Cinema futuro (905): “Sul mare” 31/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback

“Sul mare”
Uscita in Italia: venerdì 2 aprile 2010
Distribuzione: Warner Bros.
Titolo originale: “Sul mare”
Genere: commedia / sentimentale
Regia: Alessandro D’Alatri
Sceneggiatura: Alessandro D’Alatri, Anna Pavignano
Musiche: Freaks
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Dario Castiglio, Martina Codecasa, Nunzia Schiano, Vincenzo Merolla, Raffaele Vassallo, Kevin Notsa Mao, Silvio Semioli, Mino Manni, Anna Ferzetti, Barbara Stellato, Adriana Marega
La trama in breve…
Salvatore (Dario Castiglio) ama il mare, ha quasi vent’anni e una barca con cui porta la gente a visitare la sua isola, Ventotene. Ha una vita leggera, scanzonata, libera.
D’inverno però, quando non ci sono più i turisti, deve andare a lavorare come muratore nei cantieri sulla terraferma.
Così, come dice lui stesso, si ritrova a condurre una vita come i materassi: con un lato estivo e uno invernale.
Un giorno conosce Martina (Martina Codecasa), una turista di Genova venuta sull’isola per fare immersioni.
I due si innamorano e vivono una struggente storia d’amore; la passione di Salvatore per la ragazza è totale e profonda, diventa tutta la sua vita, il centro di ogni suo pensiero.
L’amore fa nascere nel giovane la voglia di dare nuove prospettive alla propria vita. Pieno di progetti di vita e d’amore, Salvatore vive un breve momento di pienezza e di felicità totale fino a quando Martina si rende irreperibile…
Trailer italiano:
Video musicale: “La Vérité”, di Caroline Cohen
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end andate allo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema visitate lo spazio “Cinema Festival”.
Visto ieri: questo film è una bellissima sorpresa.
E’ un credibilissimo ritratto giovanile condito da molto umorismo, che affronta con intelligenza anche temi sociali come l’immigrazione e il lavoro nero.
Splendida ambientazione (un’isola del Sud: Ventotene), scritto molto bene (finale a sorpresa), ottima scelta del cast, compreso l’esordiente protagonista.
Viva il cinema italiano, quand’è così! Consigliatissimo.