Telefilm Festival 2010, il programma completo 06/05/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Festival, TV ITA, Video e trailer.trackback
Come avevo anticipato qui, è arrivato il momento del Telefilm Festival 2010, l’ottava edizione della manifestazione annuale dedicata agli appassionati di serie TV che quest’anno si terrà dal 7 al 10 maggio all’Apollo spazioCinema, situato in Galleria de Cristoforis 3 a Milano.
Ecco adesso di seguito il programma completo delle tre giornate clou della manifestazione di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 maggio, con le serie in programma nelle cinque sale del cinema, che spesso diventano sale dedicate a telefilm in onda su un singolo canale (Fox o Premium Gallery). Quest’anno i titoli in programma sono più scarsi del solito, con tante repliche nel corso dei tre giorni e poche vere anteprime.
Ricordo cosa indicano i pallini colorati della tabella: il pallino verde indica una serie in lingua italiana, il giallo indica una serie sottotitolata in italiano, il rosso indica una serie trasmessa in lingua originale; tutte le informazioni indicate possono comunque variare fino all’ultimo minuto.
A seguire, un video di anteprima dell’evento curato da Bonsai TV, che seguirà il festival minuto per minuto, come riportato nel comunicato che presento più in basso.
youtube.com/telefilmfestival by Bonsai TV
SI ACCENDE LA WEB-TV DEL TELEFILM FESTIVAL
TUTTI I PROTAGONISTI DEL FESTIVAL IN ONDA 24 ORE SU 24
L’ottava edizione del Telefilm Festival allarga la sua platea grazie a youtube.com/telefilm festival, la web tv ufficiale della più importante kermesse nazionale dedicata alla serialità televisiva, realizzata in collaborazione con Bonsai TV e la sua testata giornalistica.
Da una digital-workstation all’interno del Cinema Apollo, un’instancabile redazione di giovani e appassionati reporter video maker racconterà in tempo reale le frenetiche giornate del festival, con le immagini dal red carpet, le interviste agli ospiti italiani e internazionali, i trailer delle serie in anteprima, le reazioni a caldo del pubblico, i retroscena degli addetti ai lavori, la sintesi degli incontri con gli esperti sulla serialità televisiva e tanti altri contenuti extra dedicati a raccontare in “presa diretta” il Festival.
Tra gli speciali in programma, le interviste ai protagonisti delle serie TV di maggior successo del momento, quali Morena Baccarin per V, Liz Solari e Tomas De Las Heras per CHAMPS 12, e Zachary Levi per CHUCK; la diretta near live streaming del workshop condotto da Aldo Grasso alla presenza dei direttori delle principali reti televisive italiane e del convegno dedicato al capolavoro di David Lynch TWIN PEAKS a cura di Stefania Carini; gli incontri ravvicinati con i grandi broadcaster internazionali (Fox, Italia 1, Comedy Central, Rai 4); i servizi sul team organizzativo del Telefilm Festival, dai suoi tre direttori, Leo Damerini, Fabrizio Margaria e Antonio Visca, alla squadra dei volontari, vera e propria forza lavoro della macchina festivaliera.
In palinsesto anche una serie di rubriche fisse in partenza fin dalle prime ore della mattina: alle 10.00 l’AGENDA DEL GIORNO con tutti gli eventi e le proiezioni del Cinema Apollo e la segnalazione degli appuntamenti più importanti ed esclusivi della giornata. Alle 12 FOCUS ON…, Leo Damerini, direttore artistico del Telefilm Festival, svela retroscena e aneddoti su alcune delle serie TV in programma. Il pomeriggio è dedicato ai fan con la rubrica DIPENDENZA SERIALE, collezione di impressioni, dichiarazioni ‘a caldo’ da parte del pubblico del festival, raccolte prima e dopo le proiezioni in sala. La sera si chiude con RED CARPET, miniclip riassuntiva di un minuto che mostra sul red carpet del Cinema Apollo gli ospiti e i protagonisti della giornata.
La web tv del festival è online da sabato 1 maggio con pillole video delle serie TV, anticipazioni, curiosità dell’8^ edizione e un excursus sulle stagioni passate.
Tra le novità da segnalare i primi episodi della nuova stagione di DOCTOR WHO e PARADOX, che, immagino, verranno dati con i sottotitoli, visto che non sono in programmazione su nessuna tv, se non forse su BONSAI stessa, ma sempre sottotitolati.
La web.tv del Telefilm Festival è favolosa, trovate un sacco di cose interessanti
questo è il link
http://www.youtube.com/user/telefilmfestival
Quello che favoloso non è, purtroppo, è che non sia previsto come prassi uno spazio apposito per foto e autografi con gli ospiti…come fan di Morena Baccarin ho gradito molto poco dovermene andar via a bocca asciutta: lei è stata eccezionale, ritardo a parte(cose che possono succedere), e per questo la cosa mi va giù ancor meno! Chissà che Zachary Levi non abbia insegnato qualcosa agli organizzatori…