Ieri e oggi in TV – 20 maggio 2010 (con i dati Auditel del 19/5) 20/05/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Brasile-Italia 1982, Close to Home, Due amiche esplosive, Mistero, Per sempre campioni, Senza traccia, Squadra antimafia 2, The Guardian, Voglia d'aria fresca
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.380
20 maggio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 19 MAGGIO 2010
IERI SERA… Ben 5,7 milioni di spettatori per la quinta puntata della serie poliziesca italiana in prima visione su Canale 5 “Squadra antimafia 2 – Palermo oggi” con Simona Cavallari; sale a 4,7 milioni la quarta ed ultima puntata del varietà comico di Rai 1 “Voglia d’aria fresca” con Carlo Conti. Chiudono con una media di circa 2 milioni e mezzo i due episodi inediti finali della settima ed ultima stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Senza traccia” con Anthony LaPaglia e Enrique Murciano; più di 2,3 milioni per la quarta puntata del programma di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan; circa 2 milioni per il film d’azione di Rai 3 “The Guardian – Salvataggio in mare” con Kevin Costner e Ashton Kutcher; solo 1,2 milioni per il film commedia programmato all’ultimo minuto da Rete 4 “Due amiche esplosive” con Goldie Hawn e Susan Sarandon; infine, ottimo risultato per il primo appuntamento sportivo di La 7 con “Per sempre campioni”, che ha riproposto l’incontro di calcio Brasile – Italia dei Mondiali Spagna 1982 con 1.273.000 spettatori ed il 5,01% di share.
E’ anche ripresa la trasmissione pay della sesta ed ultima stagione di “Lost”: l’episodio 15 “Al di là del mare”, in onda alle 21.10 su Fox in lingua italiana (e un’ora dopo su Fox+1), ha avuto una media di 244.000 spettatori. A seguire, l’episodio 16 “What They Died For”, in onda alle 22.05 su Fox in versione originale con sottotitoli italiani (e un’ora dopo su Fox+1), ha avuto una media di 202.000 spettatori. Commentate gli episodi visti nello speciale “La stagione finale” del blog.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.859.000 | 22,59 |
![]() |
2.400.000 | 9,25 |
![]() |
2.105.000 | 8,12 |
![]() |
477.000 | 1,84 |
![]() |
10.840.000 | 41,80 |
![]() |
5.950.000 | 22,94 |
![]() |
2.197.000 | 8,47 |
![]() |
1.464.000 | 5,64 |
![]() |
466.000 | 1,80 |
![]() |
10.076.000 | 38,85 |
![]() |
921.000 | 3,55 |
![]() |
1.987.000 | 7,66 |
![]() |
2.111.000 | 8,14 |
TOTALE | 25.935.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.38 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.761.000 spettatori – 26,64%). Alle 21.20 la quarta ed ultima puntata del varietà “Voglia d’aria fresca” (4.702.000 spettatori – 19,43%).
-
Alle 21.02 gli episodi 23-24 con cui è terminata la settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Senza traccia: l’episodio “Primi amori” ha ottenuto 2.322.000 spettatori (8,69%), l’episodio “Tutto torna” (ore 21.47) ha totalizzato 2.674.000 spettatori (10,23%).
Alle 22.34 l’episodio 10 “Un padre disperato” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (1.613.000 spettatori – 7,52%). Alle 23.34 la prima puntata del varietà comico “Stiamo tutti bene” (630.000 spettatori – 7,10%).
-
Alle 20.13 l’episodio 36 “Verso il cielo” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.602.000 spettatori – 7,02%).
Alle 20.36 l’episodio 3.028 della soap opera “Un posto al sole” (2.313.000 spettatori – 9,31%).
Alle 21.12 il film d’azione “The Guardian – Salvataggio in mare” (2.081.000 spettatori – 8,61%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (6.446.000 spettatori – 25,18%).
Alle 21.25 la quinta puntata della serie poliziesca italiana “Squadra antimafia 2 – Palermo oggi” (5.727.000 spettatori – 23,45%).
Alle 20.03 l’episodio 10 “Non per soldi ma per preghiere” della quattordicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.745.000 spettatori – 8,01%). Alle 20.28 il gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (1.658.000 spettatori – 6,70%). Alle 21.14 la quarta puntata del programma divulgativo “Mistero” (2.365.000 spettatori – 10,77%). Alle 00.02 la quarta puntata del varietà “La pupa e il secchione Hot” (806.000 spettatori – 11,89%).
Alle 01.16 gli episodi inediti 6 della quinta stagione e 8 della settima stagione della serie animata “I Griffin”: l’episodio “Drizza le orecchie” ha avuto 493.000 spettatori (13,71%), l’episodio “L’esperimento” (ore 01.40) ha avuto 412.000 spettatori (14,87%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.481.000 spettatori – 7,31%).
Alle 20.26 l’episodio 4 “Grido di guerra” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.707.000 spettatori – 6,90%).
Alle 21.10 il film commedia “Due amiche esplosive” (1.214.000 spettatori – 4,83%).
GIOVEDI’ 20 MAGGIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambio di programmazione per Canale 5, che causa scarsi ascolti questa sera non programma i previsti episodi 6-7 della serie italiana “I delitti del cuoco” con Bud Spencer e Enrico Silvestrin e li rinvia a domenica prossima 23 maggio.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca italiana “Donna detective – Seconda serie” con Lucrezia Lante della Rovere e Kaspar Capparoni – episodi 11-12.
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 28. Alle 23.40 il programma “Peccati – I sette vizi capitali” con Monica Setta – puntata 6.
Alle 01.25 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Tempesta d’autunno”.
Alle 02.25 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 2×12-13.
Alle 21.10 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Alana De La Garza e Sam Waterston – episodi 17×13-15-17.
Alle 21.10 il film commedia “The Perfect Man” (2005), con Hilary Duff e Heather Locklear.
-
Alle 21.10 il varietà “Fenomenal” con Teo Mammucari – puntata 3.
Alle 21.10 il film thriller “The Interpreter” (2005), con Sean Penn e Nicole Kidman.
-
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate “Famiglia Popolare” – “Famiglia Destri”. Alle 23.15 il docu-reality italiano “Adolescenti: istruzioni per l’uso”.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 6.
Alle 21.30 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 2×16.
Alle 22.30 la serie inglese Skins con Kaya Scodelario e Luke Pasqualino – episodio 3×06.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
La7d propone tre episodi, e non soltanto due, della serie poliziesca Murder Call.
Alle 21.10 il film d’animazione “Final Fantasy” (2001).
Alle 23.00 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 7.
Alle 23.25 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion: R2” – episodio 12.
Alle 23.50 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 2×17-18.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello – Edizione 2000” con Daria Bignardi – puntata 2.
Alle 21.00 il film drammatico “Respiro” (2002), con Valeria Golino e Vincenzo Amato.
Alle 22.40 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 2×07-08.
Alle 00.20 la serie carceraria Oz con Kirk Acevedo – episodio 3×01.
Alle 21.20 la serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 2×08.
Alle 22.10 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Carlos Bernard – episodio 1×21.
Alle 23.00 la serie spagnola Countdown con Dani Martin e Álex González – episodio 1×08.
Alle 21.10 la serie poliziesca australiana Murder Call con Lucy Bell e Peter Mochrie – episodi 3×11-13-14.
Alle 23.55 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 il film drammatico “Le vite degli altri” (2006), con Martina Gedeck e Sebastian Koch.
Alle 21.00 il film TV commedia “Part-Time” (2003), con Pierfrancesco Favino e Vittoria Belvedere – prima parte.
Alle 21.00 la replica della puntata di sabato sera del varietà di RaiUno “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici.
Alle 21.00 il programma settimanale “Dixit: Rotocalco”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Hottest Babes” (3). Alle 21.30 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Kanye West”.
Alle 21.00 il varietà musicale “Wannadance RMX”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Winx Club” – episodi0 3×09. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 52.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×10.
Alle 22.00 la serie inglese Le avventure di Sara Jane con Elisabeth Sladen – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 35.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 4.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 8.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 3×16.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 21.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality show “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×03. Alle 22.00 il reality “Nude e belle!” con Gok Wan – puntata 4×03.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 2×06.
Alle 22.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley – episodio 2×14.
Alle 23.00 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodio 6×15 “Al di là del mare” – commentate questo episodio qui.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×17.
Alle 21.55 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×10.
Alle 22.50 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 3×16.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×12.
Alle 21.55 la serie poliziesca White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 1×08.
Alle 22.50 la serie thriller inglese Five Days con Suranne Jones e David Morrissey – episodio 2×01.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata 2.
Alle 21.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Wedding Planners” con Angelo Garini e Enzo Miccio.
-
Alle 20.40 la serie Big Love con Bill Pullman e Jeanne Tripplehorn – episodi 1×10-11.
Alle 22.45 la sit-com Extras con Ricky Gervais e Ashley Jensen – episodio 1×04.
Alle 23.15 la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David e Cheryl Hines – episodio 1×03.
Alle 21.00 il clip-show “Real Bagatta” con Guido Bagatta – puntata 2×14. Alle 21.55 il clip-show “Most Shocking” – puntata 5×03.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 3×15-16.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 25.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 139.
Alle 21.35 la replica della puntata di sabato sera del varietà di Canale 5 “Lo show dei record – Unici al mondo” con Paola Perego.
Alle 21.00 il docu-reality “Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 8.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 4×17-18.
Alle 21.10 il programma “Geek Retrò: Musica elettronica”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 1×02.
Alle 21.00 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodi 2×16-17.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “I difensori della Terra”.
Alle 21.30 la serie animata “Samurai 7”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 21.00 il programma sportivo “Notte folle a Madrid”.
Alle 21.00 il film d’azione “Eagle Eye” (2008), con Shia LaBeouf e Michelle Monaghan.
Alle 21.00 il film drammatico “Stephen King’s Desperation” (2006), con Tom Skerritt e Ron Perlman.
Alle 21.00 il film drammatico “Le ricamatrici” (2004), con Lola Naymark e Ariane Ascaride.
Alle 21.00 il film drammatico “Crimini e misfatti” (1989), con Martin Landau e Mia Farrow.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 13×06.
Alle 22.00 il programma “Com’è fatto il calcio” con Fabio Caressa – puntate “Il colpo di testa” e “La punizione”.
Alle 21.10 il documentario “Motori mondiali” – puntate “Corvette” e “BMW”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di misteri” – puntata “Il nuovo Reich”.
Alle 22.00 il documentario “La storia dell’universo” – puntata 9 “Gli anelli dei pianeti”.
Alle 20.10 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
Alle 21.40 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.10 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.45 la serie The Troop – Squadra antimostri con Nicholas Purcell e David Del Rio – episodio 1×06.
Alle 21.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 53-54-55.
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” .
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.10 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 20.55 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.20 la serie animata “Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension”.
Alle 21.40 la serie Aaron Stone con Kelly Blatz e David Lambert.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 2×15-16.
Alle 21.00 il film drammatico “Ballare per un sogno” (2008), con Mary Elizabeth Winstead e Tessa Thompson.
Alle 21.00 il film horror “The Strangers” (2008), con Liv Tyler e Scott Speedman.
Alle 21.00 il film d’avventura “Space Cowboys” (2000), con Clint Eastwood e Tommy Lee Jones.
Alle 21.00 il film drammatico “Lo squalo” (1975), con Robert Shaw e Roy Scheider.
Alle 21.00 il programma sportivo “Road to Madrid Live”.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon, la luna splende”.
Alle 21.55 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews, Rai Storia e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium e Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Antonio
Come mai il finale di «Senza Traccia» è stato mutilato dei secondi finali in cui i volti degli scomparsi scorrono e appare il cartello di ringraziamento?
Non era forse il caso che Raidue lo mantenesse, visto il contributo in ascolti dato da Jack Malone?
prima di parlare di mutilazioni, bisognerebbe controllare se c’è una diversa edizione per il mercato extra-us (l’ipotesi più probabile).
infatti leggendo su TV.com:
“During the original airing of this episode, the last scene featured a montage of people who had gone missing on the show. However, when the episode was re-aired on August 2, 2009, the montage was cut for unknown reasons.”
Quindi quel montaggio c’era solo durante la prima visione dell’episodio nelle repliche invece no, probabilmente è stato solo un omaggio della rete per indicare la fine della serie che era stata annunciata ancora come finale di stagione.
Anche quando è andato in onda in Francia, il montaggio finale non c’era. Quando hanno chiesto alla rete perchè hanno tagliato gli ultimi secondi, hanno risposto che non hanno tagliato nulla e l’episodio gli è stato consegnato già in quel modo.
Appunto, ma Raidue omaggia Alias e Streghe e non omaggia Senza Traccia, con tutto quello che ha fatto? E nemmeno segnala nei promo che si trattava dell’ultimissima puntata??
vuoi una teoria buttata lì? Stregehe (di cui ricordo il messaggio finale) e Alias (questo no,,, c’era?) hanno una trama quindi se lo segui noti che stanno facendo delle repliche a caso, mentre con Senza traccia possono mandarle in onda in prima serata a caso così sono tranquilli perchè verranno viste lo stesso..
nel promo l’hanno detto che erano gli ultimi episodi
Però che tristezza la scena finale di Senza Traccia, con l’ufficio totalmente vuoto.
non era la prima volta, ma lo trovo sensato, sarebbe stato più triste per esempio con unJack Malone in un ufficio vuoto… più che altro pensavo mostrassero il matrimonio
il dialogo finale di Senza Traccia è stato stupendo! grande Jack Malone, ma Rai2 non è stata capace di promuovere il gran finale… forse perché vuole che la gente continui a seguire le repliche, inconsapevole del fatto che sia finito?