Sat News #127 – Aprile 2010 – Gli altri canali di intrattenimento Sky 30/03/2010
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, Sat News, Soap opera, TV ITA.trackback
Nel terzo dei cinque spazi relativi al mese di APRILE 2010 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui telefilm, film ed altri programmi in onda sui principali canali di intrattenimento (identificati dal numero “100”) di Sky, tolti i canali Fox dei quali ho già parlato in un altro post.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 109; in versione +1 sul canale 116)
VARIETA’, DOCU-REALITY e GIOCHI
EXTREME MAKEOVER HOME EDITION S.6
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Dal 7 aprile ogni mercoledì ore 21.00
Repliche: Venerdì ore 21.55 dal 16 aprile
Torna in esclusiva assoluta su SKY Uno la sesta stagione di uno dei reality più amati e seguiti dal pubblico. Ty Pennington col suo team di designers in una settimana ricostruisce la casa di persone in forti difficoltà economiche e sociali.
La serie ha vinto due Grammy Awards, due People’s Choice Award e venduto in più di 175 Paesi.
La serie si apre con un doppio episodio dedicato ad una madre single che ha già 4 figli e che riceve in adozione ben 10 nipoti. Una situazione difficile che sfida il team di Extreme Makeover a realizzare ambienti idonei per una famiglia di 15 elementi!
NUDE E BELLE! 5^ stagione
PRIMA VISIONE INEDITA IN ESCLUSIVA
Dal 6 aprile ogni martedì ore 21.00
Il guru dello stile Gok Wan conduce ‘How to look good naked’, il format in onda in Inghilterra su Channel 4 che aiuta donne in sovrappeso, oppresse dall’insicurezza, a ritrovare la fiducia in se stesse fino a riuscire a posare con naturalezza per un servizio fotografico senza veli.
La serie in Inghilterra ha avuto un gran successo di pubblico grazie all’attualità del tema trattato e all’ironia mista a grande umanità del conduttore, noto anche per i suoi editoriali su riviste come Marie Claire e Cosmopolitan e per il libro pubblicato a supporto della prima serie del programma.
L’angolo nel cielo
Ogni sabato alle 21.30 fino al 3 aprile
Notti magiche
Ogni giovedì alle 21.00 fino all’8 aprile
America’s Next Top Model 10
La finale domenica 11 aprile alle 21.00
Project Runway 5
La finale domenica 18 aprile (doppio episodio)
TALK-SHOW
Late Show with David Letterman
Tutti i giorni alle 20.00
(Canale 117; in versione +1 sul canale 131)
TELEFILM
Community
Da martedi 20 aprile alle 21.00 in prima visione assoluta!
Direttamente dagli schermi della NBC sbarca su Comedy Central la nuova sitcom rivelazione della stagione 2009/2010 ambientata nel Greendale Community College del Colorado.
Quando si scopre che la sua laurea è fasulla, l’avvocato Jeff Winger (Joel McHale) è costretto a tornare all’università. Sarà l’occasione per rivivere la vita del college assieme ad un gruppo di improbabili personaggi come l’attempato e pluridivorziato Pierce (Chevy Chase) o l’affascinate Britta (Gillian Jacobs). Risate assicurate in questo spaccato della vita di una… “community college”!
VARIETA’
Comedy Show
con
CORRADO GUZZANTI
“Millenovecentonovantadieci”
Venerdi 12 aprile alle 21.00
Finalmente arriva su Comedy Central uno dei piu grandi comici italiani degli ultimi due decadi: Corrado Guzzanti.
il suo ormai famoso spettacolo di “Millenovecentonovantadieci” del 1996 arriva per la prima volta sul satellite. Un ragazzo (Corrado Guzzanti) scappato dal futuro, per ottenere asilo politico, è obbligato a raccontare ad un poliziotto (Marco Marzocca) la decadence che avrebbe sperimentato l’Italia nei decenni venturi, cambiando di continuo la propria personalità ed assumendo progressivamente quelle dei personaggi che avrebbero monopolizzato il mondo che sarebbe stato. Sorprendentemente attuale.
(Canale 118)
REALITY E DOCU-FICTION
DONNE MORTALI
PRIMA TV
Venerdì 26 marzo alle 22:00
Roberta Bruzzone, psicologa e criminologa, presenta la terza stagione di “Donne Mortali”, la serie che, grazie a ricostruzioni storiche romanzate ed analisi forensi, narra gli omicidi più raccapriccianti della storia compiuti da donne, per esplorare la psiche delle assassine che li hanno commessi. La donna-assassino è infatti spesso più complessa e spietata e della sua controparte maschile: il suo è un mondo fatto di ossessioni, avidità e vendetta. Ogni episodio sarà dedicato a quattro casi celebri del passato, dove killer e vittime saranno riportati in vita grazie a elaborate ricostruzioni in forma di fiction. Prenderanno parte al programma anche l’ex agente dell’FBI Candice DeLong e il Dr Janis Amatuzio, patologa forense, per analizzare più a fondo i crimini e le donne che di essi si sono macchiate.
ATTRAZIONE PERVERSA
PRIMA TV
Venerdì 26 marzo alle 23:00
“Attrazione perversa” studia alcuni tra i crimini più efferati della nostra storia recente, perpetrati da coppie di menti criminali. Poco o nulla si sa del disagio e delle motivazioni psicologiche che provocano il formarsi di “coppie mortali” e nulla si conosce della scintilla chimica che scaturisce tra due persone e le spinge a macchiarsi del più tremendo dei crimini. In questa serie, criminologi e psicologi forensi sveleranno alcune scoperte terrificanti, presentando ai telespettatori storie vere di persone che, spinte dall’amore, sono arrivate a commettere un omicidio. Conosceremo Michael e Suzan Bear, che attraversarono l’America in un viaggio religioso di ricerca interiore. Deliranti per le droghe assunte, uccisero molti innocenti perché ritenuti “malvagi”. Poi sarà la volta di due anziane signore apparentemente normali, unite dall’amicizia e da… un comune istinto omicida.
L’UOMO PIÙ PESANTE DEL MONDO SI SPOSA
PRIMA TV
Martedì 23 marzo alle 23:00
Manuel Uribe di Monterrey, Messico, si aggiudicò il titolo di “Uomo più grasso del mondo” quando raggiunse lo sbalorditivo record di 555 kg di peso. Due anni dopo (e 181 kg in meno), Manuel ha trovato l’amore e dopo 4 anni di fidanzamento si e’ sposato con Solis. Questo documentario segue il lavoro organizzativo della coppia, alle prese con un matrimonio davvero fuori dalle righe, a causa delle dimensioni eccezionali dello sposo. Per raggiungere la chiesa, Manuel e’ stato trasportato su un letto e, per il tradizionale ballo, si e’ limitato a tenere la sua sposa per mano dondolandosi un po’.
SE BALLI TI SPOSO
PRIMA TV
Giovedì 4 marzo alle 23:00
Una nuova produzione firmata Discovery Real Time che segue alcune coppie di futuri sposi alle prese con la preparazione della tradizionale danza nuziale. Ciascun episodio avrà per protagonista una coppia che, per il fatidico giorno del sì, è decisa a stupire amici e parenti con un ballo particolare, perfezionato in gran segreto nell’arco di quattro settimane. Ad aiutarli a raggiungere questo obiettivo ci sarà un coreografo, con il quale dovranno lavorare duramente per imparare i passi di danza. Non mancheranno tensioni e grandi emozioni per queste coppie, in equilibrio, talvolta precario, tra lo stress della danza e degli ultimi preparativi per il giorno più importante della loro vita. Vediamo se questa “ciliegina sulla torta” contribuirà a farli sentire più uniti o piuttosto a separarli, a sole poche settimane dallo scambio delle fedi.
(Canale 120)
TELEFILM
DAMAGES terza stagione
Da venerdì 23 aprile, ogni venerdì alle 21.50
Ad aprile torna su AXN il più avvincente legal drama della televisione, con gli inediti episodi della terza acclamata stagione. Ispirata alle recenti vicende legate al collasso economico mondiale, la nuova serie mostra in maniera eccellente la firma del legal-thriller Damages: Patty Hewes torna in azione, per affrontare il caso più impegnativo della sua illustre carriera…
Patty Hewes viene ingaggiata dal governo americano per recuperare miliardi di dollari in fondi rubati con la più grande frode di investimento della storia americana, una frode perpetrata dall’estimato finanziere Louis Tobin. I membri della famiglia Tobin sostengono fin da subito la loro completa e totale innocenza, sostenendo di non aver mai saputo niente in merito alla frode di Louis. Ma Patty Hewes crede il contrario e nulla la fermerà dal provarlo. Patty e il suo fidato tenente Tom Shayes iniziano così una battaglia contro il fidato avvocato della famiglia Tobin, Leonard Winstone, contro il figlio Joe Tobin e contro la moglie di Louis Tobin, Marilyn.
Ellen Parson intanto sta velocemente facendo carriera nel suo nuovo studio. Ma la vita per lei si complica quando il suo nuovo capo inizia a investigare sul caso Tobin. Ellen realizza che non può sfuggire a Patty Hewes…
SQUADRA SPECIALE COBRA 11 prima, seconda e terza stagione
Da lunedì 5 aprile, ogni ogni giorno dal lunedì al sabato alle 17.20 due episodi back to back
Crimini e folli inseguimenti ad alta velocità sono protagonisti su AXN con il nuovo action-crime Squadra Speciale – Cobra 11, in prima visione solo sul canale 120 di SKY. Tensione e suspance terranno i telespettatori incollati alle poltrone con serate adrenaliniche ad alto tasso di azione.
Squadra Speciale Cobra 11 racconta le avventure della polizia autostradale tedesca che ogni giorno ha a che fare con ricattatori, assassini e pirati della strada. La serie è ambientata nella regione renana, tra Colonia, Düsseldorf e Neuss e, ovviamente, sulle autostrade che attraversano il territorio. Frank Stolte e Gerkhan, protagonisti della prima stagione dell’action-crime, si troveranno ad indagare su casi di furti d’auto, omicidi sospetti, rapinatori che saccheggiano i negozi lungo le strade tedesche e traffici di droga. Nella seconda e terza serie di Cobra 11, incontriamo due nuovi ispettori, che saranno alle prese con la risoluzione dei crimini della strada: Andrè e Semir. Gli agenti dovranno fronteggiare maniaci che gettano chiavi lungo le carreggiate solo per il gusto di provocare incidenti, un attentato terroristico ai danni di un celebre uomo politico tedesco e diverse vicende legate a drammi familiari. La terza stagione della serie continua a mantenere alta la suspance, coinvolgendo di puntata in puntata i due ispettori nella risoluzione di nuovi ed avvincenti casi, quali, traffici illegali di veleni, sparatorie e maxi tamponamenti dalle cause sospette.
VARIETA’
TORTA DI RISO FLAMBE’ BEST OF
Sabato 3 aprile ore 23.40
In esclusiva su AXN, i migliori video amatoriali di Torta di Riso Flambè faranno divertire il pubblico con il pieno di risate sempre in action.
I due comici Enrique Balbontin e Andrea Ceccon presentano dal vivo, in smoking da un moderno e tecnologico loft e accompagnati dalla bellissima Lydie Pages, filmati folli e stranezze da tutto il mondo, record assurdi e personaggi improbabili oltre a situazioni sexy e piccanti. Il comedy show è reso ancor più imprevedibile e ricco di sorprese con le irresistibili gag di Balbontin e Ceccon: da quelle storiche che li hanno resi famosi ad altre inedite, realizzate in esclusiva per AXN.
FILM
Il Lunedì i protagonisti dell’azione ci tengono compagnia anche ad Aprile
DERAILED – PUNTO D’IMPATTO
Lunedì 5 aprile ore 21.00
L’agente della NATO Jacques Kristoff deve scortare Galina Kostantin fino a Monaco. Ma in realtà ciò a cui deve badare è la valigetta che la donna porta con sè e che contiene il piú potente virus batteriologico mai sintetizzato. Una banda di terroristi è disposta a tutto per appropriarsi di quella potente arma chimica.
SENZA TREGUA
Lunedì 5 aprile ore 22.45
Ritorna l’agente federale Samuel Gerard (T.L. Jones), antagonista di Harrison Ford in Il fuggitivo (1993), nato negli anni ’60 nella serie TV “Il fuggiasco” dove aveva il volto di Barry Morse in caccia di David Janssen. Qui insegue un detenuto nero (W. Snipes), sospettato senza colpa di due omicidi, che si rivela ex agente della CIA. S’intromettono spie cinesi e c’è un complotto politico che fa capo all’ONU. È il solito cinema baracconesco, tutto rovesciato sulle acrobazie (78 nomi di stunt-man o cascatori), sugli effetti speciali, sulla grandiosità meccanica dello spettacolo. Allucinante disastro aereo che si conclude nelle acque del fiume Ohio.
CODICE MAGNUM
Lunedì 12 aprile ore 21.00
Harry Shannon è un non più giovane agente dell’F.B.I., a cui una potente banda mafiosa – quella di Luigi Petrovita – ha ucciso il figlio, federale pure lui. Shannon pensa di farsi aiutare da Mark Kaminski – sceriffo in un piccolo centro di provincia dopo essere stato radiato dai ranghi dell’F.B.I. in seguito ai suoi metodi troppo sbrigativi – e gli promette che, se riuscirà ad eliminare la temibile famiglia Petrovita, lo farà riammettere in servizio. Kaminski accetta e comincia con il simulare la propria morte nel rogo della sua automobile, poi avvicina una certa Monique Tyler, ragazza di Max, il braccio destro di Paulo Rocca (altro boss) e riesce a farsi assumere come gorilla da Rocca stesso, che con Petrovita agisce in combutta e che a quest’ultimo lo cede, spergiurando sulle formidabili qualità di Joseph Brenner (così si fa chiamare Mark Kaminski). Ormai infiltrato nella Organizzazione (traffico della droga in prima linea), Kaminski crea grossi fastidi e danni ad una gang concorrente, che ne uscirà battuta: una enorme partita di eroina, sottratta a tale banda e conservata presso il Dipartimento di polizia di Chicago, viene sottratta con un geniale stratagemma di Kaminski alle Autorità dell’ordine. Max, però, messo un pò in ombra dal nuovo venuto (che, tra l’altro, sembra avergli soffiato la donna), ha indagato sul passato del rivale e, scoperto che il vero Brenner è un altro e vive nei Caraibi, fa in modo che l’ignaro Kaminski si trovi davanti all’amico Shannon, nel cimitero dove questi si è recato a pregare sulla tomba del figlio, con l’ordine di ucciderlo, onde poterlo poi eliminare a sua volta. Invece Shannon verrà solo ferito, mentre Max verrà ucciso; dopo di che Kaminski si scatena contro tutto e tutti e per Petrovita, per Rocca e sicari rispettivi sarà la resa dei conti nella girandola finale, in occasione della quale l’erculeo agente smaschererà anche la talpa che, a detta di Shannon, si annidava nel Servizio. Indi riassunzione nei ranghi dei federali, con grande gioia della signora Kaminski, stufa di vivere in un piccolo centro di provincia.
SORVEGLIATO SPECIALE
Lunedì 19 aprile ore 21.00
Il quarantenne Frank Leone, detenuto modello, appena tornato da una licenza premio, trascorsa con la fidanzata Melissa, è ormai prossimo alla scarcerazione definitiva, quando viene prelevato di notte dalla sua cella e trasferito in un’altra prigione, assai più dura, diretta dallo spietato Warden Drumgoole. Costui lo odia perchè in passato riuscì ad evadere dal penitenziario, che egli allora dirigeva, dannegiandogli gravemente la carriera, e ora vuole vendicarsi. Perciò si serve di ogni pretesto per torturarlo fisicamente e moralmente, aiutato dai più sadici aguzzini fra le guardie e dai più spietati delinquenti fra i detenuti. Ma Leone, che non è un violento, e sta scontando le ultime settimane della pena, sa dominarsi e resiste a tutte le provocazioni e perfino ad un allucinante isolamento. Successivamente Frank, che si è fatto in carcere degli amici, può esercitare il suo mestiere di meccanico, cercando di evitare le provocazioni. Drumgoole ordisce allora un complotto contro di lui: prima fa uccidere crudelmente un suo amico ventenne, “Prima Base”, poi lo fa accoltellare da un detenuto, e infine, gli fa comunicare che la sua fidanzata verrà stuprata, cosicchè Frank, per salvarla, tenta l’evasione. Dopo la fuga notturna attraverso i pozzi del carcere, Leone viene tradito da Dallas, un amico, che Drumgoole ha comprato con false promesse, e si svolge una caccia spietata contro di lui, da parte di tutte le guardie carcerarie. Dallas, scopertosi ingannato da Drumgoole, si fa fulminare dalla corrente elettrica in una vasca morendo insieme ad una guardia crudele mentre Frank, con uno stratagemma, sequestra il direttore e minaccia di ucciderlo per mezzo di una vecchia (ma funzionante) sedia elettrica, sulla quale lo ha legato, ben deciso però a spaventarlo soltanto, e questi terrorizzato, confessa davanti alle guardie e al loro severo capitano Meissner, tutto il perfido piano ordito contro di lui, e la propria responsabilità nelle morti di “Prima Base” e di Dallas. Cosicchè Meissner, già da tempo convinto della persecuzione diretta contro Leone, arresta Drumgoole, che sarà sottoposto ad un’inchiesta giudiziaria. Frank, dopo poco tempo, uscirà dal carcere, festeggiato dai compagni, e troverà ad attenderlo l’innamorata Melissa.
LEGIONNAIRE
Lunedì 26 aprile ore 21.00
Alain Lefevre è un pugile francese nella Marsiglia del 1820, che si arruola nella Legione Straniera per sfuggire a un boss che voleva costringerlo a perdere un incontro. Approda così nel nord Africa per difendere il Marocco dai nativi Berberi e durante le sue avventure incontra uomini in fuga dalle più svariate situazioni. Ma la vita della Legione Straniera non è semplice, tanto che Alain cerca una via di fuga, ma anche quella non risulta essere facile. Il boss da cui era scappato anni prima, anche a causa di una donna amata da entrambi, ha mandato degli uomini nella Legione Straniera per rintracciarlo ma, dopo varie peripezie, il coraggio e la determinazione dell’ex pugile vengono premiate.
L’azione continua con le grandi prime visioni di AXN anche nel mese di Aprile
Domenica 4 aprile il canale 120 di SKY dedica una serata speciale a John Travolta con due delle sue migliori interpretazioni: The Punisher e Squadra 49.
THE PUNISHER
Domenica 4 aprile ore 21.00
Frank Castle è un uomo che ha visto la morte in faccia troppe volte nel corso della propria vita, prima come membro delle squadre d’assalto e successivamente come agente speciale dell’FBI. Dopo aver superato indicibili difficoltà, sta finalmente riuscendo a rifarsi una vita normale accanto alla moglie Maria e al figlioletto Will. Durante l’ultimo incarico prima del congedo, Castle agisce in incognito ma qualcosa va storto e il figlio di un importante boss d’affari di Tampa (Florida),Bobby Saint, rimane ucciso. Scoperto il nome di colui che egli ritiene responsabile della morte del figlio, Saint invia i suoi uomini migliori ad una riunione di famiglia dei Castle a Porto Rico. Gli uomini eseguono gli ordini e tutta la famiglia di Frank, compresa la moglie Maria ed il figlio Will, vengono uccisi. Frank torna a Tampa e, approfittando di essere creduto morto, inizia una missione personale che lo porterà alla ricerca e all’uccisione dei responsabili di quel massacro. Conclusa la sua vendetta, Frank decide di continuare la sua missione e allargare il suo raggio d’azione a chiunque faccia del male agli altri. È diventato Punisher.
SQUADRA 49
Domenica 4 aprile ore 23.00
Jack Morrison, pompiere della Squadra 49, si trova in difficoltà durante un incendio: un pavimento è crollato e ora si trova da solo, ferito, in qualche luogo di un edificio invaso dalle fiamme. In questo momento Jack, convinto di essere vicino alla morte, ripercorre la sua vita, fin dal momento in cui era entrato a far parte degli “eroi del fuoco”: gli incendi, le amicizie, gli amori.
FUGA DA LOS ANGELES
Domenica 11 aprile ore 21.00
Sono passati, ormai, sedici anni da quando Snake ha salvato il Presidente degli Stati Uniti a New York. Adesso, a capo della Casa Bianca, c’è un altro uomo che intende bandire dal suolo americano la libertà religiosa ed i matrimoni non approvati. Nel frattempo il Big One ha trasformato Los Angeles in un’isola completamente circondata dall’acqua, dove il Presidente intende trasferire i più pericolosi criminali. Ma in famiglia non tutti sono d’accordo a cominciare da Utopia, che disapprova le scelte politiche del padre. Entra così in scena Snake.
NOME IN CODICE: NINA
Mercoledì 14 aprile ore 21.00
Maggie Hayward, drogata e colpevole di aver ucciso un agente di polizia, viene condannata a morte dopo alcuni scatti d’ira che ha manifestato prima e durante il suo processo. Con l’aiuto di Bob e Amanda viene reclutata sotto il nuovo nome di Claudia Anne Doran, un’assassina per il governo statunitense. Il suo nome in codice è Nina
ANACONDA: ALLA RICERCA DELL’ORCHIDEA MALEDETTA
Domenica 25 aprile ore 21.00
Un gruppo di ricercatori scientifici parte per il Borneo “alla ricerca dell’orchidea maledetta”, fiore che parrebbe contenere il corrispettivo chimico della mitica fonte dell’eterna giovinezza. Il gruppo, già poco affiatato di suo, verrà rapidamente sfoltito, neanche a dirlo, da fameliche anaconde che infestano la jungla.
U-TURN
Mercoledì 28 aprile ore 21.00
Un guasto al motore costringe un malavitoso giocatore d’azzardo a una sosta in Arizona. Deve andare a Las Vegas a pagare un debito di 12 000 dollari a un mafioso russo che, come avvertimento, gli ha già fatto amputare due dita della mano sinistra. Non sa che i suoi guai non sono nemmeno cominciati. Dramma criminale su uno sfondo western condito con salsa di umorismo macabro, di un’accanita autoironia, di numerose citazioni filmiche. È uno di quei film che, con gli stessi argomenti e per le stesse ragioni, si possono elogiare o respingere.
…e le prime visioni esclusive di AXN.
SUSPECT ZERO
Mercoledì 21 aprile ore 21.00
Per punizione un giovane agente FBI è trasferito da Dallas (Texas) ad Albuquerque (New Mexico) dove incontra una collega che indaga su una serie di omicidi, probabilmente commessi da qualcuno che uccide e occulta i corpi delle vittime, ma senza seguire uno schema tipico come è norma per i serial killer. Entra in scena O’Ryan, ex agente FBI, dai poteri extrasensoriali che gli permettono di visualizzare a distanza crimini, violenze, vittime e colpevoli. Se fosse lui il killer? Epilogo a sorpresa nel deserto.
(Canale 122)
TELENOVELAS
HURACAN
Nuovo titolo in onda dal 12 Aprile
Dopo l’indimenticabile successo di “Cuore Selvaggio”, ritorna su lady Channel l’attore più amato di tutti i tempi, Eduardo Palomo, in coppia con la bellissima Angelica Rivera. In “Huracan” le forze della natura ed un uragano di passioni travolgono la coppia protagonista, Ulisse ed Elena, uniti dall’amore per il mare. Ambientata nello splendido scenario di Mazatlan, in Messico, “Huracan” tratta importanti temi d’attualità quali l’ecologia e i danni all’ambiente e, oltre ad essere interpretata da un cast di tutto rispetto, è ricca di splendide scene d’azione e locations suggestive. “Huracan” racconta la storia di Elena e di Ulisse, del loro primo incontro ancora adolescenti, quando si giurano amore eterno ed incidono i loro nomi su uno scoglio in riva al mare. Poi all’improvviso il destino li divide e solo dopo nove anni si ritrovano e la passione si riaccende più viva che mai…
UNA DONNA IN VENDITA
Nuovo titolo in onda dal 12 Aprile !
Da Aprile, in onda su Lady Channel, “Una Donna in Vendita”, una storia di vita dai toni drammatici, interpretata dalla bravissima Mayra Alejandra, molto amata dal pubblico italiano, in un ruolo complesso al fianco dell’attore argentino Artur Puig. E’ la storia di Angelica, una giovane ragazza, la cui madre è ricoverata in ospedale per gravi disturbi cardiaci. Solo una costosissima operazione, che la sua famiglia non può permettersi, può salvarle la vita. In ospedale Angelica incontra Laura, una donna affascinante, sposata con Michelangelo, proprietario di una catena di negozi. Tra Michelangelo e Laura il rapporto inizia a vacillare nel momento in cui lei scopre di non poter avere dei figli. Il problema sembra non avere soluzioni e le incomprensioni tra i due crescono giorno dopo giorno. In preda alla disperazione, Laura si rivolge ad Angelica, approfittando della sua difficile situazione. Si offre di aiutarla, dandole i soldi necessari per far operare la madre, ma in cambio le chiede di sottoporsi all’inseminazione artificiale per darle un figlio. Assillata da dubbi e paure, ma non potendo fare altrimenti, alla fine Angelica accetta, ma, poco tempo dopo la madre muore e per la ragazza ogni sacrificio si è rivelato inutile. Non solo, alla nascita del bimbo Angelica è costretta, per contratto, a consegnarlo a Laura, affrontando un altro grande dolore. Abbandonata dalla famiglia per le difficile scelte compiute, Angelica viene aiutata da un’amica a trovare una sistemazione e per caso conosce Michelangelo, ma non sa che è il padre di suo figlio.
SENZA PECCATO
Nuovo titolo in onda dal 26 Aprile !
Luisa Kuliok e Gerardo Romano in una grande storia d’amore ambientata nella Buenos Aires di inizio secolo, “Senza Peccato”, una grande produzione argentina. Dopo aver lavorato insieme nella splendida “Milagros”, in cui interpretano la raffinata ed aristocratica Lucrezia ed il terribile Guglielmo, in “Senza Peccato” Luisa Kuliok e Gerardo Romano sono i protagonisti di una storia “d’altri tempi” ambientata in un’Argentina che, all’inizio del secolo scorso, era vista come una sorta di “terra promessa”, un paradiso dove realizzare i propri sogni e costruirsi un futuro migliore. Proprio a Buenos Aires, in una società in continua trasformazione, si svolge la storia dei due protagonisti, Alma e Federico. Alma è una ragazza forte e determinata che ha deciso di fare il medico in un’epoca in cui le donne lottavano per conquistare i propri diritti. La storia ha inizio con un terribile naufragio che vede coinvolti entrambi i protagonisti, una drammatica esperienza che li unirà, consolidando il loro amore. Ma ciò che li accomuna più di tutto è l’amore per la danza ed in particolare il tango, nato nei quartieri poveri di Buenos Aires, che sarà l’elemento ricorrente della bellissima storia d’amore tra Alma e Federico.
(Canale 124)
REALITY E DOCU-FICTION
Kendra (S2)
Season Premiere!
Dal 4 aprile ogni domenica alle 21.30 (12×30’)
Solo poco più di un anno fa, milioni di persone in America salutavano la bionda Kendra Wilkinson che lasciava ufficialmente la casa di Palyboy. Abbandonate le orecchie da coniglietta, Kendra diventa una vera donna e si fidanza ufficialmente con il campione Hank Baskett. La vita della spericolata Kendra diventa un reality dal titolo “ Kendra” durante il quale le telecamere di E! Entertainment la seguono 24 ore su 24. A partire dal 4 aprile Kendra raddoppia, e prende il via la seconda stagione del reality. In questa nuova stagione Kendra sarà alle prese con pappine e pannolini e la casa di Hugh Hefner sarà ora solo un lontano ricordo.
Bank of Hollywood
Series Premiere!
Dal 6 aprile ogni martedì alle 19.05 (8×60’)
Al passo con I Kardashian (S4)
Premiere Episodes!
Ogni domenica alle 21.00
Giuliana e Bill (S2)
Premiere Episodes!
Ogni mercoledì alle 21.00
Nessuno è come i Lamas
Premiere Episodes!
Ogni domenica alle 19.30 (8×30’)
Kendra – E! True Hollywood Story
Premiere!
Giovedì 1° aprile alle 20.00
James Cameron – E! True Hollywood Story Premiere!
Giovedì 8 aprile alle 20.00
Baby-killer: 15 crimini scioccanti
Premiere!
Giovedì 15 aprile alle 21.00
Le mogli dei giocatori di basketball – E! True Hollywood Story
Premiere!
Giovedì 22 aprile alle 20.00
Schiavi del sesso – E! Special
Premiere!
Giovedì 29 aprile alle 20.00
(Canale 125)
TELEFILM
THE PRACTICE – Professione Avvocati
8^ ED ULTIMA STAGIONE
Prima Lei inedito e in esclusiva (Sky Canale 125)
Dal 13 aprile, dal lunedì al venerdì, doppio appuntamento alle 18,20 e alle 19.15
Dal 13 aprile va in onda su LEI l’ottava stagione inedita e in esclusiva di The Practice – Professione Avvocati, la serie creata da David E. Kelley, già autore della serie Ally McBeal, che si è sempre contraddistinta tra i “legal drama” per le sue storie realistiche e provocatorie.
The Practice – Professione avvocati racconta la vita lavorativa e privata di un agguerrito gruppo di avvocati difensori di Boston che offre un impegno totale per garantire la miglior difesa possibile ai clienti, spesso venendo a patti con le proprie convinzioni morali.
La settima stagione si era conclusa con un periodo burrascoso per lo studio legale, e oggi molte cose sono cambiate. Bobby Donnell e Lindsey Dole hanno abbandonato i colleghi lasciando la leadership dello studio all’energico Eugene Young (Steve Harris), socio anziano insieme a Ellenor Frutt (Camryn Manheim) e Jimmy Berluti (Michael Badalucco). Tara Wilson (Rhona Mitra), una studentessa al terzo anno di Legge, ha preso il posto di Lucy, che da anni lavorava allo studio come paralegale. Inoltre, già dal primo episodio di questa ottava stagione, l’attore cinematografico James Spader (Sesso bugie e videotape, Stargate, Secretary) entra nel cast di The Practice nei panni di Alan Shore, un avvocato eticamente controverso che ha appena perso il lavoro e che, grazie all’amica Ellenor, è assunto alla Young, Frutt & Berluti. E proprio Shore, ben inserito nell’ambiente legale ma dai metodi al limite del lecito, sarà decisivo per le sorti dello studio e per i rapporti lavorativi tra i soci.
Tra le guest star di questa stagione: Sharon Stone (vincitrice di un Emmy Award per la sua interpretazione), Rebecca De Mornay, Patrick Dempsey, Chris O’Donnell, William Shatner (vincitore di un Emmy Award per la sua interpretazione, e già interprete di Star Trek e dal 2004 dello spin-off di The Practice, Boston Legal).
Nel corso delle otto stagioni, la serie ha avuto numerosi riconoscimenti tra cui 3 Golden Globe e 15 Emmy Award, di cui tre come “miglior serie drammatica” e uno a James Spader come “miglior attore protagonista in una serie drammatica”.
(Canale 127)
DA SEGNALARE
Tra romanzo e realtà
Ogni venerdì @ 21.00
In concomitanza con la Giornata mondiale del libro il 23/4, Hallmark propone un ciclo di TV movie su alcuni dei più famosi scrittori e tratti da grandi capolavori della letteratura.
Zelda
Vincitore di un Primetime Emmy Award, con Natasha Richardson ed il Premio Oscar Timothy Hutton. Un TV movie poetico, intrigante, eccentrico, come la vita della protagonista Zelda Sayre. Pubblicista e scrittrice statunitense, fu moglie dello scrittore e sceneggiatore Francis Scott Fitzgerald. Per i suoi atteggiamenti anticonvenzionali e spregiudicati è stata spesso considerata una sorta di proto-femminista, icona dei ruggenti anni venti di Hollywood.
Anna Karenina
Dal capolavoro di Tolstoj una storia d’amore senza tempo con Kevin McKidd (Grey’s Anatomy, Roma).Arco di trionfo
Nella Parigi del 1939 un medico antinazista, che vive sotto falso nome, salva una donna dal suicidio. Fra i due nasce un grande amore ma la guerra li divide. Tratto dal romanzo di E.M. Remarque.
Con il Premio Oscar, Anthony Hopkins.L’inverno del nostro scontento
Film per la TV tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck, che è anche un atto d’accusa amaro contro la società. Insoddisfatto per la vita che fa e influenzato dal mito americano del successo, un uomo rispettabile, per concludere l’affare della sua vita, deve convincere l’amico/vicino a vendere la sua amatissima casa. Con Donald Sutherland.
This Life stagione 2
Prima TV
Dal 10/4 (ep 1 @ 22.00 – e dal 17/4 @ 21.00 in doppio episodio)
In anteprima nazionale, nuove imperdibili combinazioni per la seconda stagione di This Life, che mantiene il suo appeal irriverente e intrigante nel raccontare le vicende di un gruppo di amici che condividono casa, lavoro e speranze.
Centovetrine II
Dal 15/4 @ 20.00
Finalmente su Hallmark la seconda stagione della seguitissima soap all’italiana.
Per l’occasione, una serata speciale con le prime 6 puntate dalle 20.00 alle 23.00 e dal 16/4 l’appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 20.00 in doppio episodio.
SERIE E MINISERIE IN ONDA
PRIMETIME (ore 21.00)
LUNEDI’
Giardini e misteri stagione 3
Prima TV
Continua la serie crime con protagoniste Rosemary (Boxer) & (Laura)Thyme.
E dal 12/4 Ritorno a Brideshead
MARTEDI’
Poirot – replica (titoli in ordine di trasmissione):
- Poirot: La serie infernale
Poirot: Delitto in cielo
Poirot: Poirot non sbaglia
Poirot V ep 1-2
MERCOLEDI’
Il commissario Rex stagioni 3-4
Il mercoledì, il migliore amico del poliziotto presta il suo infallibile fiuto a servizio della squadra omicidi di Vienna. Il 28/4 @ 22.00 inizia la quarta stagione.
GIOVEDI’
Giudice Amy stagione 4
Continua la serie che ha per protagonista l’adorabile mamma-giudice, interpretata da Amy Brenneman.
Nb il 15/4 salta l’appuntamento per la serata speciale di Centovetrine II.
SABATO
This Life stagioni 1-2
Continua in anteprima nazionale, la serie britannica che racconta senza falsi pudori la vita di un gruppo di avvocati in carriera.
La seconda stagione inizia il 10/4.
DOMENICA
Poirot
Titoli in ordine di trasmissione:
Poirot: Delitto in Mesopotamia
Poirot: Il ritratto di Elsa Greer
Poirot: La parola alla difesa
Poirot: Delitto sul Nilo
SERIE ACCESS
Dal lunedì al venerdì
@ 17.00
Dallas stagione 8
Continua la saga di J.R. e i suoi intrighi per il potere. Con Larry Hagman.
Susan I in doppio episodio dal 7/4
@ 18.00
Centovetrine re-run
Finisce il 13/4 (il 15/4 inizia la seconda stagione @ 20.00)
Le sorelle McLeod stagione 8 dal 14/4
@ 19.00
Settimo cielo stagioni 10-11
L’undicesima stagione inizia il 12/4
@ 20.00
Radici II
Poirot V dal 6/4 (e dal 15/4 inizia la seconda stagione di Centovetrine)
IL TE’ DELLE 5
Sabato
Poirot: replica della puntata della domenica di prima serata.
Domenica
Miss Marple II
Tè e crimini per la nostra astuta signora
EXTRAS
Donne nel mito: Rachel Carson il 22/4 @ 21.00
In occasione della “Giornata dell’ambiente”, il 22/4 Hallmark rende omaggio a Rachel Louise Carson (Springdale, 27 maggio 1907 – Silver Spring, 14 aprile 1964), biologa e zoologa statunitense, autrice di molti libri tra cui Silent Spring (Primavera silenziosa) e alla quale si deve il lancio del movimento ambientalista.
(Canale 130)
REPORTAGE
SCIENCE AND VIDEOGAMES
IN ONDA OGNI GIOVEDì ALLE ORE 21.10
Incline per natura all’innovazione e alla sperimentazione delle più moderne tecnologie, il canale italiano del social news network globale fondato da Al Gore su una piattaforma cross-mediale che integra Web e TV, ad Aprile propone un nuovo ciclo dedicato a Scienza e Videogames.
Si parte il 1° Aprile con un film in anteprima assoluta per l’Italia: Blast, l’origine dell’universo (2008). Il documentario è del regista Paul Devlin che ha seguito il fratello Mark e un team di scienziati nell’avventura intrapresa per scoprire come si sono formate le galassie, lanciando un nuovo rivoluzionario telescopio, appunto, il BLAST (Balloon-borne, Large Aperture, Sub-millimeter Telescope). Il regista accompagna il fratello astrofisico Mark Devlin, e tutto il team del telescopio, nell’avventura del lancio dello strumento da una base artica svedese e del recupero, dopo qualche giorno di volo, in una zona del Canada settentrionale. Con uno stile vivace documenta le sensazioni e la tensione del gruppo: la posta in gioco è alta e in poco tempo si decidono le sorti di anni e anni di appassionato lavoro di progettazione di tutti i dispositivi e di ogni dettaglio. Ma gli imprevisti si verificano uno dopo l’altro, il tempo è inclemente e il gruppo è costretto a ripetuti rinvii fino al lancio, che si conclude rovinosamente. Senza disperare, 18 mesi dopo è il momento di un nuovo tentativo, questa volta dalle distese glaciali antartiche della base di Mc Murdo, remota stazione scientifica di ricerca. Come andranno le cose? Bisogna affrontare nuovi problemi, ma alla fine BLAST regalerà i dati attesi, che entusiasmano i ricercatori, tra cui molti giovani.
Al di là degli obiettivi scientifici, un film che mostra la passione di chi fa ricerca, e il sogno di poter rispondere alle grandi domande sull’origine dell’universo.
L’8 Aprile invece è la volta di Calling ET interessante documentario olandese del regista Prosper de Roos: come ci relazioneremmo con gli alieni se dovessimo entrare in contatto con intelligenze ultraterrene? Saremmo in grado di comunicare con loro? Esiste un piccolo gruppo di persone che ogni giorno lavora per non trovarsi impreparati nel caso dovesse verificarsi un’ipotesi del genere. Hanno già messo a punto un protocollo di azione che prevede un linguaggio che rappresenti l’intero pianeta terra. Un contatto con gli extraterrestri riuscirebbe a risolvere davvero i problemi del nostro pianeta? Cosa ci dobbiamo aspettare, persone simili al nostro aspetto, gregari, animali, pacifici o violenti? Ci percepirebbero come nemici? Il film si addentra nelle paure e speranze che gli umani ripongono nel possibili altre vite presenti nel cosmo.
Essere Un Avatar – Second Skin è il titolo in programma il 16 aprile: uno sguardo intimo sulla vita di tre persone la cui esistenza è stata cambiata dall’incontro con i mondi virtuali on-line. Nuovi software per computer permettono a milioni di utenti di interagire simultaneamente in spazi virtuali. Dei 50 milioni di giocatori di tutti il mondo, il 50% si considerano degli addicted. “Essere un AVATAR” apre gli occhi dello spettatore verso un fenomeno che cambierà il modo stesso con cui gli esseri umani interagiscono.
Il 22 aprile si conclude il ciclo Science e Videogames con Another Perfect World, un documentario sulle utopie digitali, sui mondi online creati come se fossero luoghi di lavoro, gioco, amicizia e amore.
La gente ha sempre creato utopie, mondi che riflettono le più grandi e illuminate idee del periodo in cui vivono. Le utopie del futuro saranno create online, nei mondi digitali: ora abbiamo la possibilità di costruire un mondo nuovo da zero. Ma che cosa è più importante: la libertà di espressione; un mercato attivo per favorire l’interazione sociale; o le leggi che ci aiutino a definire i limiti dei rapporti sociali?
GREEN SAVER
IN ONDA OGNI MERCOLEDI’ ALLE ORE 21.10 FINO AL 28 APRILE
GREENSAVER è un format di Current sull’attuale emergenza ambientale. Un magazine generazionale in 8 puntate, che intreccia i grandi temi dell’economia, dell’ecologia, dell’energia. Dal cambiamento climatico, alle politiche di sviluppo sostenibile, dai combustibili fossili, alla nuova frontiera delle energie rinnovabili.
GREENSAVER mette a frutto una nuova metodologia di indagine, che attraverso l’uso di Internet diventa inchiesta e si fa denuncia. Che utilizza documenti e filmati reperibili in rete, con cui analizzare, indagare e comprendere i tre pilastri di una crisi correlata, la crisi più grande che l’umanità nel suo insieme si sia mai trovata ad affrontare: crisi ambientale, la crisi energetica e la crisi economica.
GREENSAVER dà la parola a una generazione che si interroga sul significato di benessere e sviluppo, sensibile a quel concetto di bene comune che caratterizzerα le politiche ambientali, energetiche ed economiche dei prossimi anni. La voce di chi vuole fare la propria parte impegnandosi nel racconto di un’epoca simbolicamente rappresentata dalla parola “cambiamento”.
Documenti, interviste, filmati, redazione: questa la formula di GREENSAVER, un fraseggio incalzante che intesse i temi centrali del dibattito internazionale: il quadro giuridico, il contesto storico ed economico, le formulazioni scientifiche, le aree di conflitto sociale e umano.
Il 7 aprile Tutta la vita sulla terra, la biodiversità ha un ruolo chiave per il benessere umano e per il raggiungimento dei Millennium Development Goals, gli obiettivi che l’ONU si è dato per cambiare entro il 2015 il mondo in meglio. Questo recita la Carta della Biodiversità stipulata nel G8 per l’ambiente svoltosi nel 2008 a Siracusa. Per biodiversità si intende “tutta la vita sulla terra”. La Convenzione sulla Diversità Biologica ratificata da 191 paesi nel 1992 a Nairobi, la definisce come “la variabilità di organismi viventi di qualsiasi tipo”. L’abbondanza delle forme di vita, in altre parole. Era il 1958 quando Charles Keeling, con i suoi innovativi studi sulla CO2, poneva il cambiamento climatico al centro delle preoccupazioni internazionali. Sono passati cinquant’anni e la nuova era in cui viviamo, l’antropocene, l’uomo è diventato una vera e propria forza geofisica in grado di trasformare il pianeta e di mettere a rischio proprio la biodiversità. Gli effetti di questo cambiamento si moltiplicano e aumentano i luoghi in cui la ricerca scientifica registra effetti perniciosi sul delicato sistema della vita sul pianeta.
Il 14 aprile Acqua, oro blu: l’acqua è una risorsa rinnovabile ma non illimitata. Nel contesto del cambiamento climatico si moltiplicano i fattori che possono inasprire la crisi idrica, riducendone la disponibilità. Così nel pianeta, come nello scenario a noi più vicino: il bacino del Mediterraneo.
La necessità di incrementare la produzione energetica mediante fonti rinnovabili, mette in contrapposizione approvvigionamento idrico e produzione di energia idroelettrica, che intercetta e sottrae al territorio la risorsa acqua.
È la corsa all’Oro Blu. Un bene collettivo e vitale, una risorsa primaria di cui viene sancito il diritto universale, che finisce nelle mire di chi vuole realizzare profitti. In Italia con la finanziaria presentata nell’agosto del 2008 sancisce per “ordine imperituro” che l’acqua deve essere privatizzata. Una soluzione adottata in molte regione in Italia, che ha portato a aumenti delle tariffe che hanno raggiunto il 300%. Il principio di un conflitto già vissuto in altri paesi come Bolivia e Ecuador, che a seguito delle privatizzazioni hanno dovuto affrontare quella che è stata chiamata la guerra dell’acqua. A oggi i governi di questi due paesi hanno introdotto la tutela del diritto all’acqua attraverso riforme che ne sanciscono la natura di bene pubblico per via costituzionale.
Il 21 aprile alle ore 22 Storia di una manipolazione: un rapporto dell’Epa, l’agenzia governativa americana per la protezione ambientale, indica inequivocabilmente le cause dei cambiamenti climatici: i combustibili fossili e le attività umane. Siamo nel 2002. Cambio di rotta dell’amministrazione Bush? Fino ad allora il governo americano aveva negato che la causa del surriscaldamento della Terra fosse l’uomo e aveva deciso di non ratificare il protocollo di Kyoto. E invece no: è lo stesso presidente americano a smentire il rapporto sui cambiamenti climatici prodotto da un’istituzione interna alla sua stessa amministrazione. Uno scontro tra apparati governativi che si svolge in sole 48 ore e che coinvolge scienza e politica, poteri forti e lobbies del petrolio. Una manipolazione del dibattito scientifico che alimenta e foraggia le tesi dei negazionisti disposti a negare ogni relazione tra consumo dei combustibili fossili e riscaldamento globale. Tesi che a loro volta servono a fuorviare il dibattito sui media, per poter ingannare l’opinione pubblica. Chi maneggia i dati senza conoscerli o con superficialità cade nel tranello: emblematico è il documentario realizzato da Channel 4 – mandato in onda, in Italia, da Canale 5. Una vicenda di politica ambientale che ha i contorni inquietanti di una spystory.
BUSINESS OF SEX
IN ONDA OGNI VENERDì ALLE ORE 22.30 FINO AL 30 APRILE
In esclusiva per Current, il regista Alberto D’Onofrio realizza la nuova serie dal titolo BUSINESS OF àSEX. Otto film-documentari, da mezz’ora circa, in puro stile d’inchiesta investigativa e monotematica sul grande business legato al sesso. Ogni venerdì alle ore 22.30 sul canale 130 Sky.Il 9 aprile Eros di Lusso, Gadget erotici e Melissa P: entrando nella butique erotica Zou Zou di Roma si può avere l’impressione di guardare gioielli veri e propri piuttosto che gadget erotici. Le proprietarie,Tiziana e Alessandra, hanno aperto in Italia uno dei primi negozi per sex toys di lusso: una piccola boutique specializzata per la clientela femminile raffinata disposta a spendere cifre impegnative per soddisfare i propri gusti sessuali. Dal dildo d’oro che ha comprato Kate Moss a quelli realizzati con pietre terapeutiche, dai gioielli di Betony Vernon alle fruste decorate con cristalli Swarvsky, si spazia tra oggetti che possono costare anche 2000 euro l’uno. Tra le clienti affezionate c’è anche Melissa P, giovanissima scrittrice catanese che con il suo romanzo erotico autobiografico “Cento colpi di spazzola…” è riuscita a vendere più di 2 millioni di copie e sconvolgere il pubblico su tematiche di erotismo trasgressivo in adolescenti. Melissa si riunisce con un gruppo di amiche per teorizzare il rapporto tra gadget erotici e sessualità femminile.
Il 16 aprile Essere TRANS: SOFIA, 24enne di Firenze da qualche anno vive a Roma. Nella sua vita ha avuto un negozio, ha lavorato come segretaria e ora, per soldi, ha deciso di fare la escort. Non si guadagnano i 30/40.000 euro di cui si parla in televisione, ma neanche i 2000 euro al mese di un lavoro normale. Qualcuno in lei vede una bellissima donna ‘con qualcosa in più’, altri la incontrano per sfogare la propria omosessualità repressa. Laura, design di Milano. Considerata da tutti una bellissima donna, o meglio, per chi la conosce, una bellissima trans. Non si vergogna di quello che è, ne sul lavoro, e neppure nella vita privata. Ovviamente nelle relazioni personali deve fare i conti con quel ‘qualcosa in più’ che non tutti sono disposti ad accettare. “Essere transessuale è qualcosa con cui ti devi relazionare quotidianamente, nel sesso ma anche nella vita di tutti i giorni”. Ha molte amiche escort e sa bene perchè essere trans è oggi un business.
Il 23 aprile L’arte del sesso: viaggio nell’industria del porno attraverso le declinazioni più artistiche e meno sconosciuti: i protagonisti del business e le installazioni d’arte, le performance, Ie sessioni fotografiche, gli incontri con i fan, le serate esclusive.
Il 30 aprile Schicchi, PROFESSIONE PORNO MANAGER: Riccardo Schicchi Ha inventato il mestiere del manager pornografico in Italia. Ha lanciato le porno star Cicciolina, Moana, Eva Henger e molte altre. Gestisce diversi locali di strip tease ed è tra gli organizzatori del Misex a Milano, la più grande fiera dell’hard in Italia. E’ l’immagine vivente di chi vive il sesso come attività imprenditoriale, con cinismo, fiuto degli affari, ma anche con una particolare filosofia : la voglia di vendere il fascino femminile come una meravigliosa illusione.
CURRENT DOC
IN ONDA OGNI LUNEDì ALLE ORE 21.10 E ALLE ORE 22.30
Ogni lunedì in prima serata, doppio appuntamento con Current DOC, spazio dedicato all’intrattenimento consapevole. Anche a dicembre il canale italiano di Al Gore concentra la sua offerta sulle produzioni nazionali e internazionali indipendenti e d’inchiesta scegliendo di mandare in onda anteprime assolute per la tv con lungometraggi controversi per lo più rimasti senza distribuzione sui canali tradizionali, prediligendo investigation-movies e documentari alternativi ad alto valore etico e sociale. Tanti gli esempi che hanno reso il Current DOC uno spunto di dibattito per l’opinione pubblica italiana. Tra gli esempi italiani della scorsa stagione: Citizen Berlusconi, docufilm sui rapporti del Cavaliere con la stampa, diretto e realizzato nel 2003 da Andrea Cairola e Suna Grey e mai andato in onda in Italia fino al 22 giugno 2009, giorno dell’anteprima assoluta per la TV nel nostro Paese solo su Sky 130; in programma a fine settembre ’09 invece, La Minaccia, il film inchiesta su Hugo Chavez realizzato dalla giornalista Silvia Luzi e dal regista Luca Bellino, i cui diritti sono stati acquistati per un anno dalla prima rete pubblica italiana, che però non lo ha mai mandato in onda. Scaduto l’accordo con Raiuno, Current si è fatta avanti per proporlo all’interno dello spazio Current Doc.
Il 5 aprile alle ore 21.10 è in programma Camicie Verdi di Claudio Lazzaro: “Quali sono i punti di forza e gli scheletri nell’armadio della Lega Nord ? Come si è arrivati all’approvazione della Devolution, la riforma costituzionale che riorganizza lo Stato Italiano su base federale” ? Lo scopriamo in un lungo viaggio tra fiaccolate, ronde e bagni di folla, al seguito di Mario Borghezio, di Roberto Calderoli e degli altri leader padani. Ascoltando Corinto Marchini, il primo comandante delle Camicie Verdi, accusato dalla Procura di Verona di aver costituito, assieme a Bossi e agli altri capi della Lega, una vera e propria organizzazione paramilitare. Marchini racconta, per la prima volta, di quando Bossi gli chiese di essere pronto a sparare ai Carabinieri e di bruciare il tricolore alle manifestazioni.
A seguire alle ore 22.30 c’è l’Ascesa delle Destre: Dalla fine della seconda guerra mondiale mai come oggi le formazioni di estrema destra hanno goduto di così buona salute: sullo sfondo della crisi delle ideologie e della recessione economica mondiale, l’Europa vira a destra e non esita a flirtare con le frange più radicali dell’estremismo di destra. Girata tra Francia, Italia, Austria, Svezia, Germania e Ungheria, l’Ascesa delle Destre, è una dettagliata e profonda inchiesta che Capapresse dedica al fenomeno. Con la sua partecipazione agli esecutivi di quattro paesi e la sua presenza al parlamento Europeo, dove conta più di un gruppuscolo dichiaratamente fascista e antinegazionista, la destra radicale ha oggi raggiunto il suo più alto livello di consenso elettorale. E le tesi della destra estrema ritornano in forza, nell’indifferenza dell’opinione pubblica, e diventano politicamente accettabile.
Perché lo scopo delle nuove destre – anche di quelle che non si vergognano di inneggiare apertamente al potere bianco e alla superiorità della razza bianca – è proprio quello di sfruttare l’indifferenza dell’opinione pubblica, per inserirsi nei processi democratici e tornare al potere attraverso le elezioni, alleati a quei partiti che più fanno leva su populismo e demagogia. Meccanismi e strategie delle nuove destre radicali vengono messi in luce e analizzati nell’inchiesta grazie ad un esclusivo accesso (spesso in undercover) ad assemblee, comitati direttivi, manifestazioni e interviste ai principali teorici europei – spesso uomini che governano direttamente, eletti in un parlamento o indirettamente, come consulenti di sindaci o ministri – dei movimenti di estrema destra.
Il 12 aprile alle ore 21.00 si parte con Nucleare: la fin du Tabou?: è il declino dei combustibili fossili e l’inizio di una nuova era di energia “pulita”? Quali sono i rischi? Come si risolverà il problema dello smaltimento delle scorie radioattive? E che dire della battaglia per le energie rinnovabili? Un documentario francese realizzato da Ana Kwak, Barbara Necek e prodotto da DOC EN STOCK, ARTE FRANCE entra nel cuore dell’attualissimo dibattito sul nucleare.
Alle ore 22.30 c’è il titolo Cinque Catastrofi in Arrivo di: Eamon Hardy, targato BBC News Special (2006). Dopo la furia distruttrice dello tsunami in Asia e dell’uragano Katrina, gli scienziati stanno considerando attentamente quali aree del pianeta sono più a rischio di una catastrofe naturale. Inondazioni, tempeste, ghiacciai che si sciolgono, improvvise ondate di calore, innalzamento del livello del mare: dai più evoluti centri urbani alle più primitive comunità, nessuno è al sicuro. CINQUE CATASTROFI IN ARRIVO, speciale della testata News BBC, si chiede dove colpirà la prossima catastrofe e cosa può essere fatto per prevenirla. Gli esperti dei disastri ambientali hanno identificato 5 posti nel mondo che sembrerebbero essere maggiormente esposti al rischio: Shanghai, Londra, Parigi, le isole di Tuvalu e Bombay. Attraverso interviste, scenari e simulazioni in computer grafica, questo documentario rifugge ogni allarmismo ma, pur fornendo più di una risposta rassicurante, non esita a porsi la domanda più scomoda: il mondo è davvero preparato ad affrontare il peggiore dei casi?
La programmazione DOC prosegue il 19 aprile alle ore 21.10 con Il Massacro del Virginia Tech: è la mattina del 16 aprile 2007 quando Seung-Hui Cho, uno studente sudcoreano taciturno e solitario, entra nel Virginia Tech Campus di Blacksburg, armato fino ai denti e deciso a sconfiggere una volta per tutte i propri demoni. Prima di suicidarsi avrà fatto 32 morti e ferito altre 23 persone. In questo drammatico documentario, il filmmaker Jonathan Hacker compie un viaggio alla ricerca delle ossessioni più profonde di Cho, chiedendosi come quello che era un tranquillo bambino, sia diventato un giovane uomo disturbato, timoroso di parlare e ossessionato dall’idea del suicidio. Tra ricostruzioni della vita di Cho fino al tragico mattino, interviste a psicologi, insegnanti e ai sopravvissuti, emerge più di una prova che le intenzioni omicide di Cho erano state ignorate da molti di coloro che avrebbero dovuto conoscerlo meglio. Quella che è diventata una delle più cruente stragi nella storia degli Stati Uniti poteva forse essere evitata?
A seguire alle ore 22.30 va in onda Prison Gang inquietante e recente documentario che ricostruisce la storia della Fratellanza Ariana, una gang carceria statunitense che conta all’incirca 15mila membri tra detenuti e non. Secondo l’FBI, sebbene il gruppo rappresenti meno dell’1% della popolazione carceraria è responsabile del 26% degli omicidi che avvengono nelle prigioni americane. Le telecamere sono riuscite a filmare le azioni più violente di alcuni tra i più spietati capi dell’organizzazione, che segue un segretissimo codice di comportamento e comunicazione.
(Canale 132)
TELEFILM
SERIE IN PREMIERE: Ultime dal cielo
Dal lunedì al venerdì, da venerdì 16 aprile @ 10:15 & 15:50
Che faresti se sapessi quello che succederà domani?
Gary Hobson, un broker improvvisamente disoccupato, scopre che gli è stato recapitato, per una qualche misteriosa ragione, il giornale del giorno dopo. Non ci mette molto a capire che può conoscere il futuro e inizia a considerare quali sono le conseguenze di ciò.
Il giornale del giorno dopo arriva ogni giorno e Gary ne parole con i suoi amici Chuck e Marissa. Chuck pensa che Gary dovrebbe utilizzare le “Ultime dal cielo” per interesse personale, mentre Marissa pensa che dovrebbe farne del bene.
La prima serie di 23 episodi da 1 ora vede Gary tentare di capire l’origine del giornale, salvare una famiglia da un tornado, e affrontare una crisi emozionale quando scopre che la sua ex moglie sta per sposare un uomo che secondo il giornale morirà l’indomani.
SERIE: Touching Evil
inizia il 4 aprile col pilota @ 21, seguito dal 1°episodio.
Poi dal lunedì al venerdi @ 21:00.
Il detective dell’FBI David Creegan, torna miracolosamente dall’aldilà dopo essere morto per 10 minuti per un colpo di pistola alla testa. Dopo anni di riabilitazione, Creegan torna in servizio, affiancato dalla detective Susan Branca, che, dopo un inizio pieno di dubbi, rimane ogni giorno sempre più impressionata dalle capacità non solo professionali del nuovo collega.
FILM
FILM PREMIERE: La settima profezia
Venerdì 30 aprile @ 23:00
E’ troppo tardi per pentirsi! La fine del mondo è adesso!
Thriller apocalittico con Demi Moore and Michael Biehn. Gesù Cristo ritorna sulla terra per svelare l’apocalisse! Demi Noore è Abby Quinn, l’unica persona che può fermare il Cristo incarnato dal distruggere il mondo.
SPECIALE
Speciale in esclusiva su Fantasy: gli highlights del Fantasy Horror Award in onda solo su Fantasy sabato 24 e domenica 25 aprile alle 20:30.
I telespettatori potranno trovare i più importanti nomi hollywoodiani e italiani dell’horror e del fantasy sulle immagini in esclusiva di Fantasy dal Fantasy Horror Award di Orvieto.
Troverete le interviste a Robert Englund, il Freddy Krueger di Nightmare, Jaume Balaguerò – regista di Rec e Rec 2, Brian Yuzna – regista di Re-Animator e Society, Dario Argento – regista di Profondo Rosso, e ancora a Carlo Lucarelli, Federico Zampaglione, e alcuni membri del cast di alcune delle serie più importanti dagli USA e molti altri volti noti!
Reportage quotidiani saranno disponibili anche sul sito di Fantasy durante i giorni di svolgimento dell’evento, dal 19 al 21 marzo.
Non perdete lo speciale in esclusiva di Fantasy, che sarà dedicato alle star, al programma e al backstage del Fantasy Horror Award sabato 24 e domenica 25 aprile alle 20:30 su Sky.
(Canale 140)
Nessuna novità in programma.
(Canale 146; in versione “+1” al canale 147)
REALITY SHOW
FEAR FACTOR: su GXT il rischio ti cattura!
Dal 5 aprile dal lunedì al venerdì alle 15:05, sabato e domenica alle 11:30
Il reality più estremo della tv commentato da PAOLO RUFFINI, incarnazione vivente dell’intrattenimento scanzonato offerto da GXT.
Ha diviso, esaltato, ha fatto accapponare la pelle, ha tenuto incollati al video milioni di telespettatori in tutto il mondo! Agli Universal Studios di Los Angeles e San Francisco gli hanno dedicato parchi a tema.
FEAR FACTOR, il successo della NBC prodotto da Endemol vero e proprio caso televisivo capace di raggiungere in una sola puntata il picco di 16 milioni di spettatori, arriva su GXT per regalare ai telespettatori italiani un assaggio di paura pura!
I concorrenti di Fear Factor si sottopongono a prove tremende come infilarsi in vasche piene di topi, murene o scorpioni, mangiare insetti vivi, sdraiarsi su letti di serpenti, saltare tra finestre al ventesimo piano, resistere in un aereo in fiamme, cercare di uscire dall’abitacolo di un’auto che sta affondando.
Ad Aprile GXT trasmette l’edizione più recente di Fear Factor dove i partecipanti sono divisi a coppie e si dividono le prove a seconda delle proprie “inclinazioni”. L’obiettivo di ciascuna delle 4 squadre è il montepremi di 50mila dollari. Se una coppia in gara non accetta o non supera una prova, è eliminata.
Partecipare a Fear Factor non è da tutti. A ogni concorrente è richiesta una grande forza mentale ed un’eccellente preparazione fisica; i partecipanti sono allenati da un team di stuntmen, medici, psicologi, specialisti di pirotecnica, pilotaggio, educatori di animali (a seconda della tipologia delle prove) presenti in studio durante tutte le prove dello show.
Il segreto del successo di Fear Factor sta nella crudezza delle prove ideate e realizzate con estrema professionalità da una macchina organizzativa che produce uno degli show televisivi più spettacolari. Una vera e propria “fabbrica di paura” (dove ogni rischio è calcolato) calibrata per un pubblico che adora il pericolo ed ha pelo sullo stomaco… in definitiva: l’essenza del target GXT fatto di giovani maschi dai 15 ai 24 anni.
Il valore aggiunto immesso da GXT è la reinterpretazione di Fear Factor in chiave dissacrante grazie al contributo dell’attore-conduttore livornese PAOLO RUFFINI e della “combriccola”del Nido del Cuculo.
Fenomeno amatissimo dai più giovani, che lo hanno conosciuto come vj di Mtv (Select) e come inviato di Matinèe, Scalo 76, Stracult per Rai 2, Paolino Ruffini incarna alla perfezione l’umorismo tipico del target di GXT. Essendo “uno di loro” è il personaggio che più di tutti coinvolge e diverte il pubblico di giovani adulti maschi. Non a caso Paolo Ruffini è stato scelto a rappresentare la nuova generazione di attori brillanti in alcuni dei più fortunati film di Natale: Natale a Miami (2005), Natale a New York (2006), Natale a Rio (2008), dove al fianco di attori del calibro di Christian De Sica, Massimo Boldi, Gigi Proietti, Massimo Ghini, interpreta il personaggio del ragazzo allegro e spensierato che ama le prese in giro e polleggiare con gli amici.
Con la banda de Il Nido del Cuculo, la compagnia teatrale da lui fondata artefice di divertentissimi doppiaggi-parodia di film famosi che impazzano su youtube, Ruffini, affiancato dal fido Lorenzo “Ciccetto” Ceccarini, alleggerisce la tensione delle terrificanti performance di Fear Factor con una serie di memorabili “bischerate“…
(Canale 148 )
CARTONI ANIMATI
Fushigi Yugi – Il gioco misterioso
Dal 1° aprile, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 18.30 e 21.30
E se ti dicessi che tu sei la reincarnazione di un antico guerriero leggendario? Taka Sukunami si fa un’allegra risata, e continua a passeggiare, stringendosi alla sua dolce Miaka. Poi un giorno, in biblioteca, i due ragazzi si trovano di fronte a un vecchio libro che cattura la loro attenzione – il Libro delle Quattro Divinità. Taka e Miaka si immergono nella lettura, le parole del libro li travolgono, li trasportano in una fantastica Cina medievale. E da questo mondo magico, non riescono pi a risvegliarsi. Taka dovrà arrendersi all’evidenza di essere speciale, e partirà alla ricerca di sette magiche sfere, in cui sta rinchiuso il suo passato di guerriero celestiale, assieme al segreto del suo amore per Miaka.
Un’orientale storia infinita, ricca di amore e avventura. Portata dal fumetto al video dallo studio Pierrot (Lam, Creamy, Bleach…)
Per i debutti settimanali dei telefilm in prima visione visitate periodicamente la sezione Telefilm News di questo blog. Inoltre, per informazioni su tutte le serie (anche quelle attualmente in programmazione) in onda sui canali televisivi satellitari in questo periodo visitate la sezione “Canali TV satellitari” del mio sito Telefilm News.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.
Wedding Planners / Prima TV
Angelo Garini ed Enzo Miccio, i wedding planner piu’ noti della tv, sono tornati, pronti ad accogliere nuove ed entusiasmanti sfide nuziali! ‘Ingaggiati’ da nuove coppie di futuri sposini, Angelo ed Enzo sapranno programmare con maestria ogni momento ed ogni fase della festa nuziale, a partire dagli inviti, dalla location, dal menu, fino agli abiti per gli sposi e i testimoni, per arrivare al tanto agognato viaggio di nozze. Perché nulla vada storto nel giorno più importante, i nostri wedding planner dovranno scegliere, controllare e ricontrollare ogni minimo dettaglio dell’evento ed ogni matrimonio sarà senz’altro unico e di gran classe, come i propri ideatori.
A partire da Lunedì 16 novembre alle 21:00
Abito da sposa cercasi / Prima TV
Kleinfeld Bridal, il salone di abiti nuziali più famoso al mondo, è pronto ad ospitare altre nuove ed entusiasmanti avventure. Giunto già alla sua seconda serie, ‘Abito da sposa cercasi’ è un grande show che racchiude sfilate di moda, storie personali e persino un pizzico di sana terapia familiare! “Registi” di questa commedia che non manca di momenti tragi-comici sono i commessi del salone, abili nello scegliere, far provare, adattare, restringere, allargare e consegnare alle clienti un prodotto impeccabile e, soprattutto, puntuale nel giorno del fatidico sì. Certo si tratta di un lavoro tutt’altro che rilassante e privo di stress ma, miracolosamente, al momento della prova finale il personale del salone riesce sempre a far filare tutto liscio. Oltre a documentare il lavoro del negozio, la serie narra tante storie personali e coinvolgenti, storie di donne alla ricerca dell’abito dei loro sogni.
A partire da Domenica 22 novembre alle 21:00
Non sapevo di essere incinta / Prima TV
Questa interessante serie dal titolo emblematico ‘Non sapevo di essere incinta’ documenta lo strano fenomeno che vede protagoniste alcune donne completamente ignare della propria gravidanza. Non mancheranno casi di parto sul pavimento del bagno o di feste nuziali trasformatesi in feste di benvenuto per un nuovo nato… Grazie a ricostruzioni ed interviste con le pazienti e con i medici, la serie racconta storie incredibili di donne che, dal concepimento fino allo shock del parto, hanno portato dentro di sé un figlio senza rendersene conto. Gli esperti metteranno inoltre in evidenza quali gravi rischi abbiano corso madre e figlio in queste situazioni rare e davvero insolite.
A partire da Martedì 3 novembre alle 23:00
Vite difficili / Prima TV
‘Vite difficili’ entra nella sfera privata di persone afflitte da malattie o da dipendenze che complicano la loro vita quotidiana. Ciascun episodio studia un tema specifico, come quello dei disturbi ossessivo-compulsivi o di condizioni mediche particolarmente dolorose e imbarazzanti. Narrata dal punto di vista dei protagonisti, la serie ci mostra quali effetti devastanti si ripercuotano sulla vita quotidiana di questi individui, come Wendy, Ryan, Delia e tanti altri che, nonostante le difficoltà, hanno però saputo trovare la forza e la determinazione per raccontare la verità sulla loro vita.
A partire da Martedì 24 novembre alle 21:00
Ma come ti vesti?! USA / Prima TV
Arriva su Real Time la versione americana di ‘Ma come ti vesti?!’, la serie dedicata ai peggiori disastri in fatto di moda! Segnalati da amici e parenti, infatti, i coraggiosi protagonisti sono individui con un gusto nel vestire assai discutibile… Niente paura, nulla è perduto perché a correre in loro aiuto ci sono gli esperti di look Stacy London e Clinton Kelly. In questa serie conosceremo la mamma single che, spinta dalla famiglia, vuole tornare a sentirsi bella e desiderabile e l’ex-ballerina il cui gusto nel vestire non passa mai, ahimé, inosservato…
A partire da Mercoledì 4 novembre alle 22:00
su discovery real time dal 27 parile alle 21 andrà in onda anche diario di un chirurgo
Grazie AXN per NON aver trasmesso le repliche di Damages 2 prima della stg 3.
Sto cominciando a perdere le speranze per 30 Rock 3…
Come si fa ad inoltrare a AXN una richiesta di replicare Damages dall’inizio?
le hanno già replicate
quando?