Da oggi parte La7d, nuovo canale digitale terrestre gratuito di Telecom Italia Media 22/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.trackback
Da oggi lunedì 22 marzo Telecom Italia Media lancia La7d, nuovo canale sul digitale terrestre che affiancherà la programmazione di La 7 e sarà trasmesso all’interno del mux TIMB 1 (canali 35 e 135 del decoder DTT).
La7d è un progetto nuovo, che darà la possibilità di rivedere i programmi principali presenti oggi all’interno del palinsesto di La 7 in una fascia oraria diversa da quella originale. Un modo per andare incontro alle esigenze di tutti. In più, saranno riproposte le trasmissioni e le serie cult che hanno segnato la storia di La 7, e che sono entrate nella memoria collettiva dei telespettatori.
Il progetto va incontro al sistema, oggi fondamentale, delle nuove offerte multicanale, ed andrà progressivamente ad arricchirsi di idee e contenuti originali.
Questa sera la programmazione di La7d si aprirà con una prima visione tv: alle 21.30 andrà in onda il film “Non pensarci”, tragi-commedia realizzata da Gianni Zanasi e interpretata da Valerio Mastandrea e Anita Caprioli (presentato alle Giornate degli Autori di Venezia nel 2007).
Il palinsesto quotidiano comprenderà da domani repliche di programmi della rete vecchi e nuovi (“Omnibus”, “Omnibus Life”, “L’infedele”, “Tetris”, “Otto e mezzo”, “Cuork – Viaggio al centro della coppia”, “Universication”, “Markette”), le edizioni dei Tg La 7 ad altro orario, e qualche film e telefilm (in prima serata Sex and the City e The Strip, di mattina, Leverage e Dirt la domenica sera, Hustle e New Tricks il sabato e la domenica nel preserale, e Alla corte di Alice, Murder Call e Il tocco di un angelo nei giorni feriali).
Il fatto che inizi con 2 prime tv depone a suo favore. Speriamo che continui così.
Dal comunicato stampa sembra una sorta di La+1 con alcuni programmi
trush come lo show di Oprah e il dottor Oz. :)
Telecom non ha mai investito in La7 dubito che investano in questo nuovo canale.
ho letto oggi un articolo su repubblica in merito.. comincerà come una sorta di la7+1 ma con orari diversi (victoria al mattino, poi 8e1/2 e gad lerner al pomeriggio), per poi arricchirsi con programmi “specifici”.
una buona idea, finalmente il DTT comincia a produrre nuovi canali ad un ritmo decente.
Finalmente anche telecom si è smossa , speravo in qualcosa di nuovo invece è una sorta di la7+1 o la7extra con qualche programma nuovo , vabbè ci accontenteremo dato che cmq i programmi di la7 sono molto interessanti .
Però che nome di EMME .
spero ke in programma non ci siano solo replike di trasmissioni gia viste su la7! mi aspetto+film magari divertenti come i musicarelli’ e ki se ne importa se non saranno intellettuali! in sicilia abbiamo poki canali visto ke non e ancora arrivato il digitale’, prima si riusciva a prendere iris ma da tempo e scomparsa anke quella. francy 60
un po’ di star trek non farebbe male, ds9 ad esempio, che è stata maltrattata, con orari sballati e interruzioni