Ieri e oggi in TV – 26 marzo 2010 (con i dati Auditel del 25/3) 26/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Conferenze stampa, Elezioni regionali 2010, La 25^ ora, M&M, Matricole & Meteore, Medium, Omnibus, Regionando 2010, RIS Roma, Stasera è la tua sera, Uno sceriffo extraterrestre
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.325
26 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 25 MARZO 2010
IERI SERA… Una serata particolare, che ha visto ascolti molto più alti del solito per gli altri canali terrestri e satellitari (tra questi ultimi: integralmente Current TV, in gran parte Sky Tg24 e in differita Rai News 24) che trasmettevano la manifestazione “Rai per una notte” condotta da Michele Santoro, proposta in diretta dal PalaDozza di Bologna con un grande numero di ospiti e gli interventi di Marco Travaglio, Giovanni Floris, Gad Lerner, Daniele Luttazzi, Milena Gabanelli, Morgan, ed interviste tra gli altri a Roberto Benigni e Mario Monicelli: la serata ha segnato la rivolta di giornalisti di spicco e intellettuali contro la censura politica imposta a ridosso delle elezioni politiche regionali italiane (ne avevo parlato in questo post), e ha registrato il maggior numero di accessi unici in contemporanea per una trasmissione italiana via internet, anche se gli ascolti effettivi sono difficilmente quantificabili data l’ampia varietà di mezzi su cui era in onda. Riassumendo, la manifestazione, in onda tra le ore 21.00 e le 00.23, ha avuto 964.000 spettatori medi (4,4%) su Current TV e Sky Tg24, con un picco dell’8,2% di share alle 23.48; un altro 7% circa ha invece seguito il programma tramite i canali locali, portando lo share complessivo sopra l’11% medio.
Tra i programmi in onda sui canali televisivi principali, con più di 4,1 milioni i due episodi inediti della serie poliziesca italiana di Canale 5 “RIS Roma – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano hanno superato l’esordio del varietà di RaiUno “Stasera è la tua sera” con Max Giusti; un’ottima platea di 2,7 milioni per il film commedia di Rete 4 “Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre” con Bud Spencer; appena 2,3 milioni per la sesta puntata del varietà di Italia 1 “M&M – Matricole & Meteore” con Nicola Savino e Juliana Moreira; una media di 2,1 milioni per i due episodi inediti della quinta stagione della serie soprannaturale di RaiTre “Medium” con Patricia Arquette; ascolti sotto i 900.000 spettatori per l’ultima serata di conferenze stampa in vista delle prossime elezioni regionali, trasmessa su RaiDue; infine, il secondo “Speciale Omnibus – Regionando 2010” con Antonello Piroso, proposto su La 7 con 592.000 spettatori (2,49%). Ascolti positivi per i canali sportivi pay, che proponevano il posticipo di Serie A di calcio Napoli – Juventus, terminato con il punteggio di 3-1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.221.000 | 18,78 |
![]() |
1.178.000 | 4,24 |
![]() |
2.178.000 | 7,83 |
![]() |
821.000 | 2,95 |
![]() |
9.399.000 | 33,81 |
![]() |
4.861.000 | 17,48 |
![]() |
2.285.000 | 8,22 |
![]() |
2.598.000 | 9,35 |
![]() |
1.404.000 | 5,05 |
![]() |
11.149.000 | 40,10 |
![]() |
705.000 | 2,53 |
![]() |
3.005.000 | 10,81 |
![]() |
3.544.000 | 12,75 |
TOTALE | 27.802.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.42 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.089.000 spettatori – 21,74%). Alle 21.16 la prima puntata del talent show “Stasera è la tua sera” (3.987.000 spettatori – 16,21%).
-
Alle 21.01 il programma politico “Elezioni regionali 2010 – Conferenze stampa” – Unione di Centro, Federazione della Sinistra (Rifondazione della Sinistra, Rifondazione Comunista, Partito dei Comunisti Italiani, Sinistra Europea), Federazione dei Verdi, Italia Dei Valori – Di Pietro, Alleanza per l’Italia (844.000 spettatori – 3,06%).
-
Alle 20.17 l’episodio 18 “Una serpe in paradiso” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.762.000 spettatori – 6,86%).
Alle 20.37 l’episodio 2.987 della soap opera “Un posto al sole” (2.410.000 spettatori – 8,73%).
Alle 21.12 gli episodi 12-13 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Medium: l’episodio “Il diavolo in corpo” (Seconda parte) ha avuto 2.083.000 spettatori (7,29%), l’episodio “Vittime che non possono vedere” (Prima parte) (ore 21.57) ha avuto 2.200.000 spettatori (8,23%).
Alle 22.39 l’episodio 6 “Una storia inverosimile” della serie tedesca La 25^ ora (1.289.000 spettatori – 6,15%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (6.096.000 spettatori – 21,74%).
Alle 21.15 gli episodi 3-4 “Lettera d’addio” e “Il mistero della tomba dorata” della serie poliziesca italiana “RIS Roma – Delitti imperfetti” (4.135.000 spettatori – 16,07%).
Alle 20.03 l’episodio 2 “Homer di Siviglia” della diciannovesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.230.000 spettatori – 9,03%). Alle 20.29 il gioco “CentoxCento” (1.723.000 spettatori – 6,27%). Alle 21.11 la sesta puntata del varietà “M&M – Matricole & Meteore” (2.307.000 spettatori – 9,94%).
-
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.017.000 spettatori – 8,49%).
Alle 20.29 l’episodio 9 “Il canto del cigno” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.203.000 spettatori – 8,01%).
Alle 21.14 il film commedia “Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre” (2.771.000 spettatori – 10,46%).
VENERDI’ 26 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 il varietà “Ciak… si canta” con Pupo, Emanuele Filiberto e Cristina Chiabotto – puntata 3.
Alle 21.05 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Coliandro” con Giampaolo Morelli e Myriam Catania – episodio conclusivo 4×02 “Anomalia 21” – leggete qui.
Alle 21.05 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 16.
Alle 21.10 il varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 2.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×03.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×11.
Alle 23.05 il film commedia “Bandits” (2001), con Bruce Willis e Billy Bob Thornton.
Alle 21.10 il film d’azione “Speed 2 – Senza limiti” (1997), con Sandra Bullock e Jason Patric.
-
Alle 21.10 il programma “Barbareschi Sciock” con Luca Barbareschi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 8. Alle 22.00 il reality musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 3×09.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 3×18-19.
Alle 22.40 il film d’azione “The Blade” (1996), con Tsui Hark e Raymond Chow.
Alle 00.20 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 3×12.
Alle 21.05 il film di guerra “U-429 – Senza via di fuga” (2005), con Til Schweiger e Thomas Kretschmann.
Alle 21.25 il reality italiano “Cambio vita… mi sposo!” con Natasha Stefanenko – puntata 3×04 “Marco e Daria”. Alle 22.30 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 4×07. Alle 23.30 la docu-fiction “Il vizio dell’amore” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 1×04.
Alle 22.05 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 1×04. Alle 23.00 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 25. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 7.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×02.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il film TV biografico “L’inchiesta – Anno Domini XXXIII” (2006), con Daniele Liotti e Hristo Shopov – prima parte.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best – episodi 1×05-06.
Alle 22.00 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodi 1×04-05.
Alle 21.10 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodi 1×11-12.
Alle 23.00 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodio 1×13, in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×11.
Alle 21.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×08.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×09 (100° episodio).
Alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 4×12.
Alle 22.45 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillame Cramoisan – episodio 1×05.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Dio li fa e poi li accoppa” (1999) con Giobbe Covatta.
-
Alle 20.40 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 1×07-08.
Alle 22.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodio 4×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodi 2×10-11.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 170.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 84.
Alle 21.00 la miniserie “Jane Eyre” (2006), con Ruth Wilson e Toby Stephens – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Seconda pelle” (1990), con K. Anderson e B. Sullivan.
Alle 20.00 la replica della manifestazione “Rai per una notte” con Michele Santoro – leggete qui.
Alle 21.00 la serie Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 16.
Alle 21.00 il film d’azione “Interceptor – Il guerriero della strada” (1981), con Mel Gibson.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Blackstar”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Bochum – Eintracht Francoforte, valido per la 28a giornata di Bundesliga tedesca.
Alle 21.00 la miniserie “The Take – Una storia criminale” (2009), con Shaun Evans e Tom Hardy – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 il film fantastico “Il Corvo 3 – Salvation” (2000), con Eric Mabius.
Alle 21.00 il film drammatico “Nestore – L’ultima corsa” (1993), con Alberto Sordi.
Alle 21.00 il documentario “Science of the Movies” – puntata 4 “Film d’azione: i segreti”.
Alle 21.10 il documentario “Incendio sul traghetto”. Alle 21.40 il documentario “Alta velocità mortale”. Alle 22.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Salto nel vuoto – 1989”.
Alle 21.00 il documentario “Sei gradi di separazione”.
Alle 22.00 il documentario “La guerra degli dei” – puntata 4 “Il signore degli anelli”.
Alle 20.45 la sit-com True Jackson con Keke Palmer.
Alle 21.15 la sit-com iCarly con Miranda Cosgrove – episodio 2×04.
Alle 21.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 22.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 36-37-38.
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la sit-com I’m in the Band con Logan Miller e Steve Valentine – episodio 1×01.
Alle 21.25 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.30 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Jesse L. Martin – episodio conclusivo 8.
Alle 21.45 il film drammatico “Come Dio comanda” (2008), con Elio Germano e Filippo Timi.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Corey Reynolds – episodio 5×10.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio conclusivo di stagione 3×10.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Taken con Joel Gretsch e Steve Burton – episodio conclusivo 10.
Alle 21.00 il film d’azione “Transporter 3” (2004), con Jason Statham e Natalya Rudakova.
Alle 21.00 il film d’azione “Codice Mercury” (1998), con Bruce Willis e Alec Baldwin.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Livorno, valido per la 30a giornata di Serie A.
Alle 21.00 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.25 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.50 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


bene medium!
ma sbaglio o medium è salito sui 2 milioni da quando non c’è annozero?? non è che la prossima settimana, con il ritorno di santoro su raidue (speriamo ritorni), medium torna giù??
chi ha guardato la serata di ieri guardera’ almeno la prossima con le 2 parti conclusive dell’ episodio iniziato ieri
A, quindi le famose “3 parti” riguardano questi episodi. Perchè ho visto che da quando un giovedì hanno trasmesso un solo episodio, ogni settimana c’è un episodio che termina con la prima parte, e bisogna aspettare la settimana successiva x la seconda. In questo caso la stessa sera vedremo completato l’episodio.
ma lo facevano raiperunanotte su rainews24? quando mettevo tra le pause di medium, si vedevano le tribune di raidue con il linguaggio dei segni.
Io l’ho visto dopo medium via internet. Ma esattamente, accessi unici cosa significa? Gente che è entrata nel sito? Gente che è rimasta lì?
rainews 24 ha mandato spezzoni della serata dopo che raidue ha finito le tribune elettorali
su rainews24 è andato in differita alle 22.30 alla fine delle tribune
Anch’io mettevo RAInews24 tra le pause di Medium, ma niente. Tra l’altro il satellite l’avevo impegnato sino all’una di notte in quanto stavo registrando in ordine: CSI su FoxCrime, Ghost whisperer su FoxLife+1, e Lost (che avevo perso mercoledì) su Fox+1. Sui canali locali nella mia zona non lo trasmettevano. Mi rifarò stasera con la replica su Current.
sul DDT era trasmesso da repubblicaTV, ma la cosa è stata poco pubblicizzata.
ridicoli a rainews24.
e perche’ ridicoli non potevano fare altrimenti non avevano il permesso
non avevo ancora letto che poi è stato trasmesso in differita.
non ridicoli loro -mi sono espresso male-, ridicolo chi gli ha negato i permessi con scuse assurde.
I Ris risolvono il giallo della serata e portano a casa un successo quasi incredibile, non tanto alto lo show di Giusti visto un po’ mi sembra un mix di altri programmi insomma un deja-vu comunque piacevole
ok medium e meteore-matricole, sempre bene i film con Bud Spencer anche se secondo me rete 4 avrebbe fatto meglio a proporre lo speciale di Mina che invece ha relegato al pomeriggio di ieri (intendo fatto meglio non come ascolti ma come omaggio ai 70 anni di Mina)
male come sempre le tribune elettorali anche in questo caso a raidue conveniva di piu’ trasmettere in diretta i mondiali di pattinaggio invece di proporli in differita
comunque in generale la srata e’ stata condizionata dal calcio e dalle prime tv satellitari e non ma soprattutto dalla serata eventodi Annozero-raiperunanotte vista dagli italiani in tutti i modi , in tutti i luoghi e anche se voglòiamo esagerare in tutti i laghi (prendendo a prestito una frase di una recente canzone vncente )
stasera ennesima abbuffata di prime tv per fortuna ci sono le repliche e i +1
13% di share (tra satellite e tv locali) per raiperunanotte. mancano gli “ascolti” del web.
Stasera FlashFlop + la serata comedy su Fox Life + Nurse Jackie…
ma registro tutto e guardo Ciao Darwin!
Noooo guardi ancora FlashFlop?
Si sono masochista, lo ammetto!
Ormai finisco di vedere la stagione…
Stessa cosa anch’io. Ormai finisco questa ‘maledetta’ serie giusto per vedere come finisce… stasera Ciao Darwin :D
ma sono l’unico qui dentro che apprezza FlashFlop?? XD
Ovvio! :D
Si Fabio. ^_^
RIS appena sopra i 4 (nonostante la serata agevole). Credo si andrà inesorabilmente incontro all’ennesimo flop stagionale mediaset.
Bene Medium che tiene sopra i 2 milioni.
Stasera indeciso tra Bonolis, anticipo Bunde e repliche SFU. Quindi Dexter 4 e registro Modern Family.
ma quale serata agevole tra partita e rai per una notte
Ma ha giocato solo la Juve eh… E a mio avviso il pubblico è completamente diverso. Fosse stato il derby romano durante Distretto, avrei potuto capire…
E chi segue Santoro, dubito guardi RIS Roma…
Ripeto, probabilmente la serata migliore della settimana per controprogrammazione. Altro flop mediaset.
quoto matteo, per niente serata agevole.
Come previsto l’EP di Emma, Oltre, è entrato direttamente in prima posizione. Solo sesta Loredana invece… peccato. Ma sicuramente risalirà. Trovo davvero assurdo cmq che quest’anno gli ep siano usciti prima della fine del programma… cioè i ragazzi sono ancora nella scuola e hanno già un album in classifica?? A questo punto Emma vincerà di sicuro ma a che pro? Tanto è già prima in classifica.
Scusate per l’OT.
una “parentesi zanfo”.. :D
ormai amicici (come lo chiamiamo in casa mia) è uno sforna-dischi, e quindi le case discografiche cercano di sfruttare al massimo la popolarità dei ragazzi.
sono contento comunque che emma sia più su di loredana!
ma il cd di pierdi?
Il cd di emma è uscito prima , più che altro è strano che ci sia quello di loredana dato che doveva uscira come gli altri .
2 sono le cose o sono sicuri che emma vincerà o vogliono evitare che i ragazzi si sbranino a vicenda e far contente tutte le case discografiche .
Tra l’altro oggi è andato in onda l’osanna osanna di Emma e l’affassamente di Matteo . Come l’anno scorso con amoroso-scanu .
Ma il cd di matteo esiste? su vari blog mi sembra di aver visto quello di tutti tranne il suo .
P.S: benedetto sia il photoshop per loredana .
credo che la data di uscita dei cd sia scelto dalla casa discografica (se maria scegliesse pure quelle, sarebbe veramente troooppo), anche perchè, forse escluso il duo loredana/emma, i ragazzi sono sufficientemente diversi per attirare diverse fette del pubblico.
mi sono perso la puntata di oggi (ormai è qualche settimana che non seguo più il pomeridiano), ma è da qualche tempo ormai che emma è pompata al massimo. vince lei, ormai è chiaro.
@nick: dici che nella realtà loredana non ha quella pelle lì? :)
L’ep di Pieridiot dovrebbe uscire marted’ (il 30).
Per il cd di Matteo, che io sappia, non c’è ancora una data.
Peccato che ieri tutti i siti dove vedere in straming raiperunanotte fossero intasati…. repubblicatv, corriere, youdem, red tv ecc… Solo verso le 22.30 si è sbloccato un po’.
E’ finito verso le 00.30, ci sono stati anche bei momenti di spettacolo, oltre che interviste, reportage, commenti… e le opinioni dei lavoratori in cassa integrazione… Tutto molto interessante le 3 ore e mezza sono volate!
trasmissione ottima. la dimostrazione che senza politici non si litiga.
ottimi travaglio, vauro e luttazzi. speravo arrivasse anche la guzzanti, ma vabbè.. abbastanza inutile morgan.
Morgan sembrava meno “lucido” del solito. Bene solo al piano ad accompagnare Venditti.
sì può dire che RaiPerUnaNotte ha vinto la serata! grande!!! la recupererò appena posso…
OT: RaiDue ha acquistato Life Unexpected! (fonte: Telefilm News di Antonio)
Buscaglia ti stimo!!!
il 13% di share (solo per le tv senza contare internet) non passati da una rete nazionale è un risultato bomba.
infatti! sto risultato vale di più dell’esito delle elezioni secondo me! significa davvero tanto!
Ma come? Avevi detto che eri tra i 50000 ad aver versato i 2.50 euro e poi non l’hai nemmeno visto?
come potevo? ero via con la classe…
ma tanto su internet si recupera sempre tutto!
Oltre a current tv e repubblica tv dove l’ho seguito io , rai per una notte è andato in onda su molte tv locali per chi non aveva mezzi tecnologici .
Per esempio da me è andato su telecapri , tv luna 2 , canale 8 , canale 21 ovvero i maggiori canali escluso telenapoli .
Cmq la sospensione dei talk si è rivelato un boomerang per la destra , era meglio lasciarli in onda , tanto santoro non sposta voti , floris magari qualcuno e vespa era dalla loro parte .
anch’io l’ho seguito su repubblicaTV, uno dei quattro canali che prende il mio DDT (oltre a hiro, steel+1 e deejay). quando si è boccato benigni ho cominciato a picchiare sul televisore, poi ho realizzato che era problema loro, non mio! :P
concordo comunque che santoro non sposta voti: il suo pubblico di riferimento vota IdV, sinistra o PD. più “moderato” floris, vespa è dei loro ma salvarlo sarebbe stato veramente da rivoluzione.
e nessuno si ricorda di paragone, che fa una trasmissione che guardano in quattro.
Mi dispiace per il programma “Stasera è la tua sera” era carino anche se non era esattamente una grande novità.
Mi chiedo ancora perché continuare una fiction come RIS.
Devo recuperare RAIPERUNANOTTE, sono contenta per Santoro. ^_^
su current danno spezzoni in continuo, molti pezzi sono anche su youtube.
Grazie. ^_^
figurati! ah, e stasera replica integrale su repubblicaTV, se hai il DTT.