Libri – Edoardo Boncinelli “Mi ritorno in mente” 01/04/2010
Posted by Antonio Genna in Libri.trackback
E’ in libreria da metà febbraio “Mi ritorno in mente – Il corpo, le emozioni, la coscienza” (Longanesi, 256 pagine, prezzo di copertina 16,60 €), scritto da Edoardo Boncinelli, genetista e professore di Biologia e Genetica presso l’Università San Raffaele di Milano, oltre che collabora del mensile “Le Scienze” e del quotidiano “Il Corriere della Sera”.
AI giorni nostri probabilmente non c’è nulla di più interessante e misterioso della coscienza: per secoli si è creduto che tutto quanto accadeva nella nostra testa fosse potenzialmente cosciente, confondendo la coscienza con la mente, con la psiche, con lo spirito o con l’anima, fino a quando si è scoperto che non tutti i fenomeni psichici sono consci ed è cominciata l’era dell’inconscio, anche se dell’inconscio si sa ancora ben poco. Il vero compito della scienza e del pensiero filosofico è quello di capire che cos’è la coscienza, definendola con precisione e cercando di delinearne le caratteristiche salienti.
Questo saggio, che ha richiesto ben tre anni di lavoro, illustra in modo chiaro e comprensibile per tutti concetti come mente, emozioni e coscienza, cercando di rapportarli tra loro non ignorando problemi come la razionalità ed il suo rapporto con la coscienza. Dopo un’introduzione dedicata al cervello ed alla mente in generale, l’autore parla delle emozioni e dell’amore, per poi passare al problema della coscienza; il capitolo conclusivo, “Io e non io”, affronta una teoria dell’Io e del suo rapporto con il mondo e con il corpo: dato che tutto passa dalla coscienza per essere detto o scritto, serve effettuare una ricognizione dei luoghi della coscienza per comprendere finalmente chi è che parla quando, usando la prima persona singolare, diciamo “Io”. Numerose ed importanti questioni etiche, sulle quali tutti siamo chiamati a prenderne una posizione, comprendendone anche il punto di vista scientifico grazie a questo volume.
questo libro è introvabile come del resto quasi tutti quelli scritti dallo stesso autore. non sarebbe il caso di provvedere a ristamparli? grazie.