jump to navigation

Telefilm News #222 – Dal 31 maggio al 6 giugno 2010 30/05/2010

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
40 comments

Telefilm NewsQuesto spazio propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui principali canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 31 maggio a domenica 6 giugno 2010: per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento.
Cliccando sul logo qui sopra potete accedere al mio sito web “Telefilm News” con l’indicazione di tutte le serie – nuove e in replica – in onda, e un’anteprima delle serie in partenza nelle prossime settimane. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Cartoon News, Sat News e Dig News.

Canali in chiaro - In primo piano

Novità: arrivano i primi 5 film TV della serie gialla tedesca Omicidi nell’alta società con Fritz e Sophie Wepper (dal 31 maggio al 4 giugno, dal lunedì al venerdì, ore 14.50, Rai 2); parte la serie inglese per ragazzi Misteri di Roma con Rebekah Brookes-Murrell (dal 31 maggio, dal lunedì al venerdì, ore 16.10, Rai 3); approda per la prima volta in chiaro la serie inglese Doc Martin con Martin Clunes (dal 31 maggio, dal lunedì al venerdì, ore 17.00, Rai 3); arriva in chiaro la serie tedesca Zoo Doctor con Elisabeth Lanz e Sven Martinek (dal 5 giugno, sabato, ore 09.00 circa, Canale 5 – sabato 5 giugno primi due episodi); approda in chiaro la serie inglese in 6 episodi Bonekickers – I segreti del tempo con Julie Graham e Adrian Lester (dal 5 giugno, sabato, ore 16.50, Rai 2); parte la prima stagione, già trasmessa su Joi, della serie Royal Pains con Mark Feuerstein (dal 6 giugno, domenica, ore 22.25, Italia 1, con un doppio episodio).

Nuovi episodi: torna la serie poliziesca francese Commissario Navarro con Roger Hanin (dal 31 maggio, lunedì, ore 21.10, Rete 4); ritorna dopo tanti anni con episodi inediti la serie familiare tedesca Il nostro amico Charly con Ralf Lindermann (dal 1° giugno, dal lunedì al venerdì, ore 12.05, Rai 2); approda in chiaro, con il film TV iniziale “24: Redemption”, la settima stagione inedita della serie thriller 24 con Kiefer Sutherland (dal 2 giugno, mercoledì, ore 23.20, Rete 4, con un doppio episodio); riprende in fascia notturna da dove si era interrotta la scorsa estate – ovvero dal 12° episodio della seconda stagione – la sit-com My Name is Earl con Jason Lee (dal 3 giugno, giovedì, ore 01.25, Italia 1, con un doppio episodio); arriva in chiaro la settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis (dal 4 giugno, venerdì, ore 23.05, Italia 1, con un doppio episodio); dopo molti anni di assenza, torna con episodi inediti la serie tedesca La casa del guardaboschi con Hardy Krüger jr. (dal 5 giugno, sabato ore 08.30 e domenica ore 07.35, Rai 1); arrivano nei sabati pomeriggio estivi di Rai 2 la sesta stagione inedita della serie One Tree Hill con Chad Michael Murray (dal 5 giugno, sabato, ore 14.00, Rai 2, con un doppio episodio) e la seconda stagione inedita della serie 90210 con Shenae Grimes (dal 5 giugno, sabato, ore 15.30, Rai 2, con un doppio episodio); debutta la seconda stagione inedita della serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson (dal 5 giugno, sabato, ore 20.20, Rai 3); torna con altri film TV inediti rimasti la serie poliziesca svedese Wallander con Krister Henriksson (dal 5 giugno, sabato, ore 21.30, Rete 4); parte la quarta ed ultima stagione inedita della serie militare The Unit con Dennis Haysbert (dal 5 giugno, sabato, ore 23.25, Rete 4); riprende con i sette episodi rimanenti la sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie (dal 6 giugno, domenica, ore 21.30, Italia 1 – domenica 6 giugno alle 19.35 vanno in replica gli ultimi due episodi trasmessi prima della pausa). (altro…)

Pubblicità

Auditel – Bilancio Primavera 2009-2010 30/05/2010

Posted by Antonio Genna in Auditel, Bilanci stagionali, Cinema e TV, TV ITA.
add a comment

Auditel, ieri e oggi in TVSi è concluso ieri, sabato 29 maggio 2010, il periodo di “garanzia pubblicitaria” primaverile, ovvero quello in cui le reti televisive devono “garantire” una certa percentuale di pubblico agli investitori pubblicitari.
Ogni domenica pubblico nel post quotidiano “Ieri e oggi in TV” le medie Auditel settimanali delle fasce di prima serata, suddivise per canale, dati che riassumo poi nello spazio mensile “La corsa all’Auditel”: ecco adesso un piccolo bilancio dell’intero periodo primaverile, ovvero da domenica 14 febbraio a sabato 29 maggio 2010, periodo di sovrapposizione delle “garanzie” Rai e Mediaset.
Nella tabella di seguito, la percentuale è riferita al totale dei telespettatori di prima serata (ore 20.30 – 22.30); il confronto è effettuato con l’analogo periodo di garanzia della primavera 2009, indicato nella colonna di sinistra. I dati relativi alla primavera 2010 sono arrotondati alla prima cifra decimale.

Primavera
2009
Primavera
2010
23,67 23,1
9,55 9,9
9,76 9,0
0,78 2,0
43,76 44,0
21,68 19,6
9,52 8,8
7,91 7,5
0,35 2,5
39,46 38,4
2,54 2,5
6,35 6,7
7,89 8,4

BILANCIO: nel confronto con il periodo di garanzia primaverile 2009, calano tutte le reti Rai e Mediaset tranne Rai 2. Rai 1 rimane su livelli molto positivi, sopra il 23% di share, grazie ai suoi successi di fiction e varietà (benissimo “Ti lascio una canzone”), mentre Canale 5 crolla di due punti percentuali, e nonostante il sempre valido apporto al primetime di “Striscia la notizia” (battuto però spessissimo nelle ultime settimane dal gioco di Rai 1 “Soliti ignoti – Identità nascoste”) porta oltre i 3 punti percentuali e mezzo il suo svantaggio dall’ammiraglia Rai. (altro…)

Cinema futuro (973): “Tata Matilda e il grande botto” 30/05/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Tata Matilda e il grande botto”

Uscita in Italia: venerdì 4 giugno 2010
Distribuzione: Universal Pictures Italy

Titolo originale: “Nanny McPhee and the Big Bang”
Genere: commedia / fantastico
Regia: Susanna White
Sceneggiatura: Emma Thompson (basato sui libri di Christianna Brand)
Musiche: James Newton Howard
Uscita in Gran Bretagna: 26 marzo 2010
Sito web ufficiale (G.B.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast:
Emma Thompson, Ralph Fiennes, Ewan McGregor, Maggie Gyllenhaal, Rhys Ifans, Maggie Smith, Daniel Mays, Eros Vlahos, Rosie Taylor-Ritson, Asa Butterfield, Lil Woods, Oscar Steer, Bill Bailey

La trama in breve…
La vincitrice dell’Oscar® Emma Thompson torna a vestire i panni della magica Tata Matilda, che appare sempre quando si ha il massimo bisogno di lei e nessuna voglia di avere a che fare con lei, nel nuovo capitolo della divertente e commovente fiaba che ha incantato i bambini di tutto il mondo.
La signora Green è allo stremo delle forze. I suoi tre figli, Norman, Megsie e Vincent, non fanno che litigare, suo marito Rory è al fronte e non si hanno sue notizie da mesi, suo cognato Phil insiste di volere acquistare metà della fattoria di famiglia intestata a Rory e la sua datrice di lavoro, la signora Docherty, si comporta in modo molto strano. Come se non bastasse, i due altezzosi nipoti londinesi, Celia e Cyril Gray, sono arrivati da Londra per passare un periodo non ben precisato alla fattoria e il guardiano del villaggio, il signor Docherty, continua a spaventarla con assurdi discorsi di una fantomatica bomba che potrebbe casualmente pioverle in testa da un momento all’altro. E’ davvero troppo per la signora Green. Lei non lo sa, ma c’è un’unica persona disposta a darle una mano, e questa è Tata Matilda.
(altro…)

F1, G.P. di Turchia – Doppietta McLaren con Hamilton e Button; Vettel si autoelimina scontrandosi con Webber, male le Ferrari 30/05/2010

Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.
1 comment so far

Formula 1Un G.P. di Turchia conclusosi con una doppietta McLaren-Mercedes: primo Lewis Hamilton, secondo l’attuale campione del mondo Jenson Button. A decidere tutto, però, è stato l’assalto di Sebastian Vettel al compagno di squadra Mark Webber quando era saldamente al comando nella seconda metà della gara, mandandolo fuori pista e distruggendo la sua vettura: Webber ha rimediato tornando ai box e cambiando il musetto dell’auto, ottenendo alla fine la terza posizione, mentre Vettel è stato costretto al ritiro ma ha rovinato una potenziale ennesima doppietta della sua scuderia. Per tutta la gara, sia McLaren che Red Bull hanno inflitto paurosi distacchi a tutte le altre vetture (bello il duello tra Hamilton e Button), ma con la doppietta di oggi la McLaren riesce a scavalcare la Red Bull nel mondiale costruttori.
Quarta posizione per Michael Schumacher su Mercedes GP davanti al compagno di scuderia Nico Rosberg; sesto posto per la Renault di Robert Kubica, a seguire le due Ferrari di Felipe Massa e Fernando Alonso, oggi davvero appannati; nono Adrian Sutil su Force India, decimo Kamui Kobayashi, che ha permesso di ottenere il primo punto mondiale dell’anno alla BMW-Sauber.
A seguire, un riepilogo delle classifiche mondiali. (altro…)

Ieri e oggi in TV – 30 maggio 2010 (con i dati Auditel del 29/5) 30/05/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , ,
add a comment

Ieri e oggi in TV IERI E OGGI IN TV #1.390
30 maggio 2010

In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.

SABATO 29 MAGGIO 2010

IERI SERA… Più di 5,1 milioni di spettatori per la festa finale del varietà musicale di Rai 1 “Ti lascio una canzone” condotto da Antonella Clerici, che in una puntata (registrata) più lunga del solito ha ospitato tra gli altri Toto Cutugno, Gigi D’Alessio, Paolo Belli, Gigliola Cinquetti, Tony Maiello e Luca Canonici. Poco meno di 3 milioni e mezzo di spettatori, invece, per la puntata riassuntiva del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 6 – La regressione – Il lato oscuro” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, che continueranno ad occupare il sabato sera estivo di Canale 5 dal 12 giugno con le repliche della quarta edizione del varietà. Tra gli altri programmi di ieri sera, 2,2 milioni di spettatori a testa per la puntata conclusiva dell’edizione primaverile del programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela, ieri dedicata al Foro Romano, e per il film fantastico in prima visione su Italia 1 “Underdog – Storia di un verso supereroe” con Alex Neuberger; appena un milione e mezzo di media per i primi tre episodi in replica della terza stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon, che comunque sono stati ampiamente sufficienti a superare gli ultimi due episodi inediti per il momento della quinta stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Bones” con Emily Deschanel; infine, l’episodio “Affari di contea” in replica della serie gialla inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles ha raccolto 692.000 spettatori (3,39%).

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.819.000 27,53
1.493.000 7,06
2.296.000 10,86
450.000 2,13
10.057.000 47,59
3.848.000 18,21
2.176.000 10,30
1.453.000 6,88
218.000 1,03
7.695.000 36,41
605.000 2,86
1.362.000 6,44
1.415.000 6,70
TOTALE 21.134.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

TV – “Report” su RaiTre (11) – “Il boccone del prete” 30/05/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.
add a comment

reportQuesta sera alle ore 21.35 su RaiTre (replica domani sera alle 21.00 su Rai Extra) prosegue l’edizione primaverile di “Report”, il programma di inchieste ed approfondimenti condotto da Milena Gabanelli.
Ecco il sommario della puntata di stasera, tratto dal sito web del programma: l’inchiesta “Il boccone del prete” è stata curata da Sabrina Giannini.

Lo stato della Città del Vaticano ha tre bilanci: quello della Santa Sede, quello dello Stato Vaticano, quello dell’obolo di San Pietro, cioè le offerte che giungono al Papa da tutto il mondo.
Sono venti anni che è stato introdotto “l’otto per mille”  e l’ incasso passa dai 210 milioni di euro del 1990 al miliardo e nove milioni del 2009.
Ma la Chiesa incassa dallo stato italiano anche nel comparto sanità e scuole private, esenzione dell’ici, finanziamenti diretti sotto le più diverse voci.
Lo IOR non è mai stata considerata una banca offshore eppure non rispetta le leggi internazionali antiriciclaggio. Lo statuto dice che deve amministrare opere di religione e carità. Ma non disdegna gli investimenti esteri in azioni e titoli, sopratutto negli Stati Uniti. E due mesi fa ha impegnato 100 milioni di euro nel bond emesso dalla Cassa di Risparmio di Genova.
Nel corso della nostra  inchiesta  abbiamo cercato di fare i conti in tasca  al Vaticano e alla Chiesa italiana, analizzando bilanci, per vedere quanto entra e come spende.

(altro…)

TV – Heartland su Rai 1 30/05/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
15 comments

Da oggi, ogni domenica alle ore 16.40 circa, Rai 1 propone la prima stagione della nuova serie canadese Heartland, dramma basato sui romanzi di Lauren Brooke e trasmesso dall’emittente canadese CBC a partire dall’ottobre 2007. Finora ne sono state realizzate tre stagioni, per complessivi 46 episodi.
Ambientato negli scenari delle Montagne Rocciose dell’Alberta, la serie segue le vicende delle sorelle Amy (Amber Marshall) e Lou Fleming (Michelle Morgan) e del loro nonno Jack Bartlett (Shaun Johnston), e dei loro alti e bassi nella gestione di un ranch, “Heartland”.
La madre di Amy e Lou è rimasta uccisa in un incidente automobilistico, e le sorelle continuano a mantenere vivo il sogno della madre dedicandosi alla cura dei cavalli feriti. Tutto inizia quando Lou torna al ranch Heartland dopo aver vissuto a New York per 4 anni, per aiutare la sorella nella sua impresa: ben presto rientrerà nelle loro vicende anche il padre Tim (Chris Potter), che le aveva lasciate da piccole…
La canzone della sigla iniziale è “Dreamer”, cantata da Jenn Grant.

Cinema futuro (972): “Il tempo che ci rimane” 30/05/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
1 comment so far
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Il tempo che ci rimane”

Uscita in Italia: venerdì 4 giugno 2010
Distribuzione: BIM

Titolo originale: “The Time That Remains”
Genere: drammatico
Regia: Elia Suleiman
Sceneggiatura: Elia Suleiman
Musiche: Matthieu Sibony
Uscita in Francia: 12 agosto 2009
Sito web ufficiale (Francia): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast:
Saleh Bakri, Samar Qudha Tanus, Shafika Bajjali, Elia Suleiman, Zuhair Abu Hanna, Ayman Espanioli, Amer Hlehel, Lotuf Neusser, George Khleifi

La trama in breve…
Il tempo che ci rimane è un film semiautobiografico, in quattro episodi, su una famiglia, la mia famiglia, dal 1948 fino a tempi recenti.
Il film è ispirato ai diari privati del padre del regista e sceneggiatore Elia Suleiman, a partire da quando si è unito alla resistenza nel 1948, e alle lettere inviate da sua madre a membri della famiglia che furono costretti a lasciare il paese.
Associando questi materiali ai suoi ricordi intimi di tutti loro e del tempo trascorso insieme, nel film Suleiman ha voluto ritrarre la vita quotidiana di quei Palestinesi che decisero di restare e che furono etichettati come ‘Arabi Israeliani’, vivendo da stranieri nella loro stessa patria. (altro…)

DVDfiction #31 – “Le evasioni celebri – Box 1” 30/05/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfiction.
add a comment

DVDfictionQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina le uscite di cofanetti di sceneggiati, fiction e miniserie italiane e straniere.
Oggi spazio al cofanetto DVD che raccoglie i primi 7 episodi (di 90 minuti l’uno) dei 13 che compongono la fiction antologica “Le evasioni celebri” (titolo originale “Les evasions célèbres”), co-produzione tra Francia, Italia, Austria e Ungheria trasmessa nel 1972 in Francia su ORTF ed in Italia sull’allora Programma Nazionale.

Titolo: “Le evasioni celebri – Box 1”
Numero di dischi: 3
Spazio occupato sul disco: 7,57 Gbyte (DVD 1), 7,54 Gbyte (DVD 2), 7,04 Gbyte (DVD 3)
Anno: 1972
Regia: Christian-Jaque, Marcello Baldi, Jean-Pierre Decourt, Karoly Makk
Musiche: Jean-Pierre Bourtayre, Piero Piccioni, Emil Petrovics
Cast: Michel Duchaussoy, Károly Mécs, Gianni Garko, Ugo Pagliai, Georges Descrières, Lajos Balázsovits
Produzione:
O.R.T.F., Société Nouvelle Pathé-Cinéma, S.S.R. (Ginevra), RTBF (Bruxelles), TV Hungarofilm (Budapest), Defnei Cinematografica (Roma)
Distribuzione: Dolmen Home Video / Yamato Video
Prezzo indicativo: 39,00 €
Data di pubblicazione: 23 marzo 2010
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), francese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata complessiva: 330 minuti circa (altro…)

Domenica Trivia (222): “13 More Days in Hell” 30/05/2010

Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.
add a comment

Nello sparatutto in prima persona “13 More Days in Hell” dovrete affrontare un esercito di nemici feroci: sequel del gioco “13 Days in Hell”, che propone altri tredici giorni di combattimenti feroci per sopravvivere agli zombi che vogliono il vostro sangue.
Per giocare usate le frecce direzionali o i tasti W-A-S-D per muovervi: con il mouse potrete ruotare, mirare e sparare. Per sparare, selezionate le armi disponibili con i tasti da 1 a 6, oppure la rotella del mouse stesso; premendo la barra spaziatrice potrete ricaricare le munizioni, con il tasto X interagirete con persone e cose, infine usando il tasto H potrete usare il medikit se disponibile.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: