Ieri e oggi in TV – 12 marzo 2010 (con i dati Auditel dell’11/3) 12/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adolescenti istruzioni per l'uso, Calcio, Europa League, Gigi questo sono io, Il leone la strega e l'armadio, Il ritmo della vita, Juventus-Fulham, La 25^ ora, Le cronache di Narnia, Le nuove comiche, Mamma ha preso l'aereo, Medium, S.O.S. Tata
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.311
12 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 11 MARZO 2010
IERI SERA… Più di 5 milioni e mezzo di spettatori per la seconda ed ultima serata del varietà di RaiUno “Gigi, questo sono io” con Gigi D’Alessio, che ieri ha ospitato tra gli altri Renato Zero, Massimo Ranieri, Arisa, Marco Mengoni, Antonella Clerici, gli immancabili Pupo e Emanuele Filiberto, e a sorpresa la compagna Anna Tatangelo col pancione. Oltre 4,6 milioni per Italia 1, che proponeva l’incontro di calcio Juventus – Fulham, andata degli ottavi di finale di Europa League, terminato con il punteggio di 3-1 (gol bianconeri di Legrottaglie, Zebina e Trezeguet); deludentissimo il film TV commedia in prima visione su Canale 5 “Il ritmo della vita” con Anna Safroncik, fermo a 4,1 milioni. Sopra i 3 milioni la replica del film fantastico di RaiDue “Le Cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio” con Georgie Henley e William Moseley; salgono sopra i 2,1 milioni medi i due episodi inediti della quinta stagione della serie soprannaturale di RaiTre “Medium” con Patricia Arquette; appena 2 milioni per il film comico di Rete 4 “Le nuove comiche” con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio; infine, la serata reality di La 7 con puntate inedite di “Mamma ha preso l’aereo” (488.000 spettatori – 1,70%), “S.O.S. Tata” (662.000 spettatori – 2,60%) e “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (422.000 spettatori – 2,85%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.161.000 | 21,91 |
![]() |
2.674.000 | 9,51 |
![]() |
2.187.000 | 7,78 |
![]() |
735.000 | 2,61 |
![]() |
11.756.000 | 41,81 |
![]() |
5.213.000 | 18,54 |
![]() |
3.748.000 | 13,33 |
![]() |
2.238.000 | 7,96 |
![]() |
741.000 | 2,63 |
![]() |
11.939.000 | 42,46 |
![]() |
594.000 | 2,11 |
![]() |
1.770.000 | 6,29 |
![]() |
2.060.000 | 7,33 |
TOTALE | 28.119.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (6.359.000 spettatori – 22,60%). Alle 21.13 (e fino alle 23.37) la seconda ed ultima serata del varietà “Gigi, questo sono io” (5.558.000 spettatori – 22%). Alle 23.51 la replica della quinta puntata del programma “Memorie dal bianco e nero” (1.156.000 spettatori – 13,52%).
-
Alle 21.03 il film fantastico “Le cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio” (3.081.000 spettatori – 11,63%).
-
Alle 20.20 l’episodio 14 “Di propria iniziativa” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.795.000 spettatori – 6,72%).
Alle 20.41 l’episodio 2.976 della soap opera “Un posto al sole” (2.333.000 spettatori – 8,33%).
Alle 21.11 gli episodi 8-9 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Medium: l’episodio “La verità va detta” ha avuto 2.110.000 spettatori (7,31%), l’episodio “Complotto di famiglia” (ore 21.56) ha avuto 2.274.000 spettatori (8,36%).
Alle 22.40 l’episodio 4 “Una vecchia amicizia” della serie tedesca La 25^ ora (1.446.000 spettatori – 6,62%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.253.000 spettatori – 25,64%).
Alle 21.16 il film TV commedia “Il ritmo della vita” (4.139.000 spettatori – 16,13%).
Alle 20.02 l’episodio 14 “Nel nome del nonno” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.011.000 spettatori – 7,86%). Alle 20.26 il gioco “CentoxCento” (2.260.000 spettatori – 8,30%).
Alle 21.05 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Fulham, valido per l’andata degli ottavi di finale di Europa League e terminato con il punteggio di 3-1 (4.642.000 spettatori – 16,84%, preceduto alle 20.52 dallo speciale sport con 2.130.000 spettatori – 7,55% e seguito dalle 23.04 alle 23.44 dallo speciale Europa League con 1.956.000 spettatori – 10,93%).
-
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.021.000 spettatori – 8,23%).
Alle 20.30 l’episodio 22 “La partita” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.420.000 spettatori – 8,68%).
Alle 21.15 il film comico “Le nuove comiche” (2.023.000 spettatori – 7,54%).
VENERDI’ 12 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Dopo il raddoppio della scorsa settimana, Canale 5 anticipa a stasera la conclusione della serie italiana “Due imbroglioni e… mezzo!”.
In seconda serata, per par condicio soppresso il programma di RaiDue “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone; Italia 1 invece ha rimandato il ritorno della serie poliziesca Life e ripropone, dopo i deludenti ascolti di martedì scorso, l’episodio pilota della serie Fringe.
-
Alle 21.10 il varietà “Ciak… si canta” con Pupo e Emanuele Filiberto – puntata 1.
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 7×05-06.
Alle 22.35 la serie legale Justice – Nel nome della legge con Victor Garber e Rebecca Mader – episodio 11.
Alle 23.40 il reality show “L’isola dei famosi – Il diario” – puntata 2.
Alle 21.05 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 14.
Alle 21.10 la serie italiana “Due imbroglioni e… mezzo!” con Claudio Bisio e Sabrina Ferilli –
puntata conclusiva 4 “Il riscatto degli imbroglioni”.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×01.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×09.
Alle 23.05 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 1×01.
Alle 21.10 il film d’azione “Speed” (1994), con Keanu Reeves e Sandra Bullock.
-
Alle 21.10 il programma “Barbareschi Sciock” con Luca Barbareschi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 6. Alle 22.00 il reality musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 3×07.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 3×14-15.
Alle 22.40 il film d’azione “I 3 dell’Operazione Drago” (1973), con Bruce Lee e John Saxon.
Alle 00.20 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 3×10.
Alle 21.00 il film drammatico “Il giustiziere della notte” (1974), con Charles Bronson e Jill Ireland.
Alle 21.20 il reality italiano “Cambio vita… mi sposo!” con Natasha Stefanenko – puntata 3×02 “Simone e Carol”. Alle 22.25 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 4×05. Alle 23.30 la docu-fiction “Il vizio dell’amore” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×13.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il film TV biografico “Papa Giovanni XXIII” (2002), con Massimo Ghini e Edward Asner – prima parte.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best – episodi 1×03-04.
Alle 22.00 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodi 1×02-03.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 3×06.
Alle 22.00 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×09.
Alle 21.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×06.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×07.
Alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 4×10.
Alle 22.45 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillame Cramoisan – episodio 1×03.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Qualcuno dovrà pur dirglielo” con Maurizio Battista.
-
Alle 20.40 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 1×03-04.
Alle 22.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodio 4×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodi 2×06-07.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 2×20-21.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 156.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 70.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Ragione e sentimento” (2008), con Hattie Morahan e Charity Wakefield.
Alle 21.00 il documentario “Il secolo delle donne” – parte 5.
Alle 21.15 il film TV drammatico “Il grano è verde” (1979), con Katharine Hepburn.
Alle 21.00 la serie Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 5.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Stati di allucinazione” (1980), con William Hurt e Drew Barrymore.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Blackstar”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Catania – Inter, valido per la 28a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film TV commedia “Conflitto di identità” (2007), con Molly Shannon e Steven Weber.
Alle 21.00 il film horror “Blood Trials” (2006), con Rebecca R. Palmer.
Alle 21.00 il film commedia “Polvere di stelle” (1973), con Alberto Sordi e Monica Vitti.
Alle 21.00 il documentario “Science of the Movies” – puntata 3 “IMAX”.
Alle 21.10 il documentario “Fuoco incrociato”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di misteri” – puntata “San Francisco”.
Alle 22.00 il documentario “La guerra degli dei” – puntata 2 “Ulisse, la storia continua”.
Alle 20.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 5-6-7.
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.25 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.40 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.35 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Jesse L. Martin – episodio 6.
Alle 21.45 il film drammatico “The Departed – Il bene e il male” (2006), con Leonardo DiCaprio e Matt Damon.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Corey Reynolds – episodio 5×08.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×08.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Taken con Joel Gretsch e Steve Burton – episodio 8.
Alle 21.00 il film d’azione In the name of the king” (2006), con Jason Statham e Claire Forlani.
Alle 21.00 il film thriller “Il colpo” (2001), con Gene Hackman e Danny DeVito.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Catania – Inter, valido per la 28a giornata di Serie A.
Alle 21.00 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.25 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.50 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


il tar ha sospeso il regolamento che imponeva la non trasmissione dei talk show politici preciso che ovviamente per stasera non cambia nulla e l’ultima parola non va comunque in onda ma da lunedi non e’ escluso che la programmazione torni normale
ieri sera ho registrato gurren lagann e code geass e mi son dimenticato di registrare medium… disperazione!!!
contento in ogni caso che gli ascolti di medium siano saliti!! speriamo continuino su questi livelli, scongiurando una (alquanto sgradevole) sospensione.
Ormai non penso che sospenderebbero Medium al quinto anno di programmazione dai..
che sia al quinto anno nn vuol dire. Italia 1 sospese Smallville alla sua quinta sesta stagione… ma poi sta andando molto bene…2 milioni x rete 4 non sono male!
tra l’altro il secondo episodio è finito in sospeso, quindi pali, ti consiglio di “recuperarlo” e vedertelo prima di giovedì prossimo.
il secondo episodio di giovedi sara’ una prima parte poi il secondo del giovedi successivo sara’ una prima parte di 3
e’ stata fatta una precisazione e’ vero che il tar ha detto di no al regolamento sui talk ma questo non vuol dire che automaticamente i programmi da lunedi possono tornare questa decisione sara’ presa da una riunione straordinaria dei vertici rai lunedi
bene d’alessio (penso che a questo punto faranno altre puntate, del resto le hanno fatte fare a Salemme che era andato peggio), bene la partita , benino il film tv di ballando con canale 5 , positive anche le altre reti tutte sopra i due milioni quindi una serata con ascolti spalmati
in attesa di vederci chiaro sulla tar- condicio (non ho sbagliato a scrivere , c’e’ un pizzico di ironia) la prossima settimana a quanto pare ci sara’ l’invasione delle tribune elettorali e delle conferenze stampa aspettiamoci rivoluzioni nei palinsesti
stasera altra infornata di prime tv, io se riesco vedo (se no registro) csi new york e criminal minds
ma salemme non ha fatto puntate aggiuntive ne doveva fare 4 e 4 ne ha fatte 3 in prima serata e l’ultima che era gia’ stata registrata mandata in onda durante le feste natalizie
ho scritto male il commento, mi spiego un pochino meglio intendevo che a salemme le avevano fatte fare tutte quelle previste nonostante i bassi ascolti, mentre in questo caso potrebbero essercene delle altre per i buoni ascolti, e’ comunque una mia ipotesi
forse prossimamente ma per adesso non e’ possibile ci sono altri programmi che devono partire il nuovo programma di max giusti partira’ appunto di giovedi
A me non é piaciuta la trasmissione di Gigi.