Un calcio… al week-end – Serie A #28 – 13-14 marzo 2010 14/03/2010
Posted by Carlo in Sport, Un calcio… al week-end.trackback
Il Milan a -1 grazie a Seedorf. La Juve si suicida col Siena da 3-0 a 3-3. Anche la Roma si fa riprendere a Livorno. Crolla l’Inter a Catania
La 28ª giornata è decisamente la giornata dello spettacolo e dei gol. Ben 37 infatti le reti segnate nelle dieci partite di Serie A. Il risultato che sorprende più di tutti, alla luce di come si era messa la gara, è il pari interno per 3-3 della Juventus col Siena, con i padroni di casa in vantaggio per 3-0 nei primi 10 minuti con doppietta di Del Piero (301 gol in carriera) e gol di Candreva. Maccarone e una doppietta di Ghezzal (uno su rigore) fissano il risultato sul 3-3 finale, che ricorda il derby torinese del 2001/2002, in cui la Juve, in vantaggio 3-0, si fece riprendere nel secondo tempo sul 3-3 dal Torino. Incredibile la prestazione di Grygera, autore di un “assist” per Maccarone (nella foto) e del fallo da rigore del pari finale. L’Inter non se la passa meglio e cade 3-1 a Catania. Succede tutto nella ripresa. Gol di Milito e pari immediato di Maxi Lopez. Entra Muntari e in 60 secondi prende due cartellini gialli causando anche un rigore, abilmente trasformato da Mascara con un cucchiaio alla Totti. Il 3-1 finale è frutto di un’incursione solitaria di Martinez, che fa fuori Lucio e trafigge Julio Cesar. Ne approfitta alla grande il Milan, seppur aiutato dalla terna arbitrale.
I rossoneri battono il Chievo 1-0 solo al 90’ grazie ad un supergol di Seedorf (nella foto con Zambrotta), ma pesa molto la decisione di annullare una rete regolare a Yepes nel primo tempo che senza dubbio avrebbe cambiato le sorti della gara. Ottimo Chievo, che comunque esce a testa alta da San Siro. Non ne approfitta la Roma, che non va oltre il 3-3 a Livorno. La gara è una girandola di emozioni. Passano in vantaggio i padroni di casa con Lucarelli, pareggia Perrotta e poco dopo Toni porta in vantaggio i giallorossi, ma subito Lucarelli riprende i giallorossi. Pizarro porta la Roma sul 3-2 e fallisce anche un rigore, con la possibilità di portare la Roma sul 4-2. Errore fatale, perché a un quarto d’ora dalla fine Lucarelli trasforma il rigore del 3-3 finale. Roma ora a -6 dall’Inter. Crolla in casa il Napoli, che solo nel finale cede alla Fiorentina per 3-1 al termine di una gara a lungo dominata. Lavezzi illude i partenopei, ma un doppio Gilardino e Jovetic danno 3 punti importantissimi ai viola. Sulle sorti della gara pesa però un evidente rigore non concesso per fallo su Lavezzi sull’1-0 per il Napoli.
Risultati: Bologna-Sampdoria 1-1 (Raggi – Gastaldello)
Catania-Inter 3-1 (Maxi Lopez, Mascara rig., Martinez – Milito)
Genoa-Cagliari 5-3 (Zapater rig., Palacio, Sculli, M.Rossi, Milanetto – Dessena, Conti, Matri rig.)
Juventus-Siena 3-3 (Del Piero, Del Piero, Candreva – Maccarone, Ghezzal, Ghezzal rig.)
Lazio-Bari 0-2 (Almiron, Alvarez)
Livorno-Roma 3-3 (Lucarelli, Lucarelli, Lucarelli rig. – Perrotta, Toni, Pizarro)
Milan-Chievo 1-0 (Seedorf)
Napoli-Fiorentina 1-3 (Lavezzi – Gilardino, Gilardino, Jovetic)
Parma-Atalanta 1-0 (Bojinov)
Udinese-Palermo 3-2 (Floro Flores, Floro Flores, Asamoah – Simplicio, Cavani)
Classifica: Inter 59, Milan 58, Roma 53, Palermo 46, Juve 45, Samp 44, Genoa 42, Napoli 41, Cagliari 39, Bari 38, Fiorentina 38, Parma 37, Chievo 35, Bologna 35, Udinese 31, Catania 31, Lazio 26, Livorno 24, Atalanta 22, Siena 22.
Marcatori: Di Natale (Udi, 4 rig.) 19, Milito (Int, 3 rig.) 16, Gilardino (Fio) e Pazzini (Sam, 2 rig.) 13
Prossimo turno, 29ª giornata
Sabato 20 marzo 2010
Fiorentina-Genoa (ore 18)
Palermo-Inter (ore 20.45)
Roma-Udinese (ore 20.45)
Domenica 21 marzo 2010, ore 15
Atalanta-Livorno
Bari-Parma
Cagliari-Lazio
Chievo-Catania
Milan-Napoli
Siena-Bologna
Sampdoria-Juventus (ore 20.45)
Commenti»
No comments yet — be the first.