Ieri e oggi in TV – 30 marzo 2010 (con i dati Auditel del 29/3) 30/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amici, Chi l'ha visto, Elezioni regionali, Infiltrato speciale, Minissima 2010, Parola alle urne, Porta a porta, Regionando 2010, Tg1
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.329
30 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 29 MARZO 2010
IERI SERA… In una serata di scarsa competizione causata dagli approfondimenti sullo spoglio dei risultati delle Elezioni regionali, oltre 5,9 milioni di spettatori hanno seguito la puntata finale dell’edizione 2009/10 del reality show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi, che ha assegnato il montepremi finale di 200.000 euro a Emma Marrone (nella foto, al fianco della seconda classificata, la favorita Loredana Errore) ed il premio della critica a Pierdavide Carone: i picchi di ascolto in share al momento della proclamazione del vincitore (57,8%), e in pubblico alle 22.18 con 7.750.000 telespettatori. Circa 3,6 milioni per l’approfondimento di RaiUno “Porta a Porta e Tg1 – Speciale Elezioni regionali” con il ritorno di Bruno Vespa dopo un mese di pausa forzata; dopo l’exploit di lunedì scorso, un’ottima media di poco meno di 3 milioni e mezzo di spettatori per il programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; ascolti identici, sui 3,4 milioni a testa, per il film d’azione di Italia 1 “Infiltrato speciale” con Morris Chestnut e per il varietà speciale di RaiDue “Minissima 2010” condotto da Paolo Limiti; scarsissimo risultato per lo speciale di Rete 4 “Tg4 – Parola alle urne” con Emilio Fede; infine, l’appuntamento di La 7 “Speciale Tg La 7 – Regionando 2010” con Antonello Piroso ha ottenuto 679.000 spettatori (2,79%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.779.000 | 16,92 |
![]() |
3.169.000 | 11,22 |
![]() |
3.043.000 | 10,77 |
![]() |
760.000 | 2,69 |
![]() |
11.750.000 | 41,60 |
![]() |
7.042.000 | 24,93 |
![]() |
2.780.000 | 9,84 |
![]() |
1.231.000 | 4,36 |
![]() |
432.000 | 1,53 |
![]() |
11.485.000 | 40,66 |
![]() |
836.000 | 2,96 |
![]() |
2.028.000 | 7,18 |
![]() |
2.143.000 | 7,59 |
TOTALE | 28.243.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.48 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.578.000 spettatori – 23,23%). Alle 21.20 (e fino alle 23.48) il programma “Porta a Porta e Tg 1 – Speciale Elezioni Regionali” (3.649.000 spettatori – 14,26%).
-
Alle 21.06 (e fino alle 23.43) il varietà “Minissima 2010” (3.396.000 spettatori – 12,97%).
-
Alle 20.13 gli episodi 2.989 – 2.990 della soap opera “Un posto al sole” (1.970.000 spettatori – 7,51%). Alle 21.10 la ventisettesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.448.000 spettatori – 12,28%).
Alle 20.50 il varietà “Striscia la notizia” con l’esordio stagionale della coppia Salvo Ficarra – Valentino Picone (8.046.000 spettatori – 28,30%). Alle 21.26 (e fino alle 01.21) l’undicesima ed ultima puntata della fase finale del reality show “Amici” (5.940.000 spettatori – 29,90%).
Alle 20.04 l’episodio 5 “La paura fa novanta XVIII” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.783.000 spettatori – 7,49%). Alle 20.27 il gioco “CentoxCento” (1.782.000 spettatori – 6,58%).
Alle 21.10 il film d’azione “Infiltrato speciale” (3.397.000 spettatori – 12,23%).
-
Alle 20.01 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.316.000 spettatori – 9,09%). Alle 21.01 il programma “Tg4 – Speciale Elezione – Parola alle urne” (726.000 spettatori – 2,54%).
Alle 22.51 l’episodio “La vittima predestinata” in replica della serie poliziesca tedesca Siska (707.000 spettatori – 3,33%)
MARTEDI’ 30 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 la serie italiana “Capri – Terza stagione” con Bianca Guaccero e Gabriele Greco – puntata 10.
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodio 7×09-10.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris– puntata 22.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada – puntata conclusiva 10.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 6×14.
Alle 22.05 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 1×06-07.
Alle 21.10 il film drammatico “Guardia del corpo” (1992), con Kevin Costner e Whitney Houston.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Mission” (1986), con Robert De Niro e Jeremy Irons.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodio 24.
Alle 21.30 la serie animata “Full Metal Panic! The Second Raid” – episodio conclusivo 13. Alle 22.00 il gioco “Fist of Zen” – puntata 2×14.
Alle 22.30 la serie animata “The Boondocks” – episodio 2×04.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 2×03-04.
Alle 22.40 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×12. Alle 23.25 una replica del magazine “SUGO – 60 minuti di gusto e disgusto” con Carolina Di Domenico.
Alle 21.05 il film thriller “The Bourne Identity” (2002), con Matt Damon e Franka Potente.
Alle 23.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Powers Boothe – episodi 6×13-14.
Alle 21.20 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 1×03.
Alle 22.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 1×03.
Alle 23.05 la serie antologica horror Fear Itself – episodio 1 “Il segreto delle tre sorelle”, con J. Pierce e J. Plemons – leggete qui.
Alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 1×06.
Alle 22.00 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 1×06. Alle 22.45 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 30. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 11.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×06.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Fronti di guerra”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata doppia 3×19.
Alle 21.10 la serie 90210 con Shenae Grimes e Tristan Wilds – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×03.
Alle 21.55 la serie The Ex List con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 3.
Alle 22.50 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×11.
Alle 21.00 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillame Cramoisan – episodio conclusivo di stagione 1×06.
Alle 22.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×09.
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – episodi 13×01-02.
Alle 21.00 il programma “Chirurgia XXL” – puntata “Il peso del potere”.
-
Alle 20.40 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 1×09-10. Alle 22.45 la docu-fiction “Under Fire” – puntata 5 “Democratiche col burqa”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Southland con Michael Cudlitz e Ben McKenzie – episodio 2×01.
Alle 21.55 il film d’azione “Resa dei conti a Little Tokyo” (1992), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 la serie gialla Quincy con Jack Klugman e John S. Ragin – episodi 4×09-10.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 174.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 88.
Alle 21.00 il docu-reality “The Real Housewives of NY” – puntata 7.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Poirot a Styles Court” (1990).
Alle 21.10, per il ciclo “Current.Doc”, il documentario “Il Legionario di Cristo”.
Alle 21.00 la serie Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 18.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Invasion con William Fichtner e Eddie Cibrian – episodi 7-8.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Bravestarr”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Manchester United, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Cheerleader Scandal” (2008), con Jenna Dewan e Tatum O’Neal.
Alle 21.00 il film TV horror “Warbirds – L’isola della paura” (2008), con Jamie Elle Mann e Brian Krause.
Alle 21.00 il film drammatico “Tredici variazioni sul tema” (2001), con John Turturro e Matthew McConaughey.
Alle 21.00 il film comico “Scappa, scappa… poi ti prendo!” (1988), con Keenan Ivory Wayans.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 21.10 il programma “Mystery Night” – puntata “L’assassinio di Lincoln”. Alle 21.40 il programma “Mystery Night con Rodolfo Corsato” – puntata 5 “Scienza dell’impossibile”.
Alle 21.05 il documentario “La guerra degli dei” – puntata 4 “Il signore degli anelli”.
Alle 21.00 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.30 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 42-43-44.
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.05 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.35 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 11×01-02.
Alle 21.00 il film commedia “Ho voglia di te” (2007), con Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti.
Alle 21.00 il film d’azione “The Defender” (2004), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 il film d’animazione “La sposa cadavere” (2005), di Tim Burton.
Alle 21.00 il film commedia “Bowfinger” (1999), con Steve Martin e Eddie Murphy.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Manchester United, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.00 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.25 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.50 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


vince amici. ascolti pressochè uguali sulle altre reti (a parte rete4, ihihihih)
l’assenza della ficiton su raiuno ha fatto salire chi l’ha visto (che però mi sembra abba fatto un ascolto simile anche lunedì scorso) e secondo me ne ha beneficiato anche raidue.
ieri, record (almeno penso) per rainews24 che raggiunge lo 0,46% di share nelle 24 ore superando raisat premium e iris. probabilmente l’unico canale/programma che ha guadagnato con le elezioni
Amici vince…. siamo lontani dagli ascolti della settima edizione ma è cmq un buon risultato. poi 5,9 milioni per essere durato fino all’1 non è male…
Prevedibile la vittoria di Emma, secondo me.
è finito Amici, alleluia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
LA7 in percentuale supera Rete4 con il programma delle Elezioni. E già questa è una bella notizia.
la7 batte rete4… e questo ha un suo bel significato!
Ma tanto le elezioni le ha vinte sempre lui…………………..che amarezza.
Purtroppo. :(
e così, come avevamo capito da due settimane a questa parte, emma vince amici. 5,9 milioni (favoriti anche dalla serata “atipica”) sono un ottimo risultato visti gli ascolti medi di questa edizione.
pierdi vince il premio della critica (scontato anche questo) e matteo un contratto teatrale (pessima la tizia dell’ansa che ne parla pensando che lui lo sappia già..), solo loredana resta un po’ a bocca asciutta. le auguro che zerbi la sappia valorizzare e non la mastichi per poi sputarla nel caso questo cd non vada bene. per me sulla “lunga distanza” una voce come la sua può uscire bene, purchè non impazzisca definitivamente :)
sostanziale pareggio per le altre reti (io personalmente facevo zapping skytg24-canale5), con la7 che batte rete4.
Bellissima finale per questa edizione di Amici.
Molto buoni anche gli ascolti (quasi 6 mil di media e il 30% di share per un programma alla nona edizione).
Davvero bravi tutti i ragazzi, credo nessuno possa dire che siano sprovvisti di talento.
Scontata la vittoria di Emma, la scelta più sicura e quella più commerciale tra i 4. E nonostante sia indubbiamente brava secondo me tra i 4 era la più “normale” e “banale”. Pierdavide è un bravissimo autore, Matteo ha una voce pazzesca e Loredana possiede un’originalità e una carica straordinarie.
Emma è la scelta più ovvia, la continuazione (anche se con meno talento) di Alessandra. Mica per niente le due sono pure amiche e vengono dalla stessa terra…
Cmq ripeto, bellissima finale… una delle più belle di sempre. 20 esibizioni tutte di alto livello. Unica nota stonata, il premio a Pierdavide… secondo me lo meritavano di più Matteo (ha eseguito un Nessun Dorma da brividi) o Loredana (la più folle tra le cantanti passate ad Amici).. entrambi ierierano in forma pazzesca.
é finito Amici.
Mi auguro in qualche novità sostanziale il prossimo anno, perchè il meccanismo inizia a stancare.
Comunque finale bella, emozionante e purtroppo dall’esito scontato.
Vedremo chi sarà il “vincitore” ai dischi…
Tutto troppo scontato… Pierdavide che batte “a sorpresa” Matteo e poi lascia la scena alle due “star” di questa edizione. Vince ovviamente Emma, pur non meritando. Cala il sipario, urge innovazione… il programma è diventato davvero troppo piatto.
Una cosa un po’ strana è stata l’ultimo scontro tra Pierficosecco e Loredana: lui aveva cantato tutti i suoi pezzi famosi mentre lei aveva “fuori” ancora ‘Ragazza occhi cielo’ che “guarda caso” ha poi cantato contro Emma.
peraltro non ho capito se i brani li sceglievano loro o erano in scaletta..
penso scaletta. Zanfo era sempre dietro a ricordare a Maria le canzoni…
Si, poi Pieridiot (ultimo) sfida Matteo (primo) e vince addirittura col 56%. Poi quasi riesce a battere Loredana… e poi nonostante Matteo e Loredana siano stati nettamente più bravi di lui e nonostante ttte le lodi che hanno ricevuto DA TUTTI i critici/dj… vince il premio della critica… Pierdavide.
Vaaa bene!
enry, mi insinui che il risultato era truccato? via su.. :)
Non mi permetterei mai!
;-)
che poi sennò ti viene a casa mary la sanguinaria!
vince la serata il Festival della Canzone di Amici (esito scontato vista la controprogrammazione) e vince comunque meritatamente Emma Marrone (se fossimo in america sarebbe Emma Brown , che non suona male anche come nome d’arte) che batte Loredana che non sopportavo molto ma fa tipo a se’ e avra’ successo come personaggio per carattere e voce
Peccato per Matteo meritava lo scontro finale ma e’ incappato nella sfida con l’idolo dele ragazzine il cantautore PierDavide . E a proposito di queste sfide spero che l’anno prossimo ci siano finali di canto e ballo separate come ho detto parecchie volte (e a quanto pare qualcuno ha preso la palla al balzo) e soprattutto in finale tutti in gara e non queste eliminazioni dirette che non mi sono mai piaciute
Comunque sia e’ stata una bella edizione , un po’ tormentata , con le solite immancabili polemiche (in particolare per i ballerini) e con una puntata quella con i duetti che e’ da conservare nella memoria come una delle migliori puntate che io abbia mai visto di Amici in tutti questi anni.
Vedremo poi chi tra Emma , Loredana , Matteo e PierDavide andra’ a sanremo o se ci andra’ qualcuno degli eliminati ad esempio Anna che ame piaceva di piu’ di Emma e Loredana)
sto vedendo ora lo speciale su canale 5 con il dietro le quinte , quanto era truccata Borana quasi iiriconoscibile
commento ai dati
gia’ detto prima della vittoria scontata di ieri sera di Amici, il pubblico di rai1 e rete 4 si e’ sparpagliato sugli altri canali in particolare ne ha giovato rai2 con un tipo di programmi che si potrebbe fare non solo in occasione di compleanni ma anche in qualsiasi altro momento e Limiti merita di rientrare in tv al posto di programmi pomeridiani davvero squallidi e inutili
le elezioni hanno interessato poco in particolare l’edizione speciale del tg4 , penso pero’ al contrario stasera Ballaro’ potrebbe fare anche il botto (+ di 4 milioni ?) anche se la serata ha gia’ due programmi forti come Capri e Zelig
buono anche il risultato di italia 1 nonostante l’inspiegabile cambio di programmazione
e non dimentichiamoci la champions
http://Vbt.Ebi.Kit.Edu/
Ieri e oggi in TV – 30 marzo 2010 (con i dati Auditel del 29/3) | Antonio Genna Blog
http://Www.thetruthintamil.com
Ieri e oggi in TV – 30 marzo 2010 (con i dati Auditel del 29/3) | Antonio Genna Blog