Ieri e oggi in TV – 21 marzo 2010 (con i dati Auditel del 20/3) 21/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballando con le stelle, Barbie e l'avventura nell'oceano, Bee Movie, Bones, Che tempo che fa, Io canto, L'ispettore Barnaby, The Sentinel, Ulisse
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.320
21 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
SABATO 20 MARZO 2010
IERI SERA… Oltre 6,1 milioni di spettatori per la finale del reality musicale di RaiUno “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, che ieri ha visto trionfare la coppia formata dall’attrice ventenne Veronica Olivier con l’insegnante di ballo Raimondo Todaro; seconda posizione per Ronn Moss e Sara Di Vaira, terzo posto per Barbara De Rossi e Simone De Pasquale. In calo a 5,1 milioni la puntata finale del reality musicale di Canale 5 “Io canto” con Gerry Scotti, programma-clone del “Ti lascio una canzone” di RaiUno (che ripartirà sabato prossimo con la terza edizione), vinto dal quattordicenne palermitano Cristian Imparato, con il premio speciale della giuria assegnato a Chiara Sapienza e Mirko Pio Coniglio. Leggermente sopra i due milioni il programma di RaiTre “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; un deludente risultato di appena 1,9 milioni su Italia 1 per il film d’animazione in prima visione “Bee Movie”; 1,8 milioni invece per il film d’azione in replica su RaiDue “The Sentinel” con Michael Douglas e Kiefer Sutherland; in calo a 1,4 milioni di spettatori medi i due episodi inediti della quarta stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Bones” con Emily Deschanel; infine, l’episodio in replica “Bantling Boy” della serie gialla inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles. Buoni ascolti sui canali sportivi pay per il doppio anticipo serale di Serie A di calcio, con la Roma vittoriosa sull’Udinese per 4-2 ed i capolisti dell’Inter fermati con un pareggio per 1-1 a Palermo.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.299.000 | 24,53 |
![]() |
1.804.000 | 7,03 |
![]() |
2.385.000 | 9,29 |
![]() |
378.000 | 1,47 |
![]() |
10.866.000 | 42,32 |
![]() |
5.487.000 | 21,37 |
![]() |
1.949.000 | 7,59 |
![]() |
1.735.000 | 6,76 |
![]() |
1.058.000 | 4,12 |
![]() |
10.230.000 | 39,84 |
![]() |
557.000 | 2,17 |
![]() |
1.576.000 | 6,14 |
![]() |
2.451.000 | 9,55 |
TOTALE | 25.680.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.728.000 spettatori – 22,99%). Alle 21.09 la decima ed ultima puntata “La finale” del reality musicale “Ballando con le stelle” (6.175.000 spettatori – 30,62%).
-
Alle 21.04 il film thriller “The Sentinel” (1.812.000 spettatori – 7,03%).
Alle 22.58 il programma sportivo “Sabato Sprint” (1.261.000 spettatori).
-
Alle 20.32 il varietà “Che tempo che fa” (2.691.000 spettatori – 10,65%, preceduto alle 20.11 da un’anteprima con 2.466.000 spettatori). Alle 21.36 la terza puntata “Sciami” del programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” (2.067.000 spettatori – 8,40%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (5.214.000 spettatori – 20,78%). Alle 21.14 la decima ed ultima puntata del reality musicale “Io canto” (5.103.000 spettatori – 24,71%).
Alle 19.40 il film d’animazione “Barbie e l’avventura nell’oceano” (1.829.000 spettatori – 8,49%).
Alle 21.11 il film d’animazione “Bee Movie” (1.908.000 spettatori – 7,39%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.881.000 spettatori).
Alle 20.40 l’episodio 5 “Il codice del silenzio” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.010.000 spettatori – 7,92%).
Alle 21.29 gli episodi 19-20 della quarta stagione inedita della serie poliziesca Bones: l’episodio “La banda dei cervelli” ha totalizzato 1.435.000 spettatori (5,45%), l’episodio “Cenerentola nel cartone” (ore 22.21) ha avuto 1.447.000 spettatori (6,07%).
Settimana n° 11/2010
Dal 14 al 20 marzo 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
23,16 |
![]() |
9,01 |
![]() |
8,22 |
![]() |
2,0 |
![]() |
42,4 |
![]() |
20,07 |
![]() |
9,04 |
![]() |
7,67 |
![]() |
3,1 |
![]() |
39,9 |
![]() |
2,53 |
![]() |
6,7 |
![]() |
8,6 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: nella quinta settimana di garanzia primaverile, RaiUno straccia Canale 5 con un vantaggio superiore ai tre punti percentuali. La capofila Mediaset delude, soprattutto a causa dell’esordio della fiction “RIS Roma – Delitti imperfetti”, dell’ignorato speciale-reunion “Grande Fratello – La nostra avventura”, degli ascolti non al pari con le passate edizioni di “Amici” e della replica del film “La ricerca della felicità”; RaiUno sorride anche grazie alla ritrovata vittoria nell’access prime-time con il ritorno del game-show “Soliti ignoti” con Fabrizio Frizzi. Terza posizione per Italia 1, che però supera RaiDue con un distacco di appena tre centesimi quando quest’ultima è stata penalizzata da un giovedì sera di ascolti davvero minimi a causa delle tribune elettorali; penalizzata anche RaiTre, che rimane in quinta posizione e poco sopra l’8%; sempre sesta in classifica Rete 4, su cui è stata “sprecata” la prima visione del film “La guerra di Charlie Wilson” con Tom Hanks, e che continua a riscuotere buoni ascolti soltanto nelle repliche decennali dei film con Bud Spencer.
DOMENICA 21 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.30 la serie italiana “Tutti pazzi per amore 2” con Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova – episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 7×01.
Alle 21.45 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×01.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback – ospiti Paolo Sorrentino, Giovanni Floris, Umberto Pasti, con Luciana Littizzetto, Giovanna Zucconi. Alle 21.35 il programma “Report” con Milena Gabanelli – puntata 2 “Gli sdoppiati” – leggete qui.
Alle 21.30 la serie italiana “Fratelli Benvenuti” con Massimo Boldi e Barbara De Rossi – episodi 1-2.
Alle 23.30 la serie poliziesca italiana “RIS Roma – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano e Euridice Axen – episodi 1-2 – leggete qui.
-
Alle 21.30 il film fantastico “Eragon” (2006), con Ed Speleers e Jeremy Irons.
Alle 23.35 il film musicale “Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street” (2007), con Johnny Depp e Helena Bonham Carter.
Alle 04.10 la serie North Shore con Kristoffer Polaha e Brooke Burns – episodio 6.
Alle 04.50 la serie Reunion con Will Estes e Sean Faris – episodio 6.
Alle 05.45 la serie Windfall con Luke Perry e Jason Gedrick – episodio 6.
Alle 21.30 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 3.
-
Alle 21.35 il film di fantascienza “Countdown Dimensione zero” (1980), con Martin Sheen e Kirk Douglas.
Alle 21.05 il varietà “I soliti idioti” con Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli – puntate 2×06 e 2×04. Alle 22.00 il programma “Il testimone” con Pif – puntata 3×08.
Alle 20.30 il programma “Dj Stories”. Alle 21.30 il programma musicale “Almost True – L’altra storia del rock”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “In Good Company” (2004), con Dennis Quaid e Scarlett Johansson.
Alle 21.05 il film drammatico “Hedwig – La diva con qualcosa in più” (2001), con John Cameron Mitchell e Miriam Shor.
Alle 20.50 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio 3.
Alle 21.55 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 1×06.
Alle 22.55 la serie poliziesca francese Il killer delle vergini con Jacques Gamblin e Fabien Aïssa Busetta – episodio conclusivo 6.
Alle 21.00 il film commedia “Dennis la minaccia” (1993), con Mason Gamble e Walter Matthau.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 20. Alle 21.20 il programma “Music Planet”.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×22.
Alle 20.00 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma documentaristico “La storia siamo noi” – puntata “Un uomo così”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Sky Uno rinvia i previsti reality “America’s Next Top Model” e “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!”, proponendo una programmazione in simulcast con Sky Olimpia 1 con la Paralimpiadi 2010.
-
Alle 18.00 il programma sportivo “Vancouver 2010 Paralimpiadi” – Sci di fondo, 1 km Sprint Sitting, Vis. Imp. e Standing.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 15×16-17-18-19.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e John Finn – episodi 3×12-13.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox – episodio 1×07.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 1×13-14-15.
Alle 21.00 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia”.
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 1×07-08.
Alle 22.50 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 4×14.
Alle 21.00 il film fantastico “Hellboy” (2004), con Ron Perlman e Selma Blair.
Alle 21.00 la sit-com Get Smart con Don Adams e Barbara Feldon – episodi 1×09-10.
Alle 22.00 la sit-com La strana coppia con Tony Randall e Jack Klugman – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 165.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 79.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Non sia mai viene qualcuno…” con Enrico Brignano – seconda parte.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodi “Se morisse mio marito” (2000) e “Il pericolo senza nome” (1990).
Alle 21.05 la serie Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 9.
Alle 21.05 il film d’azione “Interceptor – Il guerriero della strada” (1981), con Mel Gibson.
Alle 21.05 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Inuyasha” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter” – tre episodi.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Sampdoria – Juventus, valido per la 29a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film thriller “The Lodger – Il pensionante” (2009), con Simon Baker e Hope Davis.
Alle 21.00 il film d’azione “La rapina” (2001), con Kurt Russell e Courteney Cox.
Alle 21.00 il film commedia “Baby Love” (2008), con Lambert Wilson e Pilar López de Ayala.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 4×03.
Alle 21.10 il documentario “Colonia lunare”.
Alle 21.00 il documentario “La storia dell’universo” – puntata “10 modi per distruggere la Terra”.
Alle 20.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 21-22-23.
Alle 21.30 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”. Alle 21.35 il gioco “Staraoke”.
Alle 21.00 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.25 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater e Ashley Leggat.
Alle 20.20 il film TV commedia “Billy Frankenstein” (1998), con J. Lamoureux e M. Williamson.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie australiana Packed to the Rafters con Rebecca Gibney e Erik Thomson – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 il film drammatico “Gli ostacoli del cuore” (2009), con Pierce Brosnan e Susan Sarandon.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodi 2×10-11.
Alle 21.50 il film commedia “Quel nano infame” (2006), con Shawn e Marlon Wayans.
Alle 21.00 il film commedia “Amore, bugie & calcetto” (2007), con Claudio Bisio e Claudia Pandolfi.
Alle 21.00 il film drammatico “Le ceneri di Angela” (1999), con Emily Watson e Robert Carlyle.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Sampdoria – Juventus, valido per la 29a giornata di Serie A.
Alle 21.00 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.25 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.50 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


Non malissimo gli episodi di Bones… siamo a 3 settimane dalla fine! chissà quanto dovremo aspettare per la quinta stagione… Mi dispiace che Non la trasmette + in esclusiva sky :(
Zitto, zitto Bones sta arrivando alla fine.
Speriamo che Rete 4 non si sia dimenticata di Psych.
Sono contento che i bimbi freak hanno perso. Tanto tra un po’ cominciano quelli della Elia.
Mi verrebbe da dire qualcosa a questi genitori, ma lasciamo perdere…
Ho visto i due episodi di FlashFlop. Baah! il primo poteva anche andare, ma il secondo…
Poi capirai tutte queste risposte. Ci hanno detto grosso modo le cose che era ragionevole e normale pensare. Niente di più, niente di meno.
Poi, l’ho detto altre volte, il problema di questa serie è il cast. Attori magari anche bravini, ma assolutamente anonimi e insignificanti.
Se Fiennes non ha mai avuto successo al cinema un motivo ci sarà.
Stendiamo un velo pietoso sull’hobbit. Ridicolo…
della Clerici, che Elia… :)
Finalmente sono finiti i due orridi show del sabato ser… peccato che sabato prossimo partiranno Perego e Bambini alla riscossa… tristezza.
FF lo vedrò settimana prossima, aspetto la versione in italiano!
finisce il trash, inizia il trash. :)
Alle 21.50 il film commedia “Quel nano infame” (2006), su STEEL!!!!