Ieri e oggi in TV – 4 maggio 2010 (con i dati Auditel del 3/5) 04/05/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chi l'ha visto, Il comandante Florent, Il commissario Montalbano, Italia's Got Talent, L'infedele, Mercenary for Justice, Voyager
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.364
4 maggio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 3 MAGGIO 2010
IERI SERA… Quasi 5,6 milioni di spettatori per l’episodio “Il senso del tatto” in replica della serie poliziesca italiana di RaiUno “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Katharina Böhm; circa 5,3 milioni per la semifinale di tre ore e mezza del talent show di Canale 5 “Italia’s Got Talent” con Geppi Cucciari e Simone Annicchiarico. In crescita a 2,7 milioni il programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; poco meno di due milioni e mezzo per il film d’azione di Italia 1 “Mercenary for justice” con Steven Seagal; 2,2 milioni per il ritorno, dopo due settimane di pausa, del programma divulgativo di RaiDue “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo; 1,6 milioni per una replica della serie poliziesca francese di Rete 4 “Il comandante Florent” con Corinne Touzet; infine, 677.000 spettatori (share del 2,81%) per il programma di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.212.000 | 22,38 |
![]() |
2.221.000 | 8,00 |
![]() |
2.683.000 | 9,67 |
![]() |
523.000 | 1,89 |
![]() |
11.639.000 | 41,94 |
![]() |
6.673.000 | 24,04 |
![]() |
2.313.000 | 8,33 |
![]() |
1.813.000 | 6,53 |
![]() |
365.000 | 1,31 |
![]() |
11.164.000 | 40,23 |
![]() |
814.000 | 2,93 |
![]() |
1.954.000 | 7,04 |
![]() |
2.182.000 | 7,86 |
TOTALE | 27.753.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (7.228.000 spettatori – 26,27%).
Alle 21.16 l’episodio “Il senso del tatto” della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” (5.595.000 spettatori – 20,94%).
-
Alle 21.10 la seconda puntata del programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.203.000 spettatori – 8,34%, preceduto alle 21.02 da un’anteprima con 1.451.000 spettatori – 5,19%).
-
Alle 20.16 l’episodio 30 “Amicizia” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.643.000 spettatori – 6,57%).
Alle 20.36 l’episodio 3.016 della soap opera “Un posto al sole” (2.549.000 spettatori – 9,39%). Alle 21.11 la trentaduesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.726.000 spettatori – 10,23%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (6.532.000 spettatori – 23,63%). Alle 21.18 la quarta puntata del talent show “Italia’s Got Talent” (5.365.000 spettatori – 26,62%).
Alle 00.45 l’episodio 2 “Delitti sepolti” del legal drama Canterbury’s Law (965.000 spettatori – 21,80%).
Alle 20.04 l’episodio 12 “Milhouse non vive più qui” della quindicesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.047.000 spettatori – 8,74%). Alle 20.29 la prima puntata del gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (2.127.000 spettatori – 7,89%).
Alle 21.13 il film d’azione “Mercenary for justice” (2.436.000 spettatori – 9%).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.758.000 spettatori – 8,19%).
Alle 20.29 l’episodio 17 “Nelle mani di Dio” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.092.000 spettatori – 7,74%).
Alle 21.13 l’episodio “Mezzi pesanti” della serie poliziesca francese Il comandante Florent (1.630.000 spettatori – 6,21%).
MARTEDI’ 4 MAGGIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 il varietà “Voglia d’aria fresca” con Carlo Conti – puntata 2.
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 7×19-20.
Alle 01.15 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Conti col passato”.
Alle 02.15 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 1×13-14.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 27.
Alle 21.10 la serie poliziesca italiana “Squadra antimafia 2 – Palermo oggi” con Claudio Gioè e Simona Cavallari – puntata 2.
-
Alle 21.10 il programma divulgativo “Mistero” con Raz Degan – puntata 2.
Alle 24.00 la serie thriller My Own Worst Enemy con Christian Slater e Alfre Woodard – episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 21.10 il film drammatico “Lo straniero che venne dal mare” (1997), con Rachel Weisz e Vincent Perez.
-
Alle 21.10 la nuova edizione del programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata 1.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodi 33-34. Alle 22.00 il gioco “Fist of Zen” – puntata 2×09.
Alle 22.30 la serie animata “The Boondocks” – episodio 2×09.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 2×13-14.
Alle 22.40 il film di fantascienza “Il tredicesimo piano” (1999), con Craig Bierko.
Alle 21.00 il film drammatico “Un amore senza tempo” (2007), con Claire Danes e Toni Collette.
Alle 23.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Powers Boothe – episodi conclusivi di stagione 6×23-24.
Alle 21.20 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 1×08.
Alle 22.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 1×08.
Alle 23.00 la serie antologica horror Fear Itself – episodio 6 “Festa di Capodanno”, con B. Evigan e Z. Henao.
Alle 21.10 il film drammatico “Il verdetto della paura” (1994), con Joanne Whalley-Kilmer e Armand Assante. Alle 23.00 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Winx Club” – episodi0 2×03. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 40.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×04.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il film drammatico “Ormai è fatta” (1999), con Stefano Accorsi e Emilio Solfrizzi.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “Il commissario De Luca” (2008), con Alessandro Preziosi – episodio “Via delle Oche”.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Sfide: Diego Armando Maradona”.
Alle 21.00 il programma “Dixit” – puntata “Oro nero”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality “Nude e belle!” con Gok Wan – puntata 4×05. Alle 21.50 il docu-reality “Cambio vita… mi trasformo!” con Natasha Stefanenko – puntata 1×05.
Alle 21.10 la serie 90210 con Shenae Grimes e Tristan Wilds – episodi conclusivi di stagione 1×23-24.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×08.
Alle 21.55 la serie The Ex List con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 8.
Alle 22.50 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×16.
Alle 21.00 la serie poliziesca White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 1×05.
Alle 21.55 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×14.
Alle 21.00 la sit-com Community con Joel McHale e Chevy Chase – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il documentario “Ethnic Plastic Surgery”.
-
Alle 20.40 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 2×06-07. Alle 22.45 la docu-fiction “The Wanted” – puntata 5 “Buffalo”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Southland con Michael Cudlitz e Ben McKenzie – episodio conclusivo di stagione 2×06.
Alle 21.50 il film TV d’azione “Lasko – Il treno della morte” (2006), con Mathis Landwehr.
Alle 21.00 la serie gialla Quincy con Jack Klugman e John S. Ragin – episodi 4×19-20.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 9.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 123.
Alle 21.00 il docu-reality “The Real Housewives of NY” – puntata 12. Alle 21.55 il docu-reality “Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 5.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodi 5×03-04.
Alle 21.10 il docu-reality “30 Days” con Morgan Spurlock – puntate
3×06 “Life on an Indian Reservation” e 2×04 “New Age”.
Alle 21.00 la serie antologica The Hunger – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Invasion con William Fichtner e Eddie Cibrian – episodi 17-18.
Alle 20.55 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Bravestarr”.
Alle 21.30 la serie animata “Alexander”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Tenerife valido per la 36a giornata della Liga spagnola.
Alle 21.00 il film drammatico “Traitor – Sospetto tradimento” (2008), con Don Cheadle e Guy Pearce.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Minority Report” (2002), con Tom Cruise e Max von Sydow.
Alle 21.00 il film drammatico “M. Butterfly” (1993), con Ian Richardson e Jeremy Irons.
Alle 21.00 il film commedia “Il padrone e l’operaio” (1975), con Renato Pozzetto e Francesca Romana Coluzzi.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 21.10 il programma “Mystery Night” – puntata “I Romanov”. Alle 21.40 il programma “Mystery Night con Rodolfo Corsato” – puntata 10 “Il triangolo delle Bermuda”.
Alle 21.00 il documentario “Anteprima – Gli eroi del ghiaccio”.
Alle 22.00 il programma “Non è possibile!” – puntata 1 “Il raggio della morte”.
Alle 20.15 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
Alle 21.45 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.10 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 16-17-18 e 2.
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 20.15 il film TV commedia “Programma Protezione Principesse” (2008), con Demi Lovato e Selena Gomez.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.15 la sit-com italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 20.35 la serie animata “Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 11×11-12.
Alle 21.00 il film drammatico “Come un uragano” (2006), con Richard Gere e Diane Lane.
Alle 21.00 il film d’azione “U.S. Marshals – Caccia senza tregua” (1998), con Tommy Lee Jones e Wesley Snipes.
Alle 21.00 il film commedia “Il 7 e l’8” (2006), con Salvo Ficarra e Valentino Picone.
Alle 21.00 il film drammatico “Una strada chiamata domani” (1978), con Richard Gere e Paul Sorvino.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Fiorentina di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon, la luna splende”.
Alle 21.55 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


mi è piaciuto il sistema di televoto di Italia’s got talent, per me dovrebbero fare sempre così coi televoti con artisti, cioè la possibilità di votare solo DOPO aver sentito tutti e decidere.
Sono stato d’accordo con Zerby quando parlava di noia con il fachiro e il chitarrista, il primo non l’avevo visto ma ho cambiato canale subito, il secondo non mi ha espresso nulla questa volta. Mi piacerebbe vedere Glimprobabili, mi ricordano Aldo e Giovanni nei primi tempi con la comicità fisica ed atletica, magari verranno ripescati su Zelig o Colorado.
Spero per loro che se assomigliano davvero ai primi AG&G che non finiscano in programmi in cui se non hai un tormentone sei relegato a dopo le 23 (Zelig) o dove se non sei un tormentone usa e getta non ti prendono (Colorado).
Non ho visto tormentoni, altrimenti non spererei in un proseguio. Ho citato quei programmi perchè sono i primi che mi sono venuti in mente; ora che c’è Aria fresca, potrebbero andare anche lì. O perchè no, fare un siparietto a Chetempochefa. Ci sono altri programmi con comici? Crozza? Basta che non sia quellicheil calcio perchè io guardo le partite e non potrei vederli.
Li ho trovati divertenti anche perchè sono rimasti nella loro verve sempre sul palco, sia durante l’esibizione che il giudizio.
Giacobbo dimostra ancora una volta chi è che comanda! quelli di Italia1 copiano e floppano!
ieri splendido e curatissimo servizio sulla teoria della morte di Paul McCartney… quando hanno mandato in onda le canzoni al contrario scoprendo quelle frasi inquietanti ho avuto una sensazione stranissima, mi ha fatto paura, era una roba impressionante haha ;))
è impressionante che tu ci caschi…
so bene cos’è Voyager, è che mi piace crederci ;)
Buon risultato per IGT, anche se mi aspettavo 6 milioni di media. Cmq bella semifinale, sono passati (quasi) tutti i miei preferiti.