Ieri e oggi in TV – 2 aprile 2010 (con i dati Auditel dell’1/4) 02/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adolescenti istruzioni per l'uso, Annozero, Benfica-Liverpool, Calcio, Chissà perchè... capitano tutte a me, Europa League, Il commissario Montalbano, La 25^ ora, Mamma ha preso l'aereo, Medium, RIS Roma, S.O.S. Tata
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.332
2 aprile 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 1° APRILE 2010
IERI SERA… Gran ritorno, con più di 5,1 milioni di spettatori, per il programma di RaiDue “Annozero” con Michele Santoro, ieri intitolato “Ha vinto lui?” e dedicato ad un’analisi dei risultati delle ultime elezioni regionali. Circa 4,1 milioni per i due episodi inediti della serie poliziesca di Canale 5 “RIS Roma – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano (che tornerà nella serata di Pasquetta), poco meno di 4 milioni per l’episodio in replica “L’odore della notte” della serie poliziesca di RaiUno “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti. Sopra i due milioni e mezzo il film commedia di Rete 4 “Chissà perchè… capitano tutte a me” con Bud Spencer; appena 2 milioni per l’incontro di calcio di Europa League trasmesso su Italia 1, che ha visto la vittoria del Benfica sul Liverpool per 2-1; una media di 1,9 milioni per altri due episodi inediti della quinta stagione della serie soprannaturale di RaiTre “Medium” con Patricia Arquette; infine, la serata docu-reality di La 7 con puntate inedite di “Mamma ha preso l’aereo” (499.000 spettatori – 1,93%), “S.O.S. Tata” (702.000 spettatori – 2,94%) e “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (524.000 spettatori – 3,69%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.682.000 | 18,58 |
![]() |
4.238.000 | 16,82 |
![]() |
1.960.000 | 7,78 |
![]() |
562.000 | 2,23 |
![]() |
11.443.000 | 45,42 |
![]() |
4.909.000 | 19,49 |
![]() |
1.743.000 | 6,92 |
![]() |
2.323.000 | 9,22 |
![]() |
557.000 | 2,21 |
![]() |
9.532.000 | 37,84 |
![]() |
604.000 | 2,40 |
![]() |
1.733.000 | 6,88 |
![]() |
1.882.000 | 7,47 |
TOTALE | 25.194.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.693.000 spettatori – 22,94%).
Alle 21.16 l’episodio “L’odore della notte” della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” (3.943.000 spettatori – 16,05%).
-
Alle 21.13 (e fino alle 23.34) la ventunesima puntata del programma “Annozero” (5.159.000 spettatori – 21,88%, preceduto alle 21.03 dal segmento “Prima di Annozero” con 2.709.000 spettatori – 10,68%).
Alle 23.51 il film horror “The Grudge” (545.000 spettatori – 7,23%).
-
Alle 20.14 l’episodio 20 “Un’amara delusione” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.504.000 spettatori – 6,59%).
Alle 20.35 l’episodio 2.993 della soap opera “Un posto al sole” (2.263.000 spettatori – 9,27%).
Alle 21.08 gli episodi 14-15 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Medium: l’episodio “Vittime che non possono vedere” (Seconda parte) ha avuto 1.801.000 spettatori (6,95%), l’episodio “Vittime che non possono vedere” (Terza parte) (ore 21.53) ha avuto 2.040.000 spettatori (8,08%).
Alle 22.33 l’episodio 7 “La ricerca dell’anima” della serie tedesca La 25^ ora (1.036.000 spettatori – 4,68%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia” (6.554.000 spettatori – 26,35%).
Alle 21.19 gli episodi 5-6 “Occhio non vede” e “Fine della corsa” della serie poliziesca italiana “RIS Roma – Delitti imperfetti” (4.106.000 spettatori – 17%).
Alle 20.04 l’episodio 9 “Se mi ubriachi cancello i Simpson” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.875.000 spettatori – 8,69%). Alle 20.29 il gioco “CentoxCento” (1.818.000 spettatori – 7,64%).
Alle 21.05 la diretta dell’incontro di calcio Benfica – Liverpool, valido per l’andata dei quarti di finale di Europa League e terminato sul punteggio di 2-1 (2.072.000 spettatori – 8,27%, preceduto alle 20.51 dallo speciale sport con 783.000 spettatori – 3,15% e seguito alle 23.06 dallo speciale Europa League con 1.363.000 spettatori – 7,20%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.645.000 spettatori – 8,03%).
Alle 20.29 l’episodio 13 “Regalo di Natale” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.950.000 spettatori – 7,96%).
Alle 21.14 il film commedia “Chissà perchè… capitano tutte a me” (2.545.000 spettatori – 10,41%).
Alle 23.28 il film commedia “Little Miss Sunshine” (999.000 spettatori – 11,58%).
VENERDI’ 2 APRILE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 20.30 il programma “Porta a Porta Speciale: la passione della gente comune” con Bruno Vespa. Alle 21.10 il Rito della Via Crucis presieduto da Sua Santità Papa Benedetto XVI, in diretta dal Colosseo di Roma.
Alle 21.05 il film fantastico “La bussola d’oro” (2007), con Dakota Blue Richards e Nicole Kidman. Alle 23.10 il programma “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone.
Alle 21.05 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 17.
Alle 21.10 il varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 3.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×04.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×12.
Alle 23.05 il film thrillera “Radio Killer” (2002), con Leelee Sobieski e Paul Walker.
Alle 21.10 il film commedia “The Terminal” (2004), con Tom Hanks e Stanley Tucci.
Alle 23.50 il film commedia “Insonnia d’amore” (1993), con Tom Hanks e Meg Ryan.
-
Alle 21.10 il programma “Barbareschi Sciock” con Luca Barbareschi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntate 9 e “Audition Special.
Alle 22.30 la serie animata “South Park” – episodi 9×03 e 9×08.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio conclusivo di stagione 3×20.
Alle 21.55 il film di fantascienza “Battlestar Galactica: Razor” (2007), con Edward James Olmos e Michelle Forbes – prima parte.
Alle 22.40 il film horror “Miriam si sveglia a mezzanotte” (1983), con Catherine Deneuve e David Bowie.
Alle 00.15 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 3×13.
Alle 21.00 il film poliziesco “Tenente Kojak, il caso Nelson è suo” (1973), con Telly Savalas e Marjoe Gortner.
Alle 21.25 il reality italiano “Cambio vita… mi sposo!” con Natasha Stefanenko – puntata 3×05. Alle 22.30 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 4×08. Alle 23.30 la docu-fiction “Il vizio dell’amore” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 1×09.
Alle 22.05 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 1×09. Alle 23.00 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 33. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 14.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×09.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il film TV biografico “L’inchiesta – Anno Domini XXXIII” (2006), con Daniele Liotti e Hristo Shopov – seconda ed ultima parte.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best – episodi 1×07-08.
Alle 22.00 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodi 1×06-07.
Alle 21.10 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodio 1×13.
Alle 22.00 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodio 1×14, in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 23.00 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 4×01-02.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×12.
Alle 21.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×09.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×09.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×10.
Alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 4×13.
Alle 22.45 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillame Cramoisan – episodio conclusivo di stagione 1×06.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Melanina e varechina” (2007) con Giobbe Covatta.
Alle 21.00 il docu-reality “Grassi contro magri” – puntata 2×08.
-
Alle 20.40 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 1×09-10.
Alle 22.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodio 4×05.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodi 2×12-13.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 177.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 91.
Alle 21.00 il film drammatico “Le relazioni pericolose” (1988), con Glenn Close e John Malkovich.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Zelda” (1993), con Natasha Richardson e Timothy Hutton.
Alle 21.10 il reportage “Berlusconi: la sua storia”.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 1.
Alle 21.00 il film d’avventura “Excalibur” (1981), con Nicol Williamson e Helen Mirren.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Blackstar”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 21.30 la replica dell’incontro di calcio Inter – CSKA Mosca, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.00 il film fantastico “Spider-Man” (2002), con Tobey Maguire e Kirsten Dunst.
Alle 21.00 il film thriller “88 minuti” (2007), con Al Pacino e Alicia Witt.
Alle 21.00 il film commedia “Il conte Max” (1957), con Alberto Sordi e Vittorio De Sica.
Alle 21.00 il film commedia “Senza un filo di classe” (1970), con George Segal e Ruth Gordon.
Alle 21.00 il documentario “Science of the Movies” – puntata 5 “Scene di inseguimenti, la magia del 3D”.
Alle 21.10 il programma “La morte sospesa” – puntate “La sciagura della Sunset Limited” – “Il disastro di Chernobyl”.
Alle 21.00 il documentario “Le profezie del nazismo”.
Alle 22.00 il documentario “La guerra degli dei” – puntata 5 “Thor, la guerra”.
Alle 21.00 il programma per ragazzi “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 il film d’animazione “Barnyard – Il cortile” (2006).
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 20.20 il film TV commedia “Un papà da salvare” (2009), con Emily Osment e George Newbern.
Alle 21.50 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.35 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “Friday Night Lights” (2004), con Billy Bob Thornton e Lucas Black.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Corey Reynolds – episodio 5×11.
Alle 21.50 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 1×01.
Alle 21.00 la serie inglese Being Human con Lenora Crichlow e Aidan Turner – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film commedia “La verità è che non gli piaci abbastanza” (2009), con Ginnifer Goodwin e Drew Barrymore.
Alle 21.00 il documentario “I knew it was you – Rediscovering John Cazale”.
Alle 21.45 il film drammatico “Quel pomeriggio di un giorno da cani” (1975), con Al Pacino e Charles Durning.
Alle 21.00 il programma sportivo “Pressing Champions League”.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


torna annozero e medium torna giù…
So che qui non si parla di politica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ANNO ZERO Vola !!!!!!!!!!!!!
Mentre Paperoga continua a mettere nell’angolo i giornalisti “contro” del TG1.
Ma e’ tv anche questa!!!!!!
se ne parla poco, ma se ne parla.
W Annozero!