TV USA Giorno per giorno Flash #373 – Venerdì 14 maggio 2010: chiude in rialzo Smallville, scendono le serie CBS – NBC cancella Trauma, Mercy e Heroes e ordina due nuove serie – ABC ordina Off the Map e Body of Proof; Joely Richardson intende lasciare The Whole Truth – TNT ordina Franklin & Bash 15/05/2010
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, Heroes, TV USA, Video e trailer.Tags: 20/20, Dateline, Friday Night Lights, Ghost Whisperer, Medium, Miami Medical, Smallville, Wife Swap
trackback
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 14 maggio 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, alcune news ed aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno essere approfonditi anche negli spazi settimanali “TV USA Gazette“, “TV USA Spoilers” e “TV USA Giorno per giorno“ ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!
ASCOLTI USA di venerdì 14 maggio 2010
Scendono le serie CBS del venerdì mentre chiude la stagione in rialzo “Smallville”. Inconsistente “Friday Night Lights”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
6,19 | 1,4/5 |
![]() |
5,66 | 1,7/6 |
![]() |
5,09 | 1,3/5 |
![]() |
3,33 | 1,2/5 |
![]() |
1,70 | 0,7/3 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 Ghost Whisperer 5×21 (CBS), Friday Night Lights – High School Team 4×02 (NBC), Smallville 9×21 (CW)
- ore 21.00 Medium 6×21 (CBS)
- ore 22.00 Miami Medical 1×07 (CBS)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
ORE 20.00
- Su CBS il ventunesimo episodio inedito della quinta stagione della serie Ghost Whisperer – Presenze ha ottenuto 6,43 milioni di spettatori (1,5/6).
- Su ABC è andata in onda una nuova puntata del reality show “Wife Swap” (con 4,32 milioni di spettatori – 1,3/5).
- Su NBC il secondo episodio della quarta stagione della serie Friday Night Lights – High School Team ha ottenuto 3,97 milioni di spettatori (1,3/5).
- Su FOX una replica della serie Dr. House – Medical Division ha ottenuto 3,06 milioni di spettatori (1,0/4).
- Su CW il ventunesimo ed ultimo episodio inedito della nona stagione della serie Smallville è risalito a 2,45 milioni di spettatori (1,0/4).
ORE 21.00
- Su CBS il ventunesimo episodio inedito della sesta stagione della serie Medium è sceso a 6,22 milioni di spettatori (1,5/5).
- Su ABC è andata in onda una puntata del programma giornalistico “Primetime: What Would You Do?” (con 6,03 milioni di spettatori – 1,8/6).
- Su NBC è andata in onda una puntata del programma giornalistico “Dateline“ che ha ottenuto una media di 5,65 milioni di spettatori (1,4/5) fino alle 23.00.
- Su FOX una nuova puntata del reality show “Kitchen Nightmares” ha ottenuto 3,61 milioni di spettatori (1,5/4).
- Su CW una replica del reality show “America’s Next Top Model” ha ottenuto 0,95 milioni di spettatori (0,4/1).
ORE 22.00
- Su ABC il programma giornalistico “20/20″ ha avuto 6,64 milioni di spettatori (1,8/6).
- Su NBC è proseguita la puntata del programma giornalistico “Dateline“.
- Su CBS il settimo episodio inedito della serie ospedaliera Miami Medical è sceso a 5,93 milioni di spettatori (1,2/4).
- Le novità dei grandi network in attesa degli Upfront
RINNOVI/CANCELLAZIONI
NBC ha cancellato Trauma, Mercy e Heroes.
Nessuna sorpresa sulle prime due, visti i modesti ascolti e gli alti costi di produzione (un episodio di Trauma costava ben 3 milioni di dollari).
Per Heroes si era invece vociferato di un possibile salvataggio, grazie ai profitti generati dalle vendite dei diritti internazionali e dei dvd (che sono remunerativi, dal momento che la serie è interamente di proprietà del network). Rimane la possibilità di un TV movie o una miniserie che concluda le vicende e forse ne sapremo di più domenica, con l’annuncio del palinsesto per la stagione 2010/11.PILOT
Dopo aver ordinato “Kindreds” e “Garza”, ora ribattezzate Harry’s Law e Outlaw, NBC ha aggiunto anche l’ordine di The Cape e della sit-com Friends with Benefits.
Con tre nuovi titoli per l’anno prossimo, il network starebbe pensando di aprire un secondo blocco di sit-com al mercoledì, in concorrenza con quello ABC.Harry’s Law: Harriet, Matthew e Malcolm non potrebbero essere più diversi.
Harriet è una bisbetica avvocatessa che, dopo essere stata licenziata dal suo tranquillo lavoro, è completamente disillusa ed in cerca di un nuovo inizio. Il suo mondo colliderà con quello del giovane Malcolm che, quando scoprirà che è un legale, la supplicherà di rappresentarlo in un caso criminale. Matthew è l’insegnante di liceo di Malcolm, anch’esso licenziato di recente. Quando i tre realizzeranno di essere in cerca tutti di un nuovo inizio, apriranno uno studio legale privato in un luogo a dir poco singolare: un negozio di scarpe sportive.
Nel cast Kathy Bates, Ben Chaplin, Aml Ameen e Brittany Snow.Outlaw: Cyrus Garza è un giudice della Corte Suprema che decide improvvisamente di lasciare la propria prestigiosa carica.
Playboy e giocatore d’azzardo, Garza ha sempre creduto in una stretta interpretazione della legge fino a che non realizza che il sistema in cui crede è debole. Tornerà a lavorare in uno studio privato, determinato a rappresentare le persone indifese e usare la sua profonda conoscenza del sistema giudiziario per rendere infelici i ricchi e prepotenti.
Nel cast Jimmy Smiths, Jesse Bradford, Carly Pope, Ellen Woglom e David Ramsey.The Cape: Vince Faraday, un onesto poliziotto in un comando di polizia corrotto, si ritrova incastrato per una serie di omicidi e presumibilmente morto. Costretto a nascondersi anche dalla moglie Dana e dal figlio Trip, ingaggerà una lotta contro le forze criminali che si sono impossessate della città nei panni di The Cape, l’eroe mascherato protagonista del fumetto preferito dal figlio, nel tentativo di riportare la giustizia e riabilitare il proprio nome.
Nel cast David Lyons, Jennifer Ferrin, Ryan Wynott, James Frain, Keith David e Summer Glau.Friends with Benefits: le storie di un gruppo di ragazzi confusi e in cerca dell’amore.
Ben è alla ricerca della donna che sia all’altezza delle sue elevate aspettative mentre Sara, la sua migliore amica, cerca l’uomo per sistemarsi e crescere una famiglia.
Entrambi si danno supporto emotivo e fisico, in attesa delle persone giuste; il loro amico Aaron non approva ma, insieme al donnaiolo Hoon e l’onesta Riley, sono tutti alle prese con i propri tentativi di appuntamenti e tribolazioni amorose.
Nel cast Ryan Hansen, Danneel Harris, Fran Kranz, Ian Reed Kesler e Jessica Lucas.Infine segnalo che le sit-com “This Little Piggy” e “The Strip” sono ufficialmente morte. Anche Next di Paul Reiser sembra ormai avere poche chance.
PILOT.
ABC ha ordinato due nuove serie: Off the Map e Body of Proof.
La nuova serie legale The Whole Truth, ordinata ieri dal network, ha perso la sua protagonista.
Joely Richardson (che ricordiamo da Nip/Tuck) ha chiesto alla produzione di essere rilasciata dal contratto per il suo desiderio di passare più tempo con la famiglia (colpita nell’ultimo anno da numerosi e gravi lutti). Lo studio di produzione aveva già accomodato una prima richiesta dell’attrice di spostare i set da Los Angeles a New York, sempre per lo stesso motivo.Off the Map: perchè un dotato chirurgo con una brillante carriera, una bella famiglia e un futuro radioso lascia tutto per una poco attrezzata clinica in una piccola cittadina del Sud America? Fugge ovviamente…
Cinque dottori che hanno perso il loro cammino, andranno ai confini della Terra per cercare di ricordare l motivi per cui sono diventati medici.
La “ciudad de las estrellas” è una piccola cittadina nel mezzo della giungla dove sbarcano l’idealista dottoressa Lily Brenner, insieme ai colleghi Mina Minard e Manny Diaz. Qui troveranno altri due dottori, l’enigmatico e leggendario capo Ben Keeton e il suo braccio destro – e talvolta spina nel fianco – Otis Cole.
Tra demoni personali e segreti dal passato, nasceranno nuove amicizie e relazioni sullo sfondo di una spiaggia paradisiaca.
Shonda Rhimes porta il medical drama moderno in una dimensione mai vista prima.
Nel cast Caroline Dhavernas, Mamie Gummer, Enrique Murciano, Martin Henderson e Jason George.Body of Proof: un incidente d’auto mette fine alla brillante carriera di un neurochirurgo, la dottoressa Megan Hunt. La donna inizierà ad utilizzare le sue notevoli capacità mediche per risolvere omicidi.
Dato che non può più aiutare i vivi, Hunt è ora diventata il più famoso medico legale di Philadelphia e cercherà di dare pace ai morti.
Nel cast Dana Delany, John Carroll Lynch, Nicholas Bishop, Geoffrey Arend, Jeri Ryan, Sonja Sohn e Windell Middlebrooks.Sul fronte sit-com, segnalo che “It Take a Village” non ha più molte speranze e il network vorrebbe almeno altre due nuove serie comedy: una dovrebbe essere Wright vs. Wrong, con Debra Messing, e per l’altra ABC sta aspettando la decisione di CBS circa il destino de La complicata vita di Christine.
Sono infatti tre anni che il canale cerca di comprare la sit-com con Julia Louis-Dreyfus e, se quest’anno dovesse essere la volta buona, verrebbe appaiata con la simile The Middle.PILOT
La sit-com Shit My Dad Says è vicina ad un ordine da parte del network.
Se la cosa dovesse avvenire, CBS avrebbe però deciso di sostituire il protagonista Ryan Devlin.PILOT
FOX , in una mossa che ad alcuni sembra poco probabile, starebbe valutando l’idea di spostare American Idol al mercoledì/giovedì alle 21.00.
In questo le modo le nuove sit-com Keep Hope Alive e Traffic Light esordirebbero al martedì, prima di Glee, in una serata comedy; Running Wilde arriverebbe dopo in midseason.
Lone Star sembra ormai sicuro che verrà messa insieme a Dr. House, così da appaiare le serie più sofisticate del network.
Infine, al pari di Terra Nova, si prospetta un lancio in midseason per Ridealong, la nuova serie di Shawn Ryan.
Ne sapremo di pù all’annuncio ufficiale di lunedì. - Arriva Franklin & Bash
TNT ha ordinato dieci episodi della nuova serie Franklin & Bash.
Il legal drama narra di Jared Franklin e Steven Bash (interpretati da Breckin Meyer e Mark-Paul Gosselaar), due piccoli avvocati e amici di lunga data che, dopo aver battuto uno studio famoso in un grosso caso, vengono assunti dal capo dello studio legale.
Nel cast anche Malcolm McDowell, Dana Davis, Kumail Nanjiani, Reed Diamond e Garcelle Beauvais. - Domani sera “Desperate Housewives” e “Brothers & Sisters”
Domani sera, in USA, conclusioni di stagione per Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane e Brothers & Sisters – Segreti di famiglia.
Di seguito i trailer:
Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.
Domenica 15 maggio 2010
- ore 19.00 ‘Til Death – Per tutta la vita 4×31 (FOX)
- ore 20.00 I Simpson 21×22 (FOX)
- ore 20.30 The Cleveland Show 1×20 (FOX)
- ore 21.00 Desperate Housewives 6×23 – finale di stagione (ABC ), I Griffin 8×19 (FOX), The Pacific ep.10 – conclusione (HBO), I Tudors – Scandali a corte 4×06 (Showtime)
- ore 21.30 American Dad 5×18 – finale di stagione (FOX)
- ore 22.00 Brothers & Sisters 4×24 – finale di stagione (ABC), Breaking Bad 3×09 (AMC), Army Wives – Conflitti del cuore 4×06 (Lifetime), Treme 1×06 (HBO)
- ore 22.30 The Boondocks 3×03 (Adult Swim)
Fonti statunitensi: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate lo spazio periodico “TV USA Gazette” di questo blog, per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno” .
oh finalmente hanno chiuso heroes!era diventato proprio un peso..
Probabilmente ci sarà una miniserie o un tv movie per finire la serie…
Brava vale. Speriamo che nn facciano nulla tanto nn c’era niente da concludere.
MENO MALE che ci siamo tolti heroes dalle scatole.
non se ne poteva più tanto era brutta.
ma la nbc che deve annunciare più? ormai mi pare che abbia detto tutto? come mai tutti questi annunci prima degli upfront?
che tristezza che un blog famoso iytaliano chiami QUESTI annunci upfront… ._.
la richardson è una cretina. quando le ricapita una occasione così.
complimenti per le schede dei telefilm complete e dettagliate con foto pure.
mi è venuta voglia di vederne un paio almeno… ;-)
Stupendi i promo di DH e B&S, non vedo l’ora!!!
Bene, buoni ascolti per il finale di stagione di Smallville… questa stagione 9 mi sta piacendo molto.
Scendono tutte le serie CBS, MM si conferma un mega flop.
Scontate le cancellazioni dei due medical di NBC, peccato per Mercy però, era partita piuttosto bene…
Heroes finalmente è stato chiuso, ma sinceramente non me l’aspettavo… pensavo proprio che una quinta stg da 13 episodi le sarebbe stata concessa… a questo punto non so nemmeno se finire di vedere la (orrenda) quarta…
Contento per l’ordine di Off the Map, che seguirò senz’altro…
Body of Proof invece non mi ispira molto (sembra un po’ Crossing Jordan) però magari un’occhiata la darò… anche solo per Dana Delany…
off the map da questa descrizione ispira pure me.
sono contenta per smallville e povero FNL che meriterebbe di più. :-(
miami medical chiudetelo perhcè è ORRENDO
Secondo me Miami Medical merita di più perchè è una serie stupenda…..ma smallville non lo cancellano ancora ??? basta, ha stancato….dopo la 10 via….
E alla fine Heroes nn ce l’ha fatta: ke dire, adesso saperlo mi sembra strano visto ke sembrava certo un rinnovo, però a quanto pare è meglio così…io ho visto solo le prime 2 stagioni ma da quello ke ho sentito le altre 2 sono davvero terribili, kissà ke ne penserò quando le vedrò :) speriamo almeno ke con un film o qualcosa diano almeno un finale a questa serie, xkè se no risulta davvero avere avuto un processo disastroso!!
Un pò mi dispiace x Mercy: mi ispira, poteva essere una buona serie, peccato ke gli ascolti siano calati sempre di più!!
Una serie costosa di Jerry Bruckheimer che viene piazzata dal canale al venerdì e fatta esordire senza traino non deve essere qualcosa che ha convinto nessuno degli executive del canale. E loro qualcosa di telefilm ne capiranno…
Sarà stato solo qualche obbligo contrattuale e Miami Medical è morto e defunto.
Tra l’altro l’ho visto ed è brutto, ma brutto forte. ;-)
Spero che Smallville possa tenere questi ascolti anche tutto l’anno prossimo, voglio la stagione 11!
grandissimo smallville!ed ora in attesa del DECIMO anno..ki lo avrebbe mai detto 9 anni fa ke smallville sarebbe arrivato a questo traguardo??
Speriamo facciano un finale di heroes altrimenti non ha senso che io guardi la terza e quarta stagione dato che mi interessa solo la fine .
Per le serie del prossimo anno sono triste , moltissimi procedurali e pochi serieal , c’è poi una invasione di telefilm legali(CHE PALLE ) , ci mancava poi solo Body of Proof: ovvero l’investigativo al femminile . MAH .
Mi ispira Off the Map e speriamo che The Cape non sia la versione low budget di heroes .
vero. troppi procedurali
che palle!!!!
ma perchè non state zitti?? e basta con questa storia heroes orribile, heroes schifo e bla bla bla! se non vi piace non lo guardate e basta, ma non è giusto infangarlo così e dire che la seconda e terza stagione sono state orribili perchè non è affatto vero! intanto la serie vende tantissimo all’ estero, ci sarà un motivo no??e poi siate obiettivi, la NBC ha trattato malissimo la serie quest’ anno, con pubblicità esigua rispetto agli altri anni, e poi ne ha decretato la fine spostandolo ( non si sa perchè ) allo slot delle 21:00 dove purtroppo è crollato! prima hanno dato a speranze ai fans e poi questa batosta finale, non hanno battuto ciglio per 3 mesi e ora lo cancellano senza dare un finale degno alla serie?? eh no, questa è veramente poca professionalità!
Ma stai zitto tu. Heroes sucks…
lascia stare kero, qui c’è un sacco di gente che va ancora all’asilo…
Heroes ci lascia senza troppe sorprese.
Non mi dispiacerebbe un finale conclusivo, un ultimo scontro con Syler per chiudere il ciclo, ma sinceramente a parte alcuni dettagli il finale della seson 4 lo si può considerare un finale di serie. Segue spoiler.
Spoiler
In fondo il fatto che gli Heroes siano diventati cosa nota chiude il ciclo di silenzi, sottotrame governative e intrighi che si porta avanti dall’eclissi della prima stagione, quindi può essere considerata una fine, rimangono aperte alcune sottotrame come ad esempio la nuova organizzazione citata di Bennett, il desitno di Syler,… ma in fondo nulla di così catastrofico.
sono d’accordo, una miniserie a questo punto della storia potrebbe essere solo uno scontro finale con sylar. ma dico anche CHE NOIA. quante volte sembrava che lo avessero battuto e niente.
quello che funziona bene in un fumetto non necessariamente va bene in televisione.
a chi caccia la scusa delle vendite (che questa cosa si che è da asilo) dico che anzitutto questo non è sintomo di qualità e poi se proprio dobbiamo giustificare quelle che sono opinioni personali, la seconda stagione (quella dello sciopero) è stata un casino anche a detta degli autori.
heroes ha campato di rendita per la prima stagione, poi scarsezza di idee, personaggi nuovi pessimi, abuso di Sylar, morti e ritorni RIDICOLI l’hanno rovinata.
se a uno piace dico francamente buon per lui. si accontenta di poco…
Assolutamente già rivista come le mille redenzioni del personaggio, ma piuttosto che fare una miniserie in cui c’è la storiella di come Claire continua la sua relazione saffica preferisco un ultimo scontro con conseguente morte di Syler (ovviamente, scontata) oppure che non facciano nulla.
mah, apparte quel “heroes sucks” gli altri commenti mi sembrano abbastanza corretti con i toni…comunque io non sono d’ accordo, secondo me heroes è un telefilm di tutto rispetto, e tengo a precisare che ha continuato dignitosamente il suo cammino nonostante tutti i problemi! francamente tutti sti personaggi morti e tornati in vita io non li ho visti…può essere successo con sylar, poi con arthur petrelli, e nathan magari…però basta pure! c’è sempre stata una spiegazione a tutto alla fine! la seconda stagione è inutile discuterci su ancora oggi: è stata rovinata dallo sciopero degli sceneggiatori! hanno dovuto racchiudere in 11 episodi quello che doveva accadere in 24! l’ inizio di stagione era fiacco ma alla fine si è ripresa benissimo! la terza stagione è stata un susseguirsi di colpi di scena interessanti e trame incasinate, per questo mi è molto piaciuta! la 4 serie per ora non mi sembra il massimo ma confido che migliori, e da quì a dire che schifo ce ne vuole eh!
Trame incasinate è sinonimo di errori di continuity e di senso logico?
Prima neghi che la seconda e la terza siano orribili, poi dici che la seconda è stata rovinata. Quale delle due…???
Comunque la seconda è stata brutta solo e solo per incapacità degli autori.
NBC concesse pure (cosa rara) di rigirare alcune scene degli ultimi episodi per poter accomodare la trama. Quindi è stata solo rovinata dagli autori (e dall’abbandono di quelli tra loro davvero capaci) che gli è riuscita la ciambella col buco alla prima stagione e poi non ci sono riusciti più.
Nuff Said…
non è l’unica inesattezza tra l’altro.
non è vero che si sono dovuti concentrare 24 episodi in 11.
ogni stagione è suddivisa in due volume, e nella seconda è stato solo realizzato il primo e non il secondo. tutto qui. ;-)
e poi se dici che quella delle vendite è una scusa, ovvero che le alte vendite non significano nulla, allora io ti dico che anche i bassi ascolti allora per me non significano niente, perciò heroes rimane sempre un prodotto di qualità…poi se è stato da asilo il mio commento, allora quel “heroes sucks” che cos’è?
non sono per niente d’accordo ma rispetto il tuo parere.
per l’infantile mi riferivo al maleducato di prima che cercava di offendere.
per il resto che dire, trovo la serie una occasione sprecata. di morti te ne sei scordata qualcuna e in ogni caso non è una questioni di colpi di scena ma più che altro del fatto che è evidente (ed è quello che sento dire da tutti, quindi non è solo una mia impressione) è che gli autori non avevano più molte idee. la quarta stagione poi è stata girata con quattro dollari e se la dobbiamo dire tutta è un pelino meglio della terza. ma sempre scarsa.
cmq mi interessa poco la cosa, tanto ormai questa agonia è finita.
x IRapeYourMind
meglio ancora un finale in cui Sylar uccide tutti e trionfa :-)
per alberto, intendevo dire, con seconda stagione rovinata, è che purtroppo non si è potuto produrla al meglio, dato che è stata stroncata quando non era nemmeno a metà, e percià per forza non ha reso al massimo come avrebbe dovuto, è stata dimezzata! per il resto la trovo comunque una buona stagione e una volta conclusa non vedevo già l’ ora di vedere la terza, molto bella, stagione, che non mi ha deluso per niente tranne in alcuni punti che si potevano evitare benissimo! ma questo è normale, nessuna serie di nessun telefilm è perfetta! quello che mi viene da dire a collette è: dato che sei così esperta/o di heroes, mi viene da pensare che lo hai seguito bene, ma allora se ti fa così schifo perchè continui dicendo che è un’ agonia?io semplicemente non seguirei un telefilm se lo trovo un’ agonia, come ad esempio mollai tempo fa sia gossip girl che dollhouse, non mi sono piaciuti, che devo fare continuare? no! e poi quando dici che mi accontento di poco…quì mi viene da ridere sinceramente, perchè se permetti se vedo un telefilm significa che mi comunica comunque qualcosa, poi ripeto, se a te non piace pazienza, non seguirlo così l’ agonia non ti sopprime! :) ma non puoi dare giudizi di questo genere, mi dispiace
posso dare tutti i giudizi che voglio perchè fortunatamente viviamo in un paese libero e posso dire quello che voglio, senza offendere. ;-)
ho cercarto di farti capire che ero una fan della prima stagione e che ho provato a seguirla ancora sperando che si riprendesse. la cosa non è avvenuta ed è peggiorata fino a diventare spazzatura del peggior genere. roba da far venire i brividi.
detto questo buon divertimento con la miniserie se te la fanno. ;-)
già quel “ero una fan” fa un pò di acqua…se una persona è veramente fan rimane affezionata alla serie nonostante tutto secondo me…quelli che abbandonano la serie semplicemente non sono dei veri fans, inutile discuterci su…