jump to navigation

Cinema futuro (931): “Oceani 3D” 25/04/2010

Posted by Antonio Genna in 3D, Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Video e trailer.
trackback
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Oceani 3D”

Uscita in Italia: venerdì 30 aprile 2010
Distribuzione: Eagle Pictures (in versione 3-D nelle sale attrezzate)

Titolo originale: “OceanWorld 3D”
Genere: documentario
Regia: Jean-Jacques Mantello
Sceneggiatura: Francois Mantello e Jean-Jacques Mantello
Musiche: Christophe Jacquelin
Uscita in Francia: 26 agosto 2009
Sito web ufficiale (Francia): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast:
(voce narrante ed. francese) Marion Cotillard; (voci narranti ed. italiana) Aldo, Giovanni e Giacomo

La trama in breve…
Oceani 3D’ è il primo film subacqueo girato interamente in Digital 3D.
E’ un’esperienza unica oltre che un meraviglioso tributo agli oceani. Grazie alla tecnologia Digital 3D gli spettatori avranno la possibilità di tuffarsi letteralmente in un profondo blu virtuale come non hanno mai fatto fino ad oggi.
Gli spettatori rimarranno incantanti di fronte alla bellezza degli oceani, da cui ha avuto origine la vita sul nostro pianeta. Le immagini ispireranno loro il forte desiderio di proteggere tutte le meravigliose creature che in questo film vedranno per la prima volta o che qui ammireranno in un modo del tutto nuovo.
In compagnia della Tartaruga Marina, loro personale guida nel corso di questa avventura, gli spettatori potranno ammirare da vicino un ecosistema infinitamente ricco e fragile e si avventureranno in un viaggio che li porterà a visitare luoghi come le Kelp Forests della California, la Grande Barriera Corallina Australiana e Roca Partida in Messico, dimora di migliaia di squali. Saranno testimoni di alcune delle più spettacolari e indimenticabili scene di vita in fondo al mare mai catturate da una macchina da presa: come le affascinanti danze della Manta Gigante; la nobile processione degli Squali Martello; la caccia incessante del Pesce Leone; un gruppo di giovani delfini che giocano a palla con le alghe; il mollusco Ballerina Spagnola e il cavalluccio marino Dragone Foglia con la loro bellezza disarmante; e poi incontreranno da vicino i più grandi cetacei del pianeta.

ALDO, GIOVANNI E GIACOMO  – LE VOCI ITALIANE

Aldo, Giovanni e Giacomo, uno dei sodalizi artistici più noti e amati della storia dello spettacolo italiano degli ultimi decenni – protagonista di spettacoli teatrali, televisivi e cinematografici dal successo travolgente – si forma come “trio” nel 1991.

Li accomuna una visione vivace e semplice della comicità, fatta di un equilibrato ed efficace connubio tra l’immediatezza della battuta verbale e l’abilità mimica: connubio che si esprime all’interno di una struttura collaudata quale quella dello “sketch” che, seppure con fantasiose e innovative variazioni, resterà comunque centrale nella loro produzione.

Nel 1992 i tre attori sono ospiti fissi del programma Su la testa, ideato e condotto da Paolo Rossi su Rai 3, esperienza che li porta con successo, per la prima volta come “trio”, all’attenzione delle grandi platee televisive. All’intensa attività teatrale si affianca quella televisiva e radiofonica: sono ospiti fissi nel programma di Rai 3 Cielito lindo e conducono su Radio DJ il programma mattutino Baldini’s land.

E’ del 1994 la loro prima partecipazione al programma televisivo di Italia 1 Mai dire gol, che prosegue con successo per tre stagioni e nel 2004, con la nuova edizione di Mai dire Domenica.

Nel 1995 si rinnova la loro collaborazione con Paolo Rossi, col quale sono lungamente in tournée teatrale nello straordinario spettacolo Il Circo di Paolo Rossi, presentando altri formidabili personaggi. Nello stesso periodo, realizzano anche il loro spettacolo I corti, di cui è interprete anche Marina Massironi, con la regia di Arturo Brachetti: un successo strepitoso di pubblico e critica tanto che viene replicato per tre stagioni teatrali consecutive.

Nel 1997 il “trio” affronta l’esperienza del grande schermo, curando a otto mani con Massimo Venier sceneggiatura e regia del film Tre uomini e una gamba, dove recita anche Marina Massironi: la pellicola si rivela il caso cinematografico dell’anno e riceve importanti riconoscimenti tra cui il David di Donatello per la miglior Opera Prima.

E’ del 1998 il secondo film Così è la vita – una storia vera scritto e girato ancora con Massimo Venier e Marina Massironi come interprete femminile.

Lo spettacolo Tel chi el telùn (1999) con Marina Massironi, la musica eseguita dal vivo e la straordinaria regia di Arturo Brachetti, viene rappresentato per due mesi ininterrotti sotto un tendone da circo a Milano. Riceve un entusiasta consenso di pubblico, dal vivo e come homevideo, ma anche in televisione, grazie alla messa in onda su Canale 5, di un programma a puntate intitolato Aldo Giovanni e Giacomo show.

Il successo del trio prosegue col terzo film Chiedimi se sono felice (2000), ancora una volta scritto e diretto insieme a Massimo Venier e con Marina Massironi come principale interprete femminile.

Il quarto film La Leggenda di Al, John e Jack (2002) dà vita – sempre in collaborazione con Massimo Venier – a un progetto impegnativo e complesso, a lungo coltivato e tenuto nel cassetto, di ironica “gangster story” che prevede una precisa ambientazione storica (gli anni ’50) e geografica (il film è stato girato per gran parte a New York) e una particolare cura per la scenografia, la fotografia, le musiche e le atmosfere d’epoca.

Nel dicembre 2004 esce anche il loro quinto film Tu la conosci Claudia?, la cui regia è affidata al solo Venier, e che li vede affiancati da bravissime e note attrici tra cui Paola Cortellesi (protagonista femminile), Ottavia Piccolo, Sandra Ceccarelli. I tre artisti ripropongono con ironia variazioni sui temi dell’amicizia e dell’amore, a loro cari e, ancora una volta, vengono premiati dall’attenzione del pubblico.

Il 2005 porta la più interessante novità nella produzione artistica del “trio” degli ultimi anni: il loro ritorno sulle scene con un nuovo spettacolo dal vivo, Anplagghed, che da febbraio 2006 li porta a toccare con una lunga tournée moltissime zone d’Italia. Si tratta in fondo di un ritorno alla loro originaria vocazione, quella dello show dal vivo, a contatto immediato con il loro numerosissimo e variegato pubblico di ammiratori ed appassionati, che da tempo attendeva il rinnovarsi di questo tipo di  appuntamento, dopo i tanti divertenti film di successo. Progettato per grandi spazi quali i palasport o simili, con un grande palco e supporti tecnici di altissimo livello, Anplagghed è stato anche ripreso con sistemi estremamente innovativi per poter fornire un prodotto video di elevatissima qualità. Così si è passati alla “fase due” innovativa e fortunata: la proposta al cinema dello spettacolo (Anplagghed al cinema), che è stata un grande successo del Natale 2006 e al quale nel 2007 è seguita una seconda tournée teatrale.

Nell’autunno 2007 è uscito in libreria il cofanetto di Anplagghed con un libro e due DVD: quello dello spettacolo e quello degli extra (backstage, prove, gag inedite).
Nel gennaio 2008 Canale 5 ha trasmesso in due puntate la versione televisiva dello spettacolo teatrale.

Nei mesi di maggio e giugno 2008, in prima serata su Italia 1, sono stati protagonisti i Pur Purr Rid! un viaggio esilarante in quattro puntate attraverso il loro intero repertorio: i migliori sketch teatrali e televisivi, le indimenticabili sequenze dei film, il ritmo incalzante delle gag irresistibili hanno nuovamente ottenuto un ottimo successo di pubblico.

Nel 2008 esce il loro settimo film Il cosmo sul comò, diretto da Marcello Cesena. La consueta e amatissima comicità del trio regalano al Cosmo sul comò un grande consenso di pubblico.
Nell’autunno 2009 tornano in televisione come ospiti fissi della trasmissione di Rai 3 Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio. Sono in edicola, con il Corriere della Sera, con Il meglio di Aldo Giovanni e Giacomo, 8 dvd esclusivi con una rassegna delle formidabili performance televisive, cinematografiche e teatrali (una coproduzione AGIDI srl/RTI spa).

A Natale 2009 esce per Rizzoli il cofanetto Il meglio di Aldo Giovanni e Giacomo – televisione, teatro, cinema: 3 dvd e un libro di Maurizio Porro.

COME MAI LA SCELTA DI PRESTARE LA VOSTRA VOCE PER RACCONTARE OCEANI 3D?

In un momento in cui la natura è sempre meno rispettata dall’uomo, abbiamo voluto partecipare a questo progetto che mostra a tutti noi la bellezza del mondo marino quando è incontaminato e protetto.

COSA VI è PIACIUTO DI PIù DI QUESTA ESPERIENZA DA DOPPIATORI?

Il doppiaggio di  Oceani 3d  ha rappresentato una nuova esperienza.

Nel nostro lavoro a teatro, in tv, al cinema, spesso improvvisiamo ma soprattutto usiamo molto la fisicità per far ridere e per interagire tra noi.

Nello studio di doppiaggio, invece, abbiamo avuto a disposizione solo la nostra voce come strumento per raccontare una storia. Ed è stata un’esperienza nuova e molto divertente.

RACCONTATE OCEANI 3D IN DUE PAROLE

Oceani è la storia di una tartaruga marina che attraversa l’oceano per andare a depositare le uova su una spiaggia. Noi tre, convinti di essere dentro a un’astronave che in realtà è il grembo della tartaruga, descriviamo ciò che vediamo, stupendoci di volta in volta per tutti i nuovi incontri che ci capitano durante questo viaggio.

IL VOSTRO RAPPORTO CON IL MARE E CON I PESCI

Giovanni: “Mentre Aldo ama molto il mare con tutto quello che contiene (boe comprese), io e Giacomo in realtà preferiamo la montagna! Proprio per questo l’esperienza di Oceani 3d è stata ancora più divertente perché, protetti all’interno dello studio di doppiaggio, ci siamo immersi nella realtà affascinante dei più inaccessibili fondali marini e dei loro colorati e multiformi abitanti”.

A CHI CONSIGLIATE DI VEDERE OCEANI 3D?

Il film è veramente per tutti!
Il fascino della natura così come è raccontata coinvolgerà grandi e bambini. La bellezza delle immagini, la varietà delle creature marine incontrate, sommate alla visione tridimensionale rappresentano un’esperienza fantastica che ci farà sentire tutti tartarughe in viaggio.

Trailer italiano:


Per consultare le uscite dell’ultimo week-end andate allo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema visitate lo spazio “Cinema Festival”.

Pubblicità

Commenti»

1. Sweet_96 - 11/10/2010

Wooow =D ciao ragazzi! Cm vi vestite di solito? = D sapete sto facendo una percentuale!!!!!!!!!!!! By da Sweet


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: