Ieri e oggi in TV – 23 aprile 2010 (con i dati Auditel del 22/4) 23/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adolescenti istruzioni per l'uso, Annozero, Atletico Madrid-Liverpool, Calcio, Continuavano a chiamarlo Trinità, Donna detective - Seconda serie, Law & Order, RIS Roma, S.O.S. Tata
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.353
23 aprile 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 22 APRILE 2010
IERI SERA… Arriva a quota 5,8 milioni di spettatori il programma di RaiDue “Annozero” con Michele Santoro, con una puntata dal titolo “Separati in casa” dedicata al duello Berlusconi – Fini e soprattutto al tema dell’immigrazione in Italia; sale ad un’ottima media di 4,7 milioni il secondo appuntamento con la fiction in prima visione su RaiUno “Donna detective – Seconda serie” con Lucrezia Lante della Rovere e Luca Ward; appena 4,1 milioni invece per altri due episodi inediti della fiction poliziesca in prima visione su Canale 5 “RIS Roma – Delitti imperfetti” con Euridice Axen e Fabio Troiano. Sempre bene la coppia del giovedì sera di Rete 4, Bud Spencer e Terence Hill, che con il loro “…continuavano a chiamarlo Trinità” hanno raccolto 2,7 milioni di spettatori di media; abbastanza ignorato l’incontro di calcio Atletico Madrid – Liverpool, valido per le semifinali di Europa League e terminato con il punteggio di 1-0, trasmesso su Italia 1 con una media di 1,8 milioni; partenza scarsa, attorno al 5% di share, per tre episodi inediti della stagione 17 della longeva serie giudiziaria ora su RaiTre “Law & Order – I due volti della giustizia” con Sam Waterston; infine, la serata docu-reality di La 7 con le ultime due puntate inedite di “S.O.S. Tata” (ore 21.07: 845.000 spettatori – 3,03%; ore 22.07: 958.000 spettatori – 3,89%) ed una replica di “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (ore 23.07: 456.000 spettatori – 3,10%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.497.000 | 20,23 |
![]() |
4.845.000 | 17,83 |
![]() |
1.716.000 | 6,31 |
![]() |
563.000 | 2,07 |
![]() |
12.620.000 | 46,45 |
![]() |
5.070.000 | 18,66 |
![]() |
1.674.000 | 6,16 |
![]() |
2.679.000 | 9,86 |
![]() |
481.000 | 1,77 |
![]() |
9.904.000 | 36,45 |
![]() |
921.000 | 3,39 |
![]() |
1.759.000 | 6,48 |
![]() |
1.964.000 | 7,23 |
TOTALE | 27.169.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.610.000 spettatori – 24,20%).
Alle 21.20 gli episodi 3-4 della serie poliziesca italiana “Donna detective – Seconda serie” : l’episodio “Rapina in ospedale” ha avuto 4.964.000 spettatori (17,93%), l’episodio “La ragazza del call center” (ore 22.13) ha ottenuto 4.561.000 spettatori (18,79%).
-
Alle 21.16 la ventiquattresima puntata del programma “Annozero” (5.844.000 spettatori – 23,89%, preceduto alle 21.04 dal segmento “Prima di Annozero” con 3.617.000 spettatori – 12,85%). Alle 23.55 la seconda puntata del programma “Peccati – I sette vizi capitali” (539.000 spettatori – 7,94%).
-
Alle 20.15 l’episodio 27 “Colpo su colpo” (Prima parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.683.000 spettatori – 6,80%).
Alle 20.36 l’episodio 3.009 della soap opera “Un posto al sole” (2.484.000 spettatori – 9,23%).
Alle 21.12 gli episodi 3, 4 e 2 della diciassettesima stagione inedita della serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia : l’episodio “Casa, dolce casa” ha avuto 1.558.000 spettatori (5,58%), l’episodio “Giustizia senza colore” (ore 21.56) ha avuto 1.350.000 spettatori (5,08%), l’episodio “Omicidio in rete” (ore 22.39) ha avuto 1.041.000 spettatori (4,65%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (6.632.000 spettatori – 24,15%).
Alle 21.18 gli episodi 15-16 “L’uomo a pezzi” e “Fuoco dal cielo” della serie poliziesca italiana “RIS Roma – Delitti imperfetti” (4.186.000 spettatori – 16,45%).
Alle 20.03 l’episodio 5 “Il panzoso e il peloso” della quindicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.934.000 spettatori – 8,19%). Alle 20.27 il gioco “CentoxCento” (1.786.000 spettatori – 6,86%).
Alle 21.05 la diretta dell’incontro di calcio Atletico Madrid – Liverpool, valido per l’andata delle semifinali di Europa League e terminato sul punteggio di 1-0 (1.872.000 spettatori – 7,03%, preceduto alle 20.52 dallo speciale Europa League con 1.125.000 spettatori – 4,15%).
-
Alle 19.53 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.863.000 spettatori – 8,13%).
Alle 20.29 l’episodio 12 “L’equivoco” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.093.000 spettatori – 7,78%).
Alle 21.14 il film western “…continuavano a chiamarlo Trinità” (2.730.000 spettatori – 11,04%).
VENERDI’ 23 APRILE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 il varietà “Ciak… si canta” con Pupo, Emanuele Filiberto e Cristina Chiabotto – puntata 6.
Alle 21.05, per il ciclo “Crimini 2”, il film TV giallo “Little Dream” (2009), con Rodolfo Corsato e Claudia Zanella – leggete qui. Alle 23.10 il programma “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 10.
Alle 21.05 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 20.
Alle 21.10 il varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 6.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×07.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×15.
Alle 23.05 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 1×14-15.
Alle 21.10 il film poliziesco “The Untouchables – Gli intoccabili” (1987), con Kevin Costner e Sean Connery.
-
Alle 21.10 il programma “Exit Files” con Ilaria D’Amico – puntata 2. Alle 22.30 il programma “Effetto domino – Tutto fa economia” con Myrta Merlino. Alle 23.35 il programma “La gaia scienza” con Mario Tozzi e il Trio Medusa.
Alle 21.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 2×03. Alle 21.30 il reality statunitense “Randy Jackson presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 4×02.
Alle 22.30 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 1×01-02.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 4×04-05.
Alle 22.40 il film horror “My Little Eye” (2001), con Sean Johnson e Jennifer Sky.
Alle 00.15 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 3×16.
Alle 21.00 il film poliziesco “Il braccio violento della legge” (1971), con Roy Scheider e Fernando Rey.
Alle 21.35 il film commedia “Dimmi che non è vero” (2001), con Heather Graham e Chris Klein. Alle 23.25 la docu-fiction “Il vizio dell’amore” – puntata 8.
Alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 2×12.
Alle 22.00 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 2×04. Alle 22.45 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Winx Club” – episodi0 1×07. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 35.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 1×08.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Una questione privata” (1991), con Rupert Graves e Céline Beauvallet.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il talent show “America’s Got Talent” – puntata 3×01. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington.
Alle 21.10 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodio 1×16.
Alle 22.00 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodio 1×17, in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 23.00 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 4×07-08.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×15.
Alle 21.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×12.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×13.
Alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 4×16.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Dio li fa… Terzo millennio” (2001) con Giobbe Covatta.
Alle 21.00 il docu-reality “Il boss delle torte” – puntate 2×01-02. Alle 22.00 il documentario “Donne mortali” con Roberta Bruzzone – puntata “Amore proibito”.
-
Alle 20.25 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 2×02-03.
Alle 22.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodio 4×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodio 2×18.
Alle 21.55 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 3×01.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 3×09-10.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 198.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 112.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Il confine della legge” (1997), con Andy Garcia e Harry Belafonte.
Alle 21.00 il film drammatico “Arco di trionfo” (1985), con Anthony Hopkins e Lesley-Anne Down.
Alle 21.10 il documentario “Traffico d’organi umani”.
Alle 21.00 la serie antologica The Hunger – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 il film di fantascienza “L’uomo che visse nel futuro” (1960), con Rod Taylor e Alan Young.
Alle 20.50 il gioco “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Blackstar”.
Alle 21.30 la serie animata “Alexander”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Cesena – Empoli, valido per la 37a giornata del campionato di Serie B.
Alle 21.00 il film d’azione “Nemico pubblico n°1 – L’ora della fuga” (2009), con Vincent Cassel e Ludivine Sagnier.
Alle 21.00 il film horror “L’esorcista – La genesi” (2004), con Stellan Skarsgård e James D’Arcy.
Alle 21.00 il film commedia “Il vigile” (1960), con Alberto Sordi e Vittorio De Sica.
Alle 21.00 il film commedia “Ti odio ti lascio ti…” (2006), con Vince Vaughn e Jennifer Aniston.
Alle 21.00 il documentario “Science of the Movies” – puntata 8 “I segreti di South Park”.
Alle 21.10 il programma “La morte sospesa” – puntate “Collisione fatale” e “11 settembre – Attacco al Pentagono”.
Alle 21.00 il documentario “Effetto Nostradamus” – puntata 2 “Il terzo Anticristo”.
Alle 22.00 il documentario “La guerra degli dei” – puntata 8 “Zeus, il re degli dei”.
Alle 21.00 il programma per ragazzi “Freestyle, tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.25 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.50 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.35 la serie animata “I pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 95-96-97 e 29.
Alle 20.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodi 2×03-04.
Alle 20.50 il film TV d’azione “Ben 10: corsa contro il tempo” (2007), con Graham Phillips e Haley Ramm.
Alle 22.05 la serie animata “Titeuf”.
Alle 21.00 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.15 la serie canadese The Sleepover Club.
Alle 21.40 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.15 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.00 la serie animata “Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension”.
Alle 22.15 la serie animata “Galactik Football”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodio 4×03.
Alle 21.45 il film thriller “Il Codice Da Vinci” (2005), con Tom Hanks e Audrey Tautou.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Corey Reynolds – episodio 5×14.
Alle 21.50 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 1×04.
Alle 21.00 la serie inglese Being Human con Lenora Crichlow e Aidan Turner – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film commedia “Un’estate ai Caraibi” (2009), con Enrico Brignano e Biagio Izzo.
Alle 21.00 il film d’azione “I 3 dell’Operazione Drago” (1973), con Bruce Lee e John Saxon.
Alle 21.00 il programma sportivo “Pressing Champions League”.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon, la luna splende”.
Alle 21.55 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


e dopo rai dire sanremo, mucciante ha cancellato anche rai dire gol!!! c’è qualcuno che potrebbe fargli molto male, per favore??? se ne avessi la possibilità lo farei io…
c’è ancora fringe? io mi ero già dimenticato della sua esistenza…
come avevo previsto, male Law&Order! rete sbagliata e giorno sbagliato, fa molto meno di quand’era in 2a serata e inoltre 3 episodi di seguito sono pesanti, si nota il progressivo calo! se l’avessero programmato su RaiDue questa estate sarebbe andato meglio!
Fringe non mollatelo che adesso ci sono gli episodi avvincenti
lollo, non è tanto il problema di mollarlo, è che proprio mi sono dimenticato del cambio e probabilmente lo farò anche stasera, dato che sono concentrato su Fox Life e Crime. E magari dopo su Canale 5. Campionato permettendo (come la settimana scorsa).
ok, cmq ti consiglio di recuperarlo appena puoi perché la seconda metà della stagione è imperdibile
allora li registrerò
boom per annozero, visto anche l’argomento caldissimo che è stato trattato. bene donna detective, che cala un po’ rispetto alla scorsa settimana..
tiene canale5 e rete4, con mio fratello che ieri sera citava le battute di “continuavano a chiamarlo..” a memoria!
E per l’ennesima settimana, il televideo di Mediaset, falsa il dato di Anno Zero..17,83% dice..chissà come mai ;-)