Ieri e oggi in TV – 19 marzo 2010 (con i dati Auditel del 18/3) 19/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 50° Premio TV 2009, Adolescenti istruzioni per l'uso, Banana Joe, Conferenze stampa, Elezioni regionali 2010, La 25a ora, M&M, Mamma ha preso l'aereo, Matricole & Meteore, Medium, Premio regia televisiva, RIS Roma, S.O.S. Tara
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.318
19 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 18 MARZO 2010
IERI SERA… Più di 6,3 milioni di spettatori per il varietà di RaiUno “50° Premio TV 2009 – Premio Regia Televisiva”, trasmesso in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo e condotto da Carlo Conti con Daniele Piombi, che ha premiato le trasmissioni televisive dell’anno e ha visto il trionfo al televoto di “Ballando con le stelle”. Partenza sotto le aspettative, con una media di 4,4 milioni, per i primi due episodi della fiction poliziesca in prima visione su Canale 5 “RIS Roma – Delitti imperfetti” con Euridice Axen e Fabio Troiano, che si mantiene sui livelli della precedente serie ambientata a Parma; quasi tre milioni per l’ennesima replica del film commedia di Rete 4 “Banana Joe”, uno dei classici di Bud Spencer; dopo un mese di assenza, ritorno con appena 2,4 milioni per il varietà di Italia 1 “M&M – Matricole & Meteore” con Nicola Savino e Juliana Moreira, valori analoghi per i due episodi inediti della quinta stagione della serie poliziesca di RaiTre “Medium” con Patricia Arquette; ignorate le conferenze stampa in vista delle elezioni regionali 2010, trasmesse su RaiDue e viste da meno di un milione di spettatori; infine, la serata di docu-reality inediti di La 7 con “Mamma ha preso l’aereo” (589.000 spettatori – 2,15%), “S.O.S. Tata” (569.000 spettatori – 2,47%) e “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (350.000 spettatori – 2,68%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.648.000 | 24,56 |
![]() |
1.002.000 | 3,70 |
![]() |
2.301.000 | 8,50 |
![]() |
750.000 | 2,77 |
![]() |
10.701.000 | 39,54 |
![]() |
5.169.000 | 19,10 |
![]() |
3.134.000 | 11,58 |
![]() |
2.730.000 | 10,09 |
![]() |
695.000 | 2,57 |
![]() |
11.727.000 | 43,33 |
![]() |
625.000 | 2,31 |
![]() |
1.761.000 | 6,51 |
![]() |
2.249.000 | 8,31 |
TOTALE | 27.063.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.42 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.636.000 spettatori – 23,93%). Alle 21.13 (e fino alle 23.27) il varietà “50° Premio TV 2009 – Premio Regia Televisiva” – tutti i vincitori (6.352.000 spettatori – 26,45%).
-
Alle 21.05 il programma politico “Elezioni regionali 2010 – Conferenze stampa” – UDEUR Popolari, Lista Bonino Pannella, Forza Nuova, DC (770.000 spettatori – 2,83%).
Alle 22.40 il film fantastico “Daredevil” (619.000 spettatori – 6,31%).
Alle 00.23 l’episodio 5 “Colpo di stato” della serie militare E-Ring (336.000 spettatori – 6,22%).
-
Alle 20.15 l’episodio 16 “Un cambio di programma” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.621.000 spettatori – 6,15%).
Alle 20.38 l’episodio 2.981 della soap opera “Un posto al sole” (2.229.000 spettatori – 8,08%).
Alle 21.11 gli episodi 10-11 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Medium: l’episodio “Ora come allora” ha avuto 2.355.000 spettatori (8,50%), l’episodio “Il diavolo in corpo” (Prima parte) (ore 21.56) ha avuto 2.478.000 spettatori (9,80%).
Alle 22.40 l’episodio 5 “Amore paterno” della serie tedesca La 25^ ora (1.370.000 spettatori – 7,03%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (6.478.000 spettatori – 23,33%).
Alle 21.15 gli episodi 1-2 “S.P.Q.R.” e “L’angelo della morte” della serie poliziesca italiana “RIS Roma – Delitti imperfetti” (4.402.000 spettatori – 17,93%).
Alle 19.00 la diretta dell’incontro di calcio Fulham – Juventus, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League e terminato sul punteggio di 4-1, che ha sancito l’uscita dal torneo della Juventus (4.126.000 spettatori – 17,98%, preceduto alle 18.51 dallo speciale sport con 2.422.000 spettatori). Alle 21.10 (e fino alle 23.33) la quinta puntata del varietà “M&M – Matricole & Meteore” (2.416.000 spettatori – 10,19%, preceduto alle 20.59 da un’anteprima con 1.299.000 spettatori – 4,63%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.885.000 spettatori – 7,79%).
Alle 20.29 l’episodio 8 “Un pianto silenzioso” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.356.000 spettatori – 8,57%).
Alle 21.14 il film d’avventura “Banana Joe” (2.988.000 spettatori – 11,91%).
VENERDI’ 19 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 il varietà “Ciak… si canta” con Pupo e Emanuele Filiberto – puntata 2.
Alle 21.05 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Coliandro” con Giampaolo Morelli e Myriam Catania – episodio 4×01 “666”. Alle 23.25 il reality show “L’isola dei famosi – Il diario” con Rossano Rubicondi – puntata 3.
Alle 21.05 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 15.
Alle 21.10 il varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 1.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×02.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×10.
Alle 23.05 il film thriller “Slevin – Patto criminale” (2006), con Josh Hartnett e Bruce Willis.
Alle 21.10 il film commedia “Orgoglio e pregiudizio” (2005), con Keira Knightley e Matthew Macfadyen.
-
Alle 21.10 il programma “Barbareschi Sciock” con Luca Barbareschi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 7. Alle 22.00 il reality musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 3×08.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 3×16-17.
Alle 22.40 il film di fantascienza “Gli avventurieri del pianeta Terra” (1975), con Yul Brynner.
Alle 00.15 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 3×11.
Alle 21.05 il film commedia “La pietra che scotta” (1971), con Robert Redford e George Segal.
Alle 21.20 il reality italiano “Cambio vita… mi sposo!” con Natasha Stefanenko – puntata 3×03 “Stefano e Katia”. Alle 22.25 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 4×06. Alle 23.30 la docu-fiction “Il vizio dell’amore” – puntata 3.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 18.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×20.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il film TV biografico “Papa Giovanni XXIII” (2002), con Massimo Ghini e Edward Asner – seconda ed ultima parte.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Sky Uno rinvia le previste serie Nurse Jackie – Terapia d’urto e Hung – Ragazzo squillo , proponendo una programmazione in simulcast con Sky Olimpia 1 con la Paralimpiadi 2010.
-
Alle 19.30 il programma sportivo “Vancouver 2010 Paralimpiadi” – Sci, Super-G M/F Sitting e Visually Impaired.
Alle 21.10 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodi 1×11-12, in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 23.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 3×09.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×10.
Alle 21.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×07.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×08.
Alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 4×11.
Alle 22.45 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillame Cramoisan – episodio 1×04.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “A sproposito di noi” con Enrico Brignano.
-
Alle 20.40 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 1×05-06.
Alle 22.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodio 4×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodi 2×08-09.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 2×22-23.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 163.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 77.
Alle 21.00 la miniserie “Jane Eyre” (2006), con Ruth Wilson e Toby Stephens – prima parte.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La storia di Marva Collins” (1981), con Cicely Tyson e Morgan Freeman.
Alle 21.00 la serie Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 10.
Alle 21.00 il film d’azione “Interceptor – Mad Max” (1979), con Mel Gibson e Joanne Samuel.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Blackstar”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Reggina – Lecce, valido per la 30a giornata di Serie B.
Alle 21.00 la miniserie “The Take – Una storia criminale” (2009), con Shaun Evans e Tom Hardy – prima parte.
Alle 21.00 il film horror “Quarantena” (2008), con Jennifer Carpenter e Steve Harris.
Alle 21.00 il film commedia “In viaggio con papà” (1982), con Alberto Sordi e Carlo Verdone.
Alle 21.00 il documentario “Science of the Movies” – puntata 4 “Film dell’orrore: effetti speciali”.
Alle 21.10 il documentario “Inferno nel tunnel del monte Bianco”. Alle 21.40 il documentario “Bomba a Oklahoma City”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di misteri” – puntata “Amityville”.
Alle 22.00 il documentario “La guerra degli dei” – puntata 3 “Ercole, la forza”.
Alle 20.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 20-21-22.
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.05 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.15 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Jesse L. Martin – episodio 7.
Alle 21.45 il film drammatico “Pa-ra-da” (2008), con Jalil Lespert e Daniele Formica.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Corey Reynolds – episodio 5×09.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×09.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Taken con Joel Gretsch e Steve Burton – episodio 9.
Alle 21.00 il film drammatico “Il curioso caso di Benjamin Button” (2008), con Brad Pitt e Cate Blanchett.
Alle 21.00 il film drammatico “Cotton Club” (1984), con Richard Gere e Diane Lane.
Alle 21.00 il programma sportivo “Pressing Champions League”.
Alle 21.00 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.25 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.50 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


Lodevole l’iniziativa Fox della V.O. subbata, però devo dire che fanno sempre le cose a cavolo di cane. Io uso spesso l’audio originale e ho notato che, rispetto a quello italiano, è di qualità decisamente più scarsa (sembra quello che si ascoltava nelle videocassette pirata) e con LOST non hanno fatto eccezioni. Non si capiva NIENTE; si sentiva un orrendo fruscio continuo di sottofondo e quando i personaggi parlavano, più che americano, a me sembrava russo. Vorrei capire se è stata solo una mia impressione o se altri fan hanno riscontrato lo stesso problema.
Sai che ho notato la stessa cosa?
Oltre l’audio, ho notato anche una qualità video inferiore (parlo della versione hd).
Si, audio penoso… peccato :(
Anche a me la qualità video è sembrata inferiore.
Invece i sottotitoli mi sono sembrati abbastanza buoni.
L’audio mi sembrava buono, il video hd nelle scene più scure invece no
il dato di RaiDue fa capire quanto siano amati i politici italiani
Medium regge, e già questa è una cosa buona.
Io non sapevo nemmeno del programma politico “Elezioni regionali 2010 – Conferenze stampa” su RAI 2. eheheheheheheh
Lo trovo decisamente inutile.
RIS non so quanto ancora convenga produrlo.
freccero ha chiesto ai piani alti della rai di poter trasmettere “rai per una notte” su rai4. figuriamoci se gli dicono di sì… comunque grande!!
grande!!! ma quanto lo stimo!
cmq ho contribuito anche io, donate anche voi 2.50€ per la realizzazione della serata!