Ieri e oggi in TV – 23 marzo 2010 (con i dati Auditel del 22/3) 23/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amici, Chi l'ha visto, Due, Francesco De Gregori, L'infedele, Lucio Dalla, Siska, Snakes on a plane, Tutti pazzi per amore 2
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.322
23 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 22 MARZO 2010
IERI SERA… La semifinale dell’edizione 2009/10 del reality show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi, che ha sancito l’eliminazione al televoto del ballerino Stefano De Martino e l’approdo alla finale di lunedì prossimo di Pierdavide Carone, Loredana Errore, Matteo Macchioni ed Emma Marrone (che ieri hanno duettato con Pino Daniele, Antonello Venditti, Craig David, Massimo Ranieri e la ballerina Eleonora Abbagnato), anche se con una deludente media di 5 milioni di spettatori (nelle quasi tre ore e mezzo di durata della puntata) ha leggermente superato la media dei due episodi inediti della serie italiana di RaiUno “Tutti pazzi per amore 2” con Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova, che pur raggiungendo i 5,4 milioni nel primo episodio è calata di un milione nel secondo, e forse ha deluso le attese di molti appassionati. Picco di ascolti di 3,9 milioni per il programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; circa 2,7 milioni per la replica del film d’azione di Italia 1 “Snakes on a plane” con Samuel L. Jackson; poco meno di 2,2 milioni per il programma musicale di RaiDue “Due” con la storica reunion tra Lucio Dalla e Francesco De Gregori; in netta crescita, ma sotto i 2 milioni, i due episodi in replica della serie poliziesca tedesca di Rete 4 “Siska” con Wolfgang Maria Bauer; infine, il programma di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner ha realizzato tra le ore 21.11 e le 23.58 un ottimo ascolto di 1.049.000 spettatori (4,34%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.857.000 | 20,33 |
![]() |
2.411.000 | 8,37 |
![]() |
3.558.000 | 12,35 |
![]() |
720.000 | 2,50 |
![]() |
12.546.000 | 43,56 |
![]() |
6.070.000 | 21,08 |
![]() |
2.336.000 | 8,11 |
![]() |
2.190.000 | 7,60 |
![]() |
327.000 | 1,13 |
![]() |
10.922.000 | 37,92 |
![]() |
1.072.000 | 3,72 |
![]() |
2.141.000 | 7,43 |
![]() |
2.122.000 | 7,37 |
TOTALE | 28.803.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.977.000 spettatori – 23,95%).
Alle 21.19 gli episodi 3-4 della serie italiana “Tutti pazzi per amore 2”: l’episodio “Bye bye baby” ha totalizzato 5.406.000 spettatori (18,60%), l’episodio “Cosa resterà (di questi anni 80)” (ore 22.19) ha ottenuto 4.495.000 spettatori (18,70%).
-
Alle 21.04 il varietà musicale “Due” con Lucio Dalla e Francesco De Gregori (2.193.000 spettatori – 8,16%).
-
Alle 20.15 gli episodi 2.983 – 2.984 della soap opera “Un posto al sole” (2.388.000 spettatori – 8,50%). Alle 21.11 la ventiseiesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.904.000 spettatori – 14,32%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.244.000 spettatori – 24,67%). Alle 21.17 (e fino alle 00.31) la decima puntata della fase finale del reality show “Amici” (5.018.000 spettatori – 23,38%).
Alle 20.04 l’episodio 20 “Quattro grandi donne e manicure” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.198.000 spettatori – 8,44%). Alle 20.29 il gioco “CentoxCento” (1.818.000 spettatori – 6,31%).
Alle 21.15 il film d’azione “Snakes on a Plane” (2.712.000 spettatori – 9,93%).
Alle 23.15 il film d’azione “Hitman – L’assassino” (1.505.000 spettatori – 13,64%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.099.000 spettatori – 8,53%).
Alle 20.29 l’episodio 6 “Virus letale” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.562.000 spettatori – 8,88%).
Alle 21.14 due episodi inediti della serie poliziesca tedesca Siska : l’episodio “Delitto in montagna” ha avuto 2.023.000 spettatori (6,93%), l’episodio “Requiem per un angelo” (ore 22.15) ha ottenuto 1.738.000 spettatori (7,12%).
MARTEDI’ 23 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In sostituzione del varietà “La gaia scienza” con Mario Tozzi e il Trio Medusa, La 7 propone il primo “Speciale Omnibus” dedicato alle prossime elezioni regionali (un altro speciale è previsto giovedì sera).
-
Alle 21.10 la serie italiana “Capri – Terza stagione” con Bianca Guaccero e Gabriele Greco – puntata 9.
Alle 23.45 il film TV commedia “Un matrimonio per papà” (1999), con Gregory Harrison e Heidi Noelle Lenhart.
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodio 7×07-08.
Alle 22.35 il legal drama Justice – Nel nome della legge con Victor Garber e Kerr Smith – episodio conclusivo 13.
Alle 21.10 il programma politico “Elezioni regionali 2010 – Conferenze stampa” – Lista Grillo, Partito Democratico, Sinistra Ecologia Libertà, Pensionati, Socialisti Uniti Partito Socialista Italiano.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada – puntata 9.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 6×13.
Alle 22.05 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 1×04-05.
Alle 21.10 il film poliziesco “Programmato per uccidere” (1990), con Steven Seagal e Basil Wallace.
-
Alle 21.10 il programma “Speciale Omnibus – Regionando 2010” con Antonello Piroso – puntata 1.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodio 23.
Alle 21.30 la serie animata “Full Metal Panic! The Second Raid” – episodio 12. Alle 22.00 il gioco “Fist of Zen” – puntata 2×13.
Alle 22.30 la serie animata “The Boondocks” – episodio 2×03.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Ancora rinviata la partenza su Cielo della serie antologica horror Fear Itself, oggi sostituita da un episodio di X-Files.
Alle 21.10 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 2×01-02.
Alle 22.40 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×11. Alle 23.25 una replica del magazine “SUGO – 60 minuti di gusto e disgusto” con Carolina Di Domenico.
Alle 21.05 il film drammatico “Danza di sangue” (2001), con Javier Bardem e Laura Morante.
Alle 23.20 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Powers Boothe – episodi 6×11-12.
Alle 21.20 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 1×02.
Alle 22.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 1×02.
Alle 23.05 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 3×22.
Alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 1×01.
Alle 22.05 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 1×01. Alle 23.00 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×24.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Leoni del deserto”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il programma “Storie di eroi: Paralimpiadi 2010”.
Alle 21.10 la serie 90210 con Shenae Grimes e Tristan Wilds – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×02.
Alle 21.55 la serie The Ex List con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 2.
Alle 22.50 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×10.
Alle 21.00 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillame Cramoisan – episodio 1×05.
Alle 22.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×08.
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – episodi conclusivi di stagione 13×12-13-14.
-
Alle 20.40 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 1×07-08. Alle 22.45 la docu-fiction “Under Fire” – puntata 4 “Ho sposato Bin Laden”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Southland con Michael Cudlitz e Ben McKenzie – episodio 1×07.
Alle 21.55 il film drammatico “Debito di sangue” (2002), con Clint Eastwood e Jeff Daniels.
Alle 21.00 la serie gialla Quincy con Jack Klugman e John S. Ragin – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 167.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 81.
Alle 21.00 il docu-reality “The Real Housewives of NY” – puntate 5-6.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Il pericolo senza nome” (1990).
Alle 21.00 la serie Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 12.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Invasion con William Fichtner e Eddie Cibrian – episodi 5-6.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Bravestarr”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Torino – Ascoli, valido per la 31a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Taking Chance – Il ritorno di un eroe” (2009), con Kevin Bacon e Tom Aldredge.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Last Night – Morte nella notte” (2009), con Steven Seagal.
Alle 21.00 il film drammatico “Being Julia – La diva Julia” (2004), con Annette Bening e Jeremy Irons.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 21.10 il programma “Mystery Night” – puntata “Rasputin, il diavolo santo”. Alle 21.40 il programma “Mystery Night con Rodolfo Corsato” – puntata 4 “Vampiri”.
Alle 21.05 il documentario “La guerra degli dei” – puntata “Ercole, la forza”.
Alle 20.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 27-28-29.
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.10 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.25 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.40 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.15 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie gialla Detective Monk con Tony Shalhoub e Traylor Howard – episodi conclusivi 8×15-16.
Alle 21.00 il film commedia “Lezioni di cioccolato” (2007), con Luca Argentero e Violante Placido.
Alle 21.00 il film d’azione “The Protector – La legge del Muay Thai” (2005), con Tony Jaa e Petchtai Wongkamlao.
Alle 21.00 il film commedia “Solo un padre” (2008), con Luca Argentero e Diane Fleri.
Alle 21.00 il film commedia “Get Shorty” (1995), con John Travolta e Danny DeVito.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Palermo – Inter di Serie A.
Alle 21.00 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.25 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.50 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


peccato per DUE. giornata sbagliata, probabilmente.
e intanto raitre acchiappa i vecchi di raiuno orfani di fiction su santi e compagnia bella
Veramente Raitre ha acchiappato anche me, che non sono certo vecchio (nemmeno 30 anni), ma sono interessato alla ricostruzione della vicenda di Elisa Claps. E credo molti molti altri che seguono la cronaca…
Assolutamente Pali.
Ma dico, che senso ha avuto mandare Due ieri schiacciato tra Amici e la fiction di RaiUno?
Io ero convinto che fosse un altro giorno (come quello Pausini/Ferro) ma fortunatamente ho letto qui e l’ho registrato.
Peccato.
bene, io ho visto i primi due episodi di Tutti pazzi, l’ho trovato carino… anche se spero che non fosse solo per l’isterismo prematrimoniale, altrimenti non lo vedrò a lungo.
Non ho mai sentito così tante parolacce in una fiction (che io ricordi).
Bell’episodio ieri sera di Lie To me.
E stasera inizia la serata incasinata: Senza Traccia, il finale di Monk, Castle e Fringe. Almeno non c’è una partita da vedere (quello domani, ma è un giorno libero)
Tutti pazzi per amore 2 é esattamente così per tutte le puntate!!! ^_^
Fringe: se hai il digitale terrestre c’è Italia 1 +1
Castle: Replica Giov. ore 22:50 Fox Life e un’ora dopo su Foxlife+1
qui non c’è italia1+1 o altri (e per il momento direi anche GRAZIE AL CIELO!)
Qui c’è anche Canale 5 +1 e Rete 4 + 1 ehehehehehehehehehe Beato te!!! ^_^
Buon risultato per Amici, che ha vinto sia in share che in valori assoluti, battendo una fiction molto amata… e poi ovviamente se fosse durato meno la media di ascolti sarebbe stata più alta… direi quindi tutt’altro che deludente.
Molto bella la puntata, tantissimi ospiti illustri, peccato solo per Stefano che a mio avviso meritava più di Pieridiot la finale.. ma si sa che quest’anno a comandare sono le case discografiche, quindi era piuttosto prevedibile come risultato.
Matteo dopo essere stato primo per 6 mesi, scende misteriosamente… e ormai è ovvio che la battaglia per la vittoria sia tutta al femminile.. e dire che alcuni non credevano che sarebbero arrivate entrambe in finale! Vero Paolo?!
Cmq spero che a vincere sarà Loredana, anche se sono quasi sicuro che alla fine la spunterà la pompatissima Emma.
Certe volte mi ricordi Zanforlin quando urla “Maria chiudi il televoto”… :P
Allora mettiamo la ‘modalità trash’ (lo dico da solo prima che arrivi qualche scienziato che lavora al Cern in Svizzera ad offendere…):
Penso pure io che gli autori ‘abbiano deciso’ di far vincere Emma.
I duetti migliori, gran pubblicità per il cd e piazzata sempre a inizio puntata.
Colpo di scena l’uscita di Stefano e direi meno male!
Garrison impietrito è una scena da film thriller.
Hanno capito finalmente che servono due circuiti separati, altrimenti succede quello che è successo quest’anno: solo un ballerino. Hanno ovviamente deciso di farlo fuori perchè ormai inutile.
Pierficosecco si deve considerare miracolato.
E non c’è altro da dire su di lui.
Matteo è sceso guarda caso. C’è da crederci?
Comunque impagabile la faccia che ha fatto quando ha visto che non era più primo. Poi quanto è alto? Un metro e venti? Ranieri (notoriamente basso) sembrava un gigante vicino a lui.
Il duetto di Loredana con Pino Daniele opinabile e improvvisato. E non in senso positivo.
Anche i discografici lo hanno fatto gentilmente notare.
Poi Zerbino COME AL SOLITO, lo toccano al portafogli e grida come un pazzo. Almeno ha pianto per far vendere due copi in più a Loredana.
Un’altra bella puntata (un po’ meno di quella della scorsa settimana) e speriamo che NON vincano Matteo o Pierficosecco.
Ieri Maria era troppo rinco… si è scordata 200 volte di aprire il televoto e alla fine si è messa pure a piangere per Stefano(manco per l’orfano malato di cancro senza una lira di C’è Posta aveva versato una lacrima).
Garrison sempre più ridicolo, Steve e la Cele zittiti…
Jurman sparito da 2 puntate e Rapino sempre più fuori.
Discografici spudoratamente di parte, pure Balestra della Warner (anche se nessuno l’ha scelto).
Pierstupido è assolutamente miracolato, canta bene solo i suoi pezzi (mi piace troppo Di Notte).
Matteo molto bravo (tranne nel pezzo di Zero) è crollato dopo 6 mesi in vetta (tanto per fargli capire che non vincerà mai).
Loredana ed Emma brave entrambe, ma per me Lory ha sempre una marcia in più.
Scandaloso cmq che Emma duetti con Craig David (bello, giovane e international) alle 21.30 e Lory invece si è beccata Pino “latte alle ginocchia” Daniele alle 23 e passa…
Venditti e Ranieri sempre bravi, Matteo ha retto bene, Pierscemo un po’ meno.
Deliziosa l’Abbagnato anche se con Stefano non c’entrava una cippa (da notare l’espressione schifata con cui lo guardava).
Ah, ma quando e perchè ti ricordo Zanfo?? o_O
Ovvio. Perchè ti ricordi tutto! :)
Molto bella e brava la Abbagnato. Quando ha danzato mi si è aperto il cuore. Poi è arrivato Stefano con le sue solite smorfiette con le mani e ho cambiato canale.
Io ricordo cmq che la De Filippi ha pianto almeno un’altra volta: quando uscì Nicola (quello che cantava ‘soli a metà’ se non vado errato).
Vero… allora sei un po’ Zanfo anche tu!
mi pare che fosse manuel che cantava “soli a metà”.. me lo ricordo perchè era livornese doc! ;)
Hai ragione!
Li confondo sempre. :)
garrison amava pure lui! (manuel, non nicola!)
giusto cesco, era Manuel Aspidi, della stessa edizione di Karima (la sesta mi pare). Anche perchè nell’edizione di Nicola (la quinta) gli inediti non c’erano ancora.
Era Manuel e Maria pianse:
allora siamo tutti e tre un po’ zanfo! :D
Che fortuna! =)
sono d’accordo con la vostra analisi, cari.
matteo ormai abbiamo capito che non vincerà (maria e gli autori dal dopo-carta in poi puntano su cantanti che possano dargli una “conferma” usciti dal programma, e probabilmente matteo non riuscirebbe nell’intento, mentre emma sì. ieri hanno passato pure la pubblicità del disco, cosa mai successa!), emma è il nuovo cavallo vincente su cui hanno puntato: i migliori duetti li hanno concessi tutti a lei.
loredana ormai svagella, non ho ben capito perché il fiuto di zerbi non ha scelto emma.
pierdavide non vincerà, ma, come ha detto giustamente steve, “ha vinto sanremo, ha scritto un libro, può pure uscire..”.
stefano bravo come sempre, ma il duetto non c’entrava nulla: nue coreografie diverse incollate a caso.
maria rincoglionita più del solito, e mi ha fatto veramente strano vederla piangere!
Cmq lo scarso risultato di Due è dovuto in parte sicuramente alla concorrenza di Amici, ma principalmente allo scarso appeal che possono avere due come Dalla-De Gregori soprattutto sul pubblico più giovane…
Anche lo scorso appuntamento era stato programmato un po’ a sorpresa, però dai… volete mettere due nomi come Ferro e Pausini??
Ma che deludente, ma ci siamo scordati che AMICI nelle scorse puntate ha totalizzato meno di 4 milioni e mezzo, mentre con la nuova collocazione al lunedì è salito di mezzo milione? purtroppo l’infelice palinsesto domenicale ha condannato questa edizione ad un (semi)flop.Sono contento che sia arrivata addirittura a sfondare il muro dei 6 milioni (traguardo che sembrava impossibile questa edizione) e invece…direi tutt’altro che deludente, senza contare che il Lunedì è la serata più pericolosa di tutta la settimana visto che la RAI piazza le sue fiction ed è riuscita a battere la seguitissima “Tutti Pazzi Per Amore” ,il quale target è lo stesso di quello della De Filippi!Cmq parlando di TPPA trovo quest’edizione molto molto irreale,sinceramente ha perso il suo fascino che la contraddistingueva nella prima stagione peccato veramente!!!
Amici al lunedì acquista ha acquistato i suoi 500.000 spettatori e se li tiene ben stretti.
continua il (semi)successo di amici nella nuova collocazione domenicale, buon risultato anche per tutti pazzi che, come domenica, cala nella seconda puntata.
ottimo risultato per la sciarelli, che guadagna spettatori con una puntata di attualità. bene anche italia1.
due ha sofferto la collocazione al lunedì sera e la scarsa pubblicità, in un’altra serata magari al 10% poteva arrivare.
l’infedele sfonda il milione essendo rimasto l’unico programma giornalistico in prima serata (non contando quarto grado o come si chiama su rete4).
Così imparate a farmi fuori Marcorè; tiè!
troppo educativo. troppo.
Prego?
mi ha pubblicato un commento che avevo scritto ad un altro blog ed era rimasto in memoria..
Freccero: Ridicolo non poter trasmettere Santoro
“Ridicolo, anzi bonjour tristesse”. Così il direttore di Rai4, Carlo Freccero, bolla la decisione dei vertici Rai di non autorizzare la sua richiesta di trasmettere in diretta la serata “Rai per una notte” di Michele Santoro, che si terrà il 25 marzo a Bologna e che andrà in onda su diverse piattaforme. “E’ possibile che Current Tv faccia la diretta e io non possa farla? Sarebbe stata l’occasione per introdurre contenuti nuovi e creare una rottura perché l’evento, come sempre accade, avrebbe fatto da traino”, ha dichiarato Freccero a margine di un convegno in Cattolica. “Non è possibile che mi venga detto di no perchè non è nel target di Rai4”, ha concluso Freccero, aggiungendo che “comunque ci saranno altre occasioni”.
grazie degli aggiornamenti ilollo, ma personalmente trovo inutile copiare ed incollare testi di altri siti/blog nei propri commenti.
scrivi un’opinione, riferisci la notizia con parole tue..
così è inutile e superfluo, gli interessati all’argomento hanno già letto la notizia e quelli a cui non interessa non leggeranno il tuo commento.
è una cosa schifosa! più si conosce, e meglio è, ma hai ragione ;)
e allora giovedì sera, tutti a guardare la diretta su repubblicaTV.
Ieri Amici a mio avviso ha toccato il fondo. Non c’è più competizione, la sfida non è più vissuta come tempo fa… Ormai è una semplice vetrina per esporre la mercanzia. Unire poi i voti delle singole esibizioni (perchè quelle di ieri non possiamo chiamarle sfide, ma comuni esibizioni) alla classifica di gradimento settimanale è stata una vera baracconata. Sempre più deluso… Quest’anno ho smesso di seguire day time e gran parte dei pomeridiani del sabato, il prossimo probabilmente non vedrò neppure il serale.
Comunque parliamo di chi è arrivato in finale…
Emma e Loredana scontatissime, ero certo sarebbero state le prime due in quest’ordine. La salentina è davvero “spinta” dal programma a livelli vergognosi… ho trovato gli stessi elogi da parte della commissione esagerati e poco rispondenti alle esibizioni. Matteo è arrivato fin troppo in là, non capisco francamente il motivo di questo suo successo. Allo stesso modo non comprendo le lodi smisurate rivolte a Stefano, che secondo me è un ballerino modesto, che in molte edizioni passate nemmeno sarebbe entrato… A sentire gli espertoni di ieri, nella scuola c’era il nuovo Bolle e non me ne sono accorto. Mah…
P.S. Ricordate ad Emma che non ha ancora vinto il Grammy Award.
D’accordo su tutto fino a “Matteo”.
Per me è davvero bravo, poi magari la lirica può non piacere o annoiare ma a me fa piacere sentire un ragazzo giovane cantare in quel modo.
Poi è sicuramente molto versatile, anche se il meglio lo dimostra nel suo “campo”.
Stefano in alcune cose è bravissimo, in altre molto “scolastico” e impreciso… Però insomma, Celentano a parte, lo hanno elogiato tutti…. pure la tipa di “Ballando”!
Cmq per me c’erano ballerini più bravi di lui, Michele in primis!
Allora mi spiego meglio su Matteo. Sicuramente è un bravo cantante (non capisco nulla di lirica, non saprei giudicarlo meglio). Non capisco il successo in termini di televoto (quasi sempre primo in classifica) per un personaggio di questo tipo che non eccelle certo per carisma o simpatia oltre che ad occuparsi di un’arte difficilmente digeribile dai più giovani… Non intendevo dire che non meriti questo… semplicemente mi sorprende molto ricordando che fine fecero eccellenti ginnasti o danzatrici classiche in passato…
Per quanto riguarda i ballerini, a mio avviso è stata sconcertante l’eliminazione di Antonio Sisca, due spanne sopra tutti gli altri. Inconcepibile.
Ho capito, in effetti è strano un simile gradimento… anche perchè spesso al primo posto (votando le ragazzine) ci finiscono ragazzi più carini… e sicuramente Matteo non è proprio il prototipo del bel ragazzo.
Però merita, quindi per una volta mi fa piacere… almeno in finale è riuscito ad arrivarci.
Antonio era davvero molto bravo e non è neppure passato al serale, è vero… Ma sinceramente i miei preferiti erano Michele ed Elena.
Si anche a me piaceva Elena, quella che preferivo in assoluto. Ma almeno è arrivata ai piedi della semifinale… Per un ballerino è come una finale per come è stato strutturato Amici neli ultimi anni…
Ricordo ancora le parole dell’attrice Alessia Ramazzotti che al momento dell’uscita chiedeva a Maria una promessa: risollevare la recitazione nelle edizioni a venire. Non solo questa disciplina è stata del tutto cancellata, ma si sta rischiando lo stesso epilogo con la danza. I due circuiti separati possono essere una soluzione, ma di sicuro si perderà defintivamente quella preparazione universale dell’artista che era alla base di “Saranno famosi” indirizzata principalmente al teatro e al musical. Ecco il rovescio della medaglia dell’assimilazione delle case discografiche nel programma.
Infatti, prima l’obiettivo di Amici era quello di creare artisti completi, da musical appunto. Ora invece è come X Factor, mira solo a creare (pur bravi) cantanti da Hit Parade.
ma vi ricordate -parentesi zanfo- i primi anni quando tutti facevano tutto? tipo i ballerini che cantavano stonatissimi, o i cantanti che ballavano inciampando?
un po’ il sistema della classifica di gradimento e un po’ la “commercializzazione” della trasmissione hanno segato la recitazione.. e dire che di buoni attori (marina dell’edizione di marco carta e anna dalton di un’edizione storica..) ne son passati dalla scuola. e ora tocca ai ballerini.. che se non altro, con l’inserimento quest’anno dei contratti di lavoro, hanno un riscontro reale pure loro. bene quindi il doppio circuito, purchè parta dal serale.
a proposito di ballerini.. parliamo degli unici due -mi pare- ballerini vincitori:
leon era professionista ed è stato cacciato da steve perchè appoggiava la celentano, ma ivan ragazzo prodigio?
Ivan deve aver aperto una o più scuole di ballo e stop. Ma dove voleva andare??
era stato nominato “prodigio” perchè aveva imparato a ballare tipo in un anno a buoni livelli, se ben mi ricordo..
ma vabbè, anche francesco doveva spaccare ed è finito a fare il professionista (con tutto il rispetto per i professionisti, s’intenda!).
Si vabeh, era bravo… nulla di che.
Francesco invece lo trovo davvero bravissimo… E’ in assoluto il mio ballerino preferito di tutte le edizioni di Amici. Riesce bene in tutti gli stili, davvero splendido… meriterebbe di più!
sinceramente nemmeno io ho capito come abbia fatto matteo, da subito, ad essere primo in classifica, indipendentemente dal merito artistico. (forse la visibilità ai casting?)
stefano è bravo “nel suo”, come dice DA SEMPRE la celentano (che poi vabbè, si spertica ad elogiare rodriguezzz nel moderno..), ma per me michelino era troppo più avanti.. bellissimo nella coreografia fatta per l’esame con la super-commissione da zia garrison. e poi a volte stefano risulta “troppo grosso” fisicamente..
Soprattutto non si capisce perchè Stefano debba sempre spogliarsi per qualsiasi coreografia, anche quelle in cui i professionisti erano vestitissimi! Che poi quella mega scritta rossa tatuata è ORRENDA (e lo dice uno che ama i tattoos).
infatti mi ha sorpeso il fatto che nella coreografia con la abbagnato avesse i pantaloni.. (mi ricordo al contrario i primi anni un giovanissimo valerio imbarazzatissimo a ballare col pareo!)
concordo sul tatuaggio.. rosso?? forse perchè nero spiccava troppo in caso -caso eh!- avesse dovuto ballare spogliato.. se invece è stata proprio una sua scelta estetica.. terribile.
(pure io amo i tatuaggi -e se non avessi paura di essere cacciato di casa ne farei un altro- ma lo boccio totalmente!)
Eheh idem! Ma mi sa che la prossima estate ci scappa il secondo!
sì? cosa? son curioso!
Eh ancora non lo so… sicuramente qualcosa di medio-piccolo e rigorosamente nero!
io invece pensavo ad una scritta grossa, rigorosamente rossa! :D
=)
magari intanto dico ai miei del primo..
Eh, forse è il caso! Faranno una faccia sconvolta al momento ma poi passa tutto… tanto immagino sia in una parte poco visibile.
è quello che penso anch’io, devo solo trovare il momento giusto.. tra l’altro stasera mia mamma ha infilato nella conversazione di cena un bel “ma voi vi farete mai un tatuaggio?” XD
è sulla caviglia (cosa che ha comportato un’estate intera con scarpe+calzini fin quando i miei non se ne sono andati in montagna..). e tu come l’hai detto ai tuoi?
Mah, diciamo che era da un po’ che dicevo di volerlo fare… poi mentre ero al mare con un’amica lo abbiamo fatto entrambi (e senza saperlo nello stesso giorno lo ha fatto pure mia sorella più grande, a Milano).
Quando i miei ci hanno raggiunti al mare ho semplicemente alzato la manica della maglia… un po’ di urla (“tipo è troppo grosso”) e poi basta. A distanza di 3 anni quando lo vedono ancora fanno una faccia schifata (più mio padre però) ma niente di serio!
Mia madre lo scoprì una mattina (dopo alcuni mesi che ce l’avevo) mentre facevo colazione e tirai il braccio per prendere i biscotti.
Non disse nulla, ma non mi parlò per giorni dicendo a mia sorella che gli facevo ‘schifo’.
Dopo due settimane se ne è dimenticata e ora non ci fa nemmeno caso.
@enry: che coincidenze! invece per me è stato il contrario.. mio fratello mi ha “ceduto” il suo regalo di compleanno (appuntamento preso dal suo amico dal tatuatore) perchè non era sicuro del soggetto..
@paolo: galeotto fu il biscotto. :)
più che i miei però, sono curioso di vedere cosa commenterà mia nonna.
Ahah siamo tutti tatuati vedo… e tutti molto sinceri!
In effetti quella che l’ha presa peggio è stata ia zia (che è come una nonna x m)… è rimasta a bocca aperta!
Ma il top è stato quando l’ha visto il mio capo! Ahah
l’hai sconvolto?
Neanche tanto… l’ha presa sul ridere!
Oddio ma è dall’inizo dell’anno che ci propinano gli stessi 5 cantanti ovvero Loredana Emma pierdavide enrico e matteo con o contro la nostra volontà . L’anno scorso invece si esibivano in molti e chi faceva più esibizioni o era più bravo o più votato e c’era una lotta vera per il contratto discografico .
Enrico non poteva vincere e per il televoto e perchè altrimenti si sarebbe gridato allo scandalo , matteo è primo da anni ma su internet latita come provenzano e si sa a che pubblico sono rivolti i dischi . Dicono che abbia già pronto il contratto per un teatro .
Emma è forse la preferita di maria e zanfo ma hanno avuto problemi a farla piacere al pubblico vuoi per il carattere aggressivo vuoi per la somiglianza con la precedente vincitrice o con la nannini(Come dicono altri) magari arriva seconda o terza .
Rimarrebbero i 2 sony Piergenio e loredana in odor di vittoria che io do rispettivamente 20 a 80 , il primo è praticamente già ricco tra CD libro sanremo ma avrebbe bisogno di una spinta al televoto , la seconda è la più amata dell’edizione e la più amata da zerby e ha il progetto discografico più forte(Amoroso inside) o più ruffiano .
Anche io ho smesso di seguire i pomeridiani da tempo , risparmio le energie per la decima edizione .
Se qualcuno conosce la Maria ditele che non c’è bisogno che si trattenga con Stefano tanto è da ottobre che lo venera , saranno 6 mesi che censura i coreografi o gli rinfaccia che LEI solo LEI lo ha notato ai casting .
“che LEI solo LEI lo ha notato ai casting .”
Gli ha già assicurato il posto tra i ballerini (dopo Leon fuori per far posto a Mariottini, cacceranno Kledi?)
Hai ragione, si sono concentrati su questi 4 cantanti dall’inizio e onestamente ce li hanno fatti un po’ venire a stufo…
Mi auguro che vinca Loredana, ma dopo ieri non ne sono più tanto sicuro.
Ma meno male che è arrivato Francesco! Poi in realtà è tornato anche Valerio e c’è la new entry Arduino… Di certo Leon non è stato fatto fuori per mancanza di soldi/posti.
Credo che ci sia lo zampino di Garrison nell’uscita di scena di Leon…
A me non manca comunque. :)
Nemmeno a me!
Cmq deve essere stato per la litigata con Steve (a causa della ballerina big Daniela).
fu la litigata con daniela, che riportò il grandissimo sperti in trasmissione.
a questo proposito, c’è stata anche la frecciatina di maria ai discografici su piergenio (hehe) “lui ha mandato tante canzoni sotto pseudonimo ed è stato rifiutato”.. traduzione: voi non l’avete calcolato e ora io l’ho raccolto e ve lo cedo a peso d’oro!
penoso comunque il tizio della warner che elogia tutti e non è stato filato da nessuno.
i discografici hanno riconfermato di essere solo degli squali.
Cmq ho l’impressione che quest’anno rimarranno delusi e nè Emma, nè Loredana ripeteranno l’exploit dell’Amoroso.
Dici? L’EP di Emma però è da una settimana primo su iTunes, Calore è in top3 da una settimana mentre la Lory è seconda tra gli album e oggi è entrato direttamente alla 1 dei brani più scaricati Di Notte del Pier…
Ovviamente iTunes conta poco in Italia, cmq vedremo venerdì.
Forse è una mia impressione sbagliata, vediamo a lungo termine che succede.
penso anch’io che dobbiamo vedere che succede a lungo termine..
tra emma e loredana punto più su emma.. ha dalla sua parte la benedizione della coppia maria&zanfo e dei bei pezzi e ha una certa versatilità, riuscendo a calarsi bene in canzoni di generi diversi. loredana invece rende diversamente a seconda del pezzo (bellissimo “la voce delle stelle”, non mi piace “ragazza occhi cielo”).
pierdi al brutto finirà a fare l’autore, e diciamocelo, alcuni suoi pezzi non sono affatto male. (è sotto contratto con la sony? ho un vuoto di memoria)
certo, alessandra ha fatto un vero exploit, difficilmente ripetibile (nemmeno valerio si avvicina ai suoi risultati!), e poi bisogna vedere che succede una volta spenti i riflettori.
Io adoro Ragazza Occhi Cielo… ma forse è il pezzo che mi piace molto… Lory a volte la fa benissimo altre meno.
Pier è con la Sony, si.
Si cmq Ale è irraggiungibile, lo penso pure io.
anche a me il pezzo piace, è l’interpretazione di loredana che cambia ogni volta e me la fa piacere o non piacere.. emma è più “una sicurezza”.
alessandra ha il mix perfetto, che nessuno in questa edizione ha: voce, carisma, emozione, umiltà. pierdi ha carisma ed emozione, loredana voce ed emozione, emma voce, emozione e carisma. l’umiltà manca un pochino a tutti e tre.. è anche vero che i discografici e rapino li hanno montati già dalla seconda puntata.