jump to navigation

Sat News #139 – Giugno 2010 – Gli altri canali di intrattenimento Sky 03/06/2010

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, Sat News, TV ITA.
trackback

Sat NewsNel quarto dei sei spazi relativi al mese di GIUGNO 2010 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui telefilm, film ed altri programmi in onda sui principali canali di intrattenimento (identificati dal numero “100”) di Sky, tolti i canali Fox dei quali ho già parlato in un altro post.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.


Sky Uno
(Canale 109
;
in versione +1 sul canale 116
)

VARIETA’, DOCU-REALITY e GIOCHI

AMERICA’S NEXT TOP MODEL S.11
Dal 5 giugno ogni sabato ore 21.00
PRIMA VISIONE IN ESCLUSIVA
In esclusiva assoluta su SKY Uno l’undicesima stagione del reality condotto dall’ex top model Tyra Banks. Quattordici nuove ed ambiziose ragazze si sfidano per vincere il titolo di America’s next top model, che permetterà a soltanto una di loro di avere un contratto con l’agenzia Elite Model Management, un contratto da 100.000$ con una nota marca di cosmetici e la cover più un servizio interno su Seventeen, storico magazine femminile americano.
La meta del viaggio di questa edizione è Amsterdam, dove Tyra e le concorrenti vengono accolte da Daphne Deckers, conduttrice di Holland Next Top Model. Le sfide di questa trasferta prevede un servizio fotografico nelle vetrine del celebre quartiere a luci rosse della capitale olandese e un photo shoot in abiti anni ’50 su una nave.

MICHAEL JACKSON – KING OF POP
Venerdì 25 giugno alle 17.35
A un anno dalla tragica morte della popstar, SKY Uno propone uno speciale di 10’ dedicato al re del pop (in onda alle 11.50, 17.25, 21.50 e all’1.00 di notte) e un film tv che ripercorre la sua carriera. L’infanzia repressa all’ombra dei Jackson 5 e finalmente Thriller, l’album che segna un’intera generazione. Otto Grammy Awards, 62 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Michael Jackson (interpretato da Flex Alexander) diventa il re incontrastato della musica rock, pop e soul, un mito in carne ed ossa capace di inchiodare allo schermo 90 milioni di telespettatori in tutto il mondo. I successivi Bad e Dangerous confermano il suo talento: la Michael mania è ormai un fenomeno che sembra inarrestabile finchè il mondo rimane sconvolto dalle accuse di pedofilia che sembrano distruggere per sempre l’immagine da Peter Pan del terzo millennio.

SKY SCHERZANDO
Dal 12 giugno tutti i giorni ore 19.35, repliche alle 10.10 e alle 13.30
Episodi: 20×25’
IN ESCLUSIVA
Torna sugli schermi di SKY Uno il simpatico Frank Matano, protagonista di uno show dedicato alla sua capacità di giocare, scherzare e canzonare il prossimo. Assunto in ufficio come stagista Frank passa le ore di lavoro trasformando i compiti assegnati in scherzi telefonici, gag, candid.
Venticinque minuti  come il suo sorriso, la sua verve artistica e il suo grande talento comico.
Con i suoi scherzi Frank ci insegna che tutto può essere preso con leggerezza se solo imparassimo a ridere di noi stessi, degli altri e delle cose che ci capitano.

Extreme Makeover Home Edition s.6
Il mercoledì alle 21.00

Hell’s Kitchen s.5
Il lunedì alle 21.00

FICTION ITALIANE

MOANA
Lunedì 14 e Martedì 15 giugno ore 23.00
Per la prima volta su SKY Uno la miniserie evento prodotta da SKY Cinema con Polivideo. Tutto è vietato, ma in realtà tutto è possibile, questa la citazione di Moana che ispira la miniserie, la ricostruzione della vita di una delle più conosciute e amate dive del porno italiano. Interpreta Moana Pozzi l’attrice Violante Placido. Nel cast anche Giorgia Wurth (Cicciolina) e Fausto Paravidino, nel ruolo del manager Riccardo Schicchi.

SPORT

SHOSHOLOZA – CHIUDETE LA VALIGIA, ANDIAMO IN SUDAFRICA
Martedì 1° giugno ore 21.00 (alcune repliche: venerdì 4 alle 14.50, sabato 5 alle 10.40 e alle 17.50, domenica 6 alle 14.00 e alle 23.00)
Da Cape Town a Johannesburg, dall’esordio dell’Italia contro il Paraguay del prossimo 14 giugno all’obiettivo della finale del Soccer City, per ripetere l’impresa di Berlino di quattro anni fa. “Shosholoza – chiudete le valigie, andiamo in Sudafrica” è un viaggio di un’ora nei luoghi e negli stadi del mondiale che sta per partire. Dalla Table Mountain di Città del Capo al Safari nel Kruger National Park, passando per i locali della vita notturna e i campi d’allenamento dell’Italia di Lippi. Tra musiche africane e carne di coccodrillo, tra i colori della Nazione Arcobaleno e lo spettacolo dei Big Five, i cinque grandi animali della Savana. E alla fine la voglia di chiudere le valigie e di salire sul primo aereo viene per davvero…

MONDIALI REMIX
Dal 12 giugno al 12 luglio (eccetto i giorni in cui non sono previste le partite) tutti i giorni alle ore 09.40, 13.00 e 19.05
Un magazine prodotto da SKY Sport che analizza e celebra i momenti salienti dei Mondiali in Sudafrica accaduti il giorno prima.

Gnok Remix
Dal lunedì al venerdì alle 11.35, 16.45 e 24.00

TALK-SHOW

Late Show with David Letterman
Tutti i giorni alle 20.00


(Canale 117;
in versione +1 sul canale 131)

VARIETA’

PALCO DOPPIO PALCO E CONTROPALCOTTO
Inedito e in esclusiva

Ogni giovedi alle 21.00
Prosegue dal Teatro Comunale di Cesenatico con 4 nuove serate l’appuntamento di Comedy Central con i comici piu’ simpatici della tv! Nel mese di giugno si esibiranno per voi: Andrea Pucci (“Quelli che…”; “L’Isola dei Famosi”) e direttamente da “Zelig” Giuseppe Giacobazzi, Pino Campagna e Sergio Sgrilli!
Attraverso i drappi rossi e i palchi dorati i comici più in vista delle recenti stagioni televisive mostrano tutto il loro splendore, per la regia di Riccardo Recchia.

PIAZZA LA RISATA
Inedito e in esclusiva
Dal 7 Giugno dal lunedi al venerdi alle 17.05
Serena Garitta (vincitrice del GF4) e Marco Milano (alias ‘Mandi Mandi’) ci accompagnano nel nuovo appuntamento quotidiano di Comedy Central: una divertente gara itinerante alla ricerca di barzellettieri non professionisti ,attraverso le più caratteristiche città italiane. In studio il gruppo comico I Turbolenti (“Colorado”; “Guida al campionato”) rivisiterà alcune delle barzellette più celebri per la gioia (e il sorriso!) del pubblico. Si parte da Venezia per proseguire con Roma, Bologna, Torino, Riccione e tante altre località alla scoperta del talento comico degli italiani su e giu’ per lo stivale!

TELEFILM

BLUE MOUNTAIN STATE stagione 1
Dall’8 giugno, ogni martedi alle 23.00
Se football, colossali sbronze, provocanti studentesse, scherzi triviali e feste selvagge sono il vostro mito, Comedy Central ha pensato a voi!
Ecco ‘Blue Mountain State’, la nuova divertentissima serie che racconta le goliardiche gesta fuori e dentro il campo della squadra di football The Goats (le capre), guidata dal coach Marty Daniels (Ed Marinaro). La serie – già diventata un cult in America – racconta le vicende quotidiane di Alex (Darin Brooks), Sammy (Chris Romano) e Craig  (Sam Jones III), tre matricole che affrontano la loro nuova vita nel campus di uno dei college più famosi per il football americano, il Blue Mountain State appunto, tra studio, ragazze, goliardia, feste e tanto football.


Discovery Real Time
(
Canale 118)

REALITY E DOCU-FICTION

TORTE DA RECORD
Da mercoledì 30 Giugno ogni mercoledì alle 22:00
I migliori decoratori di torte del mondo si sfidano in un’aspra competizione per realizzare il capolavoro di pasticceria di tutti i tempi. Ciascun episodio vedrà tre concorrenti alla guida dei rispettivi team di lavoro, tutti impegnati nella creazione di una torta a tema, da esporre nel corso di importanti eventi caratterizzati da un grande richiamo di pubblico. Gli eventi saranno davvero prestigiosi, come le celebrazioni del 4 Luglio al Reagan Library in California, il decimo compleanno di Legoland e l’inaugurazione di una mostra dedicata agli squali al Long Beach Aquarium. Con sole nove ore a disposizione per la realizzazione della torta, le squadre dovranno mostrare abilità, creatività e determinazione. Chi si aggiudicherà il premio finale?

TABATHA MANI DI FORBICE
Da domenica 6 giugno ogni domenica alle 23:00
In questa nuova serie seguiamo il lavoro di una hair stylist di successo che, grazie alla propria esperienza pluriennale nel settore, fornisce preziosi consigli a gestori di saloni di bellezza americani in difficoltà economiche. Tabatha possiede il salone Industrie Hair Gurus nel New Jersey e, con una vasta clientela e una profonda conoscenza del mercato, saprà insegnare agli stylist i segreti del mestiere. Dall’accoglienza del cliente, alla professionalità del servizio, dalla pulizia degli ambienti alle tecniche di styling, i consigli di Tabatha saranno una vera e propria ancora di salvezza per tanti uomini e donne sull’orlo del fallimento. Il risultato finale sarà davvero strabiliante, a testimonianza del fatto che, rimboccandosi le maniche, nulla è mai davvero perduto.

MA COME TI VESTI?! stagione 4
Da giovedì 3 giugno ogni giovedì alle 23:00


AXN
(
Canale 120, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 135
)

TELEFILM

RESCUE ME stagione 3
Dal 1° giugno, ogni martedì alle 22.50
Rescue Me è la serie nata all’indomani della tragedia dell’11 settembre per portare sullo schermo i veri eroi di oggi: i vigili del fuoco. Nella terza stagione la serie continua a seguire la quotidianità di Denis Leary e degli altri pompieri che compongono la Squadra 62, tra colpi di scena ed avventure che porteranno i personaggi a rischiare tutti i giorni la loro vita per salvare persone innocenti. I protagonisti sono professionisti a contatto costantemente con vicende pericolose e complicate, ma sono soprattutto persone alle prese con le proprie paure, gioie e difficoltà di ogni giorno, uomini con una vita privata che spesso si confonde con quella lavorativa: Franco dovrà affrontare una dura battaglia per non perdere l’affidamento della figlia e anche Tommy e Sheila si ritroveranno in situazioni intricate. Tutto questo provoca distrazioni che spesso hanno conseguenze drammatiche sulla loro attività di vigili del fuoco, sempre sospesi sul filo della morte.

BREAKING BAD stagione 2
Prima visione assoluta, in esclusiva su AXN
Dal 3 giugno, ogni giovedì alle 23.40
Per potersi pagare le cure per il cancro ed assicurare un futuro alla sua famiglia, Walter White, entra nel mondo dello spaccio di droga, sfruttando le conoscenze che ha della chimica per preparare dosi abbondanti di metanfetamine. In questa attività coinvolge anche l’amico e socio in affari Jesse Pinkman; la coppia si trova così invischiata in un’infernale realtà di omicidi e caos. In questa seconda stagione ritroviamo Walter e socio sempre più coinvolti nel traffico di stupefacenti, tanto da essere diventati soggetti scomodi per il cartello del narcotraffico messicano che li rapirà e li metterà a dura prova. Non mancheranno nel corso delle puntate anche note sentimentali, con la relazione tra Jesse e la figlia del suo padrone di casa, una ragazza con problemi di tossicodipendenza. Ultima sorpresa, l’ingresso nel cast di un nuovo personaggio, l’avvocato difensore di Walt e Jesse, Saul Goodman, il quale, più che aiutarli realmente, cercherà di sottrarre loro del denaro.

FILM

AXN offre al suo pubblico una serata a base di risate e azione con il ciclo “Poliziotti allo sbaraglio”…
Domenica 13 giugno
sarà una giornata speciale, movimentata e divertente grazie all’appuntamento “Poliziotti allo sbaraglio”. Si comincia alle 19.00 con il film Fermati o mamma spara!, con protagonista un Sylvester Stallone insolitamente comico. Alle 21.00 seguirà Beverly Hills Cop 2, con Eddie Murphy nei panni dell’agente Axel Foley alle prese con situazioni assurde ed esilaranti; e per finire l’avvincente real show Cops Uncut, in cui verranno offerte al pubblico di AXN tutte le scene più pericolose e divertenti che i poliziotti incontrano ogni giorno sulle strade.

FERMATI O MAMMA SPARA!
Domenica 13 giugno ore 19.00
Joe Bomowski, sergente della polizia di Los Angeles, è l’unico figlio di Tutti, una madre superprotettiva ed impicciona, che, fortunatamente, abita nel New Jersey. Giunta per una “sgradita” visita al figlio, Tutti, assai arzilla, malgrado l’età, si mette subito all’opera per ripulirgli a fondo la casa e organizzargli la vita, e non perde occasione per mostrare a chi le capita le foto del suo Joe quand’era un adorabile bambino. Per comprare una pistola nuova al figlio, al quale ha rovinato la sua lavandola con un detersivo, la signora Bomowski, acquista un’arma da un tale, che vende pistole per strada, nel retro di un furgone. Durante l’operazione il furgone viene avvicinato da un’auto in corsa, dalla quale vengono sparati dei colpi che uccidono uno uomo…

BEVERLY HILLS COP 2 – UN PIEDIPIATTI A BEVERLY HILLS 2
Domenica 13 giugno ore 21.00
Beverly Hills è devastata da una serie di rapine enigmatiche sul luogo delle quali restano solo iniziali di lettere: qualcuno evidentemente sta facendo piazza pulita. Una donna alta e bionda, Karla Fry, è a capo dei rapinatori ed è vicaria di un losco individuo, che tenta di esportare illegalmente armi. Sul caso lavora Bogomil, membro delle forze di polizia di Beverly Hills, che capisce di essersi imbattuto in un affare losco e pericoloso, quando si accorge di essere spiato ripetutamente. Mentre viaggia in auto, una donna vestita di nero e con i capelli scuri lo ferma con la scusa di una richiesta di aiuto, ma in quel momento, da un’auto in corsa, partono numerosi colpi d’arma da fuoco che feriscono gravemente Bogomil. Questi riesce ancora ad attaccare la donna che lo ha attirato nella trappola, togliendole la parrucca e vedendo così i biondi capelli gellati di Karla Fry, che tuttavia gli spara da distanza ravvicinata. La vita di Bogomil è ora appesa ad un filo. Axel Foley, richiamato dai vecchi amici dell’avventura cinematografica precedente (Un piedipiatti a Beverly Hills), si precipita a Beverly Hills prestare il suo aiuto. Il suo intervento sarà risolutivo.

COPS UNCUT
Domenica 13 giugno ore 22.50
Lo show segue alcuni poliziotti nel cuore della loro azione: inseguimenti, rapine, situazioni incredibili sono all’ordine del giorno. Tutto ripreso in modalità nuda e cruda per garantire puro entertainment ed adrenalina ai massimi livelli. Non mancano anche scene di ladri maldestri e momenti esilaranti per una serata movimentata e divertente.

Jean Claude Van Damme ci terrà compagnia su AXN tutti i lunedì di giugno per una prima serata all’insegna dell’azione pura.
I lunedì di giugno saranno all’insegna della suspance con il ciclo di film dedicato a Jean Claude Van Damme che, con combattimenti avvincenti e spettacolari, regalerà al pubblico di AXN intense serate all’insegna di grandi emozioni.

STREET FIGHTER – SFIDA FINALE
Lunedì 07 giugno ore 21.00
Il tiranno di Shadaloo, un immaginario paese del sud-est asiatico, ha preso in ostaggio sessantatré caschi blu e minaccia di sterminarli se non avrà venti milioni di dollari. Entra in azione una task force delle Nazioni Unite, capeggiata da un eroico colonnello esperto in karate.

SENZA TREGUA
Lunedì 14 giugno ore 21.00
Chance Boudreaux, marinaio solitario che ora si trova a New Orleans, accetta di ritrovare, per conto di un’avvocatessa, il padre di lei misteriosamente scomparso. Chance scopre che costui è stato eliminato da alcuni tizi che, per il semplice “gusto” della caccia, ogni tanto organizzano battute in cui le prede sono esseri umani. Questo non solo è un riuscito remake di un classico degli anni Trenta (“La pericolosa partita”), ma anche l’esordio americano del regista di Hong Kong, John Woo, qui alle prese con un giovane e scatenato Jean-Claude Van Damme.

DERAILED – PUNTO D’IMPATTO
Lunedì 21 giugno ore 21.00
L’agente della NATO Jacques Kristoff deve scortare Galina Kostantin fino a Monaco. Ma in realtà ciò a cui deve badare è la valigetta che la donna porta con sè e che contiene il piú potente virus batteriologico mai sintetizzato. Una banda di terroristi è disposta a tutto per appropriarsi di quella potente arma chimica.

THE ORDER
Lunedì 28 giugno ore 21.00
Rudy Cafmeyer è un ladro d’arte. Sia che trafughi tesori nella giungla dell’Angola, sia che rubi i gioielli della mafia russa a Mosca, Rudy è uno abituato a vivere sul filo del rasoio. Gioca quindi sul suo terreno quando riceve una telefonata dal padre, famoso archeologo, che è in grossi guai in Israele. Precipitatosi a Tel Aviv, Rudy si trova coinvolto in una caccia all’uomo. In palio c’è non solo la salvezza del genitore, ma del mondo intero, minacciato da una pericolosa setta.

L’azione continua ad essere protagonista di speciali prime visioni durante tutto il mese di giugno.
Il grande cinema di AXN farà vivere al pubblico appassionato del genere action serate ricche di colpi di scena con il top della programmazione di genere. Sparatorie, rapimenti, inseguimenti spericolati: questi gli ingredienti delle sorprendenti pellicole trasmesse in prima visione durante tutto il mese di giugno.

IL PRESIDIO – SCENA DA UN CRIMINE
Mercoledì 02 giugno ore 21.00
Una donna poliziotto, nel suo giro di ronda, viene attirata da rumori sospetti nel Presidio militare di San Francisco e qui viene uccisa. Del caso viene incaricato l’ispettore di polizia Jay Austin, mentre all’interno del presidio indaga il Colonnello Caldwell della polizia militare.
I due non vanno d’accordo per via di vecchie ruggini. A complicare le cose ci si mette anche l’adorata e ribelle figlia del colonnello, Donna, che si innamora di Austin. Nel frattempo, le indagini portano alla luce un commercio clandestino di diamanti dove è coinvolto un militare di alto grado.

ANACONDA: ALLA RICERCA DELL’ORCHIDEA MALEDETTA
Domenica 06 giugno ore 21.00
Un gruppo di ricercatori scientifici parte per il Borneo “alla ricerca dell’orchidea maledetta”, fiore che parrebbe contenere il corrispettivo chimico della mitica fonte dell’eterna giovinezza. Il gruppo, già poco affiatato di suo, verrà rapidamente sfoltito, neanche a dirlo, da fameliche anaconde che infestano la jungla.

FORMULA PER UN DELITTO
Mercoledì 09 giugno ore 21.00
La detective Cassie Mayweather e il suo nuovo collega di lavoro Sam Kennedy sono impegnati a risolvere il caso di una ragazza trovata morta in un bosco della piccola città di San Benito in California. Tutti gli indizi lo fanno sembrare un atto di violenza gratuita del tutto casuale, ma Cassie, a differenza del suo collega, sente che in questo caso l’apparenza inganna.

NEL NOME DEL PADRE
Mercoledì 16 giugno ore 21.00
Gerry Conlon e suo padre, vengono arrestati per un attentato da parte dell’IRA (partito indipendentista nordirlandese) ad un pub che ha causato numerose vittime. Nonostante le prove della loro innocenza vengono condannati. Solo 14 anni dopo il processo verrà riaperto…

LO SQUALO 2
Domenica 20 giugno ore 21.00
Nelle acque che attorniano l’isoletta di Amity, infestate già una volta da un gigantesco e feroce squalo, ne compare a distanza di qualche anno uno ancora più grosso e cattivo. A credere alla sua esistenza, dopo la scomparsa di un fotografo subacqueo e di due villeggianti, è però soltanto il capo della polizia, Martin Brody: e poichè l’isola è gremita di turisti, la cui fuga danneggerebbe il commercio e la speculazione locale, le autorità di Amity reagiscono agli allarmi di Brody licenziandolo. Ma lo squalo c’è e nelle sue fauci rischiano di finire i due figli del poliziotto e molti loro compagni, usciti imprudentemente in mare con le loro barche. Benché formalmente privo di poteri, Brody assume coraggiosamente il controllo della situazione, affronta lo squalo che sta assediando le sue giovani vittime, e lo fulmina inducendolo ad azzannare un cavo elettrico sottomarino.

SQUADRA 49
Mercoledì 23 giugno ore 21.00
Jack Morrison, pompiere della Squadra 49, si trova in difficoltà durante un incendio: convinto di essere vicino alla morte, ripercorre la sua vita fin dal momento in cui è entrato a far parte degli “eroi del fuoco” mentre, all’esterno, il suo amico e capo dei pompieri, Mike Kennedy lotta per riuscire a salvarlo. Flashback fanno rivivere momenti di cameratismo di Jack, le amicizie, le emozioni per le prime esperienze e, soprattutto, l’amore per sua moglie Linda. Questo film di vicende umane e professionali è probabilmente un omaggio ai coraggiosi pompieri che morirono nelle Twin Towers dopo l’attacco dell’11 settembre 2001.

LO SQUALO 3
Domenica 27 giugno ore 21.00
In Florida sta per essere inaugurato un grande Sea World col nome di “Undersea Kingdom” che dovrà portare i visitatori sotto il livello del mare in uno spazio limitato definito ”laguna” nel quale in superficie si svolgeranno esibizioni di sci acquatico, mentre, tramite un lungo intersecarsi di tunnel, si potrà camminare tra pesci grandi e piccoli ed ammirare il fondo marino. Tra le altre attrazioni la vasca dei delfini ammaestrati e di una piccola orca, tutti sotto le premure di una giovane e valente scienziata, Kathryn Morgan, fidanzata del tecnico che dirige tutto il complesso apparato di vasche, tunnel ecc. Purtroppo proprio alla vigilia della inaugurazione, un grande squalo bianco riesce a penetrare, attraverso la griglia di protezione semi aperta, nello spazio lagunare. Questo temibile avvenimento fa sì che, al momento dell’apertura al pubblico, tra i tecnici e il personale del Sea World, si diffonde una certa preoccupazione, tanto più che Kathryn si accorge che lo squalo è una grande femmina il cui cucciolo, catturato, è poi morto. Tuttavia le manifestazioni previste hanno il loro normale svolgimento fino al momento in cui lo squalo viene avvistato e si registrano delle anomalie nell’impianto sottomarino. Tra gli invitati c’è un celebre fotografo che non esita a prestarsi per attirare lo squalo in un condotto e cercare di richiuderlo, ma egli stesso è alla fine stritolato dai denti del mostro. Il quale riesce a sfondare tutto quanto incontra sulla sua strada, compreso la stanza subacquea dei vari comandi. Solo Kathryn e il fidanzato riusciranno ad averne ragione facendolo esplodere mediante una carica che, in possesso del fotografo, era rimasta tra le fauci dello squalo.

CACCIA SPIETATA
Mercoledì 30 maggio ore 21.00
Negli anni successivi alla Guerra Civile Americana Gideon (Pierce Brosnan) viaggia da solo tra le Montagne Rocciose. Improvvisamente viene colpito da una pallottola sparata da un vicino fucile: a dare la caccia a Gideon è un gruppo di uomini pagati e guidati da Carver (Liam Neeson), che pare disposto a tutto pur di catturare la sua preda. Gideon riesce a fuggire, dimostrando capacità e determinazione fuori dal comune, ma Carver e i suoi rimangono sulle sue tracce. Sarà l’inizio di una spietata caccia all’uomo che dal freddo delle montagne innevate attraverserà le praterie ed i deserti: una lotta che alla fine vedrà contrapposti solo Gideon e Carver, legati e resi nemici da un passato di guerra e violenza.


ladychannel (Canale 122)

TELENOVELAS

SE BUSCA UN HOMBRE
Dal 29 giugno tutti i giorni alle h. 18.00 – h. 23.00 – h. 04.00
Dal 29 giugno lo slot “Lady en Español” prosegue con la programmazione di un travolgente e frizzante teleromanzo in prima visione, SE BUSCA UN HOMBRE, il “Sex and the City”  di Lady Channel per un nuovo ed entusiasmante appuntamento in lingua spagnola. Protagoniste un gruppo di donne, ognuna con i propri desideri e le proprie esigenze, le cui storie si dipanano e si intrecciano, dando vita a situazioni divertenti e singolari. Angelica, raffinata donna d’affari, è la proprietaria della clinica estetica “Angelica Style” e agli occhi di tutti conduce una vita da moglie e madre esemplare, ma in realtà la sua vita non è così perfetta come sembra. Nora, attraente e molto sexy, è simpatica e infinitamente romantica; sogna di avere un figlio, ma il suo futuro marito è contrario e quindi è in cerca dell’uomo che le permetta di esaudire il suo più grande desiderio. Vanesa, intelligente e sempre al passo coi tempi, lavora alla clinica come consulente di immagine; pensa solo al lavoro e non è disposta a sacrificare la sua professione per salvare il suo matrimonio. Loreto, seducente ed appassionata, fugge dai legami sentimentali, perché crede che il matrimonio sia la tomba dell’amore. Lili, bella e sensuale, vede la vita come un’avventura intensa e meravigliosa dove tutto è possibile per chi è giovane e bella come lei. Infine, Samantha, la più giovane e spensierata, sogna il principe azzurro, ma non riesce mai a trovare un uomo che corrisponda ai suoi canoni.

MIENTRAS HAYA VIDA
Dal 29 giugno tutti i giorni alle h. 13.00  – h. 22.00
A giugno “Lady en Español” raddoppia il suo appuntamento quotidiano con un altro coinvolgente e appassionante teleromanzo, “MIENTRAS HAYA VIDA”, un intreccio di relazioni tra potere, sentimenti e vita quotidiana. Interpretata da Margarita Rosa de Francisco, affascinante protagonista del teleromanzo di grande successo in Italia, “Aroma de Cafè”, è la storia di Maria Montero, una donna forte e determinata, che con amore e grandi sacrifici ha saputo allevare da sola le sue tre figlie, Elisa, Gina ed Emiliana. Elisa, la maggiore, responsabile e matura, studia architettura e si adopera con ogni sforzo per aiutare la madre a “sbarcare il lunario” e ad accudire alle sue sorelle: Gina, ribelle e senza freni, ed Emiliana la più giovane e cagionevole di salute, che ha bisogno di continue cure mediche. Elisa è legata a Sergio da un amore adolescenziale, ma quando nella sua vita irrompe il bel Alejandro se ne innamora perdutamente. In seguito alla tragica morta della moglie e della figlia, Hector si dedica unicamente ai suoi affari edilizi. Vive un rapporto contrastato con il figlio minore, Alejandro, ingegnere di successo, testimone incredulo e sgomento del suicidio di sua madre. Gael, figlio maggiore, indomito, dal cuore gelido, egocentrico e malvagio, ordisce spietati complotti insieme ad altri personaggi oscuri, scatenando dissidie e drammi che coinvolgono le due famiglie. Sedotto dall’affascinante Romina, un’agente infiltrato il cui compito è convincerlo a vendere la sua società, Hector riscoprirà però il vero amore con la bella e volitiva Maria, ma conquistarla sarà un’ardua impresa: appartengono a mondi diversi ed hanno entrambi alle spalle un passato difficile da dimenticare. Accanto alla bella Maria e all’affascinante Hector ci sarà una carrellata di personaggi belli, interessanti, vitali, dalle mille sfaccettature e molteplici diversità, ognuno con la propria storia, ma capaci di trasmettere forti emozioni e  sentimenti veri e profondi.


(Canale 123)

ATTUALITA’

POMERIGGIO CINQUE
Da  martedì a venerdì ore 11.00
Da martedì a venerdì alle ore 11.00  Mediaset Plus offre l’opportunità di seguire “POMERIGGIO cinque”, il contenitore di news e intrattenimento della testata giornalistica Videonews, diretta da Claudio Brachino e condotto da Barbara d’Urso.
Il programma  approfondisce news, argomenti di attualità, tutto in uno studio rinnovato. Collegamenti in diretta, servizi, ospiti in studio e testimonianze esclusive saranno gli ingredienti principali del programma targato Videonews. Ogni giorno, nella rubrica “Il caso” verranno trattati importanti avvenimenti di cronaca italiana ed internazionale, costume, spettacolo e gossip. Immancabili le approfondite interviste di Barbara d’Urso a personaggi del mondo dello spettacolo e non solo che porteranno in studio le proprie esperienze e storie di vita.
“POMERIGGIO cinque” è un programma della testata Videonews, diretta da Claudio Brachino. Produttore esecutivo Giorgio Guerra, curatori Rosanna Ragusa ed Enrico Parodi. La regia è a cura di  Paolo Riccadonna.

QUARTO GRADO
Ogni mercoledì ore 21.30
Mediaset Plus propone il mercoledi ore 21.30 Quarto Grado, il programma di approfondimento delle news targate Mediaset.
Al centro del programma, grandi e piccoli casi di cronaca che hanno appassionato e diviso l’opinione pubblica, visti dalla parte della vittima.
Lo scopo, offrire al telespettatore un elemento in più di riflessione, un particolare poco considerato, uno spunto trascurato dalla cronache, che gli permettano di arrivare ad un nuovo, personale, grado di giudizio.
Tutto questo, senza fare spiccioli processi televisivi ed utilizzare superflui tecnicismi, bensì proponendo un nuovo linguaggio televisivo.
Le storie prese in esame, saranno ricostruite in studio con il contributo di protagonisti, testimoni, esperti e collegamenti esterni con gli inviati del programma.
Quarto Grado è un programma della testata diretta da Claudio Brachino, Videonews, a cura di Siria Magri, Sabrina Scampini e Salvo Sottile. Alla regia, Ermanno Corbella. Produzione esecutiva di Margherita Ravasi e Simona Lazzarini.


E! Entertainment
(
Canale 124)

REALITY E DOCU-FICTION

JERSEYLICIOUS
In prima visione

Domenuica 6 giugno alle 20.00
E! Entertainment propone a partire da domenica 6 giugno alle 20.00 un nuovo ed esilarante reality show dal titolo Jerseylicious e fa incursione così in uno dei saloni di bellezza più famosi nel New Jersey: il Gatsby Salon.
A dirigere il centro di bellezza c’è Gayle, che grazie al suo carattere forte ed intraprendete guida il suo staff composto da Olivia, la prima makeup artist del gruppo, Tracy, Alexa, Anthony. Tutti loro hanno il compito di trasformare delle trascurate ragazze del New Jersey in vere Licious girl.
L’appuntamento con Jerseylicious è a partire da domenica 6 giugno alle 20.00 su E! Entertainment.

SERIE CHE CONTINUANO:

PRETTY WILD
Ogni venerdì alle 19.05
Pretty Wild il nuovo reality in onda su E! Entertainment ogni venerdì alle 19.05 segue le vicende di Tess Taylor (19 anni), Alexis Neiers (18) e Gabby Neiers (16) che tentano di farsi strada nel scintillante panorama delle feste di Hollywood. La madre delle ragazze, Andrea Neiers, è un’ex indossatrice di lingerie famosa negli anni ’80 e che ora tenta di gestire la carriera da modella di Tess e Alexis. Cresciute come delle vere e proprie sorelle in realtà Tess è stata adottata da piccola subito dopo la morte della madre naturale. Nell’estate del 2009, subito dopo la registrazione della puntata pilota, Alexis è stata arrestata con l’accusa di essersi intrufolata, insieme ad altre persone, nelle ville di alcune celebrities tra cui Orlando Bloom, Lindsay Lohan e Rachel Bilson. Durante gli episodi “Pretty Wild”  seguirà anche questo momento delicato della vita di Alexis, dal momento del suo arresto fino al processo.

KENDRA stagione 2
Domenica alle 21.30
Solo un anno fa la bionda Kendra Wilkinson storica fidanzata di Hugh Hefner lasciava la casa di Playboy per andare a vive da sola. Da quel giorno sono cambiate tante cose nella vita della ex inquilina di casa Playboy, prima fra tutte il matrimonio con il suo fidanzato Hank Baskett il famoso campione football americano. Ora Kendra ritorna sugli schermi di E! Entertainment (SKY, 124) ogni domenica alle 21.30 con la seconda stagione del fortunato reality “Kendra”, durante il quale le telecamere la seguiranno 24 ore su 24, in una nuova avventura sempre più frenetica ed emozionante.


(Canale 125)

Ai nuovi programmi in onda dal 1° giugno sul canale ho dedicato questo post.


Hallmark Channel
(Canale 127)

DA SEGNALARE

Poirot XI
Tutte le domeniche l’appuntamento col mistero di gran classe è assicurato!
In esclusiva (per la pay) su Hallmark i nuovi imperdibili episodi dell’undicesima stagione di Poirot:

“Fermate il boia”
“Macabro quiz”
“Sono un’assassina”
“La domatrice”

In quest’ultimo episodio, cammeo per Tim Curry (il Dr. Frank-N-Furter del celebre musical “The Rocky Horror Picture Show” di Jim Sharman) nel ruolo di Lord Greville Boynton.

SERIE E MINISERIE IN ONDA

PRIMETIME (ore 21.00)

LUNEDI’
Miss Marple I
re-run
Geraldine McEwan è Miss Marple. 

MARTEDI’
Poirot VI-VII-VIII
re-run
Continua l’appuntamento del martedì, con il detective belga più amato della storia.

MERCOLEDI’
Il commissario Rex
stagione 4
Il mercoledì, il migliore amico del poliziotto presta il suo infallibile fiuto a servizio della squadra omicidi di Vienna.

GIOVEDI’
Giudice Amy
stagione 4
Continua la serie che ha per protagonista l’adorabile mamma-giudice, interpretata da Amy Brenneman.

VENERDI’
(titoli in ordine di trasmissione)

Quando l’estate muore
Louisiana, 1959. Un avvocato di provincia si scontra con una potente famiglia, quando aiuta una donna di colore indigente a salvare la sua proprietà. Troverà due valide alleate in un’eccentrica vecchia signora e sua nipote. Adattamento televisivo del romanzo di Winston Groo.
Con il Premio Oscar Bette Davis e la carismatica Jamie Lee Curtis.

Una stretta al cuore
Lynn è arrivata alla fatidica soglia dei quarant’anni e il suo matrimonio non funziona come dovrebbe. Per reazione, lei decide di dare una svolta sentimentale al proprio ménage e intreccia così una relazione extraconiugale.

La promessa
Vincitore di 3 Golden Globe, è la storia di un uomo che fatica a mantenere la promessa fatta alla madre di occuparsi del fratello malato di schizofrenia. Con James Garner.

Pazze d’amore
Holly Hunter, Gena Rowlands, Bill Pullman e Frances McDormand: un cast d’eccezione per questa commedia per la TV. Tre generazioni di donne vivono nei pressi di Washington, in uno stile di vita standard e abitudinario. Georgie (Hunter) ama il suo compagno (Pullman) ma allo stesso tempo si sente soffocare dalla vita coniugale. La donna trova supporto nella madre Honora (Gena Rowlands), nella sorella Clare (Frances McDormand), e persino nella nonna, ma i problemi veri cominceranno quando un giovane fotografo, affascinante e sensibile (Julian Sands), entrerà nella sua vita.

SABATO
This Life stagione 2
Nuove e vecchie conoscenze, per il finale della popolare serie britannica degli anni ‘90, che racconta, senza falsi pudori, le paure e i sogni di un gruppo di amici.
Reale, emozionante, a volte amaro ma sempre e comunque vero…tra segreti svelati (o mal celati) e colpi di scena: tutto questo è vita!

DOMENICA
Poirot XI

Vedi Eventi del mese.

SERIE ACCESS

Dal lunedì al venerdì

@ 17.00
Susan
stagioni 2-3-4
L’esilarante sitcom con la bellissima Brooke Shield, in doppio episodio. Gli ultimi 3 episodi il 9/6.
A seguire Le sorelle McLeod stagione 4

@ 18.00
Giudice Amy stagioni 1-2
Continua nella striscia pomeridiana la serie con Amy Brenneman.

@ 19.00
Giardini e misteri stagioni 2-3
Continuano le avventure delle due detective dal pollice verde. Dal 2/6 la terza stagione.
A seguire Ritorno a Brideshead.

@ 20.00
Centovetrine stagione 2
Il centro commerciale di Torino, fa da cornice alle intricate relazioni e agli scontri dinastici delle famiglie protagoniste della soap più seguita in italia.

IL TE’ DELLE 5

Sabato
Poirot:
replica della puntata della domenica di prima serata.

Domenica
Miss Marple IV

Tè e crimini da gustare con la nostra astuta signora.
Amore fra ladri
Il 27/6 il tè sarà in compagnia di un’irresistibile Audrey Hepburn.


(Canale 130)

REPORTAGE

GEEK RETRò
ogni giovedì alle ore 21.10
Prosegue sul canale 130 Sky l’appuntamento più Geek della settimana: dopo due edizioni di successo, Geek Files, la produzione Current dedicata a Internet e alle nuove tecnologie, ripartita a a maggio con una nuova formula che s’intitola Geek Retrò.

Dieci appuntamenti in onda ogni giovedì in prima serata dedicati alla cultura Geek e alle sue origini. Ogni puntata prende spunto da una scena di un film, un articolo, un libro, che diventa il sentiero da percorrere per toccare ambiti diversi: cinema, documentari, fumetti, videogiochi.  Come una pagina web, Geek Retrò naviga la cultura contemporanea, aprendo link e finestre, svelando percorsi inattesi e legami nascosti.

Geek infatti esprime l’appartenenza a un mondo di riferimento, quello della cultura Pop fatta di serie tv, musica elettronica, videogiochi, fumetti, spot, il tutto remixato in un unico grande quadro, un mash up di generi di cui tutti siamo parte.

Geek Retrò adotta un punto di vista originale ripercorrendo la storia della cultura contemporanea e di come la tecnologia ne ha influenzato sviluppi e soluzioni creative del futuro.

Nuova anche la formula di ciscuna puntata che si struttura come un autentico live show arricchito di ospiti, servizi filmati e tre rubriche fisse: la cronostoria, ovvero una breve storia animata del tema al centro della puntata; la classifica con i peggiori videogiochi/film in 3D/dischi della storia e gli sketch: parodie di film,videogiochi,spot.

In un’atmosfera generalmente brillante e da ‘amarcord digitale’ tra amici, Geek Retrò avviene sullo sfondo di una scenografia coerente con lo stile retro-future con note vintage.

Questi i temi proposti nella prima edizione di  Geek Retrò: Videogiochi, Cinema 3D, Fumetti, Musica Elettronica, U.F.O., Mockumentary, Pubblicità, Horror & B-movies, Design, Serie Tv.

Ecco le puntate nel dettaglio:

3 Giugno – SuperEroi: per quanto superato dai videogiochi e da un cinema che uso sempre di più gli effetti speciali, il fumetto ha mantenuto una base di fan che attraversa ogni fascia di età. Com’è cambiato lo stile e la rappresentazione dei super eroi dal primo superman, al colorato batman degli anni 60 fino ad arrivare alla sua ultima incarnazione che ha ispirato il film di Christopher Nolan?

10 Giugno – Design: le forme degli oggetti sono andate via via semplificandosi: se prima “tecnologico” era sinonimo di complesso, ora il termine di paragone per il futuro è leggerezza, trasparenza. I telefoni di nuova generazione hanno completamente cancellato i pulsanti e hanno riabilitato uno dei più antichi mezzi di interazione: le dita. Come si vedeva il futuro in passato e come lo si vede oggi.

17 Giugno – B. Movies: il 2009 è stato l’anno dei vampiri grazie al successo di Twilight e così i produttori hanno cercato di cavalcare l’onda proponendo l’horror in ogni sua forma. Ma l’horror ha radici ben più lontane, dai primi film di fine 800, alle diverse incarnazioni di Frankenstin, dai mostri degli anni ’50 fino allo stravolgimento in chiave comedy di Landis e Raimi. Come si è sviluppato un genere da molti considerato di serie B e cos’è oggi l’horror?

24 Giugno – Pubblicità: la pubblicità è forse il linguaggio che più rappresenta una società: attraverso i modelli sociali offerti all’interno degli spot, possiamo

comprendere le norme e i valori di riferimento che le sono propri. La pubblicità non ci vende solo un prodotto, ma un universo di riferimento in cui identificarci. Qual è stata l’evoluzione di questi modelli sociali negli anni? Quali gli spot che meglio hanno rappresentato la nostra società?

VANGUARD – L’EUROPA DELL’ODIO
Ogni martedì alle ore 21.10
Dopo lo speciale Vanguard dedicato al Giornalismo d’Inchiesta Indipendente a cura di Andrea Cairola, quello sulla Violazione dei Diritti Umani, che tanto ha fatto discutere con il toccante video-appello di Paolo Ravasin malato di Sla e quello dello scorso mese dedicato all’India, la serie d’inchieste internazionali Vanguard, prodotte dal network di Al Gore, torna a giugno con un nuovo capitolo seriale dedicato all’Europa dell’Odio.
Ideato, prodotto e realizzato da Davide Scalenghe questo ciclo Vanguard Internazionale in quattro puntate ruota intorno a un concept: i diritti umani, la democrazia e il principio dello Stato di diritto sono valori fondamentali dell’Unione europea. Eppure esiste un’altra Europa stretta nella morsa dell’omofobia, del razzismo, della xenofobia e dell’intolleranza etnica e religiosa. Non solo, nel Vecchio Continente tornano a far capo le ideologie estremiste, in politica, sul web e nella società. È il volto di un’Europa lontana da quella impegnata a promuovere i diritti di donne, bambini, minoranze e sfollati; è il volto dell’Europa che odia.
Ogni mercoledì di giugno in prima serata sul canale 130 Sky, ciascuna puntata si concetrerà su quattro diversi aspetti che pur essendo fattori scatenanti, al tempo stesso, subiscono le più violente conseguenze deil’Europa dell’Odio.

Al via il 1mo giugno con  L’Europa delle Razze: il razzismo è un fenomeno che interessa tutta l’Europa a iniziare dai fatti di cronaca, appoggiati da dati preoccupanti come quelli presentati nel rapporto 2008 dell’agenzia europea per i diritti fondamentali. Il paese con il più alto numero di’incidenti “a sfondo razziale” è la Gran Bretagna: 60.407 casi accertati. Seguono la Germania con 18.132 crimini (causati soprattutto dall’estrema destra) di cui 3294 a sfondo razziale e il Belgio (1335 casi di discriminazione). E l’Italia? Secondo il rapporto europeo, che ha potuto analizzare solo i dati del 2006, gli unici disponibili, l’Italia si classifica all’ultimo posto con “soli” 144 episodi d’intolleranza. Stranamente però mancano i dati aggiornati.

L’8 giugno si parla di Estremismi politici: a Strasburgo ci sono leghisti assidui come Borghezio ma rischiano di arrivare anche piccole e piccolissime formazioni tipo le “liste anti-sioniste” del comico Dieudonné, condannato per incitazione all’odio razziale, che nel 2004 si presentò alle europee con la lista “Euro-Palestina”. Nel mucchio c’è posto per gli estremisti di destra inglesi avvantaggiati dagli scandali che hanno colpito la Gran Bretagna, ma c’è anche spazio per quel partito svedese che si batte contro la censura su Internet. L’Europa Orientale e i Balcani sono una fucina di questo contraddittorio risveglio identitario, dal partito “Grande Romania” ai nazionalisti sloveni e polacchi. Un blocco che ha fatto della tradizione un’arma politica non contrattabile. In Olanda, il provocatorio Geert Wilders ha saputo condurre il suo partito verso percentuali a due cifre battendosi contro l’islamizzazione del Vecchio Continente. In Italia in merito al reato di immigrazione clandestina la condivisione circa i provvedimenti adottati dal governo è pari al 68%. Queste le forze che si oppongono alla “tirannia delle minoranze” che vedono agire nelle democrazie occidentali. Un viaggio che indaga sui pericoli e sulle ripercussioni che potrebbe avere un ritorno degli estremismi politici in Europa.

Il 15 giugno è la volta degli Esclusi dalla società: dalle balieues di Parigi, ai quartieri bassi di Napoli, passando per le periferie di Londra per seguire tre storie parallele di altrettanti personaggi problematici che si confrontano con le difficoltà di tutti i giorni. Esclusi dalla società, dove i loro diritti sembrano dimenticati, e alle prese con i loro sogni (forse) impossibili da realizzare. La rabbia diventa allora un modo per ribellarsi e urlare al mondo la propria esistenza.

L’ultima puntata in programma il 22 giugno è dedicata all’Omofobia: un viaggio per capire quali sono i tabù è lo stato della libertà sessuale in Europa attraverso la storia di tre  protagonisti che vivono sulla propria pelle il peso o la responsabilità di essere diversi. Un Transessuale si può sposare in Italia? E in Germania? Cos’accade se una coppia gay vuole adottare un bambino in Francia? Dov’è più facile per una persona che vuole cambiare sesso farsi dei documenti?

VANGUARD ITALIA
Ogni mercoledì alle ore 21.10
Il 2 giugno va in onda Voglio abortire con la pillola: perché la pillola Ru486 fa discutere più dell’aborto stesso? Spesso si confonde la Ru con la “pillola del giorno dopo”, molti, e molte, non hanno ben chiaro che la donna si trova sola nel momento dell’espulsione che può essere traumatico quanto, e più, dell’intervento chirurgico. Non è chiaro quanto sia diffusa nel mondo occidentale.  E i costi per il servizio sanitario nazionale? Questa pillola rappresenta un’opportunità di scelta nuova: ma cosa cambia per la donna che decide di rinunciare alla gravidanza? Quali sono le ragioni per cui una donna dovrebbe preferire la Ru rispetto all’intervento chirurgico?

Il 9 giugno si parla di Madri Assassine: gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari sono luoghi sconosciuti, terre di mezzo tra il carcere e l’ospedale, che ospitano i cosiddetti “malati di mente autori di reato”, condannati non ad un pena certa, ma ad una misura di sicurezza prorogabile. Si entra in OPG non solo per la gravità del reato commesso ma, soprattutto, perchè si è ritenuti socialmente pericolosi e non in grado di intendere e di volere. In Italia ne esistono sei, ma soltanto uno ospita anche le donne.  Si trova a Castiglione delle Stiviere, sulle colline che sovrastano Mantova. E’ un luogo immerso nel verde, incastrato tra le Alpi e i vigneti, un luogo silenzioso e isolato che ospita 238 pazienti, 152 uomini e 86 donne. Di queste 14 sono accusate del reato più orribile: il figlicidio.

Le sezioni femminili si chiamano Rosa e Mimosa, Fiordaliso ed Edera. Nomi gentili per strutture accoglienti dove ci sono sale gioco e palestra ed anche una piccola parrucchieria aperta tutti i lunedì pomeriggio. Eppure passeggiando tra i corridoi della comunità la tensione la senti sulla pelle. Le madri che uccidono i propri figli vivono in un unico padiglione, l’Arcobaleno, frequentano l’atelier di pittura, i corsi di inglese e di cucito e tentano di sopravvivere al reato commesso. Hanno in media 35 anni e tutte dicono di sentirsi  delle “morte legali”.
Il reportage è  un viaggio all’interno di un universo incomprensibile, che cerca di spiegare cosa può spingere una mamma a privarsi del proprio figlio in modo violento.

Il 16 giugno si affronta il tema Pedofilia Femminile: due le storie portanti dell’inchiesta: un pedofilo (“Il mostro di Villa Ada”) e un uomo – Luigi Bitonto, che parla a volto scoperto, che un giorno qualunque della sua vita ha avuto chiaro che almeno uno dei suoi quattro figli veniva abusato dalla madre, sua compagna di vita. Più  avanti scopriremo che tutti e quattro i suoi figli sono stati vittime di violenze e abusi.
A queste due storie se ne aggiunge una terza: una donna, psicoterapeuta, madre di un bambino molto piccolo si accorge che la curiosità verso il corpo della madre è esagerata. Capisce che il bambino è  vittima di sollecitazioni sessuali da parte della baby sitter che –  anche se non violente – sono negative per il bambino. Diversi psicologi raccontano cosa significa essere abusati, quanti tipi di abusi esistono e come la legge si pone rispetto a chi si è macchiato di un crimine ignobile.
La Polizia di stato come affronta la lotta alla pedofilia? Quali sono i dati rispetto alla pedofilia femminile? Come lavorano le squadre antipedofilia? Come vengono interrogati i minori?
Il Telefono Azzurro da molti anni lavora nel settore, la dott.ssa Barbara Forresi ci spiega anche lei il fenomeno della pedofilia femminile attraverso un occhio privilegiato (la polizia dice che i loro dati sono più “utili”  di quelli ufficiali). Non sempre le segnalazioni corrispondono a violenze, non tutte le violenze corrispondono a denunce. E i pedofili? Lo stato – sostanzialmente – non li cura. Alcuni medici se ne stanno alla larga, altri (per noi la professoressa Petruccelli) ci spiega come si cura questa patologia.
Poi c’è la rete. Il web è un luogo dove ci si confronta “facilmente”. Negli ultimi anni nelle fotografie e nei filmati pedopornografici appaiono donne. Prima le donne non c’erano, oggi appaiono in una forma che non è solo passiva o di pre-pedofilia.
Il web è anche il luogo di scambio e di vendita. Esistono veri e propri abbonamenti di materiale pedopornografico, esistono chat e forum dedicati. Saranno mostrate immagini di queste chat.

Il 23 giugno è la volta dlel’inchiesta il Cordone fugge all’estero: l’Italia dice NO alle banche staminali e nega la possibilità di mettere da parte le cellule staminali appartenenti al bambino appena nato. Si chiama raccolta autologa: nessuno ha la certezza che funzioni, ma migliaia di mamme scelgono ugualmente di non negare ai loro figli un’opportunità  terapeutica ritenuta fantasiosa dalla comunità, ma teoricamente realizzabile. Almeno a giudicare dalla velocità con cui si muove la scienza.  In Italia esistono 18 centri di raccolta del cordone ombelicale che però trattano solo “cordone donato”, messo cioè a disposizione della collettività come succede per gli organi da trapianto. Chi vuole praticare l’autologa deve dunque rivolgersi a strutture straniere (con costi che vanno dai 2 ai 3mila euro, più un canone annuo), oppure ai centri privati.
Sul territorio italiano esistono 23 centri privati che offrono la crioconservazione di staminali presso altrettanti centri esteri, ma non è previsto alcun rispetto di standard di qualità e non esistono norme di accreditamento. In pratica qualsiasi operatore o società commerciale può  liberamente prelevare i cordoni dei nostri neonati e spedirli all’estero: San Marino, Svizzera, Belgio sono le destinazioni più comuni. Nonostante questo, le richieste continuano ad aumentare: 6 mila nel 2007, oltre 12mila nel 2008, 18mila lo scorso anno.
Il reportage analizza il fenomeno della raccolta autologa avvalendosi di interventi di esperti e raccontando da vicino la storia di coppie che ha fatto questa scelta.

CURRENT DOC
Ogni lunedì alle ore 21.10 e alle ore 22.30
Ogni lunedì in prima serata, doppio appuntamento con Current DOC, spazio dedicato all’intrattenimento consapevole. Anche a dicembre il canale italiano di Al Gore concentra la sua offerta sulle produzioni nazionali e internazionali indipendenti e d’inchiesta scegliendo di mandare in onda anteprime assolute per la tv con lungometraggi controversi per lo più rimasti senza distribuzione sui canali tradizionali, prediligendo investigation-movies e  documentari alternativi ad alto valore etico e sociale. Tanti gli esempi che hanno reso il Current DOC uno spunto di dibattito per l’opinione pubblica italiana. Tra gli esempi italiani della scorsa stagione: Citizen Berlusconi, docufilm sui rapporti del Cavaliere con la stampa, diretto e realizzato nel 2003 da Andrea Cairola e Suna Grey e mai andato in onda in Italia fino al 22 giugno 2009, giorno dell’anteprima assoluta per la TV nel nostro Paese solo su Sky 130; in programma a fine settembre ’09 invece, La Minaccia, il film inchiesta su Hugo Chavez realizzato dalla giornalista Silvia Luzi e dal regista Luca Bellino, i cui diritti sono stati acquistati per un anno dalla prima rete pubblica italiana, che però non lo ha mai mandato in onda. Scaduto l’accordo con Raiuno, Current si è fatta avanti e lo ha proposto all’interno dello spazio Current Doc. C’è grande attesa, intanto, per l’annunciata anteprima assoluta per la televisione italiana, di The Cove, il controverso film che ha conquistato l’Oscar come migliore documentario 2010, in programma su Current il prossimo settembre.

Ecco dunque alcune proposte di giugno:

Il 7 giugno alle ore 21.10 va in onda Il Traffico dei Passaporti Falsi di Shadida Tulganova targato BBC (2006). Shadida Tulganova è una giornalista uzbeca che puo’ orgogliosamente mostrare oggi il suo vero passaporto inglese! Ha tanti amici, però, che vorrebbero acquistarne uno e ne ha anche di piu’ che vorrebbero venderli! Con un passaporto comunitario si puo’ andare ovunque in Europa e sono a migliaia le persone che vivono sotto false identita’ essendo entrate nel paese grazie a falsi passaporti. Shadida ha girato per BBC THIS WORLD i paesi dell’Est Europa e quelli giusto confinanti, recuperando i passaporti europei prodotti illegalmente. Il suo obiettivo: collezionare i passaporti di tutti i 25 Paesi che compongono l’Europa, in soli quattro mesi. Un viaggio lungo e pericoloso, che la porta ad acquistare passaporti falsi o rubati, a comprare l’identità della gente, a trattare con gang di ladri e falsari, a passare le dogane sotto falso nome.

A seguire alle ore 22.30 è la volta di Il Mercato della Contraffazione per la regia di Stéphane Bentura, Ivan Cerieix. (Capapresse 2006). Il mercato dei falsi è un business di proporzioni enormi, che rappresenta quasi il 10% del commercio mondiale e riguarda ormai ogni tipo di merce: borse, accessori, vestiti, film, giocattoli. Girata tra Francia, Italia, Ungheria e Cina, questa inchiesta del 2006 indaga lungo tutta la filiera della contraffazione al fianco di coloro, che lottano contro questo traffico illegale: doganieri, poliziotti, avvocati, detective privati e persino proprietari di aziende. Un documentario che filma dal di dentro la stretta collaborazione franco-italiana lungo il confine che ha portato al più grande sequestro di giocattoli contraffatti eseguito nel sud di Parigi, fino alla sorgente delle contraffazioni: la Cina. A Shanghai l’équipe di Capa segue il lavoro dei doganieri europei che addestrano i loro omologhi cinesi a individuare le spedizioni di merce contraffatta in mezzo a milioni di containers.

Il 14 giugno alle ore 21.10 Current proporne With Death on the Pitch MORIRE DI CALCIO firmato da Miki Mistrati, giornalista danese e autore di oltre 30 documentari su temi controversi, quali religione e integrazione culturale, che spesso hanno provocato accesi dibattiti. È uno dei proprietari e registi della Bastard Film nonchè, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Con With Death on the Pitch, produzione Bastard del 2006, Mistrati investiga su 40 casi di calciatori stroncati da infarto sul campo di gioco, nel giro di soli 5 anni in Norvegia, danimarca e Portogallo. Atleti giovani e apparantemente sani, tutti classificati come casi di morte inspiegabile, dovute a cause accidentali. Alle luce di nuove inchieste, però, la realtà risulta ben altra. Nel caso di molti calciatori deceduti è stato accertato un abuso di farmaci antidolorifici: medicine che permettono ai giocatori di alleviare i dolori, colpi, distorsioni, e che i medici sportivi somministrano in grande abbondanza senza ricetta medica. Pratiche in uso nel calcio a tutti i livelli, e non solo.

Alle ore 22.30 va in onda il film in tre puntate Africa: una sfida per il futuro Africa, le sfide del futuro di Claus Dahl & Mette Katrine Rose. La seconda e la terza parte vanno in onda rispettivamente il 21 giugno alle ore 22.30 e il 28 giugno alle ore 22.10 sempre su Current. Si tratta di un’altra recente produzione danese del 2009, volta a dimostrare al pubblico che l’Africa non è solo fame e povertà. Esite la speranza, l’ambizione e la fiducia nel futuro. Il popolo africano sa bene però che ci sono molte sfide da superare: scuole, emancipazione da una cultura colonialista e superare la più devastante povertà. The Challenges of Our Time raccoglie le testimonianze dei diretti interessati, raccontandone il loro progetti e il loro impegno per il riscatto del loro Continente.

Il 21 giugno alle ore 21.10 va in onda Best, il film tributo a un’icona della storia del calcio che annovera tra gli interpreti anche Patsy Kensit.
Best è un film del 2000 diretto da Mary Mc Guckiam e interpretato dal marito John Lynch. Il film in Itala è uscito solo nel 2002 e solo per il mercato dell’home video, distribuito da Fandango. La pellicola narra le vita esagerata del campione irlandese, nato a Belfast: George Best, pallone d’oro nel 1968. Dagli esordi nel Manchester United agli abusi di alcool, donne. Genio e sregolatezza che alla fine portarono Best a una morte prematura per cirrosi epatica all’età di 59 anni. Tuttavia Best era ancora in vita all’epoca del film, anche se aveva già subito un trapianto di fegato.

Sinossi: GEORGE BEST si guadagna da vivere sfruttando soltanto la nostalgia. Insieme al suo ex compagno di squadra, RODNEY MARSH, arriva a Belfast per prendere parte a uno spettacolo in un locale deprimente, che pretenderebbe di essere il club ufficiale dei sostenitori locali del Manchester United. La serata è un mezzo disastro, con un pubblico di ubriachi e attaccabrighe. Dopo lo spettacolo, Best si addormenta, e sogna i tempi passati, e in particolare MATT BUSBY, il suo capo e mentore al Manchester United Football Club. Quando Rodney lo chiama e lo sveglia, quella serata insignificante diventa memorabile: gli dice che Busby è morto la sera prima. Bishop, un talent–scout incaricato dal Club di Busby di scovare giovani promesse a Belfast, propone George per il Manchester United che sta per essere riorganizzato. Best intraprende la strada che lo porterà alla fama grazie a un talento che gli attira simpatie ancor prima di poter dimostrare davvero le sue capacità professionali. Il trionfo professionale è rapido e senza riserve. Alla fine della sua adolescenza, Best segna gol, guadagna soldi, è pieno di donne e la sua reputazione cresce sempre di più. Il riconoscimento internazionale arriva con la sua prima uscita in Europa. Al suo ritorno, viene chiamato “El Beatle” e da quel momento la stampa non gli darà più respiro. Considerato un “ragazzo d’oro dal piede d’oro”, le sue prestazioni saranno eccezionali partita dopo partita, stagione dopo stagione, campionato dopo campionato; ma l’autostima e la soddisfazione personale gli sfuggono e Best cercherà conforto nella bottiglia. Guardando il suo rapporto con l’alcol possiamo ricostruire il difficile percorso della sua vita. La pallina da tennis con cui si allenava da bambino a Belfast Est. L’alcolismo nascosto della madre e il bisogno di George di guadagnarsi la sua approvazione. I primi anni passati da apprendista a Manchester. Le sue prime partite da professionista per il Club. La Coppa Europa. Il premio come Calciatore dell’Anno nel 1968. Le folle. L’adulazione e tutto ciò che comporta. La sua genialità sempre più evidente come giocatore. I suoi tentativi di mantenere la forma fisica dopo anni in cui il suo talento e la sua forma erano del tutto naturali. La sua autodistruzione, l’odio e il disgusto per se stesso. Il sacrificio della privacy. Le feste. Gli allenamenti dopo una sbronza. Gli allenamenti saltati. Le debolezze. Con le donne, col bere, e poi bere ancora di più. I momenti gloriosi in cui sentiva di poter cancellare quelli brutti, e la fragilità della sua sensibilità artistica, forse all’origine della sua caduta. Da ragazzo conquistava il mondo con un pallone tra i piedi, era il migliore e sapeva di esserlo. Nessuno poteva fermarlo quando spiccava il volo. Nessuno poteva stare dietro ai suoi passi di danza. Adesso però doveva ballare solo.  Poi tutto gli crolla addosso; il mondo lo osserva solo per vederlo fallire, e ha la sensazione che anche Busby lo abbia abbandonato. Le cose che lo trattenevano si sguinzagliano e lui le lascia andare; è un lento riemergere con il pallone tra i piedi; sei difensori che lo sfidano a segnare. E quando a San José segna   un gol che nessuno potrà mai dimenticare, si lancia in una corsa contro la folla inferocita della polizia, dei media e di tutti gli altri spettatori che lo sfidano a liberarsi…  La corsa per il gol: ritrovare quel ruggito della folla, l’euforia, la libertà e la fuga….  “Io sapevo davvero giocare a calcio… e questo nessuno…mai… potrà portarmelo via.”  Fatto il viaggio, finito il funerale; mentre echeggiano le lodi e gli omaggi per Busby, George Best finalmente fa pace con lui e con il suo passato. A seguire, alle ore 22.30 si cambia argomento con il film francesce Farmaci Pericolosi di Laurent Lunetta & Ariel Wizman (Canal + 2007). Questo documentario illustra il  crescente interesse verso  alcuni prodotti farmaceutici e alcuni integratori alimentari che in realtà possono essere molto pericolosi. Una sempre più crescente fetta di persone è interessata a fare uso e abuso di integratori alimentari, ormoni, bevande energetiche, Prozac , Ritalin per ritardare gli effetti dell’invecchiamento.

Il 28 giugno conclude la programmazione Current Doc del mese il titolo Dealing with Pirates – Rapiti dai Pirati in onda alle ore 21.10.  Film danese del 2009, per la prima volta ha filmato la vera e drammatica negoziazione, avvenuta tra il 7 novembre 2008 e gennaio 2009, l  tra un cargo di una compagnia europea e pirati somali senza scrupoli. Una task force di esperti e diplomatici da Londra vola a Copenaghen per affiancare il top managment della compagnia di trasporto marittimo nella difficile e lunga trattativa che, per ben due mesi, ha visto tenere sotto sequestro l’intero equipaggio della nave, ridotto allo stremo, a largo delle coste africane.


(Canale 132)

TELEFILM

SERIE IN PREMIERE: Blood Ties stagione 2
Da venerdì 4 giugno, dal lunedì al venerdì alle 21:00
Una Crime Series col morso – Basata sui racconti di Tanya Huff, la serie si svolge intorno al personaggio di Vicki Nelson, una donna investigatore privato che si trova coinvolta, personalmente e professionalmente, in storie di vampiri!
Detective della Metropolitan Toronto Police, Vicki, a causa di problemi alla vista, preferisce lasciare la polizia piuttosto che accettare un lavoro dietro alla scrivania. Ma il suo ultimo caso ha delle conseguenze inaspettate: è un caso che ha a che fare con il sovrannaturale e coi vampiri. Alle fine, Vicki decide di fare squadra con un vampiro di nome Henry, figlio illegittimo di Enrico VII d’Inghilterra, e con il suo ex Mike per combattere i cattivi normali e paranormali…
Nella seconda serie Vicky e Henry investigano su altri casi non risolti. La loro relazione si farà più stretta o si dissolverà quando le cose si farenno difficili?

FICTION

MINISERIE IN PREMIERE: Dead by Sunset
Il primo e il secondo weekend di giugno alle 21:00
Una dottoressa di successo di innamora di un bell’uomo dal passato misterioso. Si sposano ma dopo poco alcuni dettagli del passato oscuro dell’uomo vengono alla luce. Il matrimonio va anvanti ma i semi del dubbio sono ormai germogliati..
Una mini serie thriller basata sulla vere storia di Cheryl Keeton, che nel 1986 fu trovata in un furgone, percossa a morte.

FILM

FILM PREMIERE: Ghost Rig
Martedì 8 giugno alle 22:00
Un gruppo di eco-terroristi attaccano una sperduta piattaforma petrolifera con l’intenzione di contrastare la pianificata demolizione. Ma le cose non vanno come stabilito con un improvviso black-out. Poi il gruppo scopre un video che mostra come degli spiriti penetrino nei corpi dello staff della piattaforma. Gli eco-guerrieri si trovano ora a fronteggiare uno spirito che vuole impossessarsi anche di loro e devono esorcizzarlo prima che li uccida tutti.

FILM PREMIERE: Crash Landing
Martedì 22 giugno alle 22:00
La figlia di un uomo ricchissimo viene rapita a bordo di un aereo privato. Il maggiore John Masters (Sabato Jr.) si allea con il capitano Williams (Michael Paré) per fermare i terroristi e far atterrare l’aereo.


Jimmy
(Canale 140)

Nessuna novità da segnalare.


GXT(Canale 146;
in versione “+1” al canale 147
)

SPORT

AFTERBURN E BOTTOM LINE
Dal lunedì al venerdì alle 14.15, il lunedì anche alle 20.00 e sabato e domenica alle 9.00
Prima dell’attesissimo tour italiano del prossimo autunno, segui i grandi campioni della WWE nel finale di stagione di AFTERBURN e BOTTOM LINE, i due magazine di wrestling in onda ogni giorno su GXT.
Con la Draft Lottery di fine aprile gli assetti della WWE sono cambiati senza eccezione: main-eventer, mid-carder, campioni in carica, Divas ma anche General Manager, telecronisti e persino gli arbitri. Tutti hanno dovuto sottoporsi alla lotteria che ogni anno cambia le carte in tavola assegnando casualmente le varie Superstar ai due diversi roster di Raw e Smackdown.
Un metodo semplice e democratico che permette la nascita di nuovi e avvincenti feudi grazie alla logica del “nessuno escluso”.
Ma vediamo quali sono le storyline più interessanti e i campioni da seguire da vicino in questa delicata fase del campionato.
L’uomo da battere è sempre lui, John Cena, il rapper di Boston che non smette mai di suscitare invidia, con il suo titolo WWE appena riconquistato e cercato invano da Batista. Riuscirà a proteggersi dagli attacchi brutali di Sheamus, dai giochi mentali di “The Game” Triple H, e dalle insidie dei nuovi pretendenti al trono?
Da ex-cattivo ancora alla ricerca di una nuova identità, Randy Orton continua a essere il tormento di tutti. Respinto dai suoi stessi allievi, ma libero di combattere su qualsiasi ring, the Viper è pronto a seminare il terrore a Raw e a Smackdown in cerca di sfide e di nemici.
The Miz e Big Show continuano a rimanere la coppia più forte, gli Unified Tag Team Champions che non hanno ancora trovato degni successori. Occhi puntati sull’inossidabile ShowMiz ancora per un po’ quindi!
Per le Divas, l’avversaria da battere è sempre Maryse, la sexy canadese dai muscoli d’acciaio.
Come ha già dimostrato Eve tuttavia, la divisione femminile pullula di atlete che desiderano fare il salto di qualità e nessun incontro può considerarsi scontato. Lo si chieda a Michelle McCool, padrona in quel di Smackdown e ciò nonostante sempre in cerca di un riparo dalla furia delle sue inseguitrici…
Il ritiro dalle scene del leggendario Shawn Michaels è stato salutato con felicità da una nuova generazione di talenti, composta per lo più da atleti scorretti, facili al tradimento e all’autocelebrazione. Una nuova stirpe di eroi che per distinguersi, per farsi un nome, sono pronti a qualsiasi cosa…
La lista delle rivalità è lunga almeno quanto la lingua di CM Punk. Per seguirle, non vi resta che accendere Bottom Line e Afterburn, tutti i giorni su GXT.


cooltoon(Canale 148 )

CARTONI ANIMATI

EXCEL SAGA
Dal 1° giugno tutti i giorni alle 17.00
La giovane e bellissima Excel è un’agente dell’organizzazione Across, società segreta impegnata in una crociata per la conquista della Terra. Purtroppo la paga per difendere il pianeta non è un granché, così Excel è costretta a condividere un appartamento e trovarsi dei lavoretti part time.
Splendide animazioni per una satira brillante del mondo dei cartoni, e di tutto l’universo dell’intrattenimento.


Per i debutti settimanali dei telefilm in prima visione visitate periodicamente la sezione Telefilm News di questo blog. Inoltre, per informazioni su tutte le serie (anche quelle attualmente in programmazione) in onda sui canali televisivi satellitari in questo periodo visitate la sezione “Canali TV satellitari” del mio sito Telefilm News.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.

Wedding Planners / Prima TV

Angelo Garini ed Enzo Miccio, i wedding planner piu’ noti della tv, sono tornati, pronti ad accogliere nuove ed entusiasmanti sfide nuziali! ‘Ingaggiati’ da nuove coppie di futuri sposini, Angelo ed Enzo sapranno programmare con maestria ogni momento ed ogni fase della festa nuziale, a partire dagli inviti, dalla location, dal menu, fino agli abiti per gli sposi e i testimoni, per arrivare al tanto agognato viaggio di nozze. Perché nulla vada storto nel giorno più importante, i nostri wedding planner dovranno scegliere, controllare e ricontrollare ogni minimo dettaglio dell’evento ed ogni matrimonio sarà senz’altro unico e di gran classe, come i propri ideatori.

A partire da Lunedì 16 novembre alle 21:00

Abito da sposa cercasi / Prima TV

Kleinfeld Bridal, il salone di abiti nuziali più famoso al mondo, è pronto ad ospitare altre nuove ed entusiasmanti avventure. Giunto già alla sua seconda serie, ‘Abito da sposa cercasi’ è un grande show che racchiude sfilate di moda, storie personali e persino un pizzico di sana terapia familiare! “Registi” di questa commedia che non manca di momenti tragi-comici sono i commessi del salone, abili nello scegliere, far provare, adattare, restringere, allargare e consegnare alle clienti un prodotto impeccabile e, soprattutto, puntuale nel giorno del fatidico sì. Certo si tratta di un lavoro tutt’altro che rilassante e privo di stress ma, miracolosamente, al momento della prova finale il personale del salone riesce sempre a far filare tutto liscio. Oltre a documentare il lavoro del negozio, la serie narra tante storie personali e coinvolgenti, storie di donne alla ricerca dell’abito dei loro sogni.

A partire da Domenica 22 novembre alle 21:00


Non sapevo di essere incinta / Prima TV

Questa interessante serie dal titolo emblematico ‘Non sapevo di essere incinta’ documenta lo strano fenomeno che vede protagoniste alcune donne completamente ignare della propria gravidanza. Non mancheranno casi di parto sul pavimento del bagno o di feste nuziali trasformatesi in feste di benvenuto per un nuovo nato… Grazie a ricostruzioni ed interviste con le pazienti e con i medici, la serie racconta storie incredibili di donne che, dal concepimento fino allo shock del parto, hanno portato dentro di sé un figlio senza rendersene conto. Gli esperti metteranno inoltre in evidenza quali gravi rischi abbiano corso madre e figlio in queste situazioni rare e davvero insolite.

A partire da Martedì 3 novembre alle 23:00

Vite difficili / Prima TV

‘Vite difficili’ entra nella sfera privata di persone afflitte da malattie o da dipendenze che complicano la loro vita quotidiana. Ciascun episodio studia un tema specifico, come quello dei disturbi ossessivo-compulsivi o di condizioni mediche particolarmente dolorose e imbarazzanti. Narrata dal punto di vista dei protagonisti, la serie ci mostra quali effetti devastanti si ripercuotano sulla vita quotidiana di questi individui, come Wendy, Ryan, Delia e tanti altri che, nonostante le difficoltà, hanno però saputo trovare la forza e la determinazione per raccontare la verità sulla loro vita.

A partire da Martedì 24 novembre alle 21:00


Ma come ti vesti?! USA / Prima TV

Arriva su Real Time la versione americana di ‘Ma come ti vesti?!’, la serie dedicata ai peggiori disastri in fatto di moda! Segnalati da amici e parenti, infatti, i coraggiosi protagonisti sono individui con un gusto nel vestire assai discutibile… Niente paura, nulla è perduto perché a correre in loro aiuto ci sono gli esperti di look Stacy London e Clinton Kelly. In questa serie conosceremo la mamma single che, spinta dalla famiglia, vuole tornare a sentirsi bella e desiderabile e l’ex-ballerina il cui gusto nel vestire non passa mai, ahimé, inosservato…

A partire da Mercoledì 4 novembre alle 22:00


Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: