Ieri e oggi in TV – 24 maggio 2010 (con i dati Auditel del 23/5) 24/05/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Che tempo che fa, Crozza Alive, I delitti del cuoco, La pupa e il secchione - Il ritorno, NCIS, NCIS: Los Angeles, Quarto grado, Report, Tutti pazzi per amore 2
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.384
24 maggio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 23 MAGGIO 2010
IERI SERA… Una media di 4 milioni e mezzo di spettatori per il penultimo appuntamento (questa sera il gran finale) con due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Tutti pazzi per amore 2” con Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova; scende ancora, ad una media di 3,1 milioni, la serie poliziesca italiana in prima visione su Canale 5 “I delitti del cuoco” con Enrico Silvestrin e Bud Spencer. Benissimo, sopra i 3,1 milioni, il programma di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli; ottimo risultato per l’ultimo appuntamento primaverile di Rai 2 con episodi inediti dell’accoppiata poliziesca “NCIS: Unità anticrimine” e “NCIS: Los Angeles” (che da settembre proseguiranno in serate diverse); appena due milioni e mezzo di spettatori per la nuova puntata di tre ore e mezzo del reality show trash di Italia 1 “La pupa e il secchione – Il ritorno” con Enrico Papi e Paola Barale; un milione e mezzo di spettatori per l’undicesima puntata del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile; infine, la sesta puntata del varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza ha avuto 783.000 spettatori (3,73%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.900.000 | 20,77 |
![]() |
2.728.000 | 11,56 |
![]() |
3.410.000 | 14,45 |
![]() |
378.000 | 1,60 |
![]() |
11.416.000 | 48,38 |
![]() |
3.705.000 | 15,70 |
![]() |
2.386.000 | 10,11 |
![]() |
1.668.000 | 7,07 |
![]() |
304.000 | 1,29 |
![]() |
8.063.000 | 34,17 |
![]() |
692.000 | 2,93 |
![]() |
1.640.000 | 6,95 |
![]() |
1.784.000 | 7,56 |
TOTALE | 23.594.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.42 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.520.000 spettatori – 24,19%).
Alle 21.32 gli episodi 23-24 della serie italiana “Tutti pazzi per amore 2”: l’episodio “Tra te e il mare” ha totalizzato 4.567.000 spettatori (18,38%), l’episodio “I miglori anni della nostra vita” (ore 22.32) ha ottenuto 4.551.000 spettatori (22,18%).
-
Alle 21.02 l’episodio 10 “Fede” con cui si è fermata la settima stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.813.000 spettatori – 11,59%).
Alle 21.46 l’episodio 10 “Espiazione” con cui si è fermata la prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (3.011.000 spettatori – 12,15%).
Alle 22.35 l’episodio 12 “Lite stradale” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (1.862.000 spettatori – 8,88%).
Alle 20.30 il varietà “Che tempo che fa” (3.447.000 spettatori – 15,32%, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 1.748.000 spettatori – 9,39%). Alle 21.36 la decima puntata “L’ultima mattanza” del programma “Report” (3.138.000 spettatori – 13,69%).
Alle 20.42 la trentesima puntata del varietà “Striscia la Domenica” (4.234.000 spettatori – 18,63%).
Alle 21.28 gli episodi inediti 6-7 “Un commissario alle elementari” e “Morte a passo di danza” della serie italiana “I delitti del cuoco” (3.183.000 spettatori – 14,36%).
Alle 19.01 gli episodi 4-5 della sit-com italiana “SMS – Squadra Molto Speciale”: l’episodio “Blitz” ha avuto 926.000 spettatori (7,70%), l’episodio “Autosalone” ha avuto 736.000 spettatori (5,89%).
Alle 19.23 il film commedia “Mai stata baciata” (1.300.000 spettatori – 6,73%). Alle 21.34 la sesta puntata del reality show “La pupa e il secchione – Il ritorno” (2.554.000 spettatori – 15,38%, preceduto alle 21.28 dal segmento “Riscaldamento” con 2.008.000 spettatori – 8,18%). Alle 01.01 la quinta puntata del varietà “Mai dire Pupa” (1.153.000 spettatori – 26,15%, seguito alle 01.28 dal segmento “Mai dire Pupa Story” con 883.000 spettatori – 25,52%).
-
Alle 19.44 l’episodio “Note di un assassino” della serie poliziesca Il ritorno di Colombo (1.356.000 spettatori – 6,69%). Alle 21.29 l’undicesima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (1.526.000 spettatori – 6,80%).
LA MOTO GP
G.P. di Francia – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.58): 5.813.000 spettatori (34,97%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.50): 1.589.000 spettatori (11,52%)
LUNEDI’ 24 MAGGIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambio di programmazione a Canale 5: uno speciale conclusivo di “Italia’s Got Talent” ed un altro episodio inedito di Canterbury’s Law sostituiscono i previsti film “Rocky Balboa” (in prima visione) e “Fuga per la vittoria” con Sylvester Stallone.
Di conseguenza, varia anche la serata di Canale 5, con due film in prima visione più adatti ad un pubblico maschile invece dei previsti film commedia “Cambia la tua vita con un click” con Adam Sandler e “La figlia del mio capo” con Ashton Kutcher.
Alle 21.15 la serie italiana “Tutti pazzi per amore 2” con Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova – episodi conclusivi 25-26.
Alle 21.05 il programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo – puntata 5. Alle 23.25 il varietà comico “Stiamo tutti bene” con Belen Rodriguez – puntata 2.
Alle 01.45 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 2×16-17.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 35.
Alle 23.10 la serie drammatica inglese Survivors con Julie Graham e Max Beesley – episodio 1×01 (Prima parte).
Alle 21.10 il talent show “Il viaggio di Italia’s Got Talent”, con Geppi Cucciari e Simone Annicchiarico.
Alle 00.15 la serie Canterbury’s Law con Julianna Margulies e Aidan Quinn – episodio 5.
-
Alle 21.10 il film d’azione “A Dangerous Man – Solo contro tutti” (2010), con Steven Seagal e Byron Mann.
Alle 23.10 il film di fantascienza “Aliens vs. Predator 2” (2007), con John Ortiz e Steven Pasquale.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il comandante Florent con Corinne Touzet e Franck Capillery – episodio “Morte programmata” (2001).
-
Alle 21.10 il programma “L’infedele” con Gad Lerner – ultima puntata.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata conclusiva 10 “Reunion”. Alle 22.00 il varietà “Slips” – puntata 3.
Alle 22.30 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio 1×07.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Highwaymen – I banditi della strada” (2003), con James Caviezel e Rhona Mitra.
Alle 22.40 il film poliziesco “Vivere e morire a Los Angeles” (1985), con William L. Petersen.
Alle 21.10 una replica del varietà di Italia 1 “Chiambretti Night – Solo per numeri uno” con Piero Chiambretti – puntata 2.
Alle 23.30 la serie Californication con David Duchovny e Nathasha McElhone – episodio 1×02.
Alle 21.00 il film commedia “Strana la vita” (1988), con Diego Abatantuono e Monica Guerritore.
Alle 22.40 il film drammatico “Un tè con Mussolini” (1998), con Lily Tomlin e Maggie Smith.
Alle 21.10 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 2×07.
Alle 22.05 la serie spagnola Countdown con Dani Martin e Álex González – episodio 1×08.
Alle 23.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Kim Raver – episodio 1×21.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 3×09-10-11. Alle 23.00 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 il film comico “Fantozzi contro tutti” (1980), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 21.00 la serie italiana “La Omicidi” (2004), con Massimo Ghini e Luisa Ranieri – puntata 1 “Legami di sangue”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma di RaiTre “Report” con Milena Gabanelli.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Il Terzo Reich a colori”.
Alle 20.35 il programma musicale “Europe Top 10 Videos”. Alle 21.30 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – puntata 20.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Winx Club” – episodi0 3×17. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 54.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×18.
Alle 22.00 la serie australiana Scooter – Agente segreto con Martin Sharpe e Talia Zucker – episodio 1.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 3.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 9.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 13.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 3×22.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 26.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality culinario statunitense “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsey – puntata 5×01. Alle 22.00 il clip-show “Most Dangerous” – puntata 3×04.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Lea Michele – episodio 1×05.
Alle 22.00 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodio conclusivo 6×17-18 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 6×17.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×17.
Alle 22.45 il documentario “Trapianti – Destini incrociati” – puntata 3 “Maestri e allievi”.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×01-02.
Alle 22.45 la serie The Guardian con Simon Baker e Dabney Coleman – episodio conclusivo 3×22.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il documentario “Malattie imbarazzanti” – puntata 2×03.
-
Alle 20.40 la serie Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 2×10-11.
Alle 22.45 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Danny DeVito – episodi conclusivi di stagione 5×11-12.
Alle 23.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julie Benz – episodio conclusivo di stagione 4×12.
Alle 21.00 il film d’azione “Belly of the Beast – Ultima missione” (2003), con Steven Seagal e Byron Mann.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 5×13-14.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 29.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 143.
Alle 21.35 la replica della puntata di venerdì sera del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il documentario “Lascio tutto per amore!”.
Alle 22.00 la serie Swingtown con Jack Davenport e Grant Shaw – episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.00 la miniserie “Ritorno a Brideshead” con Jeremy Irons e Anthony Andrews – episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.10, per il ciclo “Current.Doc”, il documentario “Io e il mio piccolo seno”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 1×04.
Alle 21.05 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 2×05-06.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Flash Gordon”.
Alle 21.30 la serie animata “Samurai 7”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Inghilterra – Messico.
Alle 21.00 un’anteprima dei primi 10 minuti del film thriller “La regina dei castelli di carta – Il film” (2009), in uscita venerdì prossimo nei cinema.
Alle 21.10 il film thriller “Uomini che odiano le donne – Il film” (2009), con Michael Nyqvist e Noomi Rapace.
Alle 21.00 la serie bellica The Pacific con James Badge Dale e William Sadler – episodi 5-6.
Alle 21.00 il film thriller “Final Destination 2” (2003), con Ali Larter e AJ Cook.
Alle 21.00 il film commedia “Poliziotto superpiù” (1980), con Terence Hill e Ernest Borgnine.
Alle 21.00 il film thriller “Il bacio dell’assassino” (1955), con Frank Silvera e Irene Kane.
Alle 21.00 il programma “Come funziona” – due puntate. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – due puntate.
Alle 21.10 il programma “Macchine da guerra” – puntata “Mitragliatrici”. Alle 22.00 il programma “La storia delle armi” – puntata “Ingegneria bellica”.
Alle 21.00 il documentario “Il cacciatore di anoressiche”. Alle 22.00 il programma “Delitti – I nuovi casi” – puntata 6 “L’enigma di Marta Russo”.
Alle 20.05 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
Alle 21.35 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.05 la sit-com Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 20.35 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 59-60-61-10.
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” .
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 20.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.45 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.10 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 20.55 la serie K-9 con Keegan Joyce e Philippa Coulthard.
Alle 21.20 la serie I’m in the Band con Logan Miller e Steve Valentine – episodio 1×13.
Alle 21.40 la serie Aaron Stone con Kelly Blatz e David Lambert.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “Operazione Valchiria” (2008), con Tom Cruise e Kenneth Branagh.
Alle 21.00 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Zachary Quinto – episodio 4×10.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio doppio 9×11 “Absolute Justice”.
Alle 23.20 la serie I segreti di Twin Peaks con Kyle MacLachlan e Michael Ontkean – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film thriller “Zodiac” (2007), con Jake Gyllenhaal e Robert Downey Jr.
Alle 21.00 il film di spionaggio “Il terzo uomo” (1949), con Joseph Cotten e Alida Valli.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Argentina – Canada.
Alle 21.05 il film TV d’animazione “Detective Conan – L’asso di picche” (1998).
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews, Rai Storia e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium e Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
a perche’ se no canterbury law non lo completano?? vuol dire che il sesto ed ultimo episodio della serie non lo manderanno in onda lunedi prossimo??
sono ufficialmente entrato in lutto.
smallville doppio episodio e vai
Ho appena finito di vedere Lost. Non dico nulla per non spoilerare chi non l’abbia visto, ma sono davvero arrabbiato perchè quei 2 furbastri di autori ci hanno proprio preso per dementi, dandoci un finale strappalacrime ma che in realtà non spiega proprio nulla.. Certo ci saranno quelli che diranno “finale aperto”, oppure daranno spiegazioni da filosofi, ma la realtà è che hanno buttato là cose per 6 anni perchè non sapevano dove andare a parare e con finale ne abbiamo avuto la dimostrazione. Si è avverato ciò che temevo e presentivo.. un miscuglio senza senso di isola, realtà alternative passate e presenti, sicuramente pensando che la gente si sente , in tal modo, intelligente perchè può dare il significato al tutto. Ma l’unico significato è: 6 anni persi!!!
beato te che non ti mancherà lost.
La fiction “I delitti del cuoco” va ancora in onda? Pensavo non fosse più in programmazione.
pure io. invece a quanto pare, lo mandano ancora.