Telefilm Festival 2010, le serie più votate 10/05/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Desperate Housewives, Dr. House, Festival, Fringe, Lost, Premi, Serie cult, Supernatural.trackback
Si è concluso ieri all’Apollo spazioCinema di Milano il Telefilm Festival 2010, ottava edizione della manifestazione annuale dedicata agli appassionati di serie TV che quest’anno ha visto circa 20.000 partecipanti tra venerdì, sabato e domenica scorsi.
Nel corso della conferenza stampa di chiusura sono stati comunicati i risultati del sondaggio annuale lanciato dal settimanale “TV Sorrisi e Canzoni” per eleggere il telefilm dell’anno. A sorpresa, dopo tre anni di trionfi consecutivi, Dr. House – Medical Division è soltanto al secondo posto, spodestato dalla serie poliziesca di Rete 4 Bones; terza posizione per Lost.
A seguire, le 10 serie più votate dai lettori del settimanale.
Bones
- Dr. House – Medical Division
- Lost
- Ghost Whisperer – Presenze
- Squadra speciale Cobra 11
- Fringe
- NCIS – Unità anticrimine
- Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane
- Criminal Minds
- Supernatural
A seguire, un comunicato su questa edizione del festival.
Tutto esaurito per “The Pacific”, il triplo cross-over di “CSI” e, a sorpresa, “Casa Vianello”. Bagni di folla per Zach Levi di “Chuck” e Morena Baccarin di “V”. Boom di accessi per la tv del festival e le web series. E nel sondaggio di Sorrisi, “Bones” scalza “Dr.House” ed è il telefilm più amato della stagione Milano, 9 mag. (Adnkronos) – Tra crisi vera e presunta delle serie tv, al centro dell’ottava edizione del Telefilm Festival di Milano, la manifestazione si è chiusa ieri dopo aver raccolto 20.000 spettatori nel corso di 3 giorni ricchi di anteprime, dibattiti e ospiti illustri, fornendo gia’ un’indicazione dei gusti del sempre piu’ folto pubblico dei telefilm. Il genere poliziesco e di detection e’ l’unico che attualmente garantisce ascolti continuativi e una fedelta’ trasversale indipendentemente dalla piattaforma di trasmissione: dopo che un Workshop coordinato da Aldo Grasso lo ha messo in evidenza alla presenza dei piu’ importanti direttori di reti tv (tra gli altri, Carlo Freccero di Rai 4, Luca Tiraboschi di Italia 1, Fabrizio Salini di Fox Channels), spicca il risultato del sondaggio di Tv Sorrisi e Canzoni che vede il serial investigativo “Bones” scalzare, a sorpresa, il medico “Dr. House” dopo 3 anni di dominio assoluto. E se gli ospiti Zach Levi di “Chuck” e Morena Baccarin di “V” sono stati salutati da bagni di folla oceanici, le proiezioni da “tutto esaurito” sono risultate “The Pacific”, il triplo cross-over di “CSI” e, altra sorpresa di questo festival, “Casa Vianello”: le prime due puntate della serie, omaggio alla memoria di Raimondo Vianello, non andavano piu’ in onda dal 1997. E mentre il piccolo schermo dei telefilm conosce una seppur lieve crisi di ascolti, cresce invece l’attenzione del genere seriale su internet. Con tremila utenti al giorno e circa 70 video realizzati e trasmessi live dall’Apollospazio Cinema di Milano, il Telefilm Festival ha vinto anche la scommessa online di produrre una web tv dedicata agli appassionati delle serie tv. Il canale www.youtube.com/telefilmfestival, curato dalla redazione news di Bonsai.tv, e’ stato tra i 20 piu’ visitati di YouTube, classificandosi anche come uno dei canali con piu’ iscrizioni. I video piu’ gettonati sono stati le interviste di Zachary Levy, protagonista della serie tv “Chuck”, e quella di Morena Baccarin, volto di punta di “V”. Proprio quest’ultima e’ stata mandata online in anteprima su Repubblica.tv dove ha realizzato in poche ora ventimila visualizzazioni. Altrettanto seguite con attenzione e curiosita’ sono risultate le Web Series e il successo non piu’ underground di Flop Tv, con Maccio Capatonda – uno dei protagonisti della web tv, al centro di un incontro affollatissimo.
Commenti»
No comments yet — be the first.