Ieri e oggi in TV – 10 maggio 2010 (con i dati Auditel del 9/5) 10/05/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Che tempo che fa, Crozza Alive, I delitti del cuoco, La pupa e il secchione - Il ritorno, NCIS, NCIS: Los Angeles, Quarto grado, Report, Tutti pazzi per amore 2
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.370
10 maggio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 9 MAGGIO 2010
IERI SERA… Pur senza stravincere, con una media sopra i 4,1 milioni di spettatori i due episodi inediti della serie italiana di RaiUno “Tutti pazzi per amore 2” con Alessio Boni e Carlotta Natoli hanno superato l’esordio della nuova fiction di Canale 5 “I delitti del cuoco” con Enrico Silvestrin e Bud Spencer, ferma a 3,7 milioni; in crescita a 3,1 milioni il programma di RaiTre “Report” con Milena Gabanelli, con una puntata dal titolo “L’auto permettendo”; sopra i 2,9 milioni di spettatori in media il terzultimo appuntamento primaverile di RaiDue con l’accoppiata poliziesca inedita “NCIS – Unità anticrimine” – “NCIS: Los Angeles”; in crescita a 2,7 milioni la quarta puntata del reality show trash di Italia 1 “La pupa e il secchione – Il ritorno” con Paola Barale e Enrico Papi; circa 1,9 milioni per la nona puntata del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile; infine, l’appuntamento settimanale con il varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza ha raccolto 761.000 spettatori (3,49%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.802.000 | 19,21 |
![]() |
2.797.000 | 11,19 |
![]() |
3.603.000 | 14,42 |
![]() |
371.000 | 1,48 |
![]() |
11.573.000 | 46,30 |
![]() |
4.148.000 | 16,59 |
![]() |
2.477.000 | 9,91 |
![]() |
2.063.000 | 8,25 |
![]() |
329.000 | 1,31 |
![]() |
9.016.000 | 36,07 |
![]() |
667.000 | 2,67 |
![]() |
1.895.000 | 7,58 |
![]() |
1.842.000 | 7,37 |
TOTALE | 24.993.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.43 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.517.000 spettatori – 22,38%).
Alle 21.35 gli episodi 17-18 della serie italiana “Tutti pazzi per amore 2”: l’episodio “Il mare d’inverno” ha totalizzato 4.268.000 spettatori (16,68%), l’episodio “Via” (ore 22.37) ha ottenuto 4.078.000 spettatori (20,32%).
-
Alle 21.00 l’episodio 8 “Tutti al buio” della settima stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.846.000 spettatori – 11,05%).
Alle 21.45 l’episodio 8 “L’imboscata” della prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (3.093.000 spettatori – 12,06%).
-
Alle 20.29 il varietà “Che tempo che fa” (3.832.000 spettatori – 15,74%, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 1.993.000 spettatori – 9,69%). Alle 21.38 l’ottava puntata “L’auto permettendo” del programma “Report” (3.148.000 spettatori – 13,18%).
Alle 20.45 la ventottesima puntata del varietà “Striscia la Domenica” (4.656.000 spettatori – 18,79%).
Alle 21.33 il primo episodio “L’occhio del pesce” della serie italiana “I delitti del cuoco” (3.744.000 spettatori – 16,12%).
Alle 19.16 l’episodio 2 “Traffico internazionale” della sit-com italiana “SMS – Squadra Molto Speciale” (769.000 spettatori – 4,92%).
Alle 19.37 il film commedia “Boat Trip” (1.578.000 spettatori – 7,25%). Alle 21.34 la quarta puntata del reality show “La pupa e il secchione – Il ritorno” (2.753.000 spettatori – 15,23%, preceduto alle 21.25 dal segmento “Riscaldamento” con 2.108.000 spettatori – 8,02%). Alle 00.47 la terza puntata del varietà “Mai dire Pupa” (prima parte: 1.451.000 spettatori – 28,40%; seconda parte, dalle 01.13 alle 01.19: 1.008.000 spettatori – 26,41%).
-
Alle 19.47 l’episodio “Sulle tracce dell’assassino” della serie poliziesca Il ritorno di Colombo (1.787.000 spettatori – 8,77%). Alle 21.30 la nona puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (1.926.000 spettatori – 7,96%).
LA FORMULA 1
G.P. di Spagna – cronaca della gara
Gara (RaiUno, ore 13.55): 7.022.000 spettatori (40,47%)
“Pole position – Il commento” (RaiUno, ore 15.51): 1.967.000 spettatori (12,85%)
LUNEDI’ 10 MAGGIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Cesare Bocci – episodio “Il cane di terracotta” (2000).
Alle 21.05 il programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo – puntata 3.
Alle 01.55 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 1×21-22.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 33.
Alle 21.10 il talent show “Italia’s Got Talent”, con Geppi Cucciari e Simone Annicchiarico – puntata 5.
Alle 00.30 la serie Canterbury’s Law con Julianna Margulies e Aidan Quinn – episodio 3.
-
Alle 21.10 il film d’azione “Urban Justice – Città violenta” (2007), con Steven Seagal e Eddie Griffin.
Alle 23.10 il film TV d’azione “Hijack – Agguato in alto mare” (2004), con Casper Van Dien e Peter Elliott.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il comandante Florent con Corinne Touzet e Franck Capillery – episodio “Un cuore perduto” (2001).
-
Alle 21.10 il programma “L’infedele” con Gad Lerner.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 8. Alle 22.00 il varietà “Slips” – puntata 3.
Alle 22.30 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio 1×05.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “War, Inc. – La fabbrica della guerra” (2008), con John Cusack e Marisa Tomei.
Alle 21.00 il film commedia “My name is Tanino” (2002), con Corrado Fortuna e Mimmo Mignemi.
Alle 21.10 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 2×05.
Alle 22.05 la serie spagnola Countdown con Dani Martin e Álex González – episodio 1×06.
Alle 23.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Kim Raver – episodio 1×19.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 3×03-04-05. Alle 22.40 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 il film comico “Pappa e ciccia” (1982), con Paolo Villaggio e Lino Banfi.
Alle 21.00 la miniserie “Una donna, tre vite: Lucia” (2005), con Sabrina Ferilli e Stefano Dionisi.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma di RaiTre “Report” con Milena Gabanelli.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “La Seconda Guerra Mondiale a colori”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Winx Club” – episodi0 2×15. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 44.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×16.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 20.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 7.
Alle 21.15 la serie animata “Piccoli robot” – episodio 50.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 3×06.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gnok Calcio Show” con Gene Gnocchi – puntata 33.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Lea Michele – episodi 1×01-02.
Alle 23.00 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 6×15.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×15.
Alle 22.45 il documentario “Trapianti – Destini incrociati” – puntata 1 “Io non mi arrendo”.
Alle 21.00 la serie The Guardian con Simon Baker e Dabney Coleman – episodi 3×18-19.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il documentario “Malattie imbarazzanti” – puntata 2×01.
-
Alle 20.40 la serie Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 2×06-07.
Alle 22.45 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Danny DeVito – episodi 5×07-08.
Alle 23.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julie Benz – episodio 4×10.
Alle 21.00 il film d’azione “Il vendicatore” (2003), con Steven Seagal.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 5×09-10.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 15.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 129.
Alle 21.00 il documentario “Michelle e Barack Obama”.
Alle 22.05 la serie Swingtown con Jack Davenport e Grant Shaw – episodi 10-11.
Alle 21.00 la miniserie “Ritorno a Brideshead” con Jeremy Irons e Anthony Andrews – episodi 8-9.
Alle 21.10 il documentario “Bambini rom costretti a rubare”.
Alle 21.00 la serie antologica The Hunger – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 2×01-02.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Flash Gordon”.
Alle 21.30 la serie animata “Samurai 7”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 21.00 un incontro di calcio internazionale.
Alle 21.00 il film drammatico “Revolutionary Road” (2008), con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.
Alle 21.00 il film d’azione “The Contract” (2008), con John Cusack e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film d’avventura “Banana Joe” (1982), con Bud Spencer e Gianfranco Barra.
Alle 21.00 il film di guerra “I lunghi giorni delle aquile” (1969), con Michael Caine e Trevor Howard.
Alle 21.00 il programma “Come funziona” – due puntate.
Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 14×09-10.
Alle 21.10 il programma “Megastrutture” – puntata “Battaglia navale”.
Alle 21.00 il documentario “Il progetto di Pietro Maso”. Alle 22.00 il programma “Delitti – I nuovi casi” – puntata 4 “La mantide assassina”.
Alle 20.15 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
Alle 21.40 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.10 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 29-30-31-13.
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” .
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 20.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez e David Henrie.
Alle 21.15 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.45 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.10 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 20.55 la serie K-9 con Keegan Joyce e Philippa Coulthard – episodio 1.
Alle 21.20 la serie I’m in the Band con Logan Miller e Steve Valentine.
Alle 21.45 la serie Aaron Stone con Kelly Blatz e David Lambert.
Alle 22.10 la serie animata “Galactik Football”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film fantastico “Batman Begins” (2005), con Christian Bale e Michael Caine.
Alle 21.00 la serie inglese Material Girl con Lenora Crichlow e Dervla Kirwan– episodio 1×05.
Alle 21.55 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Zachary Quinto – episodio 4×08.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 9×09.
Alle 21.00 il film d’azione “Payback – La rivincita di Porter” (1999), con Mel Gibson e Gregg Henry.
Alle 21.00 il film poliziesco “Il mistero del falco” (1941), con Humphrey Bogart e Mary Astor.
Alle 21.00 il programma sportivo “Manchester City TV”.
Alle 21.05 il film TV d’animazione “Detective Conan – Captured in her eyes” (2000).
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Ieri sera ultima di Battlestar galactica, bellissima come diceva del resto Paolo. Stasera invece “The Plan”, già pronta nel mio pc.
La fiction “I delitti del cuoco” non mi piace. Secondo me: banale, non fa ridere e i casi non coinvolgono.