Ieri e oggi in TV – 26 aprile 2010 (con i dati Auditel del 25/4) 26/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Che tempo che fa, Crozza Alive, Dick & Jane - Operazione furto, Gli ostacoli del cuore, La pupa e il secchione - Il ritorno, NCIS, NCIS: Los Angeles, Quarto grado, Report, Tutti pazzi per amore 2
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.356
26 aprile 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 25 APRILE 2010
– Anniversario della Liberazione –
IERI SERA… Complice l’importante posticipo serale del campionato di Serie A di calcio Roma – Sampdoria, terminato a sorpresa con una vittoria dei liguri per 1-2 che ha arrestato la corsa-scudetto dei giallorossi, in calo un po’ tutte le reti generaliste: vittoria, con una media di oltre 4,2 milioni di spettatori, per i due episodi inediti della serie italiana di RaiUno “Tutti pazzi per amore 2” con Gabriele Rossi (nella foto sopra) e Marco Brenno; sempre benissimo, con una media superiore ai 3 milioni, la serata poliziesca domenicale di RaiDue con episodi inediti di “NCIS – Unità anticrimine” e “NCIS: Los Angeles”; disastroso risultato per il film drammatico di Canale 5 “Gli ostacoli del cuore” con Pierce Brosnan e Susan Sarandon, che raggiunge a malapena i 2,7 milioni, e pubblico analogo per il programma di RaiTre “Report” con Milena Gabanelli; cala sotto i 2,6 milioni la seconda puntata del reality show-trash di Italia 1 “La pupa e il secchione” con Enrico Papi e Paola Barale; a quota un milione e mezzo il pubblico della settima puntata del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini; infine, la seconda puntata del varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza ha radunato 660.000 spettatori (2,94%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.846.000 | 19,08 |
![]() |
2.788.000 | 10,98 |
![]() |
3.510.000 | 13,82 |
![]() |
400.000 | 1,57 |
![]() |
11.545.000 | 45,45 |
![]() |
3.288.000 | 12,95 |
![]() |
2.486.000 | 9,79 |
![]() |
1.826.000 | 7,19 |
![]() |
1.270.000 | 5,00 |
![]() |
8.869.000 | 34,92 |
![]() |
505.000 | 1,99 |
![]() |
1.886.000 | 7,42 |
![]() |
2.595.000 | 10,22 |
TOTALE | 25.400.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.43 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.384.000 spettatori – 21,47%).
Alle 21.35 gli episodi 13-14 della serie italiana “Tutti pazzi per amore 2”: l’episodio “Bianco Natale” ha totalizzato 4.478.000 spettatori (17,14%), l’episodio “Senza paura” (ore 22.37) ha ottenuto 3.942.000 spettatori (20,09%).
-
Alle 21.00 l’episodio 6 “Duplice omicidio” della settima stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.893.000 spettatori – 10,99%).
Alle 21.45 l’episodio 6 “Il falsario” della prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (3.278.000 spettatori – 12,53%).
-
Alle 20.32 il varietà “Che tempo che fa” (3.950.000 spettatori – 15,89%, preceduto alle 20.11 da un’anteprima con 1.964.000 spettatori – 9,65%). Alle 21.40 la sesta puntata “Il futuro è passato” del programma “Report” (2.711.000 spettatori – 11,38%).
Alle 20.45 la ventiseiesima puntata del varietà “Striscia la Domenica” (4.012.000 spettatori – 15,92%).
Alle 21.34 il film drammatico “Gli ostacoli del cuore” (2.789.000 spettatori – 11,99%).
Alle 19.43 il film commedia “Dick & Jane – Operazione furto” (1.550.000 spettatori – 7,08%). Alle 21.34 (e fino alle 00.44) la seconda puntata del reality show “La pupa e il secchione – Il ritorno” (2.580.000 spettatori – 14,10%, preceduto alle 21.25 dal segmento “Riscaldamento” con 1.847.000 spettatori – 6,86%).
-
Alle 19.44 l’episodio “Indagine ad incastro” della serie poliziesca Il ritorno di Colombo (1.612.000 spettatori – 7,24%). Alle 21.32 la settima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (1.505.000 spettatori – 6,24%).
LUNEDI’ 26 APRILE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambio di programma per RaiDue, che dopo gli elevati ascolti dell’incontro di calcio di mercoledì scorso su RaiUno ha deciso di non trasmettere la prevista seconda puntata del programma “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo, lasciando anche questa settimana al lunedì sera il reality show “L’isola dei famosi”.
Inoltre, Rete 4 ha sospeso nuovamente le repliche dagli scarsissimi ascolti della serie poliziesca tedesca Siska con Wolfgang Maria Bauer, e al suo posto ripropone Il comandante Florent.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Isabel Sollman – episodio “La vampa d’agosto” (2008).
Alle 21.05 il reality show “L’isola dei famosi” con Simona Ventura – puntata 10.
Alle 00.55 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 11.
Alle 02.25 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 1×01-02.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 31.
Alle 21.10 il talent show “Italia’s Got Talent”, con Geppi Cucciari e Simone Annicchiarico – puntata 3.
Alle 24.00 la serie Canterbury’s Law con Julianna Margulies e Aidan Quinn – episodio 1 – leggete qui.
-
Alle 21.10 il film d’azione “Black Thunder – Sfida ad alta quota” (2007), con Steven Seagal e Steve Toussaint.
Alle 23.15 il film horror “Wrong Turn – Il bosco ha fame” (2003), con Desmond Harrington e Eliza Dushku.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il comandante Florent con Corinne Touzet e Franck Capillery – episodio “Traffico di clandestini”.
-
Alle 21.10 il programma “L’infedele” con Gad Lerner.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 6. Alle 22.00 il varietà “Slips” – puntata 1.
Alle 22.30 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio 1×03.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Al posto delle previste repliche della serie spagnola Countdown e della serie thriller 24, Cielo propone un film subito dopo il telefilm di prima serata.
Alle 21.10 il film d’azione “Bobby Z, il signore della droga” (2007), con Paul Walker e Laurence Fishburne.
Alle 21.00 il film drammatico “Carne tremula” (1997), con Francesca Neri e Angela Molina.
Alle 21.20 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 2×03.
Alle 22.25 il film di fantascienza “Alien Nation” (1988), con James Caan e Mandy Patinkin.
Alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 2×13.
Alle 22.00 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 2×04. Alle 22.45 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Winx Club” – episodi0 1×13. Alle 21.20 il magazine “Music Gate Clip” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 1×14.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma “Dixit: la guerra del secolo” – puntata 13.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gnok Calcio Show” con Gene Gnocchi – puntata 31. Alle 22.00 il clip-show “Most Dangerous” – puntata 2×13.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×07-08.
Alle 23.00 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 2×02.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 4×10.
Alle 21.55 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodio 5×10.
Alle 21.00 la serie The Guardian con Simon Baker e Dabney Coleman – episodi 3×14-15.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il reality “Se balli ti sposo”.
-
Alle 20.40 la serie Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 2×02-03.
Alle 22.45 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Danny DeVito – episodi 5×03-04.
Alle 23.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julie Benz – episodio 4×08.
Alle 21.00 il film d’azione “Legionnaire – Fuga dall’inferno” (1998), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 5×05-06.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 1.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 115.
Alle 21.00 la docu-fiction “I sette peccati capitali” – puntata 6. Alle 21.45 il documentario “Bisexual Girls”.
Alle 21.00 la miniserie “Ritorno a Brideshead” con Jeremy Irons e Anthony Andrews – episodi 4-5.
Alle 21.10, per il ciclo “Current.Doc”, il documentario “Surviving Disaster: Chernobyl”.
Alle 21.00 la serie antologica The Hunger – episodi 1×11-12.
Alle 21.05 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 1×19-20.
Alle 20.50 il programma sportivo “WWE After Burn”.
Alle 21.00 la serie animata “Flash Gordon”.
Alle 21.30 la serie animata “Alexander”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Osasuna – Athletico Bilbao, valido per la 34a giornata della Liga spagnola.
Alle 21.00 il film drammatico “Crossing Over” (2009), con Harrison Ford e Ray Liotta.
Alle 21.00 il film d’azione “Last Action Hero – L’ultimo grande eroe” (1993), con Arnold Schwarzenegger.
Alle 21.00 il film commedia “Miami Supercops – I poliziotti dell’ottava strada” (1985), con Bud Spencer e Terence Hill.
Alle 21.00 il film d’avventura “I vichinghi” (1958), con Kirk Douglas e Tony Curtis.
Alle 21.00 il programma “Come funziona” – puntate 2×05-06.
Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 14×05-06.
Alle 21.00 il documentario “Proiettili”.
Alle 21.00 il programma “Delitti – I nuovi casi” – puntate 1-2 “Il massacro di Novi Ligure” e “La vendetta del branco”.
Alle 20.25 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
Alle 21.55 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.20 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 98-99-100.
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 20.35 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez e David Henrie.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.45 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.10 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 21.00 la serie animata “Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension”.
Alle 21.20 la serie I’m in the Band con Logan Miller e Steve Valentine – episodio 1×03.
Alle 21.45 la serie animata “Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension”.
Alle 22.10 la serie animata “Galactik Football”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “La ricerca della felicità” (2006), con Will Smith e Thandie Newton.
Alle 21.00 la serie inglese Material Girl con Lenora Crichlow e Dervla Kirwan– episodio 1×03.
Alle 21.55 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Zachary Quinto – episodio 4×06.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 9×07.
Alle 21.00 il film thriller “The Bourne Identity” (2002), con Matt Damon e Franka Potente.
Alle 21.00 il film thriller “Gli uccelli” (1963), con Jessica Tandy e Rod Taylor.
Alle 21.00 il programma sportivo “Manchester City TV”.
Alle 21.05 la serie animata “Hamtaro – Piccoli criceti, grandi avventure” – speciale “C’era una volta… Hamtaro”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


la finale dell’ isola andra’ in onda comunque di mercoledi nonostante la finale di coppa italia perche’ simona ventura lunedi 3 maggio deve presenziare a una manifestazione benefica per haiti
Big NCIS non si accontenta di battere la Pupa ma supera nettamente anche Canale 5, speriamo che il boom telefilmico continui anche in estate…
bellissimo Los Angeles col mio episodio preferito, finora!
serata difficile per la partita. nel complesso tengono rai1 e rai3, molto molto bene ncis e ncis:la.
la pupa e il secchione sta facendo il suo: il 15% di share non è da buttare. e poi un po’ di gialappa’s magari farà buona pubblicità alle prossime puntate.