonisti, mentre Juliette Goglia interpreterà la sorellastra.
    Il progetto CBS Television Studios, che ha avuto un ordine di presentazione, verrà scritto da Mike Kelley (Swingtown) e Chris Kelley ed è basato sulla serie israeliana The Ran Quartet. Mimi Leder sarà la regista.
    Jimmy Smits (Dexter) sarà il protagonista del progetto, ancora senza titolo, scritto da John Eisendrath.
    Il pilot NBC narra di Cyrus Garza (interpretato dall’attore), un giudice della Corte suprema, conservatore, che inizia a lavorare in uno studio. L’attore sarà anche co- produttore esecutivo.
    Nel cast anche Jesse Bradford nel ruolo del suo assitente.
    La possibile serie è sviluppata da Conaco Productions e Universal Media Studios, mentre Terry George dirigerà il pilot.
    Judy Greer (Miss Guided) sarà nel cast di Tax Man.
    La serie, scritta da Brent Forrester (The Office), sarà ambientata in un ufficio del Servizio delle Tasse e avrà come protagonista David Krumholtz (Numb3rs).
    La Greer sarà Vanessa Redland, una segretari soprannominata “Terminator”.
    Il progetto verrà sviluppato da 20th Century Fox Television insieme alla Imagine Television di Ron Howard. Fred Savage dirigerà il pilot.
    Brooke Bloom (CSI: Miami) e Vanessa Minnillo (True Beauty) faranno parte del cast di This Little Piggy.
    Il pilot NBC narra di un due fratelli (un maschio e una femmina) adulti che vanno a vivere con il fratello maggiore , Henry (Ben Koldyke), dopo che questo ha ereditato la grande casa di famiglia.
    Bloom sarà Janet, la sorella, e Minnillo sarà Tina, moglie dell’altro fratello, Henry, descritto come materialistico.
    Nel cast della sit-com anche Erinn Hayes.
    Il progetto ABC Studios è stato creato da Bran Bradley e Steven Cragg. Ted Wass dirigerà il pilot.
    Jason Biggs (“My Best Friend’s Girl“), Dan Fogler (“Balls of Fury“) e Sarah Wright (The Loop) hanno tutti ottenuto un ruolo in True Love.
    La possibile sit-com CBS, creata da Matt Tarses (Scrubs) è incentrata su quattro amici che vivono a New York: Henry, Kate, Larry e Connie, tutti in cerca dell’amore.
    Kate (Minka Kelly) è una dolce ma cocciuta romantica, che si è innamorata di Henry (interpretato da Biggs e descritto come “il principe azzurro”) in cima all’Empire State Building e spesso riporta con i piedi per terra la cugina e migliore amica, Connie, in modo da farle prendere la propria strada.
    Fogler sarà Larry Meyer, migliore amico di Henry e descritto come “grasso, barbuto e dall’aspetto sciatto”.
    La Wright sarà invece Tiffany McDermott. Nel cast anche Ashley Austin Morris e Hal Williams.
    Il progetto è una co-produzione CBS Television Studios, FanFare Productions e Sony Pictures Television. Pamela Fryman dirigerà il pilot.
    Jay Hernandez (Six Degrees) e Michael Beach (Stargate: Atlantis) faranno parte del cast della nuova serie medica CBS, ancora senza nome, prodotta da  John Wells.
    La possibile serie narra di un team di dottori che viaggia per gli Stati Uniti, aiutando i più bisognosi.
    Hernandez sarà Paul O’Brian (“bello e figlio di papà”) mentre Beach sarà Pen Favinger (“stile cowboy e con un grande cuore”).
    Nel cast anche Amy Smart, Janeane Garofalo e Rachelle Lefevre.
    Il progetto Warner Bros. TV è stato scritto da Hannah Shakespeare. Christopher Chulack dirigerà il pilot.
    • Infine segnalo che Keri Russell (Felicity) potrebbe tornare in televisione.
    L’attrice è in trattative per un progetto FOX, che vedrà riuniti i creatori e un attore di Arrested Development – Ti presento i miei.
    La possibile sit-com creata da Mitch Hurwitz, il quale sarà anche produttore esecutivo insieme a Jim Vallely, avrà come protagonsita Will Arnett nei panni di uno stupido milionario di Beverly Hills che si innamora di una ambientalista (ruolo per cui l’attrice è in trattative) che non sopporta i suoi valori e il suo stile di vita.
    Il progetto è una co-produzione Lionsgate Television, Principato-Young Entertainment e Tantamount. Mitch Hurwitz dirigerà il pilot.
    • Vi ricordo infine che se volete altre informazioni sui pilot e relativi aggiornamenti casting, potete consultare lo spazio “Episodi Pilota” della rubrica TV USA Gazette.
  • Ultimo episodio di stagione perPsych
    Questa sera, in USA, si conclude la quarta stagione di Psych. Di seguito il trailer:


Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.

Mercoledì 10 marzo 2010

  • ore 20.00 La complicata vita di Christine 5×16 (CBS), Mercy 1×16 (NBC), Scrubs 9×12 (ABC), Human Target 1×07 (FOX)
  • ore 20.30 The Middle 1×17 (ABC), Provaci ancora Gary 2×16 (CBS)
  • ore 21.00 Criminal Minds 5×17 (CBS), Modern Family 1×17 (ABC)
  • ore 21.30 Cougar Town 1×17 (ABC)
  • ore 22.00 CSI: NY 6×17 (CBS), Law & Order: Unità speciale 11×15 (NBC), Ugly Betty 4×15 (ABC), Psych 4×16 – finale di stagione (USA)

Fonti statunitensi: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate lo spazio periodico “TV USA Gazette” di questo blog, per rumours e anticipazioni visitate “TV USA Spoilers“, mentre per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno” .

Pubblicità

Commenti»

1. ilollo - 10/03/2010

LUX batte Gossip Girl, 90210 e Melrose Place! la 2a stagione è sempre più sicura!

enry - 10/03/2010

E’ una battaglia tra nullità.

Fabio - 10/03/2010

purtroppo si… anche se, secondo me, la qualità di questi telefilm non è così scadente da meritarsi solo questi ridicoli ascolti… Secondo me nessuno sapeva del ritorno delle due serie ieri e nessuno segue la CW.

2. Super17 - 10/03/2010

Risale Lost. Male, ormai come sempre, gli show di The CW e scende di circa 2 milioni Parenthood…chissà come continuerà.

3. fra - 10/03/2010

Parenthood senza infamia e senza lode per la nbc.
2.6 e 6 milioni sono accettabili, continua a essere un incognita per le prossime settimane se si stabilizza è salvo, speriamo che come glee e castle trovi il suo pubblico e salga un pò.
Nella prima metà aveva fatto 6.4 e 2.8 poi senza lead in 5.7 e 2.5… speriamo bene

4. fra - 10/03/2010

disastro 90210 XD BASTA TEEN DRAMA CW se mi fanno serie hsm e hellcats sono fuorii

5. ilollo - 10/03/2010

tutti i nuovi pilot CW mi attirano moltissimo, a parte quello dei cavalli! ma se non cancellano qualche serie, hanno solo 2 ore libere… visto che i già rinnovati GG e 90210 stanno sotto i 2 milioni e invece OTH sopra, mi sa che non lo cancellano!

6. littlefrancy - 10/03/2010

Ancora una volta CW prende batoste… Mettere in pausa 90210,Melrose Place e Gossip girl per 3 mesi non è stata una buona mossa, anzi…1,68 per 90210 è proprio un disastro, Melrose Place scende tantissimo perde quasi 300 mila telespettatori…che disastro….CW meglio che mette in moto il cervellino,cancellate HSM e Hellcasts e create più serie come Vampire Diaries…
bene il resto delle serie tranne Parenthood che sinceramente mi ispirava molto di più dai promo…

Tv Oggi - 10/03/2010

Aggiungiamo che le serie del CW sono piu’ costose almeno di un 30% in più di quelle di ABC Family che hanno puntate contingentate e divise in ‘winter’ e ‘spring season’ dunque lo smacco è maggiore per il CW che se vediamo i piloti 2010-11 stà virando verso l’action/adventure (una via di salvezza?). Il successo di ABC Family è anche la dimostrazione che Disney ha saputo colpire al cuore il target di riferimento del CW cooproprietà di Warner e CBS/Viacom. E parliamo di un canale cavo contro uno free.

Nick84 - 10/03/2010

Se solo riuscissero a mantenere delle sceneggiature decenti , dato che si perdono sempre per strada , sarebbero anche da lodare .
A me piacciono molto le seire del canale pur con i loro limiti ma la cosa che mi manda in bestia è la divisione in 2 blocchi delle stagioni .Per me è una cosa che rovina prorio la visione della serie stessa .

7. warrior - 10/03/2010

Parenthood va bene nei ratings…Infatti è a 0.2 da The Good Wife…Se continua così verrà rinnovata quasi sicuramente…Continuo a sperare che la NBC, se proprio deve cancellare qualcosa, cancelli TRAUMA…

Nick84 - 10/03/2010

Secondo me può mantenersi sui 6 milioni , ma anche se scendesse la rinnoveranno , penso ci puntino molto .

enry - 10/03/2010

Certo che la differenza di ratings tra PH e The Good Wife è veramente minima… e il drama CBS ha totalizzato quasi 8 milioni in più, cioè molto più del doppio di PH.
CBS sempre più Rai 1.

Fabio - 10/03/2010

già… io non voglio essere ripetitivo, quindi non l’ho + detto… ma il 90 % delle serei CBS è seguita da ultra50enni. fanno bene anche nei rating… ma ai livelli degli altri canali. ma in numero di spettatori la cbs sfonda sempre xkè i vecchi dominano! se nn c fossero loro (che x la pubblicità cmq contano poco o niente) la cbs come total viewers sarebbe cm gli altri canali.

Bloody Mary - 10/03/2010

the biggest loser è MOOOLTO seguito dai giovani, e il traino ha sicuramente aiutato nei demo parenthood. se stesse in una serata diversa, tipo dopo chuck, non farebbe + dei 2 nei demo..
alla NBC, si pensa almeno, che ci sia gente laureata in vari master economici, o sempliemente sveglia, che lo capisca.. e si comporti di conseguenza con le altre serie. tra l altro parenthood costa pure più di heroes, quindi il rinnovo si baserà sui pro e i contro che la serie può fornire in futuro.. più i contro a giudicare dai suoi risultati.. :(

8. fra - 10/03/2010

Dovrebbe liberarsi il martedì/mercoledì e giovedì se spostano supernatural al venerdì con smallville. Uno andrà come al solito in mid season. Comunque se rinnovano Lux la mettono a Gennaio e secondo me OTH DEVE essere cancellato. BASTAAAAA
E’ ridicolo continuare serie con questi ascolti se non si rialzano GG e 90210 la vedo dura pure per loro rinnovo o no

Heik - 10/03/2010

Peccato che OTH batte alla grande GG, 90210, MP e LUX. Io non lo cancellerei. Sai qnt ne ha passate quel telefilm?! Informati. OTH l’unico teen drama CW con ascolti decenti, se lo cancellano si rovinano da soli.

littlefrancy - 10/03/2010

se cancellano OTH il canale è spacciato è il terzo show più seguito!!! e il teen drama più seguito!!! Secondo me ci vuole un rinnovo del canale prima del rinnovo delle serie!!!

Heik - 10/03/2010

Ecco bravo/a c’è qualcuno che capisce. Gli ascolti parlano. OTH sarà peggiorato, ma ovunque lo metti si porta sempre a casa i 2 milioni. E’ andato solo una volta sotto i 2 milioni, quella volta delle Olimpiadi. Invece 90210 e GG vanno sotto i 2 milioni per motivi inesistenti!!!

9. fra - 10/03/2010

PH se si stabilizza ha gli stessi valori di Chuck se scende ok è spacciata. Alla fine non è calata molto…

enry - 10/03/2010

Beh insomma… – 25% in una settimana… direi un bel calo.

10. warrior - 10/03/2010

Melrose Place è spacciata…

11. Rotator - 10/03/2010

90210 e MP pagano la lunga assenza (così anche Gossip Girl ieri). Vedremo se torneranno a salire nelle prossime settimane.
Speriamo che non cali ulteriormente Parenthood (che devo ancora vedere…), sembra un ottimo telefilm.

12. Nick84 - 10/03/2010

Prevedibile calo di Parenhood , 6 milioni mi aspettavo e 6 milioni ha fatto .
Visto il pilota e la serie è al di sopra della media di NBC ovvero della media del nulla totale .
Di attori ne hanno azzeccati 2-3 cioè quelli più famosi(il budget non è altissimo) ,Peter Krause fantastico come al solito regge tutta la baracca , Lauren Graham fa la sua figura anche se le è rimasto qualche leggero sentore di lorelai , il cast anziano non mi ha detto nulla mentre i personaggi e attori giovani si sono comportati benissimo .

La serie però ha dei grossi limiti , per adesso è praticamente uguale ad una ipotetica versione drammatica di B&S , stesse dinamiche stessi litigi fra fratelli che quindi non costituiscono più una novità .
Dato che se ne era tanto parlato qualche cosa di più mi aspettavo .

13. enry - 10/03/2010

Bene Lost, CBS e la replica di Glee.
Discreto Parenthood che perde 2 milioni e malissimo il WC.

14. CMA - 10/03/2010

Oddio iLollo scs se te lo dico ma stai diventando pesante con sto LUX, lo abbiamo capito tutti che ti piace eh! Senza offesa”

15. Nick84 - 10/03/2010

Povera CW non è rimasto nulla . Proprio adesso che avevo iniziato a seguire GG , bella non è ma divertente si , Melrose place invece merita il titolo di buco nero dell’auditel e secondo me porta anche sfiga .
Glee dopo IDOL promette già bene .
Contento invece per Make It or Break It che mette proprio di buon umore.

I miei migliori auguri a Andy “dono divino ” Whitfield che non può non battere il cancro dopo che come spartacus ha sconfitto mille e più nemici .

16. IRapeYourMind - 10/03/2010

Lie to Me che torna in giugno?
La vedo male.

Fabio - 10/03/2010

già… come mai così tardi??? allora se ci sarà un rinnovo lo si saprà ad agosto?? mah!

17. --vale-- - 10/03/2010

ke ascolti bassi x CW!!impressionante!!

18. Fabio - 10/03/2010

Bene Lost come sempre… ma tanto che vada bene o male me ne frega ben poco. certo fa sempre piacere vedere che una serie così bella sia ancora apprezzata…
CW impressionatamente bassa…

19. rob1974 - 10/03/2010

comunque è evidente, che quasi nessuno sapeva del ritorno delle serie CW, non si spiegherebbe un calo del genere..diciamo che la CW non ha avuto una bellissima idea a fermare le serie 3mesi, vedrete che risaliranno, e tornerano ai soliti numeri.Io stesso(seguo entrambe le serie) faccio fatica a ricordarmi a che punto eravamo rimasti con la storia..

littlefrancy - 10/03/2010

La CW deve capire che è un canale free e i telefilm devono andare in onda con al massimo 1 mese e mezzo di distacco , non dopo 3 mesi!!!
Gossip girl ,90210 e Melrose si sono fermate lo scorso dicembre è normale che gli ascolti ne hanno risentito…

Fabio - 10/03/2010

gi à è normalissimo… e spero che la CW non ne sia sorpresa…

Bloody Mary - 10/03/2010

lo sapevano tutti del ritorno delle tre serie teendi CW. inutile dire che il network non le ha promosse. quel canale ha solo quei 8 show e solo quelli trasmette. e tra l altro solo quelle tre promuove (oltre ovviamente a TVD). anzi, anche in america si sfottono le tre serie CW per i bassi ascolti, perchè in madre patria ottengono una promozione nauseante.. non so se avete presente la pubblicità ogni 5 minuti che italia uno faceva a gossssip girrrl quando ha debbuttato su ITALIA1: in america la fanno tutti i giorni. poi tra pubblicità e repliche infinite e storie trite e ritrite(tra lunedi, martedi, e mercoledi di teen drama che la CW trasmette), è normale che la gente si sia rotta i maroni-
melrose place: addio
90210 tornerà ,e se dio vuole, + forte. altrimenti l oblio…….
parenthood crolla, ed è solo al secondo episodio in uno slot con poca concorrenza..

20. smn - 10/03/2010

la vedo male x lie to me

21. Alessio - 10/03/2010

Melrose io mi aspettavo peggio XD 90210 invece speravo battesse Gossip Girl, peccato.
ABC Family regina dei teen-ager, ascolti sempre ottimi, alla faccia di chi dice che i teen-drama son morti, ABC Family dice il contrario (ricordiamoci che è via cavo).

Comunque non vedo l’ora di arrivare a maggio per vedere che decidono per Melrose Place, e non vedo l’ora di sentire un commento da parte di Katie Cassidy.

22. Jo3y - 10/03/2010

Ma a questo punto più che altro, la CW si arrendesse su. Non si può campare su due giorni alla settimana; Smallville, Supernatural e The Vampire Diaries sono gli unici show che non si portano a casa risultati terribilmente imbarazzanti. Ormai non è più questione di marketing o pubblicità, semplicemente durante i primi due anni si sono giocati la reputazione, si sono inimicati i fan base di Veronica Mars, Settimo Cielo e Gilmore Girls, realizzando quelle stagioni conclusive che definire orrende è dire poco; ora ne raccolgono i frutti. Chiudere, e farla finita dai, non se ne può più. Che la Warner e la Paramount sciolgano la società, e che la Warner si concentri su TNT. Veramente. E’ ridicolo.

enry - 11/03/2010

A me l’ultima stagione di GG è piaciuta… anche più della sesta.

Alessio - 11/03/2010

Anche a me è piaciuta. Però si, si son giocati i fan di Gilmore perchè “non hanno avuto il finale della Palladino e volevano un’ottava stagione”.

Paolo - 11/03/2010

Anche secondo non è stata brutta.
Jo3y odia l’ultima stagione di GG… :)

Concordo invece sulla pessima terza di Veronica Mars.

enry - 11/03/2010

Sicuramente è stata più brutta delle prime due. Non ci sono dubbi. Ma orrenda no dai. =)

Rotator - 11/03/2010

Io non lo trovata neanche brutta… a me è piaciuta (anche se inferiore alle prime due).

Paolo - 11/03/2010

Orrenda no, però non bella come le prime due e la mancanza di un grande caso lungo tutto la stagione, in favore di due minori (in tutti i sensi), non ha aiutato.
Aggiungo pure che in questo caso il network non è completamente da colpevolizzare.
CW non poteva trascinarsi tutte le serie WB e UPN e doveva scegliere. VM non era un successone e mi pare che la scelta fosse tra lei e Everwood (vado a memoria). Quindi se c’è stata almeno una terza lo si deve al network e al fatto che abbia creduto nella serie. Poi se ne è uscito un pasticcio (o comunque qualcosa di non bellissimo) forse la colpa è da dare principalmente a Rob Thomas.

Jo3y - 11/03/2010

In realtà Everwood era in corsa contro Settimo Cielo, ma si è optato per quest’ultimo. Veronica Mars 3, come tutte le altre serie del network, è stato virato fortemente al tema romantico, perchè la CW voleva imporsi come il network dei ragazzi. Ecco di cosa parlo quando intendo che hanno rovinato tutti i telefilm importati da WB e UPN ;)

23. Fabio - 11/03/2010

A me i telefilm della CW piacciono… o cmq li seguo con leggerezza e piacere… quindi m dispiacerebbe se dovessero chiudere il canal (e per fortuna non succede) a differenza di alcuni canali cavo tipo TNT o AMC che non sfornano serie di mio gusto. Ovviemente non sono serie di certi livelli come certi della ABC o FOX ma preferisco tutti gli show della CW a quel mortorio che c’è su CBS. Faranno anche successo ma io non li riesco a guardare.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: