Ieri e oggi in TV – 16 aprile 2010 (con i dati Auditel del 15/4) 16/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adolescenti istruzioni per l'uso, Annozero, La maledizione del forziere fantasma, Medium, Pirati dei Caraibi, Raimondo Vianello, RIS Roma, S.O.S. Tata, Stasera è la tua sera, Vite straordinarie
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.346
16 aprile 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 15 APRILE 2010
IERI SERA… Grande risultato, con più di 5,3 milioni di spettatori, per il programma di RaiDue “Annozero” con Michele Santoro, ieri intitolato “La legge d’er più”; oltre 4 milioni e mezzo per i due episodi inediti della serie poliziesca italiana di Canale 5 “RIS Roma – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano e Euridice Axen; appena 3,7 milioni per la terza ed ultima puntata del varietà di RaiUno “Stasera è la tua sera” con Max Giusti, che tra gli altri ha ospitato Massimo Lopez, Manuela Arcuri e Gianluca Grignani. Circa 2,7 milioni per il film d’avventura di Italia 1 “Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma” con Johnny Depp e Orlando Bloom; quasi due milioni e mezzo per la puntata speciale in diretta del programma di Rete 4 “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri dedicata alla scomparsa di Raimondo Vianello; una media di appena 1,9 milioni per gli ultimi due episodi inediti della quinta stagione della serie soprannaturale di RaiTre “Medium” con Patricia Arquette; infine, la serata docu-reality del giovedì di La 7, con due puntate di “S.O.S. Tata” (ore 21.07: 641.000 spettatori – 2,23%; ore 22.06: 919.000 spettatori – 3,69%) ed una puntata di “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (ore 23.07: 492.000 spettatori – 3,08%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.935.000 | 17,68 |
![]() |
4.409.000 | 15,80 |
![]() |
2.012.000 | 7,21 |
![]() |
514.000 | 1,84 |
![]() |
11.870.000 | 42,54 |
![]() |
5.792.000 | 20,76 |
![]() |
2.662.000 | 9,54 |
![]() |
2.695.000 | 9,66 |
![]() |
473.000 | 1,70 |
![]() |
11.622.000 | 41,65 |
![]() |
750.000 | 2,69 |
![]() |
1.725.000 | 6,18 |
![]() |
1.937.000 | 6,94 |
TOTALE | 27.905.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il clip-show “Da Da Da – Addio Raimondo” (6.215.000 spettatori – 22,41%). Alle 21.16 la terza ed ultima puntata del talent show “Stasera è la tua sera” (3.728.000 spettatori – 14,26%). Alle 23.31 (e fino alle 01.15) il programma “Porta a porta – Ciao Raimondo” (1.891.000 spettatori – 21,06%).
-
Alle 21.13 la ventitreesima puntata del programma “Annozero” (5.336.000 spettatori – 21,24%, preceduto alle 21.03 dal segmento “Prima di Annozero” con 3.040.000 spettatori – 10,76%). Alle 23.55 la prima puntata del programma “Peccati – I sette vizi capitali” (825.000 spettatori – 11,10%).
-
Alle 20.16 l’episodio 24 “Addio al celibato” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.688.000 spettatori – 6,61%).
Alle 20.40 l’episodio 3.004 della soap opera “Un posto al sole” (2.467.000 spettatori – 8,98%).
Alle 21.12 gli episodi 18-19 con cui è terminata la quinta stagione inedita della serie poliziesca Medium: l’episodio “Il talento di Miss Boddicker” ha avuto 1.843.000 spettatori (6,39%), l’episodio “Il lungo sonno” (ore 21.56) ha avuto 2.075.000 spettatori (7,64%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (7.457.000 spettatori – 26,64%).
Alle 21.27 gli episodi 9-10 “Primo sangue” e “Famiglia riunita” della serie poliziesca italiana “RIS Roma – Delitti imperfetti” (4.577.000 spettatori – 18,19%). Alle 23.34 il programma “Terra! – Ciao Raimondo” (1.179.000 spettatori – 11,06%).
Alle 20.04 l’episodio 19 “Mona se ne va” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.958.000 spettatori – 8,07%). Alle 20.30 il gioco “CentoxCento” (1.862.000 spettatori – 6,81%).
Alle 21.15 (e fino alle 00.08) il film d’avventura “Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma” (2.725.000 spettatori – 11,99%).
-
Alle 19.49 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.043.000 spettatori – 8,57%).
Alle 20.36 l’episodio 26 “Il Texas contro Cahill” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.347.000 spettatori – 8,44%). Alle 21.23 (e fino alle 23.22) il programma “Vite straordinarie: Raimondo Vianello” (2.491.000 spettatori – 9,72%).
VENERDI’ 16 APRILE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 il varietà “Ciak… si canta” con Pupo, Emanuele Filiberto e Cristina Chiabotto – puntata 5.
Alle 21.05, per il ciclo “Crimini 2”, il film TV giallo “Niente di personale” (2009), con Rolando Ravello e Donatella Finocchiaro – leggete qui.
Alle 23.25 il programma “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone.Alle 21.05 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 19.
Alle 21.10 il varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 5.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×06.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×14.
Alle 23.05 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 1×12-13.
Alle 21.10 il film d’azione “Poseidon” (2006), con Josh Lucas e Kurt Russell.
Alle 23.15 il film drammatico “Magnolia” (1999), con Tom Cruise e Julianne Moore.
-
Alle 21.10 il programma “Exit Files” con Ilaria D’Amico – puntata 1. Alle 22.30 il programma “Effetto domino – Tutto fa economia” con Myrta Merlino. Alle 23.35 il programma “La gaia scienza” con Mario Tozzi e il Trio Medusa.
Alle 21.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 2×02. Alle 21.30 il reality statunitense “Randy Jackson presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 4×01.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cielo propone un film in sostituzione dei due reality italiani “Cambio vita… mi sposo!” e “Cambio moglie”.
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 4×02-03.
Alle 22.40 il film horror “Altered” (2006), con Misty Rosa e Paul McCarthy-Boyington.
Alle 00.10 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 3×15.
Alle 21.00 il film drammatico “Condannato a morte per mancanza di indizi” (1983), con Michael Douglas e Sharon Gless.
Alle 21.00 la docu-fiction “Il vizio dell’amore” – puntata 7.
Alle 21.30 il film commedia “Tutte le cose che non sai di lui” (2006), con Jennifer Garner e Timothy Olyphant.
Alle 23.25 il programma “Speciale Cielo: We Love Boris” con il dietro le quinte della serie italiana.
Alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 2×07.
Alle 22.00 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 1×19. Alle 22.45 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Il gatto di Frankenstein” – episodi 13-14. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 28.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×23.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Cefalonia” (2005), con Luca Zingaretti e Luisa Ranieri – seconda ed ultima parte.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best – episodi conclusivi di stagione 1×11-12.
Alle 22.00 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodi conclusivi di stagione 1×09-10.
Alle 21.10 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodio 1×15.
Alle 22.00 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodio 1×16, in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 23.00 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 4×05-06.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×14.
Alle 21.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×11.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×11.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×12.
Alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 4×15.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Makkuanto 6 grande!” (2009) con Gabriele Cirilli.
Alle 21.00 il docu-reality “Grassi contro magri” – puntata 2×10. Alle 22.00 il documentario “Donne mortali” con Roberta Bruzzone – puntata “Dietro la maschera”.
-
Alle 20.25 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 1×13 e 2×01.
Alle 22.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodio 4×07.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodi 2×16-17.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 3×07-08.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 191.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 105.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Come un fulmine a ciel sereno” (1997), con Melissa Gilbert e Brian McNamara.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Anna Karenina” (2000), con H. McCrory e K. McKidd – seconda parte.
Alle 21.10 il documentario “Phone Sex Operators”.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 11.
Alle 21.00 il film di fantascienza “2010 – L’anno del contatto” (1984), con Roy Scheider e John Lithgow.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Blackstar”.
Alle 21.30 la serie animata “Alexander”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Juventus, valido per la 34a giornata del campionato di Serie A.
Alle 21.00 la miniserie “Bible Code – Il segreto della Bibbia” (2008), con Olivier Sitruk e James Faulkner – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 il film thriller “Long Weekend” (2008), con James Caviezel e Claudia Karvan.
Alle 21.00 il film commedia “Italian Secret Service” (1968), con Nino Manfredi e Gastone Moschin.
Alle 21.00 il film commedia “Harry & Son” (1983), con Paul Newman e Robby Benson.
Alle 21.00 il documentario “Science of the Movies” – puntata 7 “Speed: come far volare un autobus”.
Alle 21.10 il programma “La morte sospesa” – puntate “Esplosione nel Mare del Nord” e “Il disastro della diga di Trento”.
Alle 21.00 il documentario “Effetto Nostradamus” – puntata 1 “Hitler, il messia”.
Alle 22.00 il documentario “La guerra degli dei” – puntata 7 “Medusa, il tabù”.
Alle 21.00 il programma per ragazzi “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.05 il film commedia “The Muppets Take Manhattan” (1984), con Louis Zorich e Juliana Donald.
Alle 21.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 81-82.
Alle 20.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodi 2×01-02.
Alle 20.50 il film TV d’azione “Ben 10: Alien Swarm” (2009), con Alex Winter e Barry Corbin.
Alle 21.55 la serie animata “Titeuf”.
Alle 20.15 il film TV commedia “Due gemelle e un pallone” (2001), con A. McElwain e P. Monroe.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.15 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.00 la serie animata “Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension”.
Alle 22.10 la serie animata “Galactik Football”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodio 4×02.
Alle 21.45 il film di fantascienza “Waterworld” (1995), con Kevin Costner e Rick Aviles.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Corey Reynolds – episodio 5×13.
Alle 21.50 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie inglese Being Human con Lenora Crichlow e Aidan Turner – episodi conclusivi di stagione 1×05-06.
Alle 21.00 il film drammatico “Gran Torino” (2008), con Clint Eastwood e Geraldine Hughes.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Fantasmi da Marte” (2001), con Natasha Henstridge e Ice Cube.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Juventus, valido per la 34a giornata del campionato di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


ti segnalo un piccolo cambio di programmazione il film di seconda serata di rete4 iniziera’ alle 23.40 circa questo perche’ dopo poseidon ci sara’ un edizione extra di guida al campionato per commentare la partita inter juventus
ah, quanto mi piace medium!! peccato per gli ascolti.
E’ vero, più lo guardo e più mi piace. Ormai il giovedì era diventato un’abitudine.
Veramente stupendo Medium, poi ieri sera episodio veramente straziante…
Cmq una media di quasi due milioni ogni sera non sono male considerando che viene trasmessa da rai 3 e che la pubblicità è nulla…
non bello di più…BELLISSIMO episodio finale di stagione per Medium!!!
a chi interessasse la colonna sonora era Soulmate di Natasha Bedingfield…all’anno prossimo con la sesta stagione!!!
peccato x gli ascolti ma 2mln di affezionati sono +che sufficienti…e comunque che inteligentoni qlli di rai3 ad usare i fotogrammi finali per il promo!
i promo non li ho visti, ma cmq in ogni caso, non credo avrebbero poi rivelato qualcosa, un promo di Medium se ti mostrano che la bruciano sul rogo o la condannano a morte non sai mai se si tratta della realtà o uno dei suoi sogni.
E’ stato bello vedere che Caron ha “recuperato” la Topesto, l’ho riconosciuta subito!
Ma anche su NBC finiva la serie con un “continua”? Sapevano già di traslocare?
Ma siete sicuri che i fotogrammi finali li abbia messi Rai3 e non fossero già inseriti in originale? Comunque il fatto che la puntata sia finita in sospeso non mi preoccupa, in quanto essendoci già la nuova stagione, è evidente come andrà a finire ad Allison (non aggiungo altro x evitare spoiler a chi non ha ancora visto l’episodio).
segnalo che domani dalle 11 canale 5 trasmettera’ i funerali di raimondo vianello